Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 23018 of our articles broken down into Months and Years.

Nuovo DM 10 marzo 1998: Sintesi bozze

Nuovo DM 10 marzo 1998: Sintesi bozze / pubblicazioni ID 11775 | 04.10.2021 / Decreti Controlli e GSA pubblicati Update 29.10.2021 Pubblicato il Decreto 3 settembre 2021 / Nuovo Decreto Minicodice Criteri generali di progettazione, realizzazione ed esercizio della sicurezza antincendio per luoghi di lavoro, ai sensi dell'articolo 46, comma 3, lettera a), punti 1 e 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. (GU n.259 del 29.10.2021) Entrata in vigore: 29.10.202 [...]

CEM4 - File CEM | Aggiornamento Marzo 2021

CEM4 - File CEM | Aggiornamento Marzo 2021 Tieni sotto controllo la normativa tecnica, le check list, le procedure di sicurezza, la manutenzione e altro applicabili alle tue macchine. I file .CEM e le funzioni dedicate presenti in CEM4, sono strumenti potenti per:-  Archiviare norme tecniche, check list, procedure di sicurezza, altro. -  Importare/esportare o generare norme tecniche o check list con l'editor integrato -  Condividere il lavoro con le funz [...]

Lavori faticosi e pesanti: Domande pensioni 2021 entro il 1° Maggio 2021

Messaggio n. 1169 del 19-03-2021 INPS ID 13155 | 19.03.2021 Presentazione delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti entro il 1° maggio 2021 per i lavoratori che maturano i requisiti agevolati per l’accesso al trattamento pensionistico dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2022. Decreto legislativo 21 aprile 2011 n. 67, come modificato dalla legge 11 dicembre 2016, n. 232.Le categorie: 1. Lavoratori impegnati in mansioni [...]

Guideline FEM | Mobile Elevating Work Platform

Guideline FEM | Mobile Elevating Work Platform Guideline/Mobile Elevating Work Platform Information & suitability for the task of exiting and/or re-entering at height First Edition - 17.03.2021 This document deals with criteria for the selection of a Mobile Elevating Work Platform (MEWP) for tasks which require exiting and/or re-entering at height (getting on and off the work platform at changing levels) and intends to give guidance on conditions for consideration for this purpose. Ex [...]

Nota AIFA n. protocollo 34006 del 19 marzo 2021

Nota AIFA n. prot. 34006 del 19 marzo 2021 | Revoca divieto di utilizzo COVID-19 Vaccine AstraZeneca AIFA, 19.03.2021 Facendo seguito al provvedimento AIFA prot. n. 31355 del 15 marzo 2021, recante il divieto temporaneo di utilizzo di tutti i lotti presenti sul territorio nazionale del vaccino “COVID-19 Vaccine AstraZeneca“, AIC n. 049314026, Titolare AIC Astra Zeneca AB, rappresentata in Italia dalla Astra Zeneca S.p.A., preso atto della valutazione espressa in data odie [...]

RAPEX Report 10 del 12/03/2021 N. 01 A11/00018/21 Islanda

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 10 del 12/03/2021 N. 01 A11/00018/21 Islanda Approfondimento tecnico: Scala per arrampicata bambini Il prodotto, di marca sconosciuta, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme alla Direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 sulla sicurezza dei giocattoli ed alla norma tecnica EN 71-8:2018 “Sicurezza [...]

Legge 8 agosto 2019 n. 86

Legge 8 agosto 2019 n. 86 Deleghe al Governo e altre disposizioni in materia di ordinamento sportivo, di professioni sportive nonche' di semplificazione. (GU n.191 del 16.08.2019) Entrata in vigore del provvedimento: 31/08/2019 ... CollegatiDecreto legislativo 28 febbraio 2021 n. 36Decreto Legislativo 28 febbraio 2021 n. 38Decreto Legislativo 28 febbraio 2021 n. 40 [...]

Cassazione Civile Sez. Lav. n. 7515 | 17 Marzo 2021

Cassazione Civile Sez. Lav del 17 marzo 2021 n. 7515 Tumore polmonare definito dall’Inail come "malattia professionale" originata dall’inalazione di IPA: non basta per il risarcimento da parte dell'azienda Civile Sent. Sez. L Num. 7515 Anno 2021 Presidente: ARIENZO ROSARelatore: CINQUE GUGLIELMOData pubblicazione: 17/03/2021 Rilevato1. Il Tribunale di Taranto, con la pronuncia n. 1411 76 del 2008, ha respinto la domanda proposta da T.G. , M.D. , M.L. e M.M. , eredi di M.G. , [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 9914 | 12 Marzo 2021

Cassazione Penale Sez. 3 del 12 marzo 2021 n. 9914 Mancanza di DVR e lavoratore irregolare e privo di formazione. Vincolo della continuazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 9914 Anno 2021Presidente: SARNO GIULIORelatore: GENTILI ANDREAData Udienza: 18/12/2020 Ritenuto in fatto Con sentenza del 16 gennaio 2019 il Tribunale di Massa ha dichiarato la penale responsabilità di D.F. in ordine a talune violazioni alla normativa in materia di prevenzione degli infortuni sul lavoro da lui commes [...]

UNI EN 1829-1:2021 | Macchine a getto d'acqua ad alta pressione

UNI EN 1829-1:2021 | Macchine a getto d'acqua ad alta pressione UNI EN 1829-1:2021 Macchine a getto d'acqua ad alta pressione - Requisiti di sicurezza - Parte 1: Macchine Recepisce: EN 1829-1:2021 Data entrata in vigore: 18 marzo 2021 La norma contiene i requisiti di sicurezza per le macchine a getto d'acqua ad alta pressione, in cui la pompa è utilizzata per produrre la pressione mediante azionamento con un motore qualsiasi (per esempio, elettrico, pneumatico, idraulico o a combu [...]

UNI EN 15011:2021 | Gru a ponte e gru a cavalletto

UNI EN 15011:2021| Gru a ponte e gru a cavalletto UNI EN 15011:2021 Apparecchi di sollevamento - Gru a ponte e gru a cavalletto Recepisce: EN 15011:2020 Data entrata in vigore: 18 marzo 2021 La norma si applica alle gru a ponte e gru a cavalletto montate in posizione fissa o libere di traslare su binari, vie di corsa o superfici stradali. La norma specifica i requisiti relativi a ogni rischio significativo, a situazioni di pericolo e a eventi interessanti le gru a ponte e a cavalletto, q [...]

Raccomandazione (UE) 2021/472

Raccomandazione (UE) 2021/472 | Sorveglianza SARS-CoV-2 nelle acque reflue nell’UE (GU L 98/3 del 19.03.2021) Raccomandazione (UE) 2021/472 della Commissione del 17 marzo 2021 relativa a un approccio comune per istituire una sorveglianza sistematica del SARS-CoV-2 e delle sue varianti nelle acque reflue nell’UE Scopo della raccomandazione è sostenere gli Stati membri nell’istituzione di sistemi di sorveglianza delle acque reflue in tutta l’Unione quale strum [...]

Legge 18 marzo 2021 n. 35

Legge 18 marzo 2021 n. 35 | Giornata nazionale vittime coronavirus Istituzione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'epidemia di coronavirus. (GU n.67 del 18.03.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 02/04/2021 Art. 1. Istituzione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di coronavirus 1. La Repubblica riconosce il giorno 18 marzo di ciascun anno quale Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di coronavirus, di seg [...]

Decreto 2 febbraio 2021

Decreto 2 febbraio 2021  Modalita' per la vigilanza sul mercato dell'equipaggiamento marittimo. (GU n.67 del 18.03.2021) Entrata in vigore: 19.03.2021 ... Art. 1. Finalità e ambito di applicazione 1. Il presente decreto definisce le modalità per la vigilanza sul mercato dell’equipaggiamento marittimo.2. Il presente decreto si applica all’equipaggiamento marittimo di cui all’art. 2, comma 1, lettera c) , presente sul mercato nazionale ovvero installa [...]

Esiti di Covid-19: indicazioni valutative

Esiti di Covid-19: indicazioni valutative L’elaborato risponde all’esigenza di supportare l’attività di valutazione medico-legale dei postumi presentati dagli infortunati da SARS-CoV-2. Alla luce delle evidenze di letteratura e dei dati emersi dal territorio, nell’infortunato da SARS-CoV-2 può residuare un complesso menomativo connotato da un variegato e numeroso corollario di esiti. Tale fattispecie ha richiesto l’elaborazione di un metodo valut [...]

DM 28 settembre 1990

DM 28 settembre 1990 Norme di protezione dal contagio professionale da HIV nelle strutture sanitarie ed assistenziali pubbliche e private (GU n.235 del 08.10.1990) ______ Articolo 1 Precauzioni di carattere generale Tutti gli operatori, nelle strutture sanitarie ed assistenziali, pubbliche e private, inclusi i servizi di assistenza sanitaria in condizioni di emergenza e i servizi per l’assistenza ai tossicodipendenti, nonché quanti partecipano alle attività di assist [...]

Raccolta segnaletica ISO 7010 Ed. 2020 - File CEM

ISO 7010 Raccolta dei Segnali di sicurezza previsti dalla norma - Ed. 2020 File CEM importabile in CEM4 (*) File CEM della raccolta segnaletica ISO 7010:2019 aggiornata alla versione ISO 7010:2019/Amd 1:2020. ISO 7010:2019 Graphical symbols - Safety colours and safety signs - Registered safety signs Corrigenda/Amendments: ISO 7010:2011/Amd 1:2012ISO 7010:2011/Amd 2:2012ISO 7010:2011/Amd 3:2012ISO 7010:2011/Amd 4:2013ISO 7010:2011/Amd 5:2014ISO 7010:2011/Amd 6:2014ISO 7010:2011/Amd 7:2 [...]

Nando: Banca dati Organismi Notificati UE

Nando: Banca dati Organismi Notificati UE | Elenchi Update Marzo.2021 ID 1288 | Update 11.03.2021 Nel Documento generale allegato e nei singoli Documenti allegati, elenchi completi di Organismi Notificati della banca dati NANDO UE per Direttiva/Regolamento aggiornati all'11.03.2021. Un Organismo Notificato è un'organizzazione designata da un paese dell'UE per valutare la conformità di determinati prodotti prima di essere immessi sul mercato. Questi organismi sv [...]

Regolamento (UE) 2017/745 MDR: Persona responsabile rispetto normativa (PR)

Regolamento (UE) 2017/745 MDR: Persona responsabile rispetto normativa - PR/PRRC ID 9231 | 08.10.2019 Documento allegato sulla nuova Figura “Persona responsabile del rispetto della normativa” (PR o PRRC da Person Responsible for Regulatory Compliance), introdotta dal Regolamento (UE) 2017/745, (e Regolamento (UE) 2017/746 IDVR) con schemi di lettura individuazione e competenze. Inserite le precisazioni della Guida MEDDEV MDCG 2019-7 Guidance on Article 15 of the Medi [...]

EN 1672-1 Food processing machinery: Safety requirements | File CEM

EN 1672-1 Food processing machinery: Safety requirements File CEM La norma tratta i pericoli significativi, le situazioni e gli eventi pericolosi relativi alle macchine per l'industria alimentare e commerciale, quando utilizzate conformemente allo scopo e nelle condizioni previste dal fabbricante, compreso l'uso scorretto ragionevolmente prevedibile. File CEM importabile in CEM4 La norma, di tipo C, non armonizzata Direttiva macchine 2006/42/CE, tratta i requisiti di sicurezza delle [...]

VVF Cert - Prodotti Omologati e Certificati dai VV.F.

Applicativo informatico "VVF Cert - Prodotti omologati e certificati dai VVF" VVF Cert - Prodotti Omologati e Certificati dai VV.F. VVF Cert nasce dall'esigenza, della Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, di dare sempre risposte certe e sicure al cittadino e in particolare sulla verifica e sulla certificazione di prodotti testati dai Vigili del Fuoco o certificati dal Centro Studi ed Esperienze dei Vigili del Fuoco. Dove labor [...]

COVID-19: Digital green certificates

COVID-19: Digital green certificates EC, 17.03.2021 Il 17 marzo 2021, la Commissione europea ha presentato una proposta per creare un certificato digitale per facilitare la libera e sicura circolazione dei cittadini all'interno dell'UE durante la pandemia COVID-19. I certificati digitali saranno validi in tutti gli Stati membri dell'UE. Cos'è un certificato verde digitale? Un certificato verde digitale è una prova digitale da parte di una persona di: - essere stato vaccin [...]

Direttiva 96/62/CE

Direttiva 96/62/CE  Direttiva 96/62/CE del Consiglio del 27 settembre 1996 in materia di valutazione e di gestione della qualità dell'aria ambiente (GU L 296 del 21.11.1996) Abrogata da: Direttiva 2008/50/CE CollegatiDecreto Legislativo 4 agosto 1999 n. 351Direttiva 2008/50/CE [...]

Decreto Legislativo 4 agosto 1999 n. 351

Decreto Legislativo 4 agosto 1999 n. 351 Attuazione della direttiva 96/62/CE in materia di valutazione e di gestione della qualita' dell'aria ambiente. (GU n.241 del 13-10-1999) Entrata in vigore del decreto: 28-10-1999 Art. 13. Abrogazione di norme 1. A decorrere dalla data di entrata in vigore del presente decreto sono abrogati: a) l'articolo 3 commi 1 e 4, lettere a), b) e d), limitatamente alla predisposizione dei criteri per la raccolta dei dati inerenti la qualità [...]

Direttiva 1999/30/CE

Direttiva 1999/30/CE Direttiva 1999/30/CE del Consiglio del 22 aprile 1999 concernente i valori limite di qualità dell'aria ambiente per il biossido di zolfo, il biossido di azoto, gli ossidi di azoto, le particelle e il piombo (GU L 163 29.6.1999) Abrogata da: Direttiva 2008/50/CE CollegatiDirettiva 2008/50/CE   [...]

Decreto 21 aprile 1999 n. 163

Decreto 21 aprile 1999 n. 163 Regolamento recante norme per l'individuazione dei criteri ambientali e sanitari in base ai quali i sindaci adottano le misure di limitazione della circolazione (G.U. n. 135 del 11 giugno 1999) CollegatiDecreto 2 aprile 2002 n. 60 ... [...]

DM 15 aprile 1994

Decreto ministeriale 15 aprile 1994 Norme tecniche in materia di livelli e di stati di attenzione e di allarme per gli inquinanti atmosferici nelle aree urbane, ai sensi degli articoli 3 e 4 del D.P.R. 24 maggio 1988, n. 203, e dell'art. 9 del D.M. 20 maggio 1991. (GU n. 107 del 10 maggio 1994) Abrogato dall'art. 13 del D.Lgs. 4 agosto 1999, n. 351, con decorrenza dalla data di entrata in vigore dello stesso D.Lgs. n. 351 del 1999. CollegatiDM 25 novembre 1994Decreto Legislativo 4 agosto [...]

Decreto 2 aprile 2002 n. 60

Decreto 2 aprile 2002 n. 60  Recepimento della direttiva 1999/30/CE del Consiglio del 22 aprile 1999 concernente i valori limite di qualita' dell'aria ambiente per il biossido di zolfo, il biossido di azoto, gli ossidi di azoto, le particelle e il piombo e della direttiva 2000/69/CE relativa ai valori limite di qualita' dell'aria ambiente per il benzene ed il monossido di carbonio. (GU n.87 del 13-04-2002 - S.O. n. 77) Abrogazione direttiva 1999/30/CE La direttiva [...]

DM 25 novembre 1994

Decreto Ministeriale 25 novembre 1994 Aggiornamento delle norme tecniche in materia di limiti di concentrazione e di livelli di attenzione e di allarme per gli inquinamenti atmosferici nelle aree urbane e disposizioni per la misura di alcuni inquinanti di cui al decreto ministeriale 15 aprile 1994. (GU n.290 del 13-12-1994 - S.O. n. 159) _________ Art. 1. Misura delle concentrazioni di ossidi di zolfo e di particelle La tabella 1 dell'allegato I del decreto ministeriale del 15 aprile [...]

Elaborazione rapporto annuale Rifiuti Speciali art. 189 TUA

Elaborazione di metodologie per il rapporto annuale Rifiuti Speciali ai sensi dell’art. 189 del d.lgs. 152/06 Linee Guida SNPA n. 27/2021 La linea guida fornisce un quadro sui principali riferimenti normativi in materia di rifiuti, comunitaria e nazionale, individua 18 indicatori necessari alla redazione del Rapporto Rifiuti Speciali e ne fornisce una puntuale descrizione, specificando lo scopo, la metodologia di costruzione e le motivazioni delle scelte metodologiche. La condivisio [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024