Slide background




Manuali Pratici UNI 7129:2015 Impianti a gas

ID 2455 | | Visite: 13570 | Documenti UNIPermalink: https://www.certifico.com/id/2455

Parte 1: Impianto interno

Parte 2: Installazione degli apparecchi di utilizzazione, ventilazione, e aerazione dei locali di installazione

Parte 3: Sistemi di evacuazione dei prodotti della combustione

Parte 4: Messa in servizio degli impianti/apparecchi

Parte 5: Sistemi per lo scarico delle condense

La norma UNI 7129 è il riferimento tecnico ufficiale per gli impianti a gas, il manuale UNI è la guida verso la chiara, semplice ed efficace applicazione dei principi “di norma”.

UNI ha predisposto - in collaborazione con il CIG - Comitato Italiano Gas - un volume di pronta e pratica consultazione per la corretta applicazione dello “stato dell’arte”, per ognuna delle cinque parti della norma, colmando il divario tra le esigenze di chiarimento ed esemplificazione degli operatori e il rigore del documento ufficiale. Schemi, fotografie e descrizioni supportano il lavoro di ogni giorno con il valore aggiunto dei consigli e suggerimenti di chi ha contribuito alla definizione della nuova norma UNI 7129.

Come nel 2008, UNI desidera mettere a disposizione degli operatori del settore l’importante strumento di lavoro rappresentato dai Manuali Pratici che contengono, ciascuno, la parte della norma di pertinenza e, nel loro insieme, anche la norma UNI 7128:2015.

La parte 1, Impianto interno, fissa i criteri per la costruzione ed i rifacimenti di impianti interni o parte di essi;

la parte 2, Installazione degli apparecchi di utilizzazione, ventilazione, e aerazione dei locali di installazione, fissa i criteri per l'installazione e per la realizzazione della ventilazione e/o aerazione dei locali di installazione;

la parte 3, Sistemi di evacuazione dei prodotti della combustione,definisce i requisiti dei sistemi di evacuazione dei prodotti della combustione.

la parte 4, Messa in servizio degli impianti/apparecchi, fissa i criteri per la messa in servizio sia degli apparecchi di utilizzazione, sia degli impianti gas di nuova realizzazione o dopo un intervento di modifica o sostituzione di apparecchio;

ed, infine, la parte 5, Sistemi per lo scarico delle condense: si tratta del manuale sulla nuova parte della norma che definisce le modalità per la raccolta e lo scarico delle condense prodotte dai generatori di calore a condensazione e a bassa temperatura e quelle che si formano nei sistemi di evacuazione dei prodotti della combustione.

I manuali pratici sulla UNI 7129:2015 sono stati progettati e redatti per consentire una corretta applicazione della norma in forma pratica e di facile consultazione.

La funzione descrittiva ed informativa dei testi dei manuali, non esonera coloro che ne fanno uso dalla conoscenza, dal rispetto e dalla corretta applicazione delle prescrizioni legislative, regolamentari e normative pertinenti.

I prezzi d’acquisto non hanno subito sostanziali scostamenti rispetto all’edizione 2008, infatti i Manuali Pratici, avranno i seguenti prezzi:

Pacchetto 5 Manuali pratici:  

€ 85,00 (iva inclusa) per i non soci (*)

€ 72,25 (iva inclusa) per i soci UNI (*)

Manuali singoli:

Parte 1: € 35,00 (iva inclusa)

Parte 2: € 13,00 (iva inclusa)

Parte 3: € 30,00 (iva inclusa)

Parte 4: € 10,00 (iva inclusa)

Parte 5: € 12,00 (iva inclusa)

(*) Compilando il e prenotando il pacchetto completo di 5 manuali entro il 30 aprile 2016, ti verrà riservato un prezzo speciale che esclude le spese di trasporto.

Per informazioni:
Settore Vendite
Tel. 0270024200 (call center dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00, dal lunedì al venerdì)
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

http://www.uni.com/index.php?option=com_content&view=article&id=4729:i-manuali-pratici-sulla-uni-7129-2015-imminente-la-pubblicazione-delle-nuove-edizioni&catid=170:commerciale&Itemid=2612

Tags: Normazione Norme UNI

Articoli correlati

Ultimi archiviati Normazione

UNI EN 1317 5 2012 Sistemi ritenuta stradali
Set 29, 2023 45

UNI EN 1317-5:2012

UNI EN 1317-5:2012 / Requisiti e marcatura CE dei sistemi di ritenuta stradali ID 20489 | 29.09.2023 / Preview in allegato EN 1317-5:2007 - EN 1317-5:2007/A2 2012 UNI EN 1317-5:2012Sistemi di ritenuta stradali - Parte 5: Requisiti di prodotto e valutazione di conformità per sistemi di trattenimento… Leggi tutto
Set 26, 2023 393

CEI 0-16, V2:2023-06

CEI 0-16, V2:2023-06 ID 20471 | 26.09.2023 / Variante V3:2023 Questa Norma costituisce la Variante V2 della Norma CEI 0-16:2022-03, ed è costituita dal solo Allegato T “Scambio informativo basato su standard IEC 61850” in versione consolidata come risultante dell’Allegato T della Norma CEI… Leggi tutto
Set 22, 2023 513

UNI 11911:2023

UNI 11911:2023 / Qualificazione stabilimenti balneari ID 20451 | 22.09.2023 UNI 11911:2023Stabilimenti balneari - Requisiti e raccomandazioni per l'esercizio dell'attività - Elementi di qualificazione Data disponibilità: 21 settembre 2023 _______ La norma fornisce agli operatori del settore… Leggi tutto
Decisione di esecuzione  UE  2023 1759
Set 12, 2023 1091

Decisione di esecuzione (UE) 2023/1759

Decisione di esecuzione (UE) 2023/1759 / Norme armonizzate per le lavastoviglie per uso domestico 09.2023 ID 20381 | 12.09.2023 Decisione di esecuzione (UE) 2023/1759 della Commissione dell'11 settembre 2023 relativa alle norme armonizzate per le lavastoviglie per uso domestico elaborate a sostegno… Leggi tutto
Set 11, 2023 1097

UNI 11764:2019

UNI 11764:2019 / Requisiti di prova piccoli trabattelli ID 20376 | 11.09.2023 / In allegato Preview Piccoli trabattelli su due ruote - Requisiti e metodi di prova La norma specifica i requisiti e i metodi di prova dei piccoli trabattelli su due ruote con l'altezza del piano di lavoro minore di 4 m… Leggi tutto

Più letti Normazione