2021

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 2677 of our articles broken down into Months and Years.

Direttiva n. 89/655/CEE

Direttiva n. 89/655/CEE Direttiva n. 655/89/CEE del Consiglio, del 30 novembre 1989, relativa ai requisiti minimi di sicurezza e di salute per l'uso delle attrezzature di lavoro da parte dei lavoratori durante il lavoro (seconda direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 391/89/CEE)  (GU n. L 393 del 30 dicembre 1989) Abrogata da: Direttiva 2009/104/CE Recepita da: Decreto Legislativo 19 settembre 1994 n. 626 CollegatiDirettiva 2009/104/CE [...]

RAPEX Report 38 del 24/09/2021 N. 04 A11/00075/21 Repubblica Ceca

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 38 del 24/09/2021 N. 04 A11/00075/21 Repubblica Ceca Approfondimento tecnico: Pianoforte giocattolo a batteria Il prodotto, di marca JIN BO, mod. 49506119, è stato sottoposto alla procedura di ritiro del mercato percvhè non conforme alla Direttiva 2011/65/UE del Parlamento e del Consiglio dell’8 giugno 2011 sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchi [...]

Convenzione ILO C181 del 03 giugno 1997

Convenzione ILO C181 del 03 giugno 1997  ID 14714 | 09.10.2021 Convenzione ILO C181 Agenzie per l’impiego private, 1997. Ginevra, 03 giugno 1997 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro e ivi riunitasi il 3 giugno 1997 nella sua ottantacinquesima sessione; Notando le disposizioni della Convenzione sugli uffici di collocamento a pagamento (riveduta), 1949; Consapevole dell’... [...]

Convenzione ILO C175 del 07 giugno 1994

Convenzione ILO C175 del 07 giugno 1994 ID 14713 | 09.10.2021Convenzione ILO C175 Lavoro a tempo parziale, 1994. Ginevra, 07 giugno 1994 La Conferenza Generale dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di Amministrazione dell’Ufficio Internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 7 giugno 1994, nella sua ottantunesima sessione; Prendendo nota della pertinenza, per i lavoratori a tempo parziale, delle disposizioni della Convenzione sull’uguaglianza di remu... [...]

Valutazione rischio MMC ripetitivi ISO 11228-3 OCRA | Dettagliata

Valutazione rischio MMC ripetitivi ISO 11228-3 OCRA | Dettagliata ID 8462 | 28.05.2019 Documento sulla Valutazione del rischio di movimento dei carichi (ripetitivi) Valutazione dettagliata del rischio, che “deve” essere effettuata in accordo con la norma ISO 11228-3 in quanto norma di cui all’All. XXXIII del D.Lgs. 81/2008, da considerarsi tra quelle previste dall’Art. 168 c. 3 come criteri di riferimento per gli obblighi del DL per il rischio MMC. In questo s [...]

Procedure d'infrazione collettamento, fognatura e depurazione

Procedure d'infrazione collettamento, fognatura e depurazione / Update 07.10.2021 ID 14699 | 07.10.2021 / Scheda pdf in allegato Sono quattro oggi le procedure attive nei confronti dell’Italia in tema di collettamento, fognatura e depurazione. 1. Per l’infrazione 2004/2034, che individua un elenco di interventi in aree urbane per agglomerati sopra i quindicimila abitanti equivalenti che scaricano in aree non sensibili, sono già arrivate due sent [...]

Circolare Ministero della Salute n. 45886 dell'08.10.2021

Circolare Ministero della Salute n. 45886 dell'08.10.2021 / Dose “booster” soggetti di età ≥ 60 anni OGGETTO: aggiornamento delle indicazioni sulla somministrazione di dosi addizionali e di dosi "booster" nell'ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID19 Dose addizionale Si conferma quanto comunicato con circolare prot. n° 41416 del 14/09/2021 e si specifica che è possibile utilizzare come dose addizionale uno qualsiasi dei due [...]

DPCM Green pass in azienda

Il decreto in arrivo sui controlli per il Green Pass in azienda ID 14710 | 07.10.2021 | In aggiornamento La novità è contenuta in una bozza di decreto della Presidenza del Consiglio in via di approvazione tra venerdì 9 e sabato 10 ottobre. Disciplina tecnicamente, di concerto con i ministeri della Salute e della Transizione digitale, le modalità operative con cui verificare milioni di Green Pass all’unisono (alcune stime parlano di oltre 15 milioni di dipe [...]

UNI EN ISO 14021:2021 - Etichettatura ambientale di Tipo II

UNI EN ISO 14021:2021 - Etichettatura ambientale di Tipo II UNI EN ISO 14021:2021 Etichette e dichiarazioni ambientali - Asserzioni ambientali auto-dichiarate (etichettatura ambientale di Tipo II) Recepisce:EN ISO 14021:2016/A1:2021EN ISO 14021:2016 Adotta:ISO 14021:2016/Amd 1:2021ISO 14021:2016 Data entrata in vigore: 07 ottobre 2021 La norma specifica i requisiti per le asserzioni ambientali auto-dichiarate, comprese dichiarazioni, simboli e grafica relativi ai prodotti. Essa inoltre [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/1768

Regolamento delegato (UE) 2021/1768 Regolamento delegato (UE) 2021/1768 della Commissione del 23 giugno 2021 recante modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico, degli allegati I, II, III e IV del regolamento (UE) 2019/1009 del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce norme relative alla messa a disposizione sul mercato di prodotti fertilizzanti dell’UE GU L 356/8 dell'8.10.2021 Entrata in vigore: 28.10.2021 Applicazione dal 16.07.2022 ... Articolo [...]

Violazione norme acque reflue urbane: condannata l'Italia

Sentenza della Corte (Sesta Sezione) del 6 ottobre 2021 - Violazione norme acque reflue urbane: condannata l'Italia ID 14697 | 07.10.2021 / In allegato Testo Sentenza Corte UE La Corte UE con sentenza della Corte (Sesta Sezione) del 6 ottobre 2021 ha stabilito che l'Italia ha violato le norme UE sulla raccolta, trattamento e scarico delle acque reflue urbane di centinaia di aree sensibili dal punto di vista ambientale. La sentenza è il risultato di un deferimento del [...]

Rettifica del regolamento delegato (UE) 2021/340 - 07.10.2021

Rettifica del regolamento delegato (UE) 2021/340 - 07.10.2021 Rettifica del regolamento delegato (UE) 2021/340 della Commissione, del 17 dicembre 2020, che modifica i regolamenti delegati (UE) 2019/2013, (UE) 2019/2014, (UE) 2019/2015, (UE) 2019/2016, (UE) 2019/2017 e (UE) 2019/2018 per quanto riguarda i requisiti di etichettatura energetica per i display elettronici, le lavatrici per uso domestico e le lavasciuga biancheria per uso domestico, le sorgenti luminose, gli apparecc [...]

Lettera Circolare Prot. n° P1113/4101 del 31 luglio 1998

Lettera Circolare Prot. N° P1113/4101 sott. 72/E Roma, 31 luglio 1998 Roma, 31 luglio 1998 OGGETTO: Titolare dell’attività soggetta a rilascio del certificato di prevenzione incendi non coincidente con il gestore della stessa. Chiarimenti sugli adempimenti procedurali di prevenzione incendi. Pervengono a questo Ufficio quesiti in merito ai casi in cui il titolare dell’attività soggetta al rilascio del certificato di prevenzione incendi non coincide con il gesto [...]

Nota INL prot. n. 1507 del 6 ottobre 2021

Nota INL prot. n. 1507 del 6 ottobre 2021 - modifica alla disciplina del subappalto Oggetto: modifica alla disciplina del subappalto - art. 49 D.L. n. 77/2021 (conv. da L. n. 108/2021) - indicazioni operative. Il D.L. n. 77/2021 (conv. da L. n. 108/2021) ha introdotto, con l’art. 49, modifiche alla regolamentazione del subappalto in ambito pubblico. Più in particolare si richiama l’attenzione su quanto previsto dal comma 1 lett. b) punto 2 dell’art. 49 che [...]

Sovrintendenza sanitaria centrale: Raccomandazioni sul Covid-19

Sovrintendenza sanitaria centrale: Raccomandazioni sul Covid-19 Con due Raccomandazioni, n. 5/2020 e n. 8/2020, la Sovrintendenza sanitaria centrale fornisce chiarimenti rispettivamente sulle modalità di conferma diagnostica dell’infezione da SARS-CoV-2, sulla durata del periodo di inabilità temporanea assoluta (ITA) negli infortuni da COVID-19 e sui criteri medico-legali da adottare per il riconoscimento del nesso causale e la definizione della presunzione semplice nelle infezioni da SARS-CoV-... [...]

DPCM 27 agosto 2021

DPCM 27 agosto 2021 - Linee guida PEE impianti di stoccaggio e trattamento dei rifiuti ID 14707 | 07.10.2021 / In allegato Linee guida Luglio 2021 Approvazione delle linee guida per la predisposizione del piano di emergenza esterna e per la relativa informazione della popolazione per gli impianti di stoccaggio e trattamento dei rifiuti. (GU n.240 del 07.10.2021) Art. 1. Approvazione 1. Sono approvate le «Linee guida per la predisposizione del piano di emergenza esterna [...]

Decreto bonus idrico

DM 27 Settembre 2021 - Decreto bonus idrico  ID 14653 | 29.09.2021 / In allegato Testo DM firmato Pubblicato in GU Decreto 27 settembre 2021 In GU n.254 del 23.10.2021 pubblicato Decreto 27 settembre 2021 Erogazione del bonus idrico. Decreto in attuazione di quanto previsto della Legge 30 dicembre 2020, n. 178, GU n. 322 (Legge di Bilancio 2021) Il decreto attuativo del bonus idrico è finalizzato a perseguire il risparmio delle risorse e ridurre gli spr [...]

Legge 5 gennaio 1994 n. 37

Legge 5 gennaio 1994 n. 37 Norme per la tutela ambientale delle aree demaniali dei fiumi, dei torrenti, dei laghi e delle altre acque pubbliche. (GU n.14 del 19-01-1994 - S.O. n. 11) Entrata in vigore della legge: 03/02/1994 Aggiornata da: 22/04/1994Errata Corrige (in G.U. 22/04/1994, n.93) CollegatiTUA | Testo Unico AmbienteD.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152Codice delle Acque          ... [...]

Legge 5 gennaio 1994 n. 36

Legge 5 gennaio 1994 n. 36 / Legge Galli Disposizioni in materia di risorse idriche. (GU n.14 del 19-01-1994 - S.O. n. 11) Entrata in vigore della legge: 3-2-1994 Abrogata da: D.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 CollegatiTUA | Testo Unico AmbienteD.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 ... [...]

Report on vaccine effectiveness Italy ISS 09.2021

Report on vaccine effectiveness Italy ISS 09.2021 CS N°50/2021-Covid-19, l’efficacia dei vaccini a mRna resta alta Nei primi mesi di vaccinazione rimane elevata la protezione del rischio di infezione nella popolazione generale mentre è stata osservata una riduzione di efficacia nel tempo per immunocompromessi e fragili Roma, 06 ottobre 2021 - A sette mesi dalla vaccinazione non si registra una riduzione dell’efficacia dei vaccini Covid-19 a mRna nella popolazione generale, mentre si... [...]

Adeguamenti Prevenzione Incendi in scadenza il 07 Ottobre 2021

Adeguamenti Prevenzione Incendi in scadenza il 07 Ottobre 2021 ID 14695 | 06.10.2021 / Download Scheda PDF allegata In scadenza per il 07 ottobre 2021 l'adeguamento antincendio relativamente a: - macchine elettriche (trasformatori elettrici) - decreto del Ministero dell'Interno 15 luglio 2014; - aerostazioni - decreto del Ministro dell''interno 17 luglio 2014; - campeggi e villaggi turistici - decreto del Ministero dell'Interno 28 febbraio 2014; Inol [...]

API 580 - Risk Based Inspection

API 580 - Risk Based Inspection ID 14693 | 06.10.2021 API RP 580-2016 (3rd Edition) is the latest update on the Risk-based Inspection (RBI) practice. This code provides guidance on developing a Risk-based Inspection (RBI) program for fixed equipment and piping in the hydrocarbon and chemical process industries. This recommended practice (RP) is intended to provide guidance on developing a Risk-Based Inspection (RBI) program for fixed equipment and piping in the hydrocarbon and chemical pr [...]

EN ISO 13485:2016+A11:2021

EN ISO 13485:2016+A11:2021 - Dispositivi medici sistemi gestione e qualità Medical devices - Quality management systems - Requirements for regulatory purposes (ISO 13485:2016) La presente norma internazionale specifica i requisiti per un sistema di gestione della qualità in cui un'organizzazione deve dimostrare la propria capacità di fornire dispositivi medici e servizi correlati che soddisfino costantemente i requisiti del cliente e i requisiti normativi applica [...]

Pareri MISE DM 37/2008

Pareri MISE DM 37/2008 / Update 10.04.2019 ID 4338 | Update news 05.10.2021 Imprese di installazione degli impianti all’interno degli edifici DM 37/2008. Raccolta di pareri, circolari e lettere circolari Versioni allegate:- aggiornamento al 10 aprile 2019- aggiornamento al 21 giugno 2017 Pareri aggiunti all'aggiornamento 10 aprile 2019: 1.35 Parere alla CCIAA di Sassari del 31 luglio 20171.36 Parere alla CCIAA di Pordenone del 10 ottobre 20171.37 Parere alla C [...]

Decreto Legislativo 20 luglio 2018 n. 95

Decreto Legislativo 20 luglio 2018 n. 95 Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 112, recante revisione della disciplina in materia di impresa sociale, ai sensi dell'articolo 1, comma 7, della legge 6 giugno 2016, n. 106.  (GU n.185 del 10-08-2018) Entrata in vigore del provvedimento: 11/08/2018 CollegatiDecreto Legislativo 3 luglio 2017 n. 112Legge 6 giugno 2016 n. 106Decreto 7 settembre 2021 [...]

Decreto Legislativo 3 luglio 2017 n. 112

Decreto Legislativo 3 luglio 2017 n. 112 Revisione della disciplina in materia di impresa sociale, a norma dell'articolo 2, comma 2, lettera c) della legge 6 giugno 2016, n. 106. (GU n.167 del 19-07-2017) Entrata in vigore del provvedimento: 20/07/2017_____In allegato - Testo nativo- Testo consolidato 10.2021 10/08/2018 DECRETO LEGISLATIVO 20 luglio 2018, n. 95 (in G.U. 10/08/2018, n.185) 14/12/2018 DECRETO-LEGGE 14 dicembre 2018, n. 135 (in G.U. 14/12/2018, n.290), conve [...]

Decreto 7 settembre 2021

Decreto 7 settembre 2021 / Linee guida coinvolgimento lavoratori / altri soggetti all'attività dell'impresa sociale  ID 14689 | 05.10.2021 / Linee guida in allegato Adozione delle linee guida per l'individuazione delle modalita' di coinvolgimento dei lavoratori, degli utenti e degli altri soggetti direttamente interessati alle attivita' dell'impresa sociale. (GU n.237 del 04-10-2021) LINEE GUIDA PER L’INDIVIDUAZIONE DELLE MODALITÀ DI COINVOLGIMENTO DEI LAVOR [...]

UNI/TS 11300-4: Pompe di calore Nota interpretativa CTI

UNI/TS 11300-4 - Pompe di calore / Nota interpretativa CTI 21.06.2021 Nota interpretativa sul calcolo delle prestazioni energetiche delle pompe di calore aria FAQ relativa alla UNI/TS 11300-4 "Prestazione energetica degli edifici - Sottosistemi di generazione - Pompe di calore" UNI/TS 11300-4 Pompe di caloreCome devono essere utilizzati i dati prestazionali delle pompe di calore aria-acqua dichiarati secondo UNI EN 14825 ai fini della UNI/TS 11300-4 e del calcolo della prestazione energetic... [...]

Circolare n. 3637/C del 10 agosto 2010

Circolare n. 3637/C del 10 agosto 2010 Disciplina settore commercio - SCIA - (D. Lgs. n.59/2010) Impatto sulle procedure di avvio di alcune attività regolamentate, della riformulazione dell’art. 19 della L. n. 241/l 1990 prevista dalla L. n. 122/2010 La Circolare n. 3637/C riguarda l'impatto sulle procedure di avvio di alcune attività regolamentate, della riformulazione dell’articolo 19 della Legge n. 241 del 1990 prevista dalla Legge 30 luglio 2010, [...]

UNI/TS 11325-3:2018

UNI/TS 11325-3:2018 / Trasformazione in norma con il Progetto UNI1602195 Attrezzature a pressione - Messa in servizio e utilizzazione delle attrezzature e degli insiemi a pressione - Parte 3: Sorveglianza dei generatori di vapore e/o acqua surriscaldata La specifica tecnica definisce le modalità di sorveglianza delle attrezzature a pressione con rischio di surriscaldamento destinate alla generazione di vapore d’acqua e/o di acqua surriscaldata a temperatura maggiore di 110° C (“generatori di v... [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024