Novembre 2022

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 275 of our articles broken down into Months and Years.

Circolare CNI n. 680/XIX Sess./2021

Circolare CNI n. 680/XIX Sess./2021 Modalità di iscrizione all’Elenco nazionale certificato degli Ingegneri biomedici e clinici di cui all’art. 10, comma 1, della legge 11 gennaio 2018, n.3 Requisiti di iscrizione all’Elenco nazionale certificato a) Ingegneri con Laurea magistrale o specialistica in Ingegneria biomedica iscritti alla Sezione A dell’Albo professionale...b) Ingegneri con Laurea magistrale o specialistica in uno dei settori dell’Ingegne [...]

UNI EN ISO 19258:2019

UNI EN ISO 19258:2019  ID 18181 | 25.11.2022 / In allegato Preview Qualità del suolo - Linee guida per la determinazione dei valori di fondo La norma detta le linee guida per i criteri e metodi più importanti per la determinazione dei valori di fondo per le sostanze organiche ed inorganiche dei suoli su scala locale/regionale con esclusione del sito. Essa fornisce le linee guida per le strategie di campionamento e di processamento dei dati. Individua i metodi di campio [...]

Decreto Ministeriale 1° agosto 1997

Decreto Ministeriale 1° agosto 1997 Metodi ufficiali di analisi fisica del suolo (GU n. 204 del 2 settembre 1997 SO n. 273) Metodi ufficiali analisi del suolo - Decreto 21 marzo 2005 - Metodi ufficiali di analisi mineralogica del suolo- Decreto 23 febbraio 2004 - Metodi ufficiali di analisi biochimica del suolo- Decreto 8 luglio 2002 - Metodi di analisi microbiologica del suolo- Decreto 23 marzo 2000 - Metodi ufficiali di anal [...]

Decreto 8 luglio 2002

Decreto 8 luglio 2002 Metodi di analisi microbiologica del suolo (GU n. 179 del 1 agosto 2002 SO n. 179) Metodi ufficiali analisi del suolo - Decreto 21 marzo 2005 - Metodi ufficiali di analisi mineralogica del suolo- Decreto 23 febbraio 2004 - Metodi ufficiali di analisi biochimica del suolo.- Decreto 8 luglio 2002 - Metodi di analisi microbiologica del suolo- Decreto 23 marzo 2000 - Metodi ufficiali di analisi delle acque per uso agr [...]

Decreto 23 marzo 2000

Decreto 23 marzo 2000 Approvazione dei “Metodi ufficiali di analisi delle acque per uso agricolo e zootecnico”. (GU n. 87 del 13 aprile 2000 SO n. 60) Metodi ufficiali analisi del suolo - Decreto 21 marzo 2005 - Metodi ufficiali di analisi mineralogica del suolo- Decreto 23 febbraio 2004 - Metodi ufficiali di analisi biochimica del suolo.- Decreto 8 luglio 2002 - Metodi di analisi microbiologica del suolo- Decreto 23 marzo 2000& [...]

Convenzione ILO C190 del 10 giugno 2019

Convenzione ILO C190 del 10 giugno 2019 / Entrata in vigore 29.10.2022 ID 14760 | Update 25.11.2022 Convenzione ILO C190 Violenza e molestie, 2019. Ginevra, 10 giugno 2019 La Conferenza Generale dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di Amministrazione dell’Ufficio Internazionale del Lavoro, riunitasi nella centottesima sessione (del Centenario) in data 10 giugno 2019; Richiamando la Dichiarazione di Filadelfia che stabilisce ch [...]

Decreto 21 marzo 2005

Decreto 21 marzo 2005 / Metodi ufficiali analisi mineralogica del suolo 2005 Metodi ufficiali di analisi mineralogica del suolo. (GU n. 79 del 6 aprile 2005 S.O. n. 60) Metodi ufficiali analisi del suolo - Decreto 21 marzo 2005 - Metodi ufficiali di analisi mineralogica del suolo- Decreto 23 febbraio 2004 - Metodi ufficiali di analisi biochimica del suolo.- Decreto 8 luglio 2002 - Metodi di analisi microbiologica del suolo- Decreto 23 ma [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 44561 | 23 Novembre 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 23 novembre 2022 n. 44561 Pulizia dei rulli del macchinario in movimento e trascinamento della mano dell'operaio litografo. Prassi comune e protezione inadeguata Penale Sent. Sez. 4 Num. 44561 Anno 2022Presidente: FERRANTI DONATELLARelatore: VIGNALE LUCIAData Udienza: 09/11/2022 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 18 ottobre 2021, la Corte di appello di Ancona ha riformato quanto al trattamento sanzionatorio la sentenza emessa il 18 marzo 2019 dal Tribunale [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2301

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2301 ID 18172 | 25.11.2022 Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2301 della Commissione del 23 novembre 2022 che definisce la traiettoria di riempimento con obiettivi intermedi per il 2023 per ciascuno Stato membro dotato di impianti di stoccaggio sotterraneo di gas ubicati sul suo territorio e direttamente interconnessi alla sua area di mercato GU L 305/5 del 25.11.2022 Entrata in vigore: 26.11.2022 _____ Articolo 1 Traiettorie di riempimento per il 2 [...]

Nuovo differimento comunicazioni di lavoro agile al 1° gennaio 2023

Nuovo differimento comunicazioni di lavoro agile al 1° gennaio 2023 ID 18174 | 25.11.2022 Considerata la necessità di garantire a tutti i soggetti obbligati e abilitati la possibilità di adeguarsi alle modalità definite dal Decreto ministeriale n. 149 del 22 agosto 2022, per assolvere agli obblighi di comunicazione previsti dall'art. 23, primo comma, della Legge n. 81/2017 (come modificato dall'articolo 41 bis del Decreto Legge. n. 73/2022, convertito con mod [...]

ADR 2025 Draft amendments to annexes A and B | WP 112th Sess. November 2022

ADR 2025 Draft amendments to annexes A and B | WP 111th Sess. November 2022 ID 18079 | 25.11.2022 / In allegato Report Working Party on the Transport of Dangerous Goods (WP.15) 112th session (08 - 11 November 2022)  (Report 25 November 2022) - ECE/TRANS WP.15/260  Add more in attachment CollegatiADR 2025: Draft amendments to annexes A and B | Consolidate listADR 2025 1.8.3: Proposta modifica esenzione nomina consulente ADR [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2299

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2299 / Struttura relazioni intermedie nazionali integrate sull’energia e il clima ID 18171 | 25.11.2022 Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2299 della Commissione del 15 novembre 2022 recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2018/1999 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la struttura, il formato, le specifiche tecniche e la procedura delle relazioni intermedie nazionali integrate sull’energ [...]

Decreto 23 febbraio 2004

Decreto 23 febbraio 2004 / Metodi ufficiali di analisi biochimica del suolo 2004 Approvazione dei metodi ufficiali di analisi biochimica del suolo. (GU n.61 del 13.03.2004 - S.O. n. 42) Metodi ufficiali analisi del suolo - Decreto 21 marzo 2005 - Metodi ufficiali di analisi mineralogica del suolo- Decreto 23 febbraio 2004 - Metodi ufficiali di analisi biochimica del suolo.- Decreto 8 luglio 2002 - Metodi di analisi microbiologica del suolo- D [...]

Decreto Ministeriale 13 settembre 1999

Decreto Ministeriale 13 settembre 1999 / Metodi ufficiali di analisi chimica del suolo 1999 Approvazione dei «Metodi ufficiali di analisi chimica del suolo» (GU n.248 del 21.10.1999 - S.O. n. 185) Metodi ufficiali analisi del suolo - Decreto 21 marzo 2005 - Metodi ufficiali di analisi mineralogica del suolo- Decreto 23 febbraio 2004 - Metodi ufficiali di analisi biochimica del suolo- Decreto 8 luglio 2002 - Metodi di analisi micro [...]

Decreto Ministeriale 11 maggio 1992

Decreto Ministeriale 11 maggio 1992 / Metodi ufficiali di analisi chimica del suolo 1992 Approvazione dei "Metodi ufficiali di analisi chimica del suolo". (GU n.121 del 25.05.1992 - S.O. n. 79) Metodi ufficiali analisi del suolo - Decreto 21 marzo 2005 - Metodi ufficiali di analisi mineralogica del suolo- Decreto 23 febbraio 2004 - Metodi ufficiali di analisi biochimica del suolo.- Decreto 8 luglio 2002 - Metodi di analisi microbiologica del [...]

Interpretazione delle analisi di suolo

L’interpretazione delle analisi del terreno / ARPAV 2007 Strumento per la sostenibilità ambientale Fin dall’inizio di questo secolo gli studiosi del suolo hanno cercato di utilizzare lo strumento dell’analisi fisica e chimica per conoscere meglio il terreno, fattore produttivo essenziale per le aziende agricole. Quando poi nel secondo dopoguerra è andata affermandosi ovunque la pratica della fertilizzazione minerale queste analisi hanno acquistato un nuovo [...]

Risoluzione del parlamento europeo sulla protezione del suolo

Risoluzione del parlamento europeo sulla protezione del suolo ID 18167 | GU C 506/53 del 15.12.2021 Protezione del suolo Risoluzione del Parlamento europeo del 28 aprile 2021 sulla protezione del suolo (2021/2548(RSP)) (2021/C 506/07)________ Parlamento invita pertanto la Commissione a elaborare un quadro giuridico comune a livello dell'Ue, per la protezione e l'uso sostenibile del suolo, che affronti tutte le gravi minacce per il suolo e comprenda, tra l'altro: - definizioni comun [...]

Direttiva quadro per la protezione del suolo

Direttiva quadro per la protezione del suolo / Archiviata Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 settembre 2006, che definisce un quadro per la protezione del suolo e modifica la direttiva 2004/35/CE. Proposta archiviata CollegatiRisoluzione del parlamento europeo sulla protezione del suoloDirettiva 2004/35/CEIl consumo di suolo - Note [...]

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: 31 Ottobre 2022

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: 31 Ottobre 2022 ID 18163 | 24.11.2022 Covid-19, tra gennaio e ottobre 2022 denunciati oltre 100mila contagi sul lavoro Lo rileva il 30esimo report elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Inail, pubblicato oggi insieme alla versione aggiornata delle schede di approfondimento regionali, che registra un incremento di 8.589 casi rispetto al monitoraggio di fine agosto (+2,9%). Le infezioni di origine profession [...]

Regolamento delegato (UE) 2019/625

Regolamento delegato (UE) 2019/625 Regolamento delegato (UE) 2019/625 della Commissione, del 4 marzo 2019, che integra il regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le prescrizioni per l'ingresso nell'Unione di partite di determinati animali e merci destinati al consumo umano. GU L 131/18 del 17.5.2019 Abrogazione disposta dal Regolamento delegato (UE) 2022/2292 della Commissione del 6 settembre 2022 che integra il regolamento (UE) [...]

Regolamento delegato (UE) 2022/2292

Regolamento delegato (UE) 2022/2292 / Ingresso UE animali per alimenti ID 18160 | 24.11.2022 Regolamento delegato (UE) 2022/2292 della Commissione del 6 settembre 2022 che integra il regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le prescrizioni per l’ingresso nell’Unione di partite di animali destinati alla produzione di alimenti e di determinate merci destinate al consumo umano  GU L 304/1 del 24.11.2022 Entrata in vigore: 14 [...]

Nota MLPS del 24 novembre 2022 n. 10912

Nota MLPS del 24 novembre 2022 n. 10912 / Aggiornamento tariffe verifica periodica attrezzature di lavoro ID 18162 | 24.11.2022 / In allegato Nota MLPS Nota MLPS del 24 novembre 2022 prot. n. 10912  Oggetto: Aggiornamento delle tariffe per l’attività di verifica periodica delle attrezzature di lavoro. Con riferimento a quanto indicato in oggetto, si comunica che - in vista dell’imminente scadenza del biennio 2021-2022 prevista per il 30 novembre p. [...]

La revisione dei trattori agricoli o forestali

La revisione dei trattori agricoli o forestali, tra direttive e continui rinvii ID 18156 | 23.11.2022 / Documento in allegato Accademia dei Georgofili - 28.10.2022 Il trattore agricolo è la macchina motrice che da sempre è alla base della meccanizzazione agricola e, per numerosi versi, anche quella forestale. Tecnicamente viene definito come una “centrale mobile di potenza, erogata sotto forma meccanica, idraulica, pneumatica e, più di recente, anche elettrica&r [...]

Decreto MASE n. 360 del 28 settembre 2022

Decreto MASE n. 360 del 28 settembre 2022 / Linee Guida tecniche etichettatura ambientale imballaggi ID 18151 | 22.11.2022 / Decreto e Linee guida in allegato Al fine di aiutare le imprese italiane a fornire in maniera chiara e corretta le caratteristiche ambientali dei propri imballaggi, aumentando al contempo la consapevolezza dei consumatori rispetto al destino finale dei rifiuti, il Mase ha emanato il decreto  n. 360 del 28 settembre 2022  di adozione delle "Linee [...]

Regolamento delegato (UE) 2022/2291

Regolamento delegato (UE) 2022/2291 / Modifica Allegato I Reg. POPs: esaclorobenzene ID 18155 | 23.11.2022 Regolamento delegato (UE) 2022/2291 della Commissione dell'8 settembre 2022 recante modifica dell’allegato I del regolamento (UE) 2019/1021 del Parlamento europeo e del Consiglio, relativo agli inquinanti organici persistenti per quanto riguarda l’esaclorobenzene GU L 303/19 del 23.11.2022 Entrata in vigore: 13.12.2022 ... LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il tratta [...]

Verifiche periodiche attrezzature a pressione

Verifiche periodiche attrezzature a pressione - Gruppo GVR / Maggio 2022 ID 5825 | Update Rev. 1.0 del 17.05.2022 Documento illustrativo della Procedura di verifica delle attrezzature a pressione, Gruppo GVR del DM 11 aprile 2011 Disciplina delle modalità di effettuazione delle verifiche periodiche, sono previste:1. Prima verifica periodica2. Verifica periodica di funzionamento; 3. Verifica periodica interna;4. Verifica periodica di integrità (decenn [...]

Sentenza Corte di Giustizia UE del 17 novembre 2022 - Causa C-238/21

Sentenza Corte di Giustizia UE del 17 novembre 2022 - Causa C-238/21 ID 18157 | 23.11.2022 / In allegato Sentenza Sentenza Corte di Giustizia UE del 17 novembre 2022  - Causa C-238/21 - Direttiva 2008/98/CE - Articolo 3, punto 1 - Articolo 5, paragrafo 1 - Articolo 6, paragrafo 1 - Materiali di scavo - Nozioni di “rifiuto” e di “sottoprodotto” - Cessazione della qualifica di rifiuto _______ L’articolo 3, punt [...]

Decreto ministeriale 10 maggio 1933

Decreto ministeriale 10 maggio 1933 Disposizioni concernenti il grado d'infiammabilità dei liquidi combustibili immessi nei depositi costieri. (GU n. 160 del 12.07.1933)... [...]

Legge 6 dicembre 1928 n. 3038

Legge 6 dicembre 1928 n. 3038 Riconoscimento e tutela dell'emblema della lotta contro la tubercolosi (GU n. 16 del 19.01. 1929)_______ Regio Decreto-Legge 27 ottobre 1927 n. 2055     [...]

Dossier scuola 2022

Dossier scuola 2022 ID 18148 | 22.11.2022 Il Dossier scuola contiene una sintesi dettagliata di tutte le attività svolte dall’Inail durante l’anno scolastico 2021-2022, a livello territoriale e centrale, per promuovere la diffusione della cultura della salute e sicurezza Il dossier offre una panoramica delle iniziative dedicate al mondo della scuola e realizzate dall’Inail, a livello locale, nazionale ed europeo, durante l’anno scolastico 2021-2022. In uno s [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024