Slide background




Rischio d’incendio nei sistemi fotovoltaici / Progetto norma CEI C1320

ID 19450 | | Visite: 1996 | Documenti CEIPermalink: https://www.certifico.com/id/19450

Rischio incendio nei sistemi fotovoltaici

Rischio d’incendio nei sistemi fotovoltaici / Progetto norma CEI C1320:2023

ID 19450 | 19.04.2023

È in inchiesta pubblica fino al 15 maggio 2023 il Progetto CEI C1320 dal titolo: Rischio d’incendio nei sistemi fotovoltaici – Comportamento all’incendio dei moduli fotovoltaici installati su coperture di edifici: protocolli di prova e criteri di classificazione.

Questo documento contiene la descrizione di alcuni protocolli di prova e dei relativi criteri per la classificazione del comportamento all’incendio di moduli fotovoltaici applicati su diverse tipologie di tetto, definiti di seguito per abbreviare anche: tetti FV. In particolare, i contenuti sono relativi a moduli fotovoltaici applicati su coperture di edifici, comunemente definiti in inglese “BAPV”: Building Applied PhotoVoltaics e fa seguito al CEI TR 82-89:2021 “Rischio d'incendio nei sistemi fotovoltaici - Comportamento all’incendio dei moduli fotovoltaici installati su coperture di edifici: protocolli di prova e criteri di classificazione ” che riprende e integra con risultati e considerazioni frutto di attività recentemente svolta.

I protocolli messi a punto sono stati elaborati avendo, come base di partenza, quanto contenuto nel CENELEC TR 50670:2016 “External fire exposure to roofs in combination with photovoltaic (PV) arrays - Test method(s)” e nella EN 13823:2022 “Reaction to fire tests for building products - Building products excluding floorings exposed to the thermal attack by a single burning item”, detta SBI (Single Burning Item).

In particolare, i protocolli qui descritti utilizzano apparecchi di prova, misurazioni e variabili, nonché criteri di classificazione, già adottati nel contesto della regolamentazione europea dei prodotti da costruzione (rif. CPR(1) 41) nei confronti del comportamento al fuoco. Sono stati utilizzati campioni di sistemi costituiti da un frammento di copertura di edificio tipologicamente rappresentativa sulla quale è stato sovrapposto un campione fotovoltaico ricavato dal modulo di interesse.

Le ragioni che hanno evidenziato l’utilità di sviluppare tali strumenti per la classificazione del comportamento all’incendio dei tetti fotovoltaici risiedono principalmente nel numero non trascurabile di incendi che hanno coinvolto impianti fotovoltaici installati su edifici . Ad esempio, in Italia, vi sono stati complessivamente 2.500 incendi in attività con la presenza di impianti fotovoltaici che hanno richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco (dati ricavati dal CNVVF - Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, riferiti alla fine del 2015). Anche altri Paesi si trovano in una situazione simile (e.g. Germania: 390 incendi in attività con impianti fotovoltaici nel 2012).

In allegato Progetto norma CEI C1320 -  Inchiesta pubblica fino al 15 maggio 2023.

...

Fonte: CEI

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Progetto norma CEI C1320.pdf)Progetto norma CEI C1320
 
IT11348 kB1139

Tags: Normazione Norme CEI Impianti fotovoltaici

Articoli correlati

Ultimi archiviati Normazione

Lug 10, 2025 195

UNI ISO 22340:2025

UNI ISO 22340:2025 / Guidelines for an enterprise protective security architecture and framework ID 24267 | 10.07.2025 / In allegato UNI ISO 22340:2025Sicurezza e resilienza - Sicurezza protettiva - Linee guida per un'architettura e un quadro di sicurezza di protezione aziendale. Data… Leggi tutto
UNI PdR 175 2025
Lug 10, 2025 222

UNI/PdR 175:2025 / Metodologie manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità con tecnologie CIPP

UNI/PdR 175:2025 / Metodologie manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità con tecnologie CIPP ID 24261 | 10.07.2025 / In allegato UNI/PdR 175:2025Metodologie e sistemi per il rinnovamento, la connessione e la manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità (max. 0,5 bar) con tecnologie… Leggi tutto
Giu 23, 2025 683

UNI EN 12385-1:2009

UNI EN 12385-1:2009 / Requisiti di sicurezza funi di acciaio ID 24153 | 23.06.2025 / Preview attached Funi di acciaio - Sicurezza - Parte 1: Requisiti generali Data disponibilità: 12 gennaio 2010________ La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN 12385-1:2002+A1 (edizione… Leggi tutto

Più letti Normazione