Slide background




Serie UNI CEN/TS 177XX:2022 - Ammendanti organici

ID 16492 | | Visite: 660 | Documenti UNIPermalink: https://www.certifico.com/id/16492

Serie UNI CEN TS 177XX 2022   Ammendanti organici

Serie UNI CEN/TS 177XX:2022 - Ammendanti organici

ID 16492 | 26.04.2022 / In allegato preview

Pubblicate da UNI serie di specifiche tecniche riguardanti gli ammendanti organici, nel dettaglio:

- UNI CEN/TS 17728:2022 Ammendanti organici - Determinazione dei parametri specifici
- UNI CEN/TS 17729:2022 Ammendanti - Determinazione dei parametri specifici
- UNI CEN/TS 17730:2022 Proprietà di compost e digestato quando utilizzati nei prodotti fertilizzanti
- UNI CEN/TS 17731:2022 Substrati di coltivazione - Determinazione dei parametri specifici
- UNI CEN/TS 17732:2022 Ammendanti e substrati di coltivazione - Terminologia
- UNI CEN/TS 17733:2022 Ammendanti e substrati di coltivazione - Campionamento e preparazione del campione

In allegato Preview riservate abbonati

________

UNI CEN/TS 17728:2022 Ammendanti organici - Determinazione dei parametri specifici

Recepisce: CEN/TS 17728:2022

Data entrata in vigore: 21 aprile 2022

La specifica tecnica definisce i metodi di riferimento per la determinazione dei seguenti parametri:

- pH;
- conducibilità elettrica.

La specifica tecnica si applica ai prodotti fertilizzanti della UE classificati come PFC 3(A) e PFC 7 purché la funzione principale del prodotto fertilizzante della UE sia classificata PFC 3(A), come specificato nel Regolamento (UE) 2019/1009.

UNI CEN/TS 17729:2022 Ammendanti - Determinazione dei parametri specifici

Recepisce: CEN/TS 17729:2022

Data entrata in vigore: 21 aprile 2022

La specifica tecnica fornisce una panoramica dei metodi pertinenti per la determinazione negli ammendanti solidi, dei parametri specifici, tra cui:

- contenuto di sostanza secca;
- contenuto di azoto;
- contenuto di P2O5 (anidride fosforica) e K2O (ossido di potassio);
- contenuto di cloruri;
- contenuto di rame e zinco;
- quantità.

UNI CEN/TS 17730:2022 Proprietà di compost e digestato quando utilizzati nei prodotti fertilizzanti

Recepisce: CEN/TS 17730:2022

Data entrata in vigore: 21 aprile 2022

La specifica tecnica fornisce una panoramica dei metodi pertinenti per la determinazione delle proprietà del compost e del digestato solido quando utilizzati nei prodotti fertilizzanti, tra cui:
- impurità macroscopiche;
- tasso di assorbimento di ossigeno;
- fattore di autoriscaldamento.

La specifica tecnica è applicabile alle seguenti categorie di materiali componenti: CMC 3, CMC 4 e CMC 5, come specificato nel Regolamento (UE) 2019/1009.

UNI CEN/TS 17731:2022 Substrati di coltivazione - Determinazione dei parametri specifici

Recepisce: CEN/TS 17731:2022

Data entrata in vigore: 21 aprile 2022

La specifica tecnica fornisce una panoramica dei metodi pertinenti per la determinazione nei substrati di coltivazione, dei parametri specifici, tra cui:
- conducibilità elettrica;
- pH;
- sostanza secca;
- contenuto di azoto, P2O5 (anidride fosforica) e K2O (ossido di potassio) estraibili in CaCl2/DTPA;
- contenuto totale di rame e zinco;
- quantità.

Questo documento è applicabile ai prodotti fertilizzanti della UE classificati come PFC 4 e PFC 7 purché la funzione principale del prodotto fertilizzante della UE sia classificata come PFC 4, come specificato nel Regolamento (UE) 2019/1009. La specifica tecnica non è applicabile ai prodotti preformati come le lastre di lana minerale e le lastre di schiuma.

UNI CEN/TS 17732:2022 Ammendanti e substrati di coltivazione - Terminologia

Recepisce: CEN/TS 17732:2022

Data entrata in vigore: 21 aprile 2022

La specifica tecnica definisce la terminologia per ammendanti e substrati di coltivazione. L'allegato A contiene una panoramica di tutti i termini definiti nel presente documento in ordine alfabetico.

UNI CEN/TS 17733:2022 Ammendanti e substrati di coltivazione - Campionamento e preparazione del campione

Recepisce: CEN/TS 17733:2022

Data entrata in vigore: 21 aprile 2022

La specifica tecnica definisce i metodi di riferimento per il campionamento di ammendanti e substrati di coltivazione e per la preparazione del campione di ammendanti e substrati di coltivazione per la successiva determinazione della qualità e della quantità. La specifica tecnica è applicabile ai prodotti fertilizzanti della UE classificati come PFC 3, PFC 4 e PFC 7 purché la funzione principale del prodotto fertilizzante della UE sia classificata come PFC 3 o PFC 4, come specificato nel Regolamento (UE) 2019/1009.

...

Fonte: UNI

Collegati

Tags: Normazione Norme UNI Regolamento fertilizzanti

Articoli correlati

Ultimi archiviati Normazione

Mar 27, 2023 29

CEI UNI EN 45559:2023

CEI UNI EN 45559:2023 CEI UNI EN 45559Metodi per fornire informazioni relative agli aspetti di efficienza del materiale dei prodotti connessi all’energia Classificazione CEI: 111-100 Data pubblicazione: 02.2023 In accordo con la richiesta di normazione M/543 della Commissione Europea, è necessario… Leggi tutto
Mar 27, 2023 24

CEI CLC/TR 50674:2023

CEI CLC/TR 50674:2023 CEI CLC/TR 50674Linee guida per la verifica degli apparecchi d’uso domestico in riferimento all’etichettatura energetica alla progettazione ecocompatibile Classificazione CEI: 59-102 Data pubblicazione: 02.2023 Il presente Rapporto Tecnico fornisce una guida per l’esecuzione… Leggi tutto
Mar 27, 2023 23

CEI UNI EN 45552:2023

CEI UNI EN 45552:2023 ID 19319 | 27.03.2023 / In allegato Preview CEI UNI EN 45552Metodo generale per la valutazione della durabilità dei prodotti connessi all’energia Classificazione CEI: 111-99 Data pubblicazione: 2023-02 La Norma copre una serie di parametri per la valutazione della durabilità… Leggi tutto

Più letti Normazione