Marzo 2024

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 183 of our articles broken down into Months and Years.

Monitoraggio impatto microclimatico da campi fotovoltaici e agro-fotovoltaici

Monitoraggio impatto microclimatico da campi fotovoltaici e agro-fotovoltaici - Linea Guida Arpav ID 21545 | 21.03.2024 / In allegato Arpa Veneto propone uno strumento per la valutazione dell’impatto microclimatico generato dall’installazione di campi fotovoltaici per la produzione di energia da fonti rinnovabili. La capacità degli impianti fotovoltaici di riscaldare le aree circostanti influenza potenzialmente gli ecosistemi naturali o antropici in esse presenti, [...]

Secondo rapporto sui lavoratori marittimi

Secondo rapporto sui lavoratori marittimi / Attività e fattori di rischio dei lavoratori del mare ID 21544 | 21.03.2024 / In allegato Il monografico “Attività e fattori di rischio dei lavoratori del mare” rappresenta il secondo rapporto sulla sicurezza dei lavoratori marittimi. A differenza del primo rapporto, viene introdotto anche il tema della salute, in modo da avere un quadro completo dei rischi, degli infortuni e delle malattie di questo particolare se [...]

Decreto 5 marzo 2024

Decreto 5 marzo 2024 / Immersione subaquea a carattere scientifico e protezione ambiente marino ID 21543 | 20.03.2024 Decreto 5 marzo 2024 Linee guida operative cui si conformano le attivita' tecnico-scientifiche funzionali alla protezione dell'ambiente marino che comportano l'immersione subacquea in mare al di fuori degli ambiti portuali. (GU n.67 del 20.032024) [...]

Decreto Legislativo 19 marzo 2024 n. 31

Decreto Legislativo 19 marzo 2024 n. 31  ID 21542 | 20.03.2024 Decreto Legislativo 19 marzo 2024 n. 31 Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150, di attuazione della legge 27 settembre 2021, n. 134, recante delega al Governo per l'efficienza del processo penale nonche' in materia di giustizia riparativa e disposizioni per la celere definizione dei procedimenti giudiziari. (GU n.67 del 20.032024) Entrata in vigore del provvedimento: 04/0 [...]

Cookies

Informativa sull'uso dei cookie I siti web di Certifico Srl utilizzano cookie e tecnologie simili per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni dettagliate sull'uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati da Certifico Srl e su come gestirli. Definizioni I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare su [...]

Strumenti semplificati di LCC rifiuti da costruzione e demolizione

Strumenti semplificati di LCC rifiuti da costruzione e demolizione / ENEA 2024 ID 21514 | 20.03.2024 Life cycle costing e green public procurement - Strumenti semplificati di LCC e caso studio sui rifiuti da costruzione e demolizione del progetto ARCADIA Il progetto ARCADIA ha come obiettivo quello di favorire l’uso di strumenti per la valutazione della sostenibilità basati sull’approccio di ciclo di vita nelle Pubbliche Amministrazioni, in relazione in particolare all [...]

Bozza PdR UNI 2024 - Documentazione sicurezza sul lavoro nei cantieri

Bozza PdR UNI 2024 - Documentazione sicurezza sul lavoro nei cantieri ID 21539 | 20.03.2024 / In allegato Gestione digitale della documentazione in materia di tutela della salute e sicurezza del lavoro nei cantieri temporanei e mobili In consultazione pubblica fino al 20 aprile 2024 Il documento - elaborato dal Tavolo “Gestione digitale della documentazione di sicurezza per l’accesso al cantiere” - sarà in grado di definire i requisiti ed i livelli di s [...]

ATEX Modulo richiesta informazioni Fabbricante - Datore di Lavoro

ATEX Modulo richiesta informazioni Fabbricante - Datore di Lavoro  ID 19418 | 19.04.2023 / Documento di approfondimento e moduli richiesta informazioni in allegato Modulo richiesta informazioni per la fornitura di un’attrezzatura destinata a lavorare in atmosfera potenzialmente esplosiva. Un'atmosfera potenzialmente esplosiva esiste quando una miscela di gas, vapori, nebbie o polveri dell'aria si combina in modo tale da poter esplodere in determinate condizioni operative. Per [...]

Regolamento (UE) 2018/1725

Regolamento (UE) 2018/1725 ID 21536 | 19.03.2024 Regolamento (UE) 2018/1725 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2018, sulla tutela delle persone fisiche in relazione al trattamento dei dati personali da parte delle istituzioni, degli organi e degli organismi dell’Unione e sulla libera circolazione di tali dati, e che abroga il regolamento (CE) n. 45/2001 e la decisione n. 1247/2002/CE (GU L 295 del 21.11.2018)... [...]

Decisione 2009/917/GAI

Decisione 2009/917/GAI / Informatica nel settore doganale  ID 21535 | 19.03.2024 / Consiglio Giustizia e Affari Interni (GAI) Decisione 2009/917/GAI del Consiglio, del 30 novembre 2009, sull’uso dell’informatica nel settore doganale (GU L 323 del 10.12.2009)______ La decisione 2009/917/GAI del Consiglio istituisce il sistema informativo doganale (SID), il cui scopo è facilitare la prevenzione, la ricerca e il perseguimento di gravi infrazioni alle leggi nazionali rendendo più rapidamente dis... [...]

Regolamento (UE) 2024/868

Regolamento (UE) 2024/868 / Regolamento GAI allineamento Protezione dei dati ID 21534 | 19.03.2024 Regolamento (UE) 2024/868 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 marzo 2024, che modifica la decisione 2009/917/GAI del Consiglio per quanto riguarda l'allineamento alle norme dell'Unione in materia di protezione dei dati personali (GU L, 2024/868, 19.3.2024)_______ Il Regolamento per garantire un approccio coerente alla protezione dei dati personali nell'Unione, [...]

Sentenza CGUE 25 gennaio 2022 causa C-181/20

Sentenza CGUE 25 gennaio 2022 causa C-181/20  ID 21532 | 19.03.2024 Sentenza CGUE 25 gennaio 2022 causa C-181/20 - (GU C 119/9 del 14.03.2022) RIFIUTI - Gestione dei rifiuti originati da pannelli fotovoltaici - Obbligo di finanziare i costi relativi alla gestione dei rifiuti provenienti dai pannelli fotovoltaici - Effetto retroattivo - Principio della certezza del diritto - Trasposizione non corretta di una direttiva - Responsabilità dello Stato membro [...]

Decreto Legislativo 15 marzo 2024 n. 29

Decreto Legislativo 15 marzo 2024 n. 29 / Disposizioni in materia di politiche in favore delle persone anziane ID 21533 | 19.03.2024 Disposizioni in materia di politiche in favore delle persone anziane, in attuazione della delega di cui agli articoli 3, 4 e 5 della legge 23 marzo 2023, n. 33. (GU n.65 del 18.03.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 19/03/2024 Legge 23 marzo 2023, n. 33 Art. 3 Delega al Governo in materia di invecchiamento attivo, promozione dell'inclusione social [...]

Legge 15 marzo 2024 n. 28

Legge 15 marzo 2024 n. 28  Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 gennaio 2024, n. 4, recante disposizioni urgenti in materia di amministrazione straordinaria delle imprese di carattere strategico. (GU n.65 del 18.03.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 19/03/2024 CollegatiDecreto-Legge 18 gennaio 2024 n. 4 [...]

Direttiva (UE) 2024/869

Direttiva (UE) 2024/869 / Nuovi limiti esposizione professionale piombo e diisocianati  ID 21529 | 19.03.2024 / Download Direttiva (link diretto) Direttiva (UE) 2024/869 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 marzo 2024, recante modifica della direttiva 2004/37/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e della direttiva 98/24/CE del Consiglio per quanto riguarda i valori limite per il piombo e i suoi composti inorganici e per i diisocianati GU L 2024/869 del 1 [...]

CEI EN IEC 61439-2:2022 e CEI EN IEC 61439-2:2021 - In vigore pieno dal 22.05.2024

CEI EN IEC 61439-2:2022 e  CEI EN IEC 61439-2:2021 (Ed. 3a) / In vigore pieno dal 22.05.2024 (coesistenza terminata Ed. 2012) ID 21527 | 18.03.2024 / Download Scheda Segnaliamo che le norme relative ai quadri elettrici BT:- CEI EN IEC 61439-1:2022 (Ed. 3a) e- CEI EN IEC 61439-2:2021 (Ed. 3a) sostituiscono le rispettive edizioni 2012 che restano applicabili fino al 21.05.2024: - CEI EN 61439-1:2012 (Ed. 2a) e - CEI EN 61439-2:2012 ( [...]

Direttiva (UE) 2024/884

Direttiva (UE) 2024/884 / Modifica direttiva RAEE ID 21530 | 19.03.2024 Direttiva (UE) 2024/884 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 marzo 2024, che modifica la direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) GU L 2024/884 del 19.3.2024 Entrata in vigore: 08.04.2024 Recepimento Stati membri: entro il 9 ottobre 2025 ... Articolo 1 Modifiche della direttiva 2012/19/UE La direttiva 2012/19/UE è così modif [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 10665 | 14 Marzo 2024

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 10665 | 14 Marzo 2024 Posizioni di garanzia: fabbricante/venditore/noleggiatore/concedente del macchinario e utilizzatore/datore di lavoro Penale Sent. Sez. 4 Num. 10665 Anno 2024Dott. CIAMPI Francesco Maria - Presidente Dott. CAPPELLO Gabriella - Relatore Dott. BRUNO Mariarosaria - Consigliere Dott. MARI Attilio - Consigliere Dott. GIORDANO Bruno - Consigliere Ritenuto in fatto 1. La Corte d'appello di Venezia ha confermato la sentenza del Tribun [...]

Direttiva 8 luglio 2014

Direttiva PdCM 8 luglio 2014 / Indirizzi protezione civile grandi dighe ID 21526 | 17.03.2024 Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 8 luglio 2014 Indirizzi operativi inerenti all’attività di protezione civile nell’ambito dei bacini in cui siano presenti grandi dighe. [GU n. 256 del 03.11.2014]  Definizione di “grande diga” E’ definita “grande diga” ai sensi dell'Art. 1 del Decreto-Legge 8 agosto 1994 n. 507 u [...]

Regolamento (CE) n. 987/2009

Regolamento (CE) n. 987/2009 ID 21525 | 17.03.2024 Regolamento (CE) n. 987/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 settembre 2009, che stabilisce le modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 883/2004 relativo al coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale (Testo rilevante ai fini del SEE e per la Svizzera) (GU L 284 del 30.10.2009)______ Modificato da:- M1 Regolamento (UE) n. 1244/2010 della Commissione del 9 dicembre 2010 (GU L 338 35 22.12.2010)- M2 Rego [...]

Messaggio INPS n. 1072 del 13.03.2024

Messaggio INPS n. 1072 del 13.03.2024 / Telelavoro abituale e il nuovo Accordo Quadro sul telelavoro transfrontaliero abituale ID 21524 | 17.03.2024 1. Premessa Le misure restrittive alla circolazione delle persone, adottate per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, nonché la flessibilizzazione e la digitalizzazione del mercato del lavoro, hanno determinato un aumento del telelavoro transfrontaliero, che è divenuto per molti [...]

Lettera Commissione UE DG MOVE del 4 marzo 2024

Lettera Commissione UE DG MOVE del 4 marzo 2024 ID 21523 | 17.03.2024 Retrofit of smart tachograph v2 in vehicles operating in a Member State other than their Member State of registration by 31 December 2024 or 18 August 2025.  CollegatiCircolare MIMIT Prot n. 0067867 dell'8 marzo 2024Lettera Commissione UE DG MOVE del 4 marzo 2024Cronotachigrafi intelligenti di 2a gen. dal 21.08.2023: parametri sotto controllo autorità PSD.Lgs 285/1992 | Codice della Strada ... [...]

Sentenza Cassazione Sez. Lavoro 13 febbraio 2024, n. 3927

Sentenza Cassazione Sez. Lavoro 13 febbraio 2024, n. 3927 ID 21522 | 17.03.2024 Legittimo il licenziamento dello chef a cui, a seguito di ispezione igienico-sanitaria effettuata dai Carabinieri, erano state contestate al datore di lavoro gravi irregolarità relative alla conservazione dei prodotti alimentari destinati alla clientela.Il decreto penale era emesso per la violazione della legge 30/04/1962, n. 283, articolo 5, lettera d) disciplina igienica della produzione e [...]

Decreto-Legge 8 agosto 1994 n. 507

Decreto-Legge 8 agosto 1994 n. 507 / Decreto dighe Consolidato 03.2024 Misure urgenti in materia di dighe. Entrata in vigore del decreto: 22-8-1994. (GU n.195 del 22-08-1994) Conversione Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla Legge 21 ottobre 1994, n. 584 (in G.U. 21/10/1994, n.247). Aggiornamenti all'atto 21/10/1994 LEGGE 21 ottobre 1994, n. 584 (in G.U. 21/10/1994, n.247) di conversione 12/11/1996 DECRETO-LEGGE 12 novembre 1996, n. 576 (in G.U. 12/11/1996, n.265 [...]

Legge 28 febbraio 2024 n. 24

Legge 28 febbraio 2024 n. 24 / Figura dell'agricoltore custode dell'ambiente  ID 21511 | 14.03.2024 Legge 28 febbraio 2024 n. 24 Disposizioni per il riconoscimento della figura dell'agricoltore custode dell'ambiente e del territorio e per l'istituzione della Giornata nazionale dell'agricoltura. (GU n.62 del 14.03.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 29/03/2024... Art. 1. Finalità 1. Lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano tutelano e so [...]

Direttiva del PdCM 26 febbraio 2024

Direttiva del PdCM 26 febbraio 2024 ID 21520 | 16.03.2024 Direttiva del PdCM 26 febbraio 2024 Misure di coordinamento delle politiche del mare.  (GU n.64 del 16.03.2024) ... CollegatiDecreto-Legge 11 novembre 2022 n. 173Decreto Legislativo 30 luglio 1999 n. 303Comitato Interministeriale per le POlitiche del Mare (CIPOM)Piano del mare triennio 2023-2025 [...]

La qualità del dato analitico nel monitoraggio ambientale del bioaerosol

La qualità del dato analitico nel monitoraggio ambientale del bioaerosol ID 21519 | 16.03.2024 / INAIL 2011 Il prodotto presenta gli esiti innovativi di un'attività sperimentale condotta, nell'arco di cinque anni, dalla CONTARP in collaborazione con la CSA e con l'ARPA Liguria (Dipartimento di Genova - U.O. Laboratorio, Settore Biologia), nel campo del rischio biologico occupazionale. Nell'ambito di tale attività è stato validato un percorso di standardizzazi [...]

Scaffalature porta pallet - Guida tecnica scelta, uso e manutenzione

Scaffalature porta pallet. Guida tecnica per la scelta, l'uso e la manutenzione | INAIL 2024 ID 21479 | 11.03.2024 / In allegato Il documento, ha lo scopo di fornire un indirizzo per la scelta, l’uso e la manutenzione delle scaffalature portapallet da utilizzare nei luoghi di lavoro. Frutto della collaborazione Inail-ANIMA, rappresenta una sintesi “operativa” dei riferimenti legislativi e normativi che regolano il settore delle scaffalature portapallet e indica una meto [...]

La qualità dell’aria in Italia - Edizione 2023

La qualità dell’aria in Italia - Edizione 2023 ID 21515 | 15.03.2024 / In allegato Il report rappresenta un momento di sintesi delle attività che le strutture tecniche del SNPA conducono, collaborando tra loro e con gli istituti di ricerca nazionali, con l’obiettivo di fornire elementi di discussione e di approfondimento sui temi che riguardano la valutazione e la gestione della qualità dell’aria. Vengono analizzati, con riferimento al periodo [...]

Interpello ambientale 07.02.2024 - AIA Impianto chimico definizione di scala industriale

Interpello ambientale 07.02.2024 - AIA Impianto chimico definizione di scala industriale ID 21518 | 16.03.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024