Settembre 2023

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 207 of our articles broken down into Months and Years.

Acqua potabile: Italia deferita alla Corte di giustizia

Acqua potabile: La Corte di giustizia UE ha condannato l'Italia per la fornitura di acqua potabile non sicura / Arsenico e fluoruro (zone di Viterbo) ID 13819 | Update 11.09.2023 / In allegato________ Update 11.09.2023 / Sentenza di condanna del 07.09.2023  La Corte di Giustizia UE, con sentenza del 7 settembre 2023 (allegata), ha condannato l'Italia per il mancato rispetto dei parametri di arsenico e fluoruro nelle acque potabili di diversi Comuni del Lazio [...]

Circolare Prot. n. 30769 del 5 settembre 2023

Circolare Prot. n. 30769 del 5 settembre 2023 MINISTERO DELL'INTERNODIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZADirezione centrale per la Polizia stradale, ferroviaria, delle comunicazioni e per i Reparti speciali della Polizia di Stato OGGETTO: Legge 10 agosto 2023, n. 103, di conversione con modificazioni del decreto legge 13 giugno 2023, n. 69, recante "Disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi derivanti da atti dell'Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti n [...]

Decreto 6 aprile 2023

Decreto 6 aprile 2023  Specifica disciplina per l'individuazione dei progetti di rilevanza strategica nel settore navale rivolti all'innovazione tecnologica e digitale e alla sostenibilita' ambientale. (GU n.211 del 09.09.2023)________ Art. 1 Finalita' 1. Al fine di promuovere la competitivita' del sistema produttivo nazionale attraverso la valorizzazione della ricerca industriale e dello sviluppo sperimentale, con il presente decreto sono individuati i criteri per l'individuazione dei prog... [...]

UNI 11764:2019

UNI 11764:2019 / Requisiti di prova piccoli trabattelli ID 20376 | 11.09.2023 / In allegato Preview UNI 11764:2019 Attrezzature provvisionali - Piccoli trabattelli su due ruote - Requisiti e metodi di prova La norma specifica i requisiti e i metodi di prova dei piccoli trabattelli su due ruote con l'altezza del piano di lavoro minore di 4 m e portata massima di 150 kg, per l'utilizzo da parte di una sola persona alla volta. Vedi Documento: CollegatiVademecum piccoli trabattelli UNI 117 [...]

EN IEC 62680-1-3:2022

EN IEC 62680-1-3:2022 / USB Type-C® Cable and Connector Specification ID 20374 | 11.09.2023 / Preview attached EN IEC 62680-1-3:2022 - Universal serial bus interfaces for data and power - Part 1-3: Common components - USB Type-C® Cable and Connector Specification IEC 62680-1-3:2022 defines the USB Type-C receptacles, plug and cables. The USB Type-C Cable and Connector Specification is guided by the following principles: - Enable new and exciting host and device form-factors wher [...]

Regolamento delegato (UE) 2023/1717

Regolamento delegato (UE) 2023/1717 / Adeguamento progresso tecnico Direttiva RED norma tecnica 62680-1-3:2022 ID 20373 | 11.09.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/1717 della Commissione del 27 giugno 2023 che modifica la direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche tecniche per la presa di ricarica e per il protocollo di comunicazione per la ricarica per tutte le categorie o classi di apparecchiature radio che possono essere rica [...]

RAPEX Report 34 del 25/08/2023 N. 32 A12/01858/23 Ungheria

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 34 del 25/08/2023 N. 32 A12/01858/23 Ungheria Approfondimento tecnico: Set per la cura del corpo Il prodotto, di marca LLMASTÉ, mod. AV8560, è stato sottoposto alla procedura di divieto di commercializzazione perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 novembre 2009, sui prodotti cosmetici. Secondo l'elenco dei componenti, i [...]

RAPEX Report 33 del 18/08/2023 N. 07 A12/00091/23 Polonia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 33 del 18/08/2023 N. 07 A12/00091/23 Polonia Approfondimento tecnico: Saldatore Il prodotto, di marca LUX TOOLS, mod. SG 109-100A, è stato sottoposto alle procedure di ritiro dal mercato e distruzione perché non conforme alla  Direttiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative [...]

GHS Rev. 10 Luglio 2023

GHS Rev. 10 Luglio 2023 / Globally Harmonized System of Classification and Labelling of Chemicals / 10a Ed. 2023 ID 20056 | 27.07.2023 Sistema mondiale armonizzato di classificazione ed etichettatura delle sostanze chimiche (GHS): Decima edizione riveduta Il GHS affronta la classificazione delle sostanze chimiche per i tipi di pericolo e vuole armonizzare tali tipi di pericoli, comprese etichette e schede di sicurezza. Esso mira a garantire che le informazioni su [...]

La sanificazione nel post Pandemia | La standardizzazione dei processi

La sanificazione nel post Pandemia | La standardizzazione dei processi / INAIL 2023 ID 19995 | 17.07.2023 / In allegato Tale documento è stato sviluppato con lo scopo di riconoscere la sanificazione quale elemento di primaria importanza non solo in relazione all’emergenza pandemica da SARS CoV-2 ma come “prassi standard” di prevenzione della diffusione delle malattie infettive sul lavoro Vuole rappresentare un documento guida sulle attività di sanific [...]

Distanza di prima approssimazione (DPA)

Distanza di prima approssimazione (DPA) da linee e cabine elettriche / ENEL 2009 - E-Distribuzione 2020 ID 7548 | 19.07.2023 / Documento in allegato Linea Guida per l’applicazione del § 5.1.3 dell’Allegato al DM 29.05.08________ Update 19.07.2023 Il presente documento è stato elaborato da E-Distribuzione S.p.A., a cura della funzione Salute Sicurezza e Ambiente in collaborazione con la funzione O&M/Progettazione Costruzione Standardizzazione quale suppor [...]

Nuovo decreto end of waste prodotti assorbenti per la persona (PAP)

Nuovo decreto end of waste prodotti assorbenti per la persona (PAP) ID 20368 | 09.09.2023 Comunicato Stampa MASE 08.09.2023 È alla firma il decreto che modifica la disciplina per la cessazione della qualifica di rifiuto dei prodotti assorbenti per la persona (PAP). Questo significa più volumi recuperati e reimmessi sul mercato, meno discarica, migliore circolarità e tutela ambientale”. Lo annuncia il viceministro all’Ambiente e Sicurezza Energetica Vannia [...]

GHG emissions of all world countries

GHG emissions of all world countries  ID 20367 | 09.09.2023 The Emissions Database for Global Atmospheric Research (EDGAR) provides emissions time series from 1970 until 2022 for GHGs for all countries for all anthropogenic sectors, with the exception of emissions and removals from land use and forestry, which are provided for the years 1990 to 2022. The report includes emissions from IEA-EDGAR CO2, EDGAR CH4, EDGAR N2O and EDGAR F-gases version 8.0 (2023). The report contributes to [...]

IEC 60204-32:2023

IEC 60204-32:2023 / Electrical equipment requirements of hoisting machines ID 20109 | 04.07.2023 / Third Ed. - Preview in attachment IEC 60204-32:2023 Safety of machinery - Electrical equipment of machines - Part 32: Requirements for hoisting machines_________ IEC 60204-32:2023 applies to electrical, electronic, programmable electronic equipment and systems to hoisting machines and related equipment, including a group of hoisting machines working together in a co-ordinated [...]

Aree prioritarie rischio radon | Regione Lombardia

Aree prioritarie rischio radon | Regione Lombardia - Giugno 2023 ID 20041 | Update 09.09.2023 / Download scheda allegata Prima individuazione delle aree prioritarie a rischio Radon in Lombardia ai sensi dell’articolo 11 comma 3 d.lgs. 101 del 31 luglio 2020 secondo i termini transitori in attesa dell'adozione del Piano nazionale d'azione per il radon. Comunicato GU n. 211 del 09.09.2023 - Prima individuazione delle aree prioritarie a rischio radon [...]

Decreto 1 agosto 2023

Decreto 1 agosto 2023  Programma di autosufficienza nazionale del sangue e dei suoi prodotti per l'anno 2023. (GU n.207 del 05.09.2023)... [...]

Circolare Min Salute n. 27648 dell'08 Settembre 2023

Circolare Min Salute n. 27648 dell'08 Settembre 2023 / Effettuazione test diagnosti SARS-CoV-2 accesso SS / PS / RSA  ID 20365 | 08.09.2023 / In allegato OGGETTO: Indicazioni per l’effettuazione dei test diagnostici per SARS-CoV-2 per l’accesso e il ricovero nelle strutture sanitarie, residenziali sanitarie e socio-sanitarie    Esaminato l’attuale andamento clinico-epidemiologico e considerate le indicazioni contenute nei documenti nazionali e internazion [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/2470

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/2470  Regolamento di esecuzione (UE) 2017/2470 della Commissione, del 20 dicembre 2017, che istituisce l'elenco dell'Unione dei nuovi alimenti a norma del regolamento (UE) 2015/2283 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai nuovi alimenti. (GU L 351 del 30.12.2017) CollegatiRegolamento (UE) 2015/2283 [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1694

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1694 / Revisione specifiche tecniche di interoperabilità ferroviaria (STI) Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1694 della Commissione del 10 agosto 2023 recante modifica dei regolamenti (UE) n. 321/2013, (UE) n. 1299/2014, (UE) n. 1300/2014, (UE) n. 1301/2014, (UE) n. 1302/2014 e (UE) n. 1304/2014 e del regolamento di esecuzione (UE) 2019/777. (GU L 222 del 8.9.2023) CollegatiRegolamento di esecu [...]

Scadenzario

2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 2024 2025 2026 2027 2028 31 Dicembre 2016 Energia Installazione di sistemi di contabilizzazione e termoregolazione D. Lgs. 4 Luglio 2014 n. 102 Marcatura CE 31 Dicembre 2016 Riduzioni emissioni Riduzione emissioni di determinati inquinanti atmosferici Direttiva (UE) 2016/2284 Ambiente 31 Dicembre 2016 Etichettatura FGAS Etichettatura dei prodotti e apparecchiature Gas a effetto serra Reg. UE 2015/2066-2067-2068 Ambiente 10 Dicemb [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1695

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1695 / STI "controllo-comando" ferrovie UE ID 20362 | 08.09.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1695 della Commissione del 10 agosto 2023 relativo alla specifica tecnica di interoperabilità per i sottosistemi «controllo-comando e segnalamento» del sistema ferroviario nell'Unione europea e che abroga il regolamento (UE) 2016/919  GU L 222/380 del 8.9.2023 Entrata in vigore: 28.09.2023 ... Articolo 1 Oggetto Il [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1693

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1693 ID 20361 | 08.09.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1693 della Commissione del 10 agosto 2023 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2019/773 relativo alla specifica tecnica di interoperabilità per il sottosistema «Esercizio e gestione del traffico» del sistema ferroviario nell’Unione europea  GU L 222/1 del 8.9.2023 Entrata in vigore: 28.09.2023________ Articolo 1 Il regolamento di esecuzion [...]

Decreto Legislativo 8 marzo 2006 n. 139

Decreto Legislativo 8 marzo 2006, n. 139 / Consolidato 09.2023 ID 4225 | Update news 08.09.2023 Decreto Legislativo 8 marzo 2006, n. 139Riassetto delle disposizioni relative alle funzioni ed ai compiti del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, a norma dell'articolo 11 della legge 29 luglio 2003, n. 229. GU n. 80 del 05.04.2006 SO n. 83 Decreto modificato in particolare da: Decreto Legislativo 29 maggio 2017 n. 97In allegato testo consolidato:- Dicembre 2018- Febbraio 2021- Agosto 2 [...]

Piano Mirato di Prevenzione lavorazione della pietra

Piano Mirato di Prevenzione lavorazione della pietra / ATS Brianza 2020 ID 20362 | 07.09.2023 / Documenti n allegato  Campagna di promozione della salute e della sicurezza nel settore della lavorazione delle pietre naturali ed artificiali le buone prassi per la prevenzione del rischio “silice”2020. Documenti:1. Piano Mirato di Prevenzione lavorazione della pietra2. Piano Mirato di Prevenzione lavorazione della pietra - Autovalutazione________ ATS Brianza ha at [...]

Convenzione di Rotterdam

Convenzione di Rotterdam / Convenzione PIC - Prior Informed Consent ID 14792 | 08.09.2023 / Download Scheda La Convenzione di Rotterdam (Convenzione PIC - Prior Informed Consent), adottata nel 1998 ed entrata in vigore nel 2004, disciplina le esportazioni e le importazioni di alcuni prodotti chimici e pesticidi pericolosi ed è basata sul principio fondamentale del consenso informato preliminare. E’ finalizzata a promuovere la condivisione delle responsabi [...]

Circolare prot. n. 25695 del 04 settembre 2023

Circolare prot. n. 25695 del 04 settembre 2023 Attività degli Ispettori autorizzati con riferimento ai veicoli ad uso speciale e autocaravan.  CollegatiD.Lgs 285/1992 | Codice della Strada ... [...]

UNI ISO/ASTM 51900:2023 - Guida per dosimetria per ricerca con radiazioni

UNI ISO/ASTM 51900:2023 - Guida per dosimetria per ricerca con radiazioni ID 20355 | 07.09.2023 / In allegato Preview La norma si applica ai requisiti minimi che per la dosimetria necessaria per condurre ricerca sugli effetti delle radiazioni su prodotti agricoli e alimenti. Tale ricerca prevede di stabilire una relazione quantitativa tra la dose assorbita e i relativi effetti in tali prodotti. ISO 51900:2009 descrive inoltre i requisiti complessivi per la dosimetria in questo campo di r [...]

Report azione centrale CCM 2018 - Volume 1/2

Report azione centrale CCM 2018 - Volume 1/2 ID 20351 | 07.09.2023 / In allegato La presente pubblicazione nasce a seguito dell’esperienza dell’Azione Centrale del CCM 2018, rivolta agli operatori del settore sanitario. Essa è suddivisa in due volumi, ognuno articolato in due parti. Il primo volume prende in esame i rischi lavorativi per gli operatori del comparto sanitario, con una sintesi statistica dei dati disponibili su infortuni e malattie professionali. Il second [...]

Interpello ambientale 06.09.2023 - Procedimenti sanzionatori A.I.A.

Interpello ambientale 06.09.2023 - Procedimenti sanzionatori A.I.A.  ID 20354 | 07.09.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa sta [...]

UNI EN 12152:2023 / Facciate continue - Permeabilità all'aria

UNI EN 12152:2023 / Facciate continue - Permeabilità all'aria ID 20336 | 07.09.2023 / In allegato Preview UNI EN 12152:2023 Facciate continue - Permeabilità all'aria - Requisiti prestazionali e classificazione La norma specifica i requisiti e la classificazione in base alla permeabilità all'aria di parti fisse e apribili di facciate continue sotto pressione statica dell'aria positiva e negativa. Data entrata in vigore: 07 settembre 2023 Sostituisce: UNI EN 12152:200 [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024