2024

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 2492 of our articles broken down into Months and Years.

Decreto 17 gennaio 2024 n. 52

Decreto 17 gennaio 2024 n. 52 / Regolamento Qualifica restauratore ID 21717 | 18.04.2024 Decreto 17 gennaio 2024 n. 52 Regolamento recante la disciplina delle modalita' per lo svolgimento delle prove di idoneita' con valore di esame di Stato abilitante, finalizzate al conseguimento della qualifica di restauratore di beni culturali, in attuazione dell'articolo 182, comma 1-quinquies, del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42. (GU n.91 del 18.04.2024) Entrata in vigore del [...]

Energy manager: obbligo comunicazione entro il 30 Aprile

Energy manager: obbligo comunicazione entro il 30 Aprile 2024 ID 5951 | Update news 18.04.2024 / Download Guida 2022 - Download Scheda Rev. 2.0 2024 - Download Scheda Rev. 1.0 2023 - Download Scheda Rev. 00 2022 Il termine ultimo per l'invio della comunicazione di nomina del tecnico responsabile per la conservazione e l’uso razionale dell’energia "Energy manager", per i soggetti obbligati ai sensi dell'Art. 19 della legge 10/91 [...]

Decreto Registro pneumatici

Decreto Registro pneumatici ID 21715 | 18.04.2024 Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica istituisce il Registro nazionale dei produttori e degli importatori di pneumatici per facilitare e garantire la gestione degli pneumatici fuori uso (PFU). Il decreto prevede l’iscrizione dei soggetti obbligati al Registro per via telematica, attraverso il Portale messo a disposizione dalle Camere di commercio. Gli operatori, le amministrazioni e i cittadini possono consul [...]

UNI ISO 37001:2016

UNI ISO 37001:2016 + A1:2024  / Sistemi di gestione anticorruzione ID 21714 | 18.04.2024 / In allegato Preview Update 02.04.2025: ISO 37001:2025  Pubblicata da ISO il 28 Febbraio 2025 la seconda edizione dell norma ISO 37001 sui Requisiti dei Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione. ISO 37001:2025 Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione - Requisiti e guida all'utilizzo La UNI ISO 37001 specifica requisiti e fornisce una guid [...]

Valutazione della sicurezza sugli edifici esistenti

Valutazione della sicurezza sugli edifici esistenti / Prove strutture metalliche NTC 2018 ID 21711 | 18.04.2024 / In allegato Le prove per le strutture in carpenteria metallica secondo le NTC 2018 Nelle costruzioni esistenti il modello per la valutazione della sicurezza viene definito e giustificato dal progettista, caso per caso, in relazione al comportamento strutturale atteso, mediante una analisi storico-critica del fabbricato; un rilievo geometrico-strutturale riferito alla geometri [...]

UNI CEN/TS 17471:2024 / Interfaccia tra gru caricatrici e piattaforme di lavoro

UNI CEN/TS 17471:2024 - Interfaccia tra le gru caricatrici e le piattaforme di lavoro ID 21710 | 18.04.2024 / Preview in allegato UNI CEN/TS 17471:2024 Apparecchi di sollevamento - Gru caricatrici - Interfaccia tra le gru caricatrici e le piattaforme di lavoro La norma specifica i requisiti tecnici per l'interfaccia della macchina base, che ricade nel campo di applicazione della EN 12999, equipaggiata per consentire l'uso di una tipologia definita di piattaforma di lavoro come attrezzatu [...]

UNI ISO 24434:2024

UNI ISO 24434:2024 / Monitoraggio di radioprotezione per lavoratori esposti  ID 21709 | 18.04.2024 / In allegato Preview UNI ISO 24434:2024 Radioprotezione - Monitoraggio di radioprotezione per lavoratori esposti in condizioni di emergenza e per la popolazione a seguito di incidenti nucleari/radiologici - Principi generali La norma presenta principi generali per la preparazione alla risposta per condurre uno screening di monitoraggio individuale, triage, monitoraggio e determin [...]

UNI/TR 11950:2024 / Esoscheletri occupazionali

UNI/TR 11950:2024 | Esoscheletri occupazionali  ID 21708 | 18.04.2024 / In allegato Preview UNI/TR 11950:2024 Sicurezza e salute nell'uso degli esoscheletri occupazionali orientati ad agevolare le attività lavorative Gli esoscheletri occupazionali sono dispositivi indossabili portatili di servizio, che agiscono sul corpo in modo meccanico, assistendo l'operatore durante un'attività lavorativa. Questi dispositivi si propongono come soluzioni tecnologiche volte a ridurr [...]

Decreto legislativo 25 marzo 2024 n. 50

Decreto legislativo 25 marzo 2024 n. 50 ID 21707 | 17.04.2024 Decreto legislativo 25 marzo 2024 n. 50 - Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 208, recante il testo unico dei servizi di media audiovisivi in considerazione dell'evoluzione delle realta' del mercato, in attuazione della direttiva (UE) 2018/1808 di modifica della direttiva 2010/13/UE.  (GU n.90 del 17.04.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 02/05/2024 ... C [...]

Direttiva 97/81/CE

Direttiva 97/81/CE / Lavoro a tempo parziale ID 21706 | 17.04.2024 Direttiva 97/81/CE del Consiglio del 15 dicembre 1997 relativa all'accordo quadro sul lavoro a tempo parziale concluso dall'UNICE, dal CEEP e dalla CES - Allegato : Accordo quadro sul lavoro a tempo parziale (GU L 14 del 20.1.1998) Recepimento Decreto Legislativo 25 febbraio 2000 n. 61 Attuazione della direttiva 97/81/CE relativa all'accordo-quadro sul lavoro a tempo parziale concluso dall'UNICE, dal CEEP e dalla CE [...]

Decreto Legislativo 25 febbraio 2000 n. 61

Decreto Legislativo 25 febbraio 2000 n. 61 Attuazione della direttiva 97/81/CE relativa all'accordo-quadro sul lavoro a tempo parziale concluso dall'UNICE, dal CEEP e dalla CES. (GU n.66 del 20.03.2000) Provvedimento abrogato dal D.Lgs. 15 giugno 2015 n. 81_______ Aggiornamenti all'atto 05/04/2001 DECRETO LEGISLATIVO 26 febbraio 2001, n. 100 (in G.U. 05/04/2001, n.80) 01/10/2001 DECRETO-LEGGE 28 settembre 2001, n. 355 (in G.U. 01/10/2001, n.228) convertito con modificazioni dall [...]

Circolare MLPS n. 10 del 18 marzo 2004

Circolare MLPS n. 10 del 18 marzo 2004 / Modifiche disciplina lavoro cooperativo ID 21703 | 17.04.2024 Modifiche alla disciplina del lavoro cooperativo di cui alla legge 3 aprile 2001, n.142. (GU n. 75 del 30.03.2004) La presente circolare mette in rilievo le modifiche apportate dalla legge 14 febbraio 2993, n. 30 alla legge 3 aprile 2001 n. 142. di particolare rilievo sono le modifiche inerenti gli art. 1 (soci lavoratori di cooperativa), 2 (diritti individuali e collettivi del [...]

Legge 3 aprile 2001 n. 142

Legge 3 aprile 2001 n. 142 Revisione della legislazione in materia cooperativistica, con particolare riferimento alla posizione del socio lavoratore. (GU n.94 del 23.04.2001)_______ Aggiornamenti all'atto 26/11/2001 DECRETO-LEGGE 23 novembre 2001, n. 411 (in G.U. 26/11/2001, n.275) convertito con modificazioni dalla L. 31 dicembre 2001, n. 463 (in G.U. 9/1/2002, n. 7) 26/02/2003 LEGGE 14 febbraio 2003, n. 30 (in G.U. 26/02/2003, n.47) 29/12/2003 DECRETO-LEGGE 24 dicembre 2003, n. 355 (in G... [...]

Circolare MLPS n. 9 del 18 marzo 2004

Circolare MLPS n. 9 del 18 marzo 2004 / Lavoro a tempo parziale ID 21702 | 17.04.2024 Circolare MLPS n. 9 del 18 marzo 2004Il lavoro a tempo parziale. (GU n. 75 del 30.03.2004) Il decreto legislativo n. 276 del 10 settembre 2003 ha introdotto, con l'articolo 46 e in adempimento di quanto previsto all'articolo 3 della legge delega n. 30 del 2003, rilevanti modifiche alla disciplina del rapporto di lavoro a tempo parziale. Disciplina contenuta, come noto, nel decreto legisla [...]

Rettifica regolamento (UE) 2023/1542 - 17.04.2024

Rettifica regolamento (UE) 2023/1542 - 17.04.2024 ID 21698 | 17.04.2024 Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 luglio 2023, relativo alle batterie e ai rifiuti di batterie, che modifica la direttiva 2008/98/CE e il regolamento (UE) 2019/1020 e abroga la direttiva 2006/66/CE (GU L 191 del 28.7.2023) GU L 2024/90243 del 17.4.2024 ... 1. Pagina 25, articolo 1, paragrafo 6: anziché:«6. I capi III e VI [...]

Quadro degli indicatori UE per le sostanze chimiche

Quadro degli indicatori UE per le sostanze chimiche / 2024 ID 21697 | 17.04.2024 Report EEA 02/2024 Le politiche dell’UE in materia di sostanze chimiche mirano ad affrontare la sfida di produrre e utilizzare sostanze chimiche per soddisfare le esigenze della società, rispettando i confini del pianeta ed evitando danni agli esseri umani e all’ambiente. La strategia chimica per la sostenibilità (CSS) dell'UE mira a realizzare questa visione attraverso una serie di [...]

ADR 2025 Draft amendments to annexes A and B | WP 115th Sess. April 2024

ADR 2025 Draft amendments to annexes A and B | WP 115th Sess. April 2024 ID 21677 | 17.04.2024 / In allegato Report Working Party on the Transport of Dangerous Goods (WP.15) 115th session (02 - 05 April 2024)  (Report 17 April 2024) - ECE/TRANS/WP.15/267 Annex I Draft amendments to annexes A and B of ADR for entry into force on 1 January 2025Annex II Draft amendments to annexes A and B of ADR for entry into force on 1 January 2027 Add more in attachment Tu [...]

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2024

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2024 / Provvedimenti di cancellazione mancata nomina RT ID 21700 | 17.04.2024 / In allegato Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2024 - Oggetto: Modalità e tempistiche di notifica dei provvedimenti di cancellazione per mancata nomina di un Responsabile tecnico idoneo Al fine di rendere uniforme il comportamento delle Sezioni regionali e provinciali sull’intero territorio nazionale, considerato quanto stabilito con la circolare n. 3 del 10 [...]

Rifiuti: MASE avvia test volontario per funzionalità RENTRI

Rifiuti: MASE avvia test volontario per funzionalità RENTRI ID 21699 | 17.04.2024 Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha avviato una fase di test su base volontaria del RENTRI con il supporto dell’Albo nazionale gestori ambientali e di Unioncamere, dedicata agli utenti del Registro elettronico di tracciabilità dei rifiuti. Il test avviene in ambiente dimostrativo ed è raggiungibile dal portale del RENTRI (www.rentri.gov.it) con regole [...]

Decreto 6 febbraio 2024 n. 49

Decreto 6 febbraio 2024 n. 49  ID 21696 | 16.04.2024 Decreto 6 febbraio 2024 n. 49 Regolamento recante modalità di svolgimento delle selezioni interne per l'accesso ai ruoli dei piloti di aeromobile, degli specialisti di aeromobile e degli elisoccorritori del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, ai sensi degli articoli 32 e 35 del decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217. (GU n.89 del 16.04.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 01/05/2024 __________ Decre [...]

Guida operativa e modulistica procedimenti BESS

Guida operativa e modulistica procedimenti BESS ID 21695 | 16.04.2024 / In allegato La presente guida operativa si applica ai procedimenti di Autorizzazione Unica dei sistemi di accumulo elettrochimico in configurazione stand alone, ai sensi del DL 7/2002 (art.1, comma 2 quater, lettera b) di competenza statale. La documentazione di seguito indicata costituisce un contenuto minimo raccomandato per la predisposizione dell’istanza e l’avvio del procedimento autorizzativo ai [...]

Materia pericolosa per l'ambiente acquatico: l'attribuzione per l'ADR

Materie pericolose per l'ambiente (acquatico): UN 3077 e UN 3082 / ADR 2023  ID 1084 | Rev. 1.0 del 30.11.2022 / In allegato Documento completo e Report n. ONU Ai fini ADR, le sostanze o miscele classificate come materie pericolose per l'ambiente (ambiente acquatico), che non soddisfano i criteri di classificazione di nessun'altra classe o di nessun'altra materia della classe 9, devono essere denominate nel modo seguente: - n. ONU 3077 MATERIA PERICOLOSA DAL PUNTO DI VISTA DELL [...]

Relazione fonometrica Direttiva macchine

Relazione di rilievo fonometrico Direttiva macchine / Rev. 4.0 2023 ID 342 | Rev. 4.0 del 24.01.2023 Il Documento è un modello per il rilievo fotometrico del rumore emesso da una macchina in accordo con i RESS 1.5.8 e 1.7.4.2 della Direttiva macchine 2006/42/CE, in applicazione delle norme armonizzate EN ISO 3746:2010, EN ISO 11204:2010, EN ISO 4871:2009 (Presunzione di Conformità RESS). EN ISO 3746:2010 - Acustica - Determinazione dei livelli di potenza sonora [...]

Linee Guida per il collaudo delle grandi dighe

Linee Guida per il collaudo delle grandi dighe ID 21694 | 16.04.2024 / In allegato Pubblicato il Decreto del Capo Dipartimento per le opere pubbliche e le politiche abitative, 17 gennaio 2024, n. 2- “Adozione delle Linee Guida per il collaudo delle “grandi dighe” ex articolo 14 del D.P.R. 1363/1959, recante “Approvazione del regolamento per la compilazione dei progetti, la costruzione e l'esercizio delle dighe di ritenuta” e relativo allegato. ... Decreto d [...]

Regolamento (UE) 2017/2400

Regolamento (UE) 2017/2400 ID 21693 | 16.04.2024 Regolamento (UE) 2017/2400 della Commissione, del 12 dicembre 2017, che attua il regolamento di esecuzione (CE) n. 595/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la determinazione delle emissioni di CO2 e del consumo di carburante dei veicoli pesanti e che modifica la direttiva 2007/46/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e il regolamento (UE) n. 582/2001 della Commissione GU L 349 del 29.12.2017... CollegatiRe [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/1127

Regolamento delegato (UE) 2024/1127 ID 21692 | 16.04.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/1127 della Commissione, dell'8 febbraio 2024, che integra il regolamento (UE) 2019/1242 del Parlamento europeo e del Consiglio stabilendo i principi guida e i criteri per definire le procedure di verifica dei valori delle emissioni di CO2 e del consumo di carburante dei veicoli pesanti in servizio (verifica in servizio) GU L 2024/1127 del 16.4.2024 Entrata in vigore: 06.05.2024 ________ Artico [...]

Decreto Impianti 37/2008 (2022) e Guida CEI 306-2 / Note

Decreto Impianti 37/2008 (2022) e Guida CEI 306-2:2020 / Note legislative e tecniche ID 18384 | 15.12.2022 / Documento completo in allegato Con la pubblicazione del Decreto 29 settembre 2022 n. 192 - Regolamento concernente l'attuazione dell'articolo 11-quaterdecies, comma 13, lettera a) della legge n. 248 del 2 dicembre 2005, recante riordino delle disposizioni in materia di attivita' di installazione degli impianti all'interno degli edifici (GU n.290 del 13.12.2022 / entr [...]

Atti 1° congresso nazionale malattie del lavoro (malattie professionali) / 1907

Atti del 1° congresso nazionale per le malattie del lavoro (malattie professionali) / 1907 ID 21691 | Palermo 19-21 ottobre 1907 - Download (link diretto) Sabato, 19 ottobre 1907, alle ore 10 antim. nell'Aula Magna della R. Università di Palermo, si è inaugurato solennemente il I Congresso Nazionale per le Malattie del Lavoro. Sono present! il Rappresentante del Governo Comm. Magaldi, le autoritetà cittadine, civili e militari, i Senatori Marchese De Set [...]

Linea guida Min. della Salute del 19 marzo 2024 - Istanze usi minori

Linea guida Ministero della Salute del 19 marzo 2024 - Istanze usi minori ID 21690 | 15.04.2024 / In allegato La Direzione Generale per l’Igiene e la Sicurezza degli Alimenti e la Nutrizione (ex D.G.I.S.A.N. - Ufficio 7 - Sicurezza e regolamentazione dei prodotti fitosanitari) ha predisposto un documento che illustra la procedura nazionale per la gestione delle richieste di autorizzazione per usi minori, secondo quanto disposto dall'art.51 del Reg.1107/2009, per i prodotti ad uso [...]

Sicurezza dei lavoratori distaccati / Quadro normativo

Sicurezza dei lavoratori distaccati / Quadro normativo ID 20580 | 31.10.2023 / Documento completo allegato Nel distacco del lavoratore tutti gli obblighi di prevenzione e protezione sono a carico del distaccatario, fatto salvo l'obbligo a carico del distaccante di informare e formare il lavoratore sui rischi tipici generalmente connessi allo svolgimento delle mansioni per le quali egli viene distaccato.  L'obbligo di formazione del distaccante è adempiuto [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024