Slide background




Norme UNI pubbliche: Accordo MISE-UNI Legge 128/1998

ID 1555 | | Visite: 9664 | Documenti Estratti NormePermalink: https://www.certifico.com/id/1555



Norme UNI - Nazionale Italiano di Unificazione - in materia di normativa tecnica, dal 2009 al 2013.

La pubblicazione di norme per la salvaguardia della sicurezza è prevista dalla convenzione MISE - UNI (art. 46, c.3 Legge 128/1998) (UNI-CEI).

Anno 2013
Macchine utensili portatili non elettriche. Requisiti di sicurezza. Parte 7: Smerigliatrici
Requisiti di sicurezza per le piattaforme sospese a livelli variabili. Progettazione strutturale, criteri di stabilità, costruzione - Prove
Apparecchiature di miscelazione dei prodotti vernicianti. Requisiti di sicurezza. Parte 1: Apparecchiature di miscelazione per l’impiego di ritocco nell’autocarrozzeria
Sicurezza delle macchine per la lavorazione del legno. Sistemi fissi di estrazione di trucioli e polveri. Prestazioni correlate alla sicurezza e requisiti di sicurezza
Macchine per materie plastiche e gomma - Unità per avvolgimento film o foglie
Sicurezza delle macchine per la lavorazione del legno - Seghe a nastro da falegnameria e refendini
Sicurezza delle macchine per la lavorazione del legno - Seghe a nastro - Segatronchi

Anno 2012
Regole di sicurezza per la costruzione e l’installazione di ascensori. Ascensori per il trasporto di sole merci. Parte 31: Ascensori accessibili alle sole merci
Macchine per materie plastiche e gomma. Presse. Requisiti di sicurezza
Apparecchi di sollevamento. Dispositivi controllati manualmente per la manipolazione dei carichi
Sicurezza delle macchine per la lavorazione del legno - Fresatrici su un solo lato con utensile rotante
Sicurezza delle macchine per la lavorazione del legno - Piallatrici combinate a filo e a spessore
Determinazione dei limiti di esplosione di gas e vapori

Anno 2011
Caldaie a gas per riscaldamento centrale alimentate a combustibili gassosi. Caldaie di tipo B di portata termica nominale maggiore di 70 kW ma non maggiore di 300 kW
Specifiche per apparecchi funzionanti esclusivamente a gas di petrolio liquefatto (GPL). Generatori d’aria calda, non domestici, a riscaldamento diretto e convezione forzata, mobili e portatili

Anno 2010
Apparecchi a gas per uso domestico. Tubi flessibili non metallici per allacciamento
Impianti a gas per l’ospitalità professionale di comunità e similare. Prescrizioni di sicurezza
Connessioni ad innesto rapido per accoppiamento con valvole di GPL. Prescrizioni di sicurezza
Piccole centrali di GPL per reti di distribuzione. Progettazione, costruzione, installazione, collaudo ed esercizio
Tubi flessibili di acciaio inossidabile a parete continua per allacciamento di apparecchi a gas per uso domestico e similare. Prescrizioni di sicurezza
Apparecchi a gas ad effetto decorativo di combustione

Anno 2009
Impianti a gas per uso domestico e similari alimentati da rete di distribuzione. Progettazione e installazione. Parte 1: Impianto interno
Impianti a gas per uso domestico e similari alimentati da rete di distribuzione. Progettazione e installazione. Parte 2: Installazione degli apparecchi di utilizzazione, ventilazione e aerazione dei locali di installazione
Impianti a gas per uso domestico e similari alimentati da rete di distribuzione. Progettazione e installazione. Parte 3: Sistemi di evacuazione dei prodotti della combustione
Impianti a gas per uso domestico e similari alimentati da rete di distribuzione. Progettazione e installazione. Parte 4: Messa in servizio degli impianti/apparecchi

Legge 24 Aprile 1998 n. 128 Art. 46 -Norme tecniche di sicurezza

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Norme UNI MISE 2009 2013.pdf
Anni 2009 - 2013
31361 kB 155

Tags: Normazione Norme UNI

Articoli correlati

Ultimi archiviati Normazione

Set 26, 2023 174

CEI 0-16, V2:2023-06

CEI 0-16, V2:2023-06 ID 20471 | 26.09.2023 / Variante V3:2023 Questa Norma costituisce la Variante V2 della Norma CEI 0-16:2022-03, ed è costituita dal solo Allegato T “Scambio informativo basato su standard IEC 61850” in versione consolidata come risultante dell’Allegato T della Norma CEI… Leggi tutto
Set 22, 2023 356

UNI 11911:2023

UNI 11911:2023 / Qualificazione stabilimenti balneari ID 20451 | 22.09.2023 UNI 11911:2023Stabilimenti balneari - Requisiti e raccomandazioni per l'esercizio dell'attività - Elementi di qualificazione Data disponibilità: 21 settembre 2023 _______ La norma fornisce agli operatori del settore… Leggi tutto
Decisione di esecuzione  UE  2023 1759
Set 12, 2023 1028

Decisione di esecuzione (UE) 2023/1759

Decisione di esecuzione (UE) 2023/1759 / Norme armonizzate per le lavastoviglie per uso domestico 09.2023 ID 20381 | 12.09.2023 Decisione di esecuzione (UE) 2023/1759 della Commissione dell'11 settembre 2023 relativa alle norme armonizzate per le lavastoviglie per uso domestico elaborate a sostegno… Leggi tutto
Set 11, 2023 1051

UNI 11764:2019

UNI 11764:2019 / Requisiti di prova piccoli trabattelli ID 20376 | 11.09.2023 / In allegato Preview Piccoli trabattelli su due ruote - Requisiti e metodi di prova La norma specifica i requisiti e i metodi di prova dei piccoli trabattelli su due ruote con l'altezza del piano di lavoro minore di 4 m… Leggi tutto

Più letti Normazione