Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.817
/ Documenti scaricati: 32.857.000
/ Documenti scaricati: 32.857.000
ID 17339 | 15.08.2022
La Conferenza sul clima di Bonn 2017 è una conferenza sul riscaldamento globale che si svolge a Bonn nel novembre 2017 (COP23).
Tra i principali risultati della Cop 23 si registra l’avvio del “Talanoa Dialogue”, che ha lo scopo di valorizzare gli sforzi collettivi delle parti verso gli obiettivi di mitigazione indicati dall’Accordo di Parigi, e una ulteriore definizione del set di regole da usare per attuare l’Accordo di Parigi. La Conferenza ha anche consentito di continuare la discussione sull’attuazione degli accordi sul clima nel periodo precedente al 2020 (anno dal quale si farà riferimento all’Accordo di Parigi).
Tra le varie decisioni, la Cop 23 ha stabilito di sostenere gli agricoltori nella promozione di azioni per il clima, l’adozione di un Gender Action Plan per favorire la piena partecipazione delle donne e un accordo su una “Piattaforma delle comunità locali e dei popoli indigeni” (istituita alla Cop 21).
L’Adaptation Fund (creato nel quadro del Protocollo di Kyoto per aiutare i paesi in via di sviluppo nel loro impegno di adattamento ai cambiamenti climatici) verrà utilizzato anche per l’attuazione dell’Accordo di Parigi.
...
Collegati
Elenco CER 2018
Update 18.02.2019
Decisione della Commissione del 3 maggio 2000 che sostituisce la decisione 94/3/CE che istituisce un elenco di rifiuti conformemente all'articolo 1, lettera a), della d...
ID 2211 | 14.01.2016
Regolamento di esecuzione (UE) n. 1191/2014 della Commissione del 30 ottobre 2014 che determina il formato e le modalità di trasmissione ...
ID 18685 | 17.01.2023
Approvazione dei Piani di sviluppo della rete elettrica di trasmissione nazionale 2019 e 2020.
(GU n. 13 del 17.01.2023)
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024