2021

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 2678 of our articles broken down into Months and Years.

Monitoraggio della microalga potenzialmente tossica Ostreopsis | 2019

Monitoraggio della microalga potenzialmente tossica Ostreopsis | 2019 Monitoraggio della microalga potenzialmente tossica Ostreopsis cf. ovata lungo le coste italiane: Anno 2019 Rapporto ISPRA 336/2020 Ostreopsis ovata Fukuyo è un dinoflagellato potenzialmente tossico rinvenuto nelle acque costiere italiane già alla fine degli anni ’90. Da allora la presenza di questa microalga è stata rilevata sempre più frequentemente, con abbondanze massive, sopra [...]

#Next Generation Italia: Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)

#Next Generation Italia: Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) In allegato:Bozza 24 Aprile 2021Bozza 12 Gennaio 2021Bozza 6 Dicembre 2020 _______ Update 23 aprile 2021 Il piano italiano per il Next Generation Eu arriva venerdì 24 aprile 2021 in consiglio dei ministri con cifre e progetti rivisitati. Mario Draghi negli incontri dei giorni scorsi si è limitato ad ascoltare senza rivelare i dettagli del Piano, e solo nella tarda serata schede e tabelle - non ancora il [...]

UNI/PdR 95.0:2021 | COVID-19 Linee guida comparto turistico

UNI/PdR 95.0:2021 | COVID-19 Linee guida comparto turistico UNI/PdR 95.0:2021 Linee guida relative alle misure per il contenimento del rischio di contagio da COVID-19 del comparto turistico La prassi di riferimento ha l’obiettivo di definire delle linee guida sulle soluzioni da attuare nel comparto turistico, per garantire la sicurezza dei lavoratori e dei consumatori, nella prevenzione del contagio da COVID-19. Il documento fornisce indicazioni che possono contribuire a ridurre il [...]

Legge 15 marzo 1997 n. 59

Legge 15 marzo 1997 n. 59 (Bassanini) Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed enti locali, per la riforma della pubblica amministrazione e per la semplificazione amministrativa. (GU n.63 del 17-03-1997 - S.O. n. 56)_______ Testo allegato:- Nativo- al 01.2021 con le modifiche apportate dagli atti 17/05/1997 LEGGE 15 maggio 1997, n. 127 (in SO n.98, relativo alla G.U. 17/05/1997, n.113) 30/12/1997 LEGGE 27 dicembre 1997, n. 449 (in SO n.255, relativo alla G... [...]

Nota INL n. 1148/2020 | Lavoro intermittente - Valutazione dei rischi

Nota INL n. 1148 del 21 dicembre 2020 | Lavoro intermittente - valutazione dei rischi Oggetto: lavoro intermittente - valutazione dei rischi - profili sanzionatori L’Ispettorato interregionale in indirizzo ha chiesto di acquisire dalla Scrivente un parere in ordine al quesito formulato dall’ITL di Torino, concernente la corretta interpretazione dell’art. 14, comma 1 lett. c), del D.Lgs. n. 81/2015 recante il divieto del ricorso al lavoro intermittente per q [...]

Regolamento (CE) n. 1379/2007

Regolamento (CE) n. 1379/2007 Regolamento (CE) n. 1379/2007 della Commissione, del 26 novembre 2007 , recante modifica degli allegati I A, I B, VII e VIII del regolamento (CE) n. 1013/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle spedizioni di rifiuti per tenere conto del progresso tecnico e dei cambiamenti concordati nell’ambito della convenzione di Basilea. (GU L 309 del 27.11.2007) CollegatiRegolamento (CE) N. 1013/2006 [...]

Regolamento (CE) n. 669/2008

Regolamento (CE) n. 669/2008 Regolamento (CE) n. 669/2008 della Commissione, del 15 luglio 2008, che integra l'allegato IC de regolamento (CE) n. 1013/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle spedizioni di rifiuti. (GU L 188 del 16.7.2008) CollegatiRegolamento (CE) N. 1013/2006 [...]

Regolamento (CE) n. 308/2009

Regolamento (CE) n. 308/2009 Regolamento (CE) n. 308/2009 della Commissione, del 15 aprile 2009, recante modifica, ai fini dell'adeguamento al progresso scientifico e tecnico, degli allegati III A e VI del regolamento (CE) n. 1013/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle spedizioni di rifiuti. (GU L 97 del 16.4.2009) CollegatiRegolamento (CE) N. 1013/2006 [...]

Regolamento (UE) n. 413/2010

Regolamento (UE) n. 413/2010 Regolamento (UE) n. 413/2010 della Commissione, del 12 maggio 2010, recante modifica degli allegati III, IV e V del regolamento (CE) n. 1013/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle spedizioni di rifiuti, per tenere conto delle modifiche adottate con decisione C(2008) 156 del Consiglio dell’OCSE. (GU L 119 del 13.5.2010) CollegatiRegolamento (CE) N. 1013/2006 [...]

Regolamento (UE) n. 664/2011

Regolamento (UE) n. 664/2011 Regolamento (UE) n. 664/2011 della Commissione, dell'11 luglio 2011 , recante modifica del regolamento (CE) n. 1013/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle spedizioni di rifiuti al fine di includere alcune miscele di rifiuti nell’allegato III A. (GU L 182 del 12.7.2011) CollegatiRegolamento (CE) N. 1013/2006 [...]

Regolamento (UE) n. 135/2012

Regolamento (UE) n. 135/2012 Regolamento (UE) n. 135/2012 della Commissione, del 16 febbraio 2012, recante modifica del regolamento (CE) n. 1013/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle spedizioni di rifiuti al fine di includere alcuni rifiuti non classificati nell’allegato III B. (GU L 46 del 17.2.2012) CollegatiRegolamento (CE) N. 1013/2006 [...]

Regolamento (UE) n. 255/2013

Regolamento (UE) n. 255/2013 Regolamento (UE) n. 255/2013 della Commissione, del 20 marzo 2013, recante modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso scientifico e tecnico, degli allegati I C, VII e VIII del regolamento (CE) n. 1013/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle spedizioni di rifiuti. (GU L 79 del 21.3.2013) CollegatiRegolamento (CE) N. 1013/2006 [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/19

Decisione di esecuzione (UE) 2021/19 | Format comunicazione riutilizzo Decisione di esecuzione (UE) 2021/19 della Commissione del 18 dicembre 2020 che stabilisce una metodologia comune e un formato per la comunicazione di informazioni in materia di riutilizzo a norma della direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio GU L10/1 del 12.01.2021 ... Articolo 1 Metodologia comune per la misurazione del riutilizzo 1.   Ai fini dell’articolo 9, par [...]

Regolamento (UE) n. 1257/2013

Regolamento (UE) n. 1257/2013 / Testo consolidato Maggio 2024 ID 12571 | 24.05.2024 Regolamento (UE) n. 1257/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 novembre 2013, relativo al riciclaggio delle navi e che modifica il regolamento (CE) n. 1013/2006 e la direttiva 2009/16/CE. (GU L 330 del 10.12.2013)_______ Modificato da: - Decisione (UE) 2018/853 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 maggio 2018 (GU L 150 155 14.6.2018) - Regola [...]

Regolamento (UE) n. 660/2014

Regolamento (UE) n. 660/2014 Regolamento (UE) n. 660/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, recante modifica del regolamento (CE) n. 1013/2006 relativo alle spedizioni di rifiuti (GU L 189 del 27.6.2014) CollegatiRegolamento (CE) N. 1013/2006   [...]

Regolamento (UE) n. 1234/2014

Regolamento (UE) n. 1234/2014 Regolamento (UE) n. 1234/2014 della Commissione, del 18 novembre 2014, che modifica gli allegati IIIB, V e VIII del regolamento (CE) n. 1013/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle spedizioni di rifiuti Testo rilevante ai fini del SEE (GU L 332 del19.11.2014) CollegatiRegolamento (CE) N. 1013/2006 [...]

Rischio cancerogeno da fumi di saldatura nichel

Rischio cancerogeno da fumi di saldatura nichel ID 11196 | 11.01.2021 Il fumo di saldatura e la polvere di spruzzatura possono contenere nichel e composti di nichel insolubili. Il nichel metallico è considerato un «potenziale cancerogeno» (categoria C3), ma nel 2005 la Suva ha classificato i composti di nichel insolubili come «cancerogeni certi per l’uomo» (categoria C1). In seguito i valori limite ammissibili sul posto di lavoro per i composti di nich [...]

Ordinanza Ministero della Salute del 09 gennaio 2021

Ordinanza Ministero della Salute del 09 gennaio 2021 Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria GU n. 7 dell'11.01.2021 Art. 1 Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria 1. Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, ferme restando le disposizioni di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 3 dicembre 2020 e l’applicazione al Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord della dis [...]

Rettifica del regolamento (UE) 2018/848 | 11.01.2021

Rettifica del regolamento (UE) 2018/848 | 11.01.2021 Rettifica del regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 maggio 2018, relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici e che abroga il regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio GU L 7/53 dell'11 gennaio 2021 ____ 1) Pagina 37, articolo 30, paragrafo 5, lettere b) e c),anziché:«b) soltanto nell’elenco degli ingredienti, purché:i) men [...]

COVID-19 | Audit in loco organismi notificati MD e IVD

COVID-19 | Audit in loco organismi notificati certificazione MD e IVD Comunicazione della Commissione sull’applicazione dell’allegato IX, punti 2.3 e 3.3, del regolamento (UE) 2017/745 e del regolamento (UE) 2017/746 per quanto riguarda gli audit degli organismi notificati svolti nel contesto della valutazione del sistema di gestione della qualità (2021/C 8/01) ... 1. Requisiti giuridici Il regolamento (UE) 2017/745 («regolamento sui disposit [...]

Rifiuti navi (RPF) e plastiche monouso (SUP): le direttive UE

Rifiuti delle navi (RPF) e plastiche monouso (SUP): in arrivo le direttive UE ID 7476 | Rev. 1.0 dell'11 Gennaio 2020 / Documento completo in allegato Update 12 Giugno 2019 Pubblicata la Direttiva (UE) 2019/904 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 5 giugno 2019 sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente (GU L 155/1 del 12.06.2019) Entrata in vigore: 02.07.2019 Update 7 Giugno 2019 Pubblicata la Direttiva [...]

Agenti biologici: modifica Allegati XLVII e XLVIII D.Lgs. 81/2008

Agenti biologici: modifica Allegato XLVII e Allegato XLVIII D.Lgs. 81/2008 ID 12016 - Rev. 1.0 del 11.01.2021 / Documento di lavoro completo allegato Il Documento allegato, raffronta i nuovi Allegati XLVII e  XLVIII del decreto legislativo n. 81 del 9 aprile 2008 inerente nuove misure di contenimento per gli agenti biologici in laboratori e processi modificati dall’Art. 17 del Decreto-Legge 9 novembre 2020 n. 149 rispetto ai sostituiti. Il Decreto-Legge 9 novembr [...]

CEI EN 50499:2020

CEI EN 50499:2020 / Procedura valutazione rischio EMC lavoro Classificazione: 106-23Procedura per la valutazione dell'esposizione dei lavoratori ai campi elettromagneticiDati pubblicazione: 01/gen/2020Lingua: ENRiferimenti esterni:IDENTICA A: EN 50499:2019Direttiva CE: 2013/35/EU La presente Norma fornisce una procedura generale per la valutazione dell'esposizione dei lavoratori a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici nei luoghi di lavoro al fine di determinare la conformit&a [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 29947 | 29 Ottobre 2020

Cassazione Penale Sez. 4 del 29 ottobre 2020 n. 29947 Uso del camion con cassone ribaltabile e folgorazione da contatto con linee elettriche aeree. Mancata formazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 29947 Anno 2020Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: PEZZELLA VINCENZOData Udienza: 14/10/2020 Ritenuto in fatto 1. La Corte di Appello di Bologna, pronunciando nei confronti dell'odierno ricorrente F.P., con sentenza del 24/5/2019 confermava la sentenza emessa in data 10/5/2015 dal Tribunale di F [...]

Ordinanza Ministero della Salute dell'8 gennaio 2021

Ordinanza Min. della Salute dell'8 gennaio 2021 / Nr. 05 Ordinanze Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato una nuove Ordinanze sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia (DM 30 aprile 2020), che si è riunita l'8 gennaio 2021. Pubblicate nella GU n.6 del 09 gennaio 2021. Le ordinanze producono effetti dal 10 gennaio 2021 e fino al 15 gennaio 2021. 01. Ordinanza 8 gennaio 2021 - Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gest [...]

Circolare Ministero della Salute dell'08/01/2021

Circolare Ministero della Salute dell'08/01/2021 Indicazioni operative relative al rischio di diffusione di nuove varianti SARS-CoV2 in Unione europea/Spazio Economico Europeo (UE/SEE): misure di prevenzione per i viaggiatori e sorveglianza di laboratori ... Variante VOC 202012/01, Regno Unito Il Regno Unito (UK) ha riportato un rapido incremento dei casi COVID-19 nelle aree del Sud-Est, dell’'Est e di Londra, associato all'emergere di una nuova variante SARS-CoV-2, VOC 202012 [...]

Emergenza COVID-19: aggiornamento scadenze antincendio

Circolare CNI n. 679 del 28.12.2020 Emergenza epidemiologica COVID-19: Aggiornamento sulla proroga delle scadenze in materia di sicurezza antincendio ____ OGGETTO: emergenza epidemiologica COVID-19: aggiornamento sulla proroga delle scadenze in materia di sicurezza antincendio.Con l’approvazione della Legge 27/11/2020 n.159 (G.U. n. 300 del 3/12/2020) di conversione del decreto-legge 7 ottobre 2020, n. 125 è stato introdotto un nuovo aggiornamento delle proroghe deg [...]

Procedure d'infrazione IT: Gennaio 2021

Procedure d'infrazione IT: Gennaio 2021 ID 12501 | 04.01.2021 / Elenco completo nel Documento allegato La Commissione europea il 3 dicembre 2020 ha deciso l'archiviazione di quattro procedure di infrazione e l'adozione di: - quattro lettere di messa in mora, - due lettere di messa in mora complementare,- un parere motivato. Sono 86 le infrazioni a carico del nostro Paese, di cui 68 per violazione del diritto dell'Unione e 18 per mancato recepimento di direttive. Elenco delle Procedure d [...]

Il regolamento sui minerali provenienti da zone di conflitto

Il regolamento sui minerali provenienti da zone di conflitto (Due Diligence Regulation Minerals) ID 12439 | 27.12.2020 / Documento completo allegato Il 1° gennaio 2021 entrerà in vigore il Regolamento (UE) 2017/821 sui minerali provenienti da zone di conflitto. Il suo scopo è contribuire a contrastare il commercio di quattro minerali (stagno, tantalio, tungsteno e oro), i quali a volte finanziano conflitti armati o sono estratti ricorrendo al lavoro f [...]

Decreto Ministero della Salute 23 dicembre 2020

Decreto Ministero della Salute 23 dicembre 2020  Revisione delle patenti di abilitazione per l'impiego dei gas tossici rilasciate o revisionate nel periodo 1° gennaio - 31 dicembre 2016.   (GU n.5 dell'08.01.2021) Art. 1. 1. Per i motivi in premessa ed ai sensi e per gli effetti dell’art. 35, del regio decreto 9 gennaio 1927, n. 147, è disposta la revisione delle patenti di abilitazione alle operazioni relative all’impiego dei gas tossici rilasciate [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024