Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 22963 of our articles broken down into Months and Years.

D.P.R. 19 maggio 1958 n. 719

D.P.R. 19 maggio 1958 n. 719 Regolamento per la disciplina igienica della produzione e del commercio delle acque gassate e delle bibite analcooliche gassate e non gassate confezionate in recipienti chiusi.(GU n.178 del 24.07.1958)_______ Aggiornamenti all'atto 10/02/1996 LEGGE 6 febbraio 1996, n. 52 (in SO n.24, relativo alla G.U. 10/02/1996, n.34) 06/09/2004 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 2 agosto 2004, n. 230 (in G.U. 06/09/2004, n.209) 13/09/2012 DECRETO-LEGGE 13 settembre 2 [...]

Linee di Indirizzo applicazione Regolamento aggiornamento competenza professionale CNI 2024

Linee di Indirizzo per l'applicazione del Regolamento per l'aggiornamento della competenza professionale CNI 2024 ID 22805 | 18.06.2024 / In editing - in vigore dal 1° luglio 2024 Il Consiglio Nazionale informa che è stato approvato il nuovo Testo Unico delle Linee di Indirizzo per l’applicazione del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale, che entrerà in vigore il 1° luglio 2024. di altri istituti, con l’obiettivo di soddisfare le esigenze e le necessità emerse negli u... [...]

Parere CNI prot. n. 6045 del 24.05.2024

Parere CNI prot. n. 6045 del 24.05.2024 / Professionisti antincendio e docenti addetti antincendi - Relazioni ID 22083 | 18.06.2024 / In allegato Elenchi del Ministero dell’interno ai fini della Prevenzione Incendi - Corso per formatori addetti antincendio – Decreto Ministero Interno del 2/09/2021 - validità anche ai fini dell’aggiornamento professionale in prevenzione incendi ai sensi del DM 5/08/2011 – Richiesta parere Professionista antinc [...]

Parere CNI prot. n. 626 del 29.05.2024

Parere CNI prot. n. 626 del 29.05.2024 / Iscrizione albo laureato vecchio ordinamento ID 22081 | 189.06.2024 / In allegato Iscrizione all’albo di un laureato secondo il vecchio ordinamento – Possibilità di iscrizione in tutti e tre i settori della sezione A - Richiesta parere________ Viene richiesto parere in tema di iscrizione all’albo.Più precisamente, si domanda se il soggetto (1)che ha conseguito la laurea magistrale secondo il vecchio ordinamento e superato l’esame di Stato prima del 199... [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 3 del 23 Maggio 2024

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 3 del 23 Maggio 2024 ID 22079 | 17.06.2024 / In allegato Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l&rsqu [...]

Provvedimento GPDP dell'11 aprile 2024

Provvedimento GPDP dell'11 aprile 2024 / Pubblicazione dati consorsuali violano la Privacy ID 22080 | 17.06.2024 / Provvedimento [10013356] allegato Secondo il Garante, INPS, con la pubblicazione online degli elenchi dei partecipanti ad un concorso, con i relativi punteggi, ha violato il Regolamento Privacy.________ Con reclamo presentato, ai sensi dell’art. 77 del Regolamento il sig. XX, in qualità di partecipante al “concorso pubblico per titoli ed esami, a 1858 [...]

CEI EN 50110-2:2024

CEI EN 50110-2:2024 / Allegati nazionali esercizio impianti elettrici ID 22078 | 17.06.2024 / Preview allegata CEI EN 50110-2:2024Esercizio degli impianti elettrici - Parte 2: Allegati nazionali Classificazione CEI: 11-49Pubblicazione: 05.2024_______ La presente Parte 2 della Norma CEI EN 50110 è una serie di Allegati Nazionali (uno per ogni Paese membro) che specificano i requisiti di sicurezza aggiuntivi effettivamente in vigore o le integrazioni nazionali ai requisiti minimi stabiliti dal... [...]

CEI EN 50110-1:2024

CEI EN 50110-1:2024 / Prescrizioni generali esercizio impianti elettrici ID 22077 | 17.06.2024 / Preview allegata CEI EN 50110-1:2024Esercizio degli impianti elettrici - Parte 1: Prescrizioni generali Classificazione CEI: 11-48Pubblicazione: 05.2024_______ La Norma CEI EN 50110-1 si applica a tutte le operazioni e attività lavorative su, con o in prossimità di impianti elettrici, che: - operano a livelli di tensione compresi tra la bassissima tensione e l'alta tensione (termine in cui ricad... [...]

Dati Inail 5/2024: Focus sulla fabbricazione di mobili e la lavorazione del legno

Dati Inail 5/2024: Focus sulla fabbricazione di mobili e la lavorazione del legno ID 22075 | 17.06.2024 / In allegato Nell’analisi condotta dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto la fotografia dell’andamento infortunistico e tecnopatico in questi due importanti settori del manifatturiero italiano Nel 2022 gli infortuni denunciati nel settore della fabbricazione di mobili sono stati 3.450, il 2,3% in più rispetto ai 3.373 dell’anno precedente, a [...]

Valutazione stress termico ambienti caldi

Valutazione stress termico ambienti caldi ID 5479 | 22.01.2018 / EN ISO 7243:2017 | ACGIH Tool calcolo Il Documento allegato fornisce una guida pratica per il rischio da stress termico secondo la EN ISO 7243:2017 con esempio per il calcolo dell'indice WBGT (WetBulb Globe Temperature), tramite un tool di calcolo e successivo confronto con le tabelle di ACGIH che ricalcano come metodologia la ISO EN 7243:2017 recentemente pubblicata. Il tool di calcolo dell'indice WBGT allegato all'art [...]

Criteri e metodi di valutazione rischio microclima ambienti moderati e severi

Criteri e metodi di valutazione del rischio microclima ambienti moderati e ambienti severi ID 22069 | 15.06.2024 / In allegato Per ambienti moderati si intendono tutti i luoghi di lavoro nei quali non esistono particolari esigenze produttive che, vincolando uno o diversi parametri microclimatici come, ad esempio, umidità relativa, velocità dell'aria, temperatura radiante e resistenza termica del vestiario, impediscono il raggiungimento del confort termico, inteso come l [...]

Aggiornamento stima dei lavoratori potenzialmente esposti alla polvere di legno duro

Aggiornamento della stima dei lavoratori potenzialmente esposti alla polvere di legno duro in Italia ID 22076 | 17.06.2024 / In alllegato La polvere di legno duro è classificata, a livello comunitario europeo, quale agente cancerogeno (direttiva 2004/37/CE). Recentemente, sulla base delle informazioni registrate nella banca dati SIREP, è stata effettuata una stima dei lavoratori potenzialmente esposti a tale agente nei settori di attività economica a maggior rischio. L [...]

Autorizzazioni edilizie: dalla Licenza di costruzione 1942 al Permesso di costruire 2001 / Evoluzione normativa

Autorizzazioni edilizie: dalla licenza di costruzione 1942 al permesso di costruire 2001 / Evoluzione normativa ID 21352 | 12.02.2024 / In allegato Evoluzione normativa delle autorizzazioni edilizie/urbanistiche dal 1942 al 2001_______ Licenza di costruzione / Licenza edilizia  1.  Legge 17 agosto 1942 n. 1150 entrata in vigore il 31/10/1942 (Art. 31) - Obbligo di preventivo titolo edilizio - licenza di costruzione - immobili ricadenti n [...]

Requisiti minimi acque potabili / Tabella di confronto 2023

Prescrizioni minime relative ai valori di parametro / Utilizzo per valutare la qualità delle acque destinate al consumo umano ID 19186 | Rev. 2.0 del 10.03.2023 / Documento completo in allegato IntroduzioneA. Valori di parametro Direttiva (UE) 2020/2184B. Valori di parametro Decreto Legislativo 23 febbraio 2023 n. 18C. Tabelle di confronto Decreto Legislativo 2 febbraio 2001 n. 31 / Direttiva (UE) 2020/2184 / Decreto Legislativo 23 febbr [...]

Acque potabili: Valori di parametro e note / Min. Salute

Acque potabili: Valori di parametro e note / Min. Salute / Update 26 Genn. 2023 ID 18775 | 26.01.2023 / Min Salute - Download Scheda Schede relative a parametri delle Acque potabili con Note e valori Min. Salute in accordo con la Direttiva 98/83CE (abrogata dal 13 gennaio 2023 dalla Direttiva (UE) 2020/2184 - transitorio fino al 12.01.2026 / ndr) ed il suo recepimento il Decreto Legislativo 31/2001. Update 06.03.2023 Pubblicato nella GU n. 55 [...]

Profili di Rischio di Comparto INAIL

Profili di Rischio di Comparto INAIL / 2024 - Riattivata la Banca Dati storica ID 22074 | 16.06.2024 / Download Scheda La banca dati “Profili di rischio”, creata inizialmente dall’ex ISPESL e attualmente gestita da INAIL, è tornata di nuovo accessibile dopo alcuni anni in cui non era disponibile, anche in risposta alle diverse richieste pervenute da parte di operatori delle ASL e dei RSPP delle aziende per poter consultare i profili di rischio. [...]

Safety Gate Report 21 del 24/05/2024 N. 74 A12/01308/24 Irlanda

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 21 del 24/05/2024 N. 74 A12/01308/24 Irlanda Approfondimento tecnico: Abbigliamento per neonati Il prodotto, di marca Pep & Co, mod. 828533, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori e ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2001/95/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 3 dicembre 2001 relativa alla sicurezza generale dei prodott [...]

Decreto 30 ottobre 2007

Decreto 30 ottobre 2007  Comunicazioni obbligatorie telematiche dovute dai datori di lavoro pubblici e privati ai servizi competenti.  (GU n.299 del 27.12.2007)______ Art. 2. Finalita' ed ambito di applicazione 1. Il presente decreto definisce gli standard e le regole per la trasmissione informatica delle comunicazioni dovute dai datori di lavoro pubblici e privati ai servizi competenti, al fine di assicurare l'unitarieta' e l'omogeneita' del Sistema Informativo Lavoro su t [...]

IT Wallet / Note

IT Wallet / Note ID 22071 | 16.06.2024 / Download Scheda L’IT Wallet (soluzione di portafoglio digitale) permetterà di conservare e utilizzare documenti digitali, inizialmente tessera sanitaria, patente e carta europea della disabilità, in modo semplice e sicuro, all’interno dell’app IO. Sarà disponibile tra il 2024/2025. Il decreto-legge n 19 del 2 marzo 2024 (PNRR 2024) (GU n.52 del 02.03.2024) / convertito Legge 29 aprile 2024 [...]

Sicurezza piccole imprese e specifici settori / Note e semplificazioni

Sicurezza per le piccole imprese e specifici settori di attività / Note e semplificazioni - Rev. 0.0 Febb. 2024 ID 21377 | 17.02.2024 / Documento completo allegato - Download Art. 3 D.Lgs. 81/2008 annotato parte d'interesse Il Documento riassume, in accordo con quanto previsto dal decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, le modifiche apportate allo stesso nel tempo, in particolare dal Decreto Legge 21 giugno 2013 n. 69 e dal Decreto Legge 17 marzo 2020 n.18, in [...]

Ergonomia Comfort termico - Indici di valutazione per ambienti moderati

Ergonomia Comfort termico - Indici di valutazione per ambienti moderati ID 22069 | 15.06.2024 / In allegato La valutazione del microclima prevede indici di riferimento diversi in base al contesto microclimatico locale, ognuno dei quali integra con modalità diverse le grandezze ambientali e personali misurate. Gli ambienti moderati presentano condizioni microclimatiche omogenee, tali da sollecitare in modo limitato il sistema di termoregolazione. Questi ambienti sono caratterizzati [...]

UNI EN ISO 7730:2006

UNI EN ISO 7730:2006 / Benessere termico con il calcolo degli indici PMV e PPD ID 22068 | 15.06.2024 / Preview in allegato Ergonomia degli ambienti termici - Determinazione analitica e interpretazione del benessere termico mediante il calcolo degli indici PMV e PPD e dei criteri di benessere termico locale Data disponibilità: 07 ottobre 2008______ La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN ISO 7730 (edizione novembre 2005). La norma presenta metodi per [...]

Decreto 21 maggio 2007

Decreto 21 maggio 2007 Individuazione del datore di lavoro nell'ambito degli uffici centrali e periferici dell'Amministrazione dell'interno, ai sensi dell'articolo 30, comma 1, del decreto legislativo 19 marzo 1996, n. 242 (Decreto Ministeriale n. 25000/1605/200702446 del 21 maggio 2007) Abrogato da: Decreto 7 novembre 2023 Disposizioni relative all'individuazione del datore di lavoro ai fini della tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro [...]

Raccomandazione del Consiglio del 13 maggio 2024 "L'Europa in movimento"

Raccomandazione del Consiglio del 13 maggio 2024 "L'Europa in movimento" ID 22061 | 14.06.2024 Raccomandazione del Consiglio del 13 maggio 2024 «L'Europa in movimento» - opportunità di mobilità ai fini dell'apprendimento per tutti (C/2024/3364) IL CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea, in particolare gli articoli 165 e 166, vista la proposta della Commissione europea, considerando quanto segue: 1. Nella dichia [...]

Tabella Rifiuti HP / CLP / ADR

Tabella Rifiuti HP / CLP / ADR / Update Rev. 3.0 Marzo 2024 ID 3199 | Rev. 3.0 del 04 Marzo 2024 / In allegato documento completo Tabella di raccordo Rifiuti/ADR che per ogni caratteristica di pericolo HP rifiuto, riporta i Codici di indicazione di pericolo H (Regolamento CLP), eventuali limiti è l'assoggettabilità alla normativa ADR (Classe/Codice Classificazione) Download Tabella di raccordo 2024 - Preview Update Rev. 3.0 del 04 Marzo 2024 - Aggiornato elenco aggio [...]

Pacchi di bombole ADR | TPED

Pacchi di bombole ADR | TPED / Update Rev. 2.0 Aprile 2024 ID 9688 | Rev. 3.0 del 10.04.2024 / Documento completo in allegato Tutta la disciplina Tecnico/Normativa Direttiva TPED | ADR | Norme tecniche. Il Documento allegato, intende fornire un quadro di riferimento trasversale per la sicurezza dei pacchi di bombole, rientranti in: - Direttiva TPED (Direttiva 2010/35/UE);- Accordo ADR;- Norme tecniche specifiche. Rev. 3.0 del 10 Aprile 2024 - Aggiornamento ADR 2023- Aggiorna [...]

Schema Dlgs recepimento direttiva (UE) 2022/2464 (CSRD)

Schema Dlgs recepimento direttiva (UE) 2022/2464 - Rendicontazione societaria di sostenibilità (CSRD) ID 22065 | 14.06.2024 / In allegato Testo atto e Relazione illustrativa Schema di decreto legislativo recante recepimento della direttiva (UE) 2022/2464, che modifica il regolamento (UE) n. 537/2014, la direttiva 2004/109/CE, la direttiva 2006/43/CE e la direttiva 2013/34/UE per quanto riguarda la rendicontazione societaria di sostenibilità [...]

Banca Dati Strutture Ricettive (BDSR)

Banca Dati Strutture Ricettive (BDSR) e Codice Identificativo Nazionale (CIN) / Note ID 22062 | 14.06.2024 / Download Scheda La Banca Dati nazionale delle Strutture Ricettive e degli immobili destinati a locazione breve o per finalità turistiche (BDSR) è istituita ai sensi dell’articolo 13-quater, comma 4, del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 giugno 2019, n. 58 e rappresenta un pilastro fondamentale per la tut [...]

Decreto Legge n. 7 del 31 gennaio 2007

Decreto Legge n. 7 del 31 gennaio 2007 (Decreto Bersani liberalizzazioni bis) / Consolidato 2024 Misure urgenti per la tutela dei consumatori, la promozione della concorrenza, lo sviluppo di attivita' economiche, la nascita di nuove imprese, la valorizzazione dell'istruzione tecnico-professionale e la rottamazione di autoveicoli.  (GU n.26 del 1-2-2007 ) Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 2 aprile 2007, n. 40 (in SO n.91, relativo alla G.U. 02/04/2007, n.77).__ [...]

Decreto 7 novembre 2023

Decreto 7 novembre 2023 / Individuazione DL Ministero dell’interno e delle prefetture ID 22063 | 14.06.2024 Decreto 7 novembre 2023 Disposizioni relative all'individuazione del datore di lavoro ai fini della tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.  (GU n.138 del 14.06.2024) Entrata in vigore: 14.07.2024 _______ Art. 1. 1. Ai fini degli adempimenti degli obblighi di cui al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, sono individuati, quali datori [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024