Marzo 2024

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 183 of our articles broken down into Months and Years.

Decreto direttoriale n. 17 dell'08 marzo 2024

Decreto direttoriale n. 17 dell'08 marzo 2024 / Iscrizione O.P.N. UNIFOR ID 21482 | 12.03.2024 Articolo 1 (Iscrizione nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici) 1. L’“Organismo Paritetico Nazionale UNIFOR in sigla O.P.N. UNIFOR”, con sede legale in Roma, Viale delle Milizie n. 38, è iscritto al numero 20 del Repertorio nazionale degli organismi paritetici, con decorrenza dalla data del presente decreto direttoriale, ai sensi dell’articolo 4, [...]

BREF in the Smitheries and Foundries Industry

Reference Document on Best Available Techniques in the Smitheries and Foundries Industry / Final draft 06.03.2024 ID 8724 | 12.03.2024 Final draft of the revised BREF on Smitheries and Foundries (SF BREF) 06.03.2024 This BREF includes installations for i) the processing of ferrous metals as smitheries, ii) ferrous metal foundries and, iii) installations for the smelting, including the alloyage, of non-ferrous metals, including recovered products (refining, foundry casting, etc. [...]

Nota INL prot. 7 marzo 2024 n. 1937

Nota INL prot. 7 marzo 2024 n. 1937 / Certificazione contratti atipici - D.P.R. n. 177/2011 ID 21477 | 11.03.2024 / In allegato Nota INL prot. 7 marzo 2024 n. 1937 - D.P.R. n. 177/2011 problematiche sui luoghi confinati e ambienti sospetti di inquinamento - obbligo di certificazione dei contratti. Si fa riferimento ai chiarimenti da ultimo forniti con nota prot. n. 694 del 24 gennaio 2024 della Direzione centrale vigilanza e sicurezza del lavoro concernente gli obblighi di [...]

Decreto 30 maggio 2023

Decreto 30 maggio 2023 / Biosicurezza negli allevamenti avicoli ID 19909 | 30.06.2023 Decreto 30 maggio 2023 Modalita' applicative delle misure di biosicurezza negli allevamenti avicoli. (GU Generale n.151 del 30.06.2023) ... Art. 1. Finalità e ambito di applicazione 1. In attuazione dell’art. 10, comma 1, del decreto legislativo n. 136 del 5 agosto 2022 ed in conformità a quanto previsto all’art. 10, paragrafo 1, lettera b) e paragrafo 4 del regola [...]

Buone prassi RP - Rischio cancerogeno professionale attività di saldatura

Buone prassi Regione Piemonte - Rischio cancerogeno professionale nelle attività di saldatura ID 21480 | 11.03.2024 / In allegato Tra i mandati del Piano Nazionale della Prevenzione (PNP), declinato poi nel Piano Regionale della Prevenzione (PRP) 2025-2025 sono stati introdotti percorsi di prevenzione strutturati definiti “Piani mirati di prevenzione” (PMP) come modalità diversa e partecipativa per attuare i controlli nelle aziende. Nel periodo 2022-2025, verr&a [...]

48° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

48° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 18 del 12 Marzo 2024 ID 21369 | 12.03.2024/ In allegato DD MLPS n. 18/2024 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche Pubblicato il Decreto direttoriale n. 18 del 12 Marzo 2024 Con il Decreto Direttoriale n. 18 del  12 Marzo 2024, è stato adottato il quarantottesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Al [...]

MUD 2024: Compilazione telematica

MUD 2024: Compilazione telematica / Invio entro il 1° luglio 2024 ID 21484 | 12.03.2024 / Download news A partire dall'11 marzo 2024 è possibile scaricare il software per la compilazione delle Comunicazioni MUD Rifiuti, Imballaggi, Veicoli fuori uso, Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, adeguato alle modifiche introdotte dal DPCM 26 gennaio 2024 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 2 marzo 2024. Il software consente di compilare le comunicaz [...]

D.Lgs. 196/2003 Codice protezione dati personali | GDPR

D.Lgs. 196/2003 Codice protezione dati personali GDPR / Consolidato Marzo 2024 ID 6745 | Ed 6.0 (Rev. 9a 2018/2024) del 03 Marzo 2024 Testo consolidato del D.Lgs. n. 196/2003 con il D.Lgs. n. 101/2018 e successivi decreti di modifica ed integrazione. Disponibile il D.Lgs. 196/2003 Codice protezione dati personali GDPR | Consolidato 2024, direttamente dal nostro sito, in formato PDF, copiabile/stampabile riservato  Abbonati Sicurezza o in acqui [...]

Comunicazione CE strategia per l'ambiente marino

Comunicazione CE strategia per l'ambiente marino 11.03.2024 ID 21481 | 11.03.2024 Comunicazione della Commissione - Comunicazione della Commissione sui valori di soglia fissati dalla direttiva quadro sulla strategia per l'ambiente marino 2008/56/CE e dalla decisione (UE) 2017/848 della Commissione GU C/2024/2078 dell'11.03.2024 I. Introduzione Scopo della presente comunicazione è chiarire le questioni relative allo status giuridico e all'uso dei valori di soglia per il [...]

PNAA Ministero della Salute 2024-2026

Piano Nazionale di controllo ufficiale sull’Alimentazione degli Animali 2024-2026 ID 21478 | 11.03.2024 La programmazione dei controlli ufficiali nella filiera dei mangimi prevede un’attività di verifica ispettiva e un’attività di campionamento a sua volta distinta in MONITORAGGIO e in SORVEGLIANZA. In continuità con il precedente piano non è stata modificata la terminologia utilizzata per non correre il rischio di generare confusione, pertant [...]

EN 60204-1:2018 Documentazione

EN 60204-1 Ed. 2018 Documentazione / Verifiche e Prove / Questionario CU ID 7756 | 10.02.2019 / Documento completo allegato In Allegato Documento sulla nuova EN 60204-1:2018 (IEC 60204-1:2016) completo di: 1. Documentazione Tecnica2. Verifiche e Prove3. Questionario Costruttore / Utilizzatore EN 60204-1:2018 Armonizzazione BT Con la  Decisione di esecuzione (UE) 2019/1956 (GU L 306/26 del 27.11.2019), la EN 60204-1:2018 entra in regime di armonizzazione per la&n [...]

Stima del rischio ISO/TR 14121-2 p. 6.4 Punteggio numerico - Esempio e scheda

Stima del rischio ISO/TR 14121-2 p. 6.4 Punteggio numerico - Esempio e scheda ID 13083 | 12.03.2021 / Documento di esempio e scheda applicazione in allegato La norma ISO/TR 14121-2 (Rapporto Tecnico) Sicurezza del macchinario Valutazione del rischio Parte 2: Guida pratica ed esempi di metodi, fornisce una guida pratica per l'esecuzione della valutazione del rischio per il macchinario in conformità alla EN ISO 12100 e descrive diversi metodi e strumenti per ogni fase del pr [...]

Fascicolo Tecnico Cancello motorizzato | Ed. 2019

Fascicolo Tecnico Cancello motorizzato CM 24 | Ed. 4.0 2019 Il prodotto completo per la marcatura CE dei cancelli scorrevoli motorizzati in accordo con il Regolamento CPR UE/305/2011 e la Direttiva macchine 2006/42/CE in relazione norma tecnica di prodotto (type C) armonizzata per entrambe le direttive EN 13241-1:2016.Completo di Valutazione dei rischi DM, Modello Manuale del Controllo Produzione di Fabbrica (FPC) in accordo CPR, Manuale Istruzioni Direttiva macchi [...]

EN IEC 62061:2021 | ISO/TR 14121-2 Metodo ibrido SIL e PLr / Novità

EN IEC 62061:2021 | ISO/TR 14121-2 Metodo ibrido SIL e PLr / Rev. 1.0 2023 ID 16004 | Rev. 1.0 2023 / Documento in allegato Documento sulla corretta modalità per determinare il SIL richiesto (o il PLr) per una funzione di sicurezza secondo la nuova norma EN IEC 62061:2021 (CEI 2022), in relazione con l'applicazione del metodo ibrido (rif. cap. 6.5 ISO/TR 14121-2. “Metodo ibrido”) per la stima del rischio nella Valutazione dei rischi macchine. A [...]

Safety Gate Report 08 del 23/02/2024 N. 01 A11/00024/24 Germania

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 08 del 23/02/2024 N. 01 A11/00024/24 Germania Approfondimento tecnico: Martello di gomma Il prodotto, di marca sconosciuta, barcode 8719202585056, è stato sottoposto alla procedura che ne impone il divieto di vendita perché non conforme al Regolamento (CE) n.1907/2006 REACH del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'auto [...]

Piano di utilizzo terre e rocce da scavo

Piano di utilizzo terre e rocce da scavo / Note e Modello ID 20710 | 24.11.2023 / In allegato Documento completo e modello Il piano di utilizzo terre e rocce da scavo è il documento nel quale il proponente attesta il rispetto delle condizioni e dei requisiti previsti dall’articolo 184-bis del dlgs 152/2006 (sottoprodotto) e dall’articolo 4 del Decreto del Presidente della Repubblica 13 giugno 2017 n. 120 (criteri per qualificare le terre e rocce da scavo come sotto [...]

Rischio silice: quadro normativo e documenti

Rischio silice: quadro normativo e documenti / Update Febbraio 2023 ID 5890 | Rev. 3.0 del 12.02.2023 / Documenti allegati Documento e riferimenti, in allegato, sulla Silice Libera Cristallina e sul rischio SLC nelle attività estrattive, di lavorazione pietre, ecc: i nuovi limiti UE, i limiti delle principali organizzazioni, le lavorazioni, le malattie professionali riconosciute e tutti i Documenti preparatori e Linee guida del NIS (Network Italiano Silice). Riferimenti e [...]

UNI ISO 16732-1:2020 | Valutazione del rischio incendio

UNI ISO 16732-1:2020 | Valutazione del rischio incendio ID 10702 | 11.05.2020 La norma UNI ISO 16732-1:2020 fornisce la base concettuale per la valutazione del rischio di incendio affermando i principi alla base della quantificazione e dell'interpretazione del rischio correlato al fuoco. Questi principi di rischio incendio si applicano a tutti i fenomeni relativi al fuoco e a tutte le configurazioni di uso finale, il che significa che questi principi possono essere applicati a tutti i tipi [...]

Decreto legislativo 75/2010 | Disciplina fertilizzanti - Consolidato

Decreto legislativo 75/2010 | Disciplina fertilizzanti - Consolidato Ed. 7.0 Febbraio 2024 ID 15653 | Ed. 7.0 del 1° Febbraio 2024 Il D.Lgs. 75/2010 "Disciplina fertilizzanti" Consolidato 2024 tiene conto delle modifiche ed abrogazioni dal 2011 a Febbraio 2024. Disponibile il testo consolidato Riservato Abbonati in formato PDF stampabile/copiabile. Decreto Legislativo 29 aprile 2010 n. 75Riordino e revisione della disciplina in materia di fertilizzanti, a norma dell'a [...]

Circolare DCPREV n. 12324 del 22.08.2023

Circolare DCPREV n. 12324 del 22.08.2023 / Assoggettabilità delle attività di gommisti ID 21476 | 10.03.2024 / In allegato Circolare DCPREV n. 12324 del 22.08.2023 OGGETTO: Attività di riparazione e sostituzione di pneumatici per autoveicoli. Con riferimento all’oggetto, sono giunte alla scrivente Direzione centrale richieste di chiarimento inerenti l’assoggettabilità alle procedure di cui al D.P.R. 151/2011 delle attività di ripa [...]

Officine saldatura gas metalli con oltre 5 addetti: quadro normativo PI

Officine saldatura: Attività 9 D.P.R. 151/2011 / Aggiornamento 2023 ID 7204 | Rev. 2.0 del 22.01.2023 / Documento completo allegato Officine e laboratori con saldatura e taglio dei metalli utilizzanti gas infiammabili e/o comburenti, con oltre 5 addetti alla mansione specifica di saldatura o taglio Dal 20 Ottobre 2019 entrata in vigore del Decreto 12 Aprile 2019 "Modifiche al decreto 3 agosto 2015, recante l'approvazione di norme tecniche di prevenzione incend [...]

Sicurezza nei cantieri: patente a crediti dal 1° ottobre 2024

Sicurezza nei cantieri: patente a crediti dal 1° ottobre 2024 / Pubblicato DL 19/2024 ID 21442 | Rev. 1.0 del 02.03.2024 / Note complete in allegato Pubblicato nella GU n.52 del 02.03.2024 il Decreto-Legge 2 marzo 2024 n. 19 “Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)” che introduce un nuovo sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi (c.d. patente a crediti), obbligatoria per imprese e [...]

Decreto 7 dicembre 2023 n. 234

Decreto 7 dicembre 2023 n. 234 ID 21473 | 08.03.2024 Decreto 7 dicembre 2023 n. 234 Regolamento sulle modalità di attuazione e funzionamento dell'Anagrafe nazionale dell'istruzione. (GU n.57 del 08.03.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 23/03/2024... [...]

Decisione (UE) 2024/721

Decisione (UE) 2024/721 ID 21472 | 08.03.2024 Decisione (UE) 2024/721 della Commissione, del 27 febbraio 2024, che istituisce, a norma della direttiva 2000/60/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, i valori delle classificazioni dei sistemi di monitoraggio degli Stati membri risultanti dall’operazione di intercalibrazione e che abroga la decisione (UE) 2018/229 della Commissione  GU L 2024/721 08.03.2024 ... Articolo 1 1. Ai fini dell’allegato V, punto 1.4.1, [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/142

Decisione di esecuzione (UE) 2022/142 ID 21470 | 08.03.2024 Decisione di esecuzione (UE) 2022/142 della Commissione del 31 gennaio 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1741 per quanto riguarda la comunicazione di informazioni concernenti il volume di produzione e rettifica tale decisione di esecuzione GU L 23/25 del 2.2.2022 ... Articolo 1 Modifiche della decisione di esecuzione (UE) 2019/1741 All’articolo 1, il terzo comma è sostituito dal s [...]

Dichiarazione PRTR 2024 (dati 2023) | Entro il 30 Aprile 2024

Dichiarazione PRTR 2024 (dati 2023) | Entro il 30 Aprile 2024 ID 21469 | 08.03.2024 Dichiarazione PRTR 2024 (anno di riferimento 2023) - Acquisizione di dati relativi all’anno di riferimento 2023 I Gestori degli stabilimenti italiani soggetti all'obbligo di trasmettere le informazioni ai sensi dell'art. 4 DPR 157/2011 (che fornisce il regolamento di attuazione per il Regolamento CE 166/2006) che la comunicazione dei dati 2023 avverrà mediante la compilazione e [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2024/815

Decisione di esecuzione (UE) 2024/815 / Norme armonizzate sterilizzazione e valutazione biologica DM 03.2024 ID 21468 | 08.03.2024 Decisione di esecuzione (UE) 2024/815 della Commissione, del 6 marzo 2024, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2021/1182 per quanto riguarda le norme armonizzate per i guanti medicali monouso, la valutazione biologica dei dispositivi medici, la sterilizzazione dei prodotti sanitari, gli imballaggi per dispositivi medici steril [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2024/817

Decisione di esecuzione (UE) 2024/817 | Norme armonizzate Reg. DMD in vitro Marzo 2024 Decisione di esecuzione (UE) 2024/817 della Commissione, del 6 marzo 2024, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2021/1195 per quanto riguarda le norme armonizzate per la sterilizzazione dei prodotti sanitari e gli imballaggi per dispositivi medici sterilizzati terminalmente GU L 2024/817 08.03.2024 Entrata in vigore: 08.03.2024 Download Decisione IT Download Decisione EN _____ [...]

INAIL | Dossier donne 2024

INAIL | Dossier donne 2024 ID 21466 | 07.03.2024 / In allegato Pubblicato il Dossier donne 2024, il consueto focus sull’andamento al femminile di infortuni sul lavoro e malattie professionali, elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto in base ai dati mensili provvisori del biennio 2022-2023 e a quelli consolidati del quinquennio 2018-2022. Ad emergere, dopo la parentesi legata all’emergenza sanitaria da Covid-19, è l’immagine di una donn [...]

Raccomandazione (UE) 2024/599

Raccomandazione (UE) 2024/599 / Proposta PNEC 2021-2030 ID 21465 | 07.03.2024 Raccomandazione (UE) 2024/599 della Commissione, del 18 dicembre 2023, sulla proposta di piano nazionale integrato aggiornato per l’energia e il clima dell’Italia 2021-2030 e sulla coerenza delle misure dell’Italia con l’obiettivo della neutralità climatica dell’Unione e con la necessità di assicurare progressi sul fronte dell’adattamento GU L 2024/599 del 07.03 [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024