Slide background




UNI ISO 19880-1

ID 19114 | | Visite: 3351 | Documenti UNIPermalink: https://www.certifico.com/id/19114

UNI ISO 19880 1 2020 Requisiti stazioni di rifornimento idrogeno gassoso

UNI ISO 19880-1:2020 / Requisiti stazioni di rifornimento idrogeno gassoso

ID 19114 | 03.03.2023 / Preview in allegato

Idrogeno gassoso - Stazioni di rifornimento - Parte 1: Requisiti generali

UNI ISO 19880-1:2020
La norma definisce i requisiti minimi di progettazione, installazione, messa in servizio, funzionamento, ispezione e manutenzione, per la sicurezza e, se del caso, per le prestazioni di stazioni di rifornimento pubbliche e non pubbliche che erogano idrogeno gassoso a veicoli stradali leggeri (ad es. veicoli elettrici a celle combustibili).

Questo documento definisce i requisiti minimi di progettazione, installazione, messa in servizio, funzionamento, ispezione e manutenzione, per la sicurezza e, se del caso, per le prestazioni di stazioni di rifornimento pubbliche e non pubbliche che erogano idrogeno gassoso a veicoli stradali leggeri (ad es. veicoli elettrici a celle combustibili). Non è applicabile all'erogazione di idrogeno criogenico oppure ad applicazioni di idrogeno a idruro metallico.

Dal momento che la norma è destinata a fornire requisiti minimi per stazioni di rifornimento, i fabbricanti possono prendere precauzioni di sicurezza aggiuntive come determinato da una metodologia di gestione dei rischi per affrontare potenziali rischi di sicurezza di progettazioni e applicazioni specifiche.

Sebbene punti al rifornimento di veicoli da strada leggeri a idrogeno, la UNI ISO 19880 parte 1 tratta anche i requisiti e le linee guida per il rifornimento di veicoli da strada medi e pesanti (per esempio autobus e camion).

Molti dei requisiti generici sono applicabili a stazioni di rifornimento per altre applicazioni di idrogeno, incluse ma non limitate alle seguenti:

1. stazioni di rifornimento per motocicli, carrelli elevatori a forche, tram, treni, applicazioni marine e fluviali;
2. stazioni di rifornimento con erogazione in interni;
3. applicazioni residenziali per il rifornimento di veicoli terrestri;
4. stazioni di rifornimento mobili; e
5. stazioni di rifornimento di dimostrazione non pubbliche.

Tuttavia, non si affrontano ulteriori requisiti specifici che possono essere necessari per il funzionamento sicuro di tali stazioni di rifornimento.

Fornisce, inoltre, requisiti e linee guida sui seguenti elementi di una stazione di rifornimento:

- impianto di produzione/consegna dell'idrogeno: consegna di idrogeno mediante condotto, di idrogeno liquido e/o gassoso tramite camion oppure mediante rimorchi di stoccaggio a idruri metallici; generatori di idrogeno in loco che utilizzano il processo di elettrolisi dell'acqua oppure generatori di idrogeno che utilizzano tecnologie di lavorazione del combustibile; stoccaggio di idrogeno liquido; impianti di purificazione dell'idrogeno, come applicabile;

- compressione: compressione di idrogeno gassoso; pompe e vaporizzatori;
- stoccaggio tampone di idrogeno gassoso;
- dispositivo preraffreddamento;
- impianti di erogazione di idrogeno gassosi

Decreto 23 ottobre 2018
...

Art. 4. Applicazione delle disposizioni tecniche

1. Le disposizioni del presente decreto si applicano agli impianti di distribuzione stradale di idrogeno gassoso di nuova realizzazione e agli impianti esistenti in caso di modifiche previste a partire dalla data di entrata in vigore del presente decreto.
2. Nel caso in cui ricorrono le condizioni previste dall’art. 7, comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica 1° agosto 2011, n. 151, è possibile progettare gli impianti di distribuzione di idrogeno per autotrazione secondo norme tecniche internazionali riconosciute, quale la norma ISO 19880-1, fatte salve le ulteriori disposizioni normative comunque applicabili.
 

DPR 1 agosto 2011 n. 151
...
Art. 7. Deroghe

1. Qualora le attività soggette ai controlli di prevenzione incendi di cui all'Allegato I del presente regolamento, presentino caratteristiche tali da non consentire l'integrale osservanza delle regole tecniche di prevenzione incendi vigenti, gli interessati, con le modalità stabilite dal decreto di cui all'articolo 2, comma 7, possono presentare al Comando istanza di deroga al rispetto della normativa antincendio. 

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato UNI ISO 19880-1 2020 Preview.pdf
 
2285 kB 7

Tags: Normazione Norme UNI Abbonati Normazione

Articoli correlati

Ultimi archiviati Normazione

Lug 10, 2025 353

UNI ISO 22340:2025

UNI ISO 22340:2025 / Guidelines for an enterprise protective security architecture and framework ID 24267 | 10.07.2025 / In allegato UNI ISO 22340:2025Sicurezza e resilienza - Sicurezza protettiva - Linee guida per un'architettura e un quadro di sicurezza di protezione aziendale. Data… Leggi tutto
UNI PdR 175 2025
Lug 10, 2025 363

UNI/PdR 175:2025 / Metodologie manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità con tecnologie CIPP

UNI/PdR 175:2025 / Metodologie manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità con tecnologie CIPP ID 24261 | 10.07.2025 / In allegato UNI/PdR 175:2025Metodologie e sistemi per il rinnovamento, la connessione e la manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità (max. 0,5 bar) con tecnologie… Leggi tutto
Giu 23, 2025 697

UNI EN 12385-1:2009

UNI EN 12385-1:2009 / Requisiti di sicurezza funi di acciaio ID 24153 | 23.06.2025 / Preview attached Funi di acciaio - Sicurezza - Parte 1: Requisiti generali Data disponibilità: 12 gennaio 2010________ La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN 12385-1:2002+A1 (edizione… Leggi tutto

Più letti Normazione