Agosto 2022

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 250 of our articles broken down into Months and Years.

Decreto Ministeriale 27 settembre 1965

Decreto Ministeriale 27 settembre 1965 / 1° Elenco attività soggette visite VVF Determinazione delle attività soggette alle visite di prevenzione incendi. (GU n. 278 del 8 novembre 1965) Non più in vigore______ Articolo 1Articolo unico.I depositi e le industrie pericolose soggetti alle visite ed ai controlli di prevenzione incendi, nonchè la periodicità delle visite, sono determinati come dall'allegato elenco che, controfirmato dal Ministro per l'interno e dal Ministro per l'industria e comm... [...]

DD DCPST 16 maggio 2018 n.72

DD DCPST 16 maggio 2018 n.72 Decreto di modifica della modulistica di presentazione delle istanze, delle segnalazioni e delle dichiarazioni, prevista nel decreto del Ministro dell’interno 7 agosto 2012. CollegatiD.M. 7 Agosto 2012Decreto Presidente della Repubblica 1° agosto 2011 n. 151Modulistica di Prevenzione Incendi [...]

Conferenza di Varsavia sui cambiamenti climatici (COP 19)

Conferenza di Varsavia sui cambiamenti climatici (COP 19) La conferenza delle Nazioni Unite sul clima a Varsavia ha segnato un passo avanti nella lotta internazionale contro il cambiamento climatico. La conferenza ha concordato un calendario per i paesi per presentare i loro contributi alla riduzione o alla limitazione delle emissioni di gas serra nell'ambito di un nuovo accordo globale sul clima da adottare nel 2015. Ha inoltre concordato modalità per accelerare gli sforzi volti ad [...]

Gli accordi di Cancún sui cambiamenti climatici (COP 16)

Gli accordi di Cancún sui cambiamenti climatici (COP 16) Conferenza di Cancún sui cambiamenti climatici - novembre 2010 La sedicesima sessione della Conferenza delle Parti dell'UNFCCC e la sesta sessione della Conferenza delle Parti che funge da Riunione delle Parti del Protocollo di Kyoto si sono svolte a Cancun ed è stata ospitata dal governo del Messico. Si sono inoltre svolte la trentatreesima sessione dell'Organismo sussidiario per l'attuazione (SBI) e dell'Organi [...]

Conferenza di Durban sui cambiamenti climatici - (COP 17)

Conferenza di Durban sui cambiamenti climatici - novembre 2011 (COP 17) La Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, Durban 2011, ha segnato una svolta nella risposta della comunità internazionale ai cambiamenti climatici. Nella seconda riunione più ampia di questo genere, i negoziati hanno portato avanti in modo equilibrato l'attuazione della Convenzione e del Protocollo di Kyoto, il Piano d'azione di Bali, e gli Accordi di Cancún. I risultati includeva [...]

Luoghi a basso rischio in caso di incendio / Classificazione

Luoghi a basso rischio in caso di incendio | Decreto 3 Settembre 2021 (Minicodice) Allegato I - Classificazione 2021/2022 ID 14852 | 30.10.2021 / Schema sintesi allegata Scheda di classificazione Luoghi a basso rischio in caso di incendio secondo il Decreto 3 Settembre 2021 Allegato I (Decreto minicodice PI) in GU del 29 ottobre 2021 n. 259. Previsti aggiornamenti ed esempi._______ Decreto 3 settembre 2021Criteri generali di progettazione, realizzazione ed e [...]

Interpello ambientale 08.08.2022 - DM 17 ottobre 2007 (divieto di nuove attività di cava)

Interpello ambientale 08.08.2022 - DM 17 ottobre 2007 (divieto di nuove attività di cava) ID 17357 | 17.08.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della n [...]

D.P.R.1 giugno 1979 n. 469

D.P.R.1 giugno 1979 n. 469  Regolamento di attuazione della legge 26 aprile 1974, n. 191, sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro nei servizi e negli impianti gestiti dall'Azienda autonoma delle ferrovie dello Stato.  (GU n.264 del 26.09.1979)_______ Aggiornamenti all'atto 02/07/1980 La Corte costituzionale, con sentenza 19 giugno 1980, n. 100 (in G.U. 02/07/1980 n. 180) ha annullato parzialmente l'art. 1, comma 1 dell'Accordo allegato. CollegatiIstruzione per la protezione dei cantieri... [...]

Accordo MIMS ANAS RFI e Sindacati

Accordo MIMS ANAS RFI e Sindacati ID 17352 | 04.08.2022 / Verbale in allegato È stato sottoscritto dal Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims), Enrico Giovannini, un accordo con le organizzazioni sindacali e le società del Gruppo FS, ANAS e Rete Ferroviaria Italiana (RFI), per tutelare i lavoratori che operano nei cantieri, sulla base dell’Atto di Indirizzo in materia di applicazione della disciplina del subappalto, firmato dal Mini [...]

Protocollo INAIL-FS Salute e la Sicurezza sul Lavoro 2022

Protocollo INAIL-FS Salute e la Sicurezza sul Lavoro 2022 ID 17351 | 07.04.2022 / In allegato Pnrr, sottoscritto protocollo Inail-FS per la salute e la sicurezza sul lavoro L’intesa, che farà da modello a ulteriori accordi tra l’Istituto e altri grandi gruppi industriali, prevede iniziative congiunte per la progettazione di azioni finalizzate alla prevenzione degli infortuni, anche attraverso la sperimentazione di soluzioni di valore tecnologico innovativo. La collabora [...]

Registro Pubblico delle Opposizioni (RPO)

Registro Pubblico delle Opposizioni (RPO) ID 17350 | 16.08.2022 Dal 27 luglio è operativo il nuovo registro pubblico delle opposizioni (RPO) al telemarketing selvaggio che semplifica le procedure per i cittadini che intendono tutelare la propria privacy da attività promozionali invasive e indesiderate.In particolare viene estesa ai numeri di telefono cellulare la possibilità di iscrizione all’RPO - già prevista per il telefono [...]

ISO/TS 20141:2022

ISO/TS 20141:2022 / Guidelines on compatibility testing of PPE ID 17348 | 16.08.2022 / in allegato preview ISO/TS 20141:2022Personal safety - Personal protective equipment - Guidelines on compatibility testing of PPE This document describes compatibility for ensembles of personal protective equipment (PPE) to be used by personnel where operating situations and processes require more than one piece of PPE. Where there is more than one risk to health and safety, it is necessary to wear or u [...]

Accordo Conferenza di Lima sui cambiamenti climatici - (COP 20)

Accordo Conferenza di Lima sui cambiamenti climatici - (COP 20) Conferenza di Lima sui cambiamenti climatici - dicembre 2014 La XX Conferenza delle Parti (COP 20) della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC) si tenne a Lima, Perù dal 1º al 12 dicembre 2014. Questa conferenza fu organizzata nell'ambito della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC), un trattato ambientale creato nel 1992 dalla Conferenza sull'A [...]

Conferenza di Marrakech sui cambiamenti climatici (COP 22)

Conferenza di Marrakech sui cambiamenti climatici (COP 22) La ventiduesima sessione della Conferenza delle Parti (COP 22), la dodicesima sessione della Conferenza delle Parti che funge da riunione delle Parti del Protocollo di Kyoto (CMP 12) e la prima sessione della Conferenza delle Parti Le parti che fungevano da riunione delle Parti dell'Accordo di Parigi (CMA 1) si sono tenute a Bab Ighli, Marrakech, Marocco, dal 7 al 18 novembre 2016. La conferenza di Marrakech ha stabilito che l'adoz [...]

Glossario Certifico HSE

Glossario delle voci, termini, definizioni HSE Certifico Agosto 2022 Inserite alla data, tutte le voci, acronimi e definizioni presenti nel Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/08. Aggiornamenti in corso. Vedi Glossario [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/1401

Decisione di esecuzione (UE) 2022/1401 / Norme armonizzate Sicurezza generale dei prodotti Agosto 2022 Decisione di esecuzione (UE) 2022/1401 della Commissione del 12 agosto 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1698 per quanto riguarda le norme europee relative a determinati articoli per puericultura, ai mobili per l’infanzia, all’attrezzatura da ginnastica, agli accendini e al materiale per le tecnologie dell’informazione e della comunicazione. GU [...]

Linee guida ad interim indicazioni anti covid servizi educativi per l’infanzia 2022/2023

Linee guida ad interim indicazioni anti covid servizi educativi per l’infanzia 2022/2023  ID 17349 | 16.08.2022 / Documento allegato Indicazioni strategiche ad interim per preparedness e readiness ai fini di mitigazione delle infezioni da SARS-CoV-2 nell’ambito dei servizi educativi per l’infanzia gestiti dagli Enti locali, da altri enti pubblici e dai privati, e delle scuole dell’infanzia statali e paritarie a gestione pubblica o privata per l’anno scol [...]

Decreto-Legge 30 giugno 1982 n. 390

Decreto-Legge 30 giugno 1982 n. 390 Disciplina delle funzioni prevenzionali e omologative delle unita' sanitarie locali e dell'istituto superiore per la prevenzione e la sicurezza del lavoro.  (GU n.179 del 01.07.1982)_______ Aggiornamenti all'atto 25/08/1982 LEGGE 12 agosto 1982, n. 597 (in G.U. 25/08/1982, n.233) 22/09/1982 Avviso di rettifica (in G.U. 22/09/1982, n.261) 03/08/1993 DECRETO LEGISLATIVO 30 giugno 1993, n. 268 (in SO n.68, relativo alla G.U. 03/08/1993, n.180) - Testo consol... [...]

Legge normazione n. 317/1986: adempimenti e contributo ad UNI e CEI

Legge normazione n. 317/1986: adempimenti e contributo ad UNI e CEI / Note 2022 ID 17342 | 16.08.2022 / Download Scheda allegata La Legge 21 giugno 1986, n. 317, stabilisce in UNI e CEI gli organismi nazionali di normazione italiani, all'Art. 5. i loro adempimenti ed all'Art. 8. il contributo previsto per lo svolgimento dell'attivita' di normazione tecnica in particolare per la sicurezza degli impianti, prodotti, processi e servizi. Il Decreto Legislativo 15 [...]

Piano di emergenza: Comparazione contenuti Decreti 1998/2021

Piano di emergenza: Comparazione contenuti Decreto 10 Marzo 1998 / Decreto 2 Settembre 2021 ID 16802 | 08.06.2022 / Documento completo allegato In allegato Documento sull'elaborazione dei Piano di emergenza nei luoghi di lavoro, note e tabella comparativa sui contenuti previsti dal DM 10 Marzo 1998 e DM 02 settembre 2021 che sostituirà lo stesso (per gli Articoli d'interesse / vedi a seguire) dal 04.10.2022. 1. Elaborazione Piano di emergenza Elaborazione Piano [...]

Lavoratrici madri: divieti e Interdizione anticipata/post partum

Lavoratrici madri: divieti e Interdizione anticipata/post partum / Update D.Lgs. 151/2001 Maggio 2022 ID 16679 | 20.05.2022 / Documento completo e Modelli Istanza allegati DL/Lavoratore In allegato Documento normativo sui lavori vietati alle lavoratrici madri e sulla richiesta di interdizione anticipata/post partum dal lavoro per lavoratrici madri addette a lavori vietati o pregiudizievoli alla salute della donna e del bambino ai sensi dell'Art. 17  c.2 lett a) o b) del D.Lgs. 2 [...]

Verifica funi acciaio: Metodo Magnetico Induttivo (MRT)

Verifica funi acciaio: Metodo Magnetico Induttivo (MRT) ID 10491 | 21.06.2022 / Documento di approfondimento e moduli per ispezioni (formato .docx) in allegato Il Documento allegato, illustra il Metodo Magnetico Induttivo MRT (Magnetic Rope Test) previsto "in rilievo" dalla norma ISO 4309:2017 (rispetto alla precedente ISO 4309:2010) per esaminare lo stato di conservazione di funi di acciaio. Il metodo è una tecnica di controllo non distruttivo (NPD).& [...]

Comunicazione trasporto internazionale stradale gas tossici / Autorità PS

Comunicazione trasporto internazionale stradale gas tossici all'Autorità PS ID 16858 | 16.06.2022 / Modello allegato Modello per la comunicazione all'Autorita' di pubblica sicurezza di un trasporto internazionale stradale della ditta destinataria o speditrice con sede in IT in accordo con il Decreto31 luglio 2012 e Regio Decreto 9 gennaio 1927 n. 147. Decreto 31 luglio 2012 Art. 4 1. Nell'ambito di un trasporto internazionale stradale, la ditta con sede in Ita [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2016/879

Regolamento di esecuzione (UE) 2016/879 Regolamento di esecuzione (UE) 2016/879 della Commissione, del 2 giugno 2016, che stabilisce, ai sensi del regolamento (UE) n. 517/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, modalità dettagliate relative alla dichiarazione di conformità al momento dell'immissione sul mercato di apparecchiature di refrigerazione e di condizionamento d'aria e di pompe di calore caricate con idrofluorocarburi nonché alle relative verifiche da pa [...]

Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici di Madrid (COP25)

Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici di Madrid (COP25) ID 17340 | 15.08.2022 La Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2019, nota anche come COP25, è stata la 25ª conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Si è tenuta dal 2 al 13 dicembre 2019 a Madrid, in Spagna, sotto la presidenza del governo cileno. La conferenza ha incorporato la 25ª conferenza delle parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui [...]

Pacchetto di misure sul clima di Bonn (COP23)

Pacchetto di misure sul clima di Bonn (COP23) ID 17339 | 15.08.2022 La Conferenza sul clima di Bonn 2017 è una conferenza sul riscaldamento globale che si svolge a Bonn nel novembre 2017 (COP23). Tra i principali risultati della Cop 23 si registra l’avvio del “Talanoa Dialogue”, che ha lo scopo di valorizzare gli sforzi collettivi delle parti verso gli obiettivi di mitigazione indicati dall’Accordo di Parigi, e una ulteriore definizione del set di regole da [...]

Pacchetto di misure sul clima di Katowice (COP24)

Pacchetto di misure sul clima di Katowice ID 17338 | 15.08.2022 / In allegato Report La Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2018, chiamata anche COP24 è stata la 24ª conferenza delle parti della Convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, nota anche come Conferenza sui cambiamenti climatici di Katowice. Si è tenuto dal 2 al 15 dicembre 2018 a Katowice, in Polonia. La conferenza ha concordato le norme per l'attuazione dell'acco [...]

Patto per il clima di Glasgow (COP26)

Patto per il clima di Glasgow (Glasgow Climate Pact) ID 17337 | 15.08.2022 Il Patto per il clima di Glasgow (Glasgow Climate Pact) è un accordo raggiunto il 13 novembre 2021 alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2021 (COP26) e firmato dai 197 Paesi che vi hanno partecipato. Le nazioni hanno adottato il Patto sul clima di Glasgow, con l'obiettivo di trasformare gli anni 2020 in un decennio di azione e sostegno per il clima. Il pacchetto di decisioni cons [...]

Technical proposals for selected new fertilising materials under the Fertilising Products Regulation

Technical proposals for selected new fertilising materials under the Fertilising Products Regulation (Regulation (EU) 2019/1009) ID 17336 | 14.08.2022 Process and quality criteria, and assessment of environmental and market impacts for precipitated phosphate salts & derivates, thermal oxidation materials & derivates and pyrolysis & gasification materials European Commission’s Joint Research (JRC) 2019 - Published EC 09.08.2022 _________ The European Commission has [...]

Consultazione pubblica sullo sviluppo della legge dell'UE sulla salute del suolo

Consultazione pubblica sullo sviluppo della legge dell'UE sulla salute del suolo ID 17335 | 14.08.2022 La consultazione on-line resterà aperta fino al 24 ottobre 2022 La Commissione Europea ha avviato, in data 2 agosto 2022, la consultazione pubblica on-line sullo sviluppo di una possibile legge dell’UE sulla salute del suolo, normativa prevista dalla “Nuova Strategia dell’UE per la protezione del suolo - Suolo sano per una vita sana”. La strategia dell [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024