Febbraio 2022

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 295 of our articles broken down into Months and Years.

Legge 21 gennaio 2022 n. 8

Legge 21 gennaio 2022 n. 8 / Ratifica Emendamento al Protocollo di Montreal  ID 15709 | 09.02.2022 Ratifica ed esecuzione dell’Emendamento al Protocollo di Montreal sulle sostanze che riducono lo strato di ozono, adottato a Kigali il 15 ottobre 2016. (GU n.33 del 09.02.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 10/01/2022 _______ Art. 1. Autorizzazione alla ratifica 1. Il Presidente della Repubblica è autorizzato a ratificare l’Emendamento al&nbs [...]

Tutela costituzionale dell'ambiente

Tutela costituzionale dell'ambiente / Approvata la proposta di legge costituzionale ID 13750 | Update 22.02.2022 Pubblicata nella GU n.44 del 22.02.2022 la Legge costituzione 11 febbraio 2022 n. 1 Modifiche agli articoli 9 e 41 della Costituzione in materia di tutela dell'ambiente. Entrata in vigore del provvedimento: 09/03/2022 ... 09.02.2022 La Proposta di legge costituzionale (C.3156-B) approvata l'8 Febbraio 2022, dal Parlamento inserisce la tutela dell’ambient [...]

Lavoratori autonomi e TUS: Obblighi e Check controllo

Lavoratori autonomi e TUS: Tutti gli Obblighi e Check controllo / Rev. 1.0 2022 ID 4920 | Rev. 1.0 del 31.01.2022 / Documento completo in allegato  Il documento allegato illustra gli Obblighi dei Lavoratori autonomi d'interesse per i Datori di lavoro e i Lavoratori autonomi stessi, sono presenti estratti dal D.Lgs. 81/2008 per quanto riguarda tutti gli obblighi, quesito MLPS del 14 settembre 2012, Sentenze della Corte di Cassazione ed una check di controllo. Update Rev. 1.0 del [...]

Decreto Ministeriale n.19 dell'08 febbraio 2022

DM n.19 dell'08 febbraio 2022 / Commissione consultiva permanente SSL ID 15702 | 09.02.2022 / DM allegato Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro - Aggiornamento composizione... Fonte: MLPS Art. 6 - Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul Lavoro 1. Presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali è istituita la Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro. La Commissione &egra [...]

Bonifica serbatoi interrati: la situazione normativa

Bonifica/dismissione serbatoi interrati: la situazione normativa / Rev. 2022 ID 5869 | Rev. 2.0 2022 del 19.01.2022 / Documento completo allegato Quadro normativo, legislazione e norme d'interesse per la bonifica/dismissione serbatoi interrati. Update 19.01.2022 Con il Decreto 12 febbraio 2015, n. 31 è stata data attuazione a quanto previsto dall'Art. 252 c. 4 dal decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 per quanto riguarda le procedure semplificate per [...]

Check list antincendio luoghi di lavoro

Check list antincendio luoghi di lavoro (di lavoratori anche con disabilità) ID 13368 | 20.04.2021 / In allegato Check list .doc/pdf Aggiornamento programmato: La check list sarà aggiornata, in tempo utile, ai Decreti di Prevenzione Incendi luoghi di lavoro 2021 che sostituiscono, dal 25 Settembre al 29 Ottobre 2022, il decreto del Ministro dell’interno del 10 marzo 1998: Decreto 1 settembre 2021 (Entrata in vigore: 25.09.2022)Decreto 2 settembre 2 [...]

Certifico MIUM & MIA SUITE Ed. 13.0 2021

Certifico MIUM & MIA SUITE 2021 IT Manualistica integrata macchine per Direttive CE Ed. 13.0 Marzo 2021 (Rev. 27a 2000/2021), aggiornamenti significativi:- EN IEC/IEEE 82079-1:2020 - Preparation of information for use (instructions for use) of products - Part 1: Principles and general requirements- Modello 01. MIUM Technical / Parte Manutenzione- Modello 02. MIA Technical / Parte Manutenzione MIUM & MIA: la Versione SUITE 2021Il nuovo MIUM & MIA&n [...]

Ordinanza Ministero della Salute 8 febbraio 2022

Ordinanza Ministero della Salute 8 febbraio 2022 / Ordinanza mascherine ID 15701 | 08.02.2022 / Ordinanza allegata Misure concernenti l’utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie sull’intero territorio nazionale; Art. 11. Fino al 31 marzo 2022 è fatto obbligo sull’intero territorio nazionale di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private.2. Fermo restando quanto diversa [...]

Relazione del Gruppo di studio "Lavoro agile"

Relazione del Gruppo di studio "Lavoro agile" ID 15694 | 08.02.2022 / In allegato Relazione del Gruppo di studio "Lavoro agile", istituito dal ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, per "analizzare gli effetti dello svolgimento dell'attività di lavoro in modalità di agile, in vista della prospettazione di soluzione alle criticità riscontrate nell'ambito delle dinamiche lavorative, sia riguardo al settore privato che della pubblica amministrazione". L'istituzi [...]

Luoghi di lavoro e barriere architettoniche

Luoghi di lavoro e barriere architettoniche / Update 02.2022 ID 10078 | Rev. 1.0 2022 del 06.02.2022 / Documento allegato Documento e riferimenti normativi sui luoghi di lavoro e lavoratori disabili, Inserirti testi consolidati con immagini di:- D.P.R. 24 luglio1996 n. 503- DM LLPP 14 giugno 1989 n. 236_______ Ferma restando la competenza comunale in materia di barriere architettoniche, in merito ai soggetti disabili l’art. 63 del D.Lgs 81/08 stabilisce che: D.Lgs 8 [...]

Gestione in sicurezza di suoli contaminati da amianto di origine antropica

Gestione in sicurezza di suoli contaminati da amianto di origine antropica INAIL 2022 Le attività di caratterizzazione, campionamento, gestione del suolo contaminato e relative analisi non risultano ancora sufficientemente normate. Il suolo può risultare contaminato da amianto sia a causa di attività antropiche inquinanti che di processi naturali di disgregazione di Pietre verdi. L’interazione con tali suoli può contribuire alla loro alterazione e contami [...]

Programma di lavoro annuale dell’Unione per la normazione europea per il 2022

Programma di lavoro annuale dell’Unione per la normazione europea per il 2022 ID 15695 | 08.02.2022 / In allegato Com. CE Programma normazione 2022 Comunicazione della Commissione Programma di lavoro annuale dell’Unione per la normazione europea per il 2022  (GU C 66/1 dell'8.2.2022) _______ A norma dell’articolo 8 del regolamento (UE) n. 1025/2012 sulla normazione europea, la Commissione deve adottare un «programma di lavoro annuale dell’Unione [...]

CEM4: Update norme 13.0 Gennaio 2022

CEM4: Update norme Rev. 13.0 Gennaio 2022 ID 15336 | 24.01.2022 / Allegata Procedura File di Aggiornamento Normativo RESS Direttiva macchine / Norme armonizzate Rev. 13.0 Gennaio 2022 Download Procedura Update normativo file CEM 13.0 File PDF/CEM di tutte le norme tecniche "Presunzione di Conformità" per ogni RESS della Direttiva macchine 2006/42/CE. Download PDF disponibile Abbonati Direttiva Macchine o Clienti CEM4 Richiedere Con l’aggiornamento  [...]

Linea guida etichettatura prodotti fertilizzanti regolamento (UE) 2019/1009 (FPR)

Linea guida etichettatura prodotti fertilizzanti regolamento (UE) 2019/1009 (FPR) ID 15668 | 06.02.2022 / Linea guida allegata C(2021)726 Comunicazione della Commissione relativa all'aspetto dell'etichettatura dei prodotti fertilizzanti dell'UE di cui all'allegato III del regolamento (UE) 2019/1009 del Parlamento europeo e del Consiglio A norma dell'articolo 4, paragrafo 3, del regolamento (UE) 2019/1009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 giugno 2019 (e [...]

Il danno ambientale in Italia: attività del SNPA e quadro delle azioni 2019-2020

Il danno ambientale in Italia: attività del SNPA e quadro delle azioni 2019-2020 II° Rapporto ISPRA - Edizione 2021 Il tema del danno ambientale ha rappresentato nel corso degli ultimi anni un ambito in cui il sistema SNPA, gli operatori, le autorità territoriali e tutti gli stakeholder pubblici e privati hanno affrontato la sfida di una materia e di una procedura in continua evoluzione. Il II° Rapporto dell’ISPRA sul Danno Ambientale in Italia, relativo agli a [...]

ICOH Report 2018-2021

ICOH Report 2018-2021 ID 15693 | 07.02.2022 The current ICOH Triennium (2018 to 2022) started just after the very successful 32nd International Congress on Occupational Health (ICOH2018) held in Dublin, Ireland, for which we thank and congratulate the Congress President, Dr Martin Hogan, and his congress organizer committees. Little did we know at that time that the current triennium would be extended to four years and that many of the planned events for ICOH and its Scientific Committees, [...]

Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 - 02.2022

Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 - 02.2022 Decreto legislativo 81/2008 in materia salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Ed. 02.2022 (07 Febbraio 2022)Disponibile il testo coordinato MLPS nell'edizione Febbraio 2022.  Download TUS Ed. 02.2022 Novità in questa versione: Corretti alcuni refusi agli artt. 8, 13, comma 4, 14, commi, 1, 7, 9 e 10 e 19;Inserito il Decreto Ministeriale n. 61 del 23/05/2018 di recepimento dello strumento di supporto, rivolto alle mi [...]

10° Rapporto Annuale sull'Efficienza Energetica | ENEA 2021

10° Rapporto Annuale sull'Efficienza Energetica | ENEA 2021 ID 15690 | 07.02.2022 / In allegato La decima edizione del Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica dell’ENEA analizza lo stato e l’evoluzione dell’attuazione delle misure per l’efficienza energetica a livello nazionale, valutando le performance rispetto ai risultati ottenuti nel 2020 a livello di politiche e di strumenti attuativi. Il Rapporto si focalizza sulle ricadute tecnico-economiche p [...]

Decreto interministeriale 11 gennaio 2017

Decreto interministeriale 11 gennaio 2017 / Nuove regole per i Certificati Bianchi Il decreto interministeriale dell'11 gennaio 2017 definisce gli obiettivi e gli obblighi di risparmio per il periodo 2017-2020 e aggiorna le Linee Guida per il meccanismo dei certificati bianchi, introducendo misure per migliorarne l’efficacia e superare le criticità incontrate fino ad oggi in fase di attuazione. Il decreto, registrato alla Corte dei Conti il 20 marzo, è in vigore dal 4 [...]

Rapporto Annuale Certificati Bianchi 2021

Rapporto Annuale Certificati Bianchi 2021 ID 15688 | 07.02.2022 / Allegato Il documento, come previsto dal D.M 11 gennaio 2017 e s.m.i., è stato trasmesso entro il 31 gennaio 2021 e illustra i principali risultati e i trend più significativi ottenuti dal meccanismo nel 2021. Lo scorso anno, in totale, sono state presentate 764 Richieste di Verifica e Certificazioni a consuntivo (RVC-C) e 183 Richieste di Verifica e Certificazioni analitiche (RVC-A) ai sensi del DM 28 dicembr [...]

Direttiva ministeriale 6 dicembre 2021

Direttiva ministeriale 6 dicembre 2021 / Schede tecniche verificazione periodica strumenti di misura Schede tecniche per la verificazione periodica di strumenti di misura utilizzati per funzioni di misura legali Il decreto del Ministro dello sviluppo economico 21 aprile 2017, n. 93, entrato in vigore nel mese di settembre 2017, ha realizzato un’ importante opera di codificazione, integrazione, semplificazione, armonizzazione della normativa in materia di controlli metrolog [...]

Regolamento (UE) 2016/429

Regolamento (UE) 2016/429 / Normativa in materia di sanità animale - Consolidato 2021 ID 15684 | 07.02.2022 Regolamento (UE) 2016/429 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2016, relativo alle malattie animali trasmissibili e che modifica e abroga taluni atti in materia di sanità animale («normativa in materia di sanità animale») (GU L 84 del 31.3.2016)_______ Il regolamento sostiene i settori dell’allevamento e della produzione a [...]

Regolamento (CE) n. 21/2004

Regolamento (CE) n. 21/2004 Regolamento (CE) n. 21/2004 del Consiglio, del 17 dicembre 2003, che istituisce un sistema di identificazione e di registrazione degli animali delle specie ovina e caprina e che modifica il regolamento (CE) n. 1782/2003 e le direttive 92/102/CEE e 64/432/CEE (GU L 5 del 9.1.2004) Abrogato e sostituito da: Regolamento (UE) 2016/429 CollegatiRegolamento (UE) 2016/429 [...]

Regolamento (CE) n. 1505/2006

Regolamento (CE) n. 1505/2006  Regolamento (CE) n. 1505/2006 della Commissione, dell’ 11 ottobre 2006, recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 21/2004 del Consiglio per quanto riguarda i controlli minimi da effettuare per l’identificazione e la registrazione degli animali delle specie ovina e caprina (Testo rilevante ai fini del SEE) (OJ L 280, 12.10.2006) Abrogazione Art. 7 del Regolamento di esecuzione (UE) 2022/160 della Commission [...]

Regolamento (CE) n. 1082/2003

Regolamento (CE) n. 1082/2003 Regolamento (CE) n. 1082/2003 della Commissione, del 23 giugno 2003, che stabilisce modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 1760/2000 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il livello minimo dei controlli da eseguire nel contesto del sistema di identificazione e registrazione dei bovini  (GU L 156, 25.6.2003) Abrogazione Art. 7 del Regolamento di esecuzione (UE) 2022/160 della Commissione del 4 febbraio 2022 c [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/160

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/160 Regolamento di esecuzione (UE) 2022/160 della Commissione del 4 febbraio 2022 che stabilisce frequenze minime uniformi di determinati controlli ufficiali intesi a verificare la conformità alle prescrizioni dell’Unione in materia di salute animale conformemente al regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio e che abroga i regolamenti (CE) n. 1082/2003 e (CE) n. 1505/2006. GU L 26/11 del 7.2.2022 Ent [...]

DPCM 4 febbraio 2022

DPCM 4 febbraio 2022 / Specifiche tecniche certificazioni di esenzione vaccinazione anti COVID ID 15692 | 07.02.2022 Individuazione delle specifiche tecniche per trattare in modalita' digitale le certificazioni di esenzione dalla vaccinazione anti-COVID-19. (GU n.31 del 07.02.2022) ... Il DPCM disciplina, in coerenza con le disposizioni di cui all’art. 9 -bis , comma 3, decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, le specifiche tecniche per trattare in modalità digitale [...]

Dirigente sicurezza sul lavoro - Atto di nomina / Novità DL 146/2021

Dirigente per la sicurezza sul lavoro / Atto di nomina / Novità DL 146/2021 ID 15649 | 05.02.2022 / In allegato Documento completo e Modello atto nomina aggiornato (*) Il DL n. 146/2021 (convertito / Legge 17 dicembre 2021 n. 215) ha apportato all'Art. 18 D.Lgs. 81/2008 (Obblighi del datore di lavoro e del dirigente) un'importante modifica riguardo agli obblighi del "dirigente per la sicurezza", inserendo il compito di individuare il preposto [...]

Delibera n. 2 del 31 gennaio 2022

Delibera n. 2 del 31 gennaio 2022 Modello attestazione RT impresa extra UE ... Articolo 1 (Modifiche alla deliberazione n. 1 del 22 gennaio 2018) L’allegato “C” alla deliberazione n. 1 del 22 gennaio 2018 è sostituito dall’allegato “A” alla presente deliberazione. ... Allegato “A”Schema di attestazione dell’idoneita’ dei veicoli/carrozzerie mobili redatta ai sensi dell’art. 15, comma 4, lettera b), del DM 3 [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/162

Decisione di esecuzione (UE) 2022/162 / Calcolo, verifica e rendicontazione direttiva SUP ID 15679 | 07.02.2022 / In allegato decisione (UE) 2022/162 Decisione di esecuzione (UE) 2022/162 della Commissione, del 4 febbraio 2022, recante modalità di applicazione della direttiva (UE) 2019/904 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il calcolo, la verifica e la rendicontazione sulla riduzione del consumo di alcuni prodotti di plastica monouso e le misure adottat [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024