Gennaio 2021

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 220 of our articles broken down into Months and Years.

REACH Authorisation Decisions List: Last update 04.01.2021

REACH Authorisation Decisions List REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH. Last update: 04.01.2021 _______Regolamento ( [...]

DM 25 luglio 2011

Decreto 25 luglio 2011 Adozione dei criteri minimi ambientali da inserire nei bandi di gara della Pubblica amministrazione per l'acquisto di prodotti e servizi nei settori della ristorazione collettiva e fornitura di derrate alimentari e serramenti esterni. (GU n.220 del 21-09-2011) Abrogato dal 03.08.2020 da: DM 10 marzo 2020 (GU n.90 del 04.04.2020) CollegatiCOM(2008) 400 Appalti pubblici per un ambiente migliore (GPP)Appalti pubblici per un’economia circolareCriteri Am [...]

Rapporto ISS COVID-19 63/20 | Apertura scuole e andamento casi di SARS-CoV-2

Rapporto ISS COVID-19 63/20 | Apertura scuole e andamento casi di SARS-CoV-2 Rapporto ISS COVID-19 n. 63/2020 Apertura delle scuole e andamento dei casi confermati di SARS-CoV-2: la situazione in Italia. Versione del 30 dicembre 2020 La riapertura delle scuole ha coinciso con l’inizio di una nuova fase acuta dell’epidemia da virus SARS-CoV-2, che a partire dalla fine del mese di settembre ha visto un incremento esponenziale dei casi di COVID-19 fino a raggiungere il picco [...]

DM 13 dicembre 2013

Decreto 13 dicembre 2013 Criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di gestione del verde pubblico, per acquisto di Ammendanti - aggiornamento 2013, acquisto di piante ornamentali e impianti di irrigazione (Allegato 1) e forniture di attrezzature elettriche ed elettroniche d'ufficio - aggiornamento 2013 (Allegato 2). (GU n.13 del 17-01-2014) CollegatiCOM(2008) 400 Appalti pubblici per un ambiente migliore (GPP)Appalti pubblici per un’economia circolareCriteri Ambiental [...]

DM 13 febbraio 2014

Decreto 13 febbraio 2014 Criteri ambientali minimi per «Affidamento del servizio di gestione dei rifiuti urbani» e «Forniture di cartucce toner e cartucce a getto di inchiostro e affidamento del servizio integrato di ritiro e fornitura di cartucce toner e a getto di inchiostro». (GU n.58 del 11-03-2014) Abrogato dal 3 Dicembre 2022 da: Decreto 23 giugno 2022 (GU n.182 del 05.08.2022) Art. 3. Abrogazioni e norme finali 2. Il decreto del Ministro dell’a [...]

DM 18 ottobre 2016

DM 18 ottobre 2016 Adozione dei criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di sanificazione per le strutture sanitarie e per la fornitura di prodotti detergenti. (GU n.262 del 09-11-2016) Abrogato dal 19.05.2021 - DM 29 Gennaio 2021 Criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di pulizia e sanificazione di edifici e ambienti ad uso civile, sanitario e per i prodotti detergenti.(GU n.42 del 19.02.2021). Entrata in vigore: 19.05.2021 CollegatiCrite [...]

DM 24 dicembre 2015

Decreto 24 dicembre 2015  Adozione dei criteri ambientali minimi per l'affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici per la gestione dei cantieri della pubblica amministrazione e criteri ambientali minimi per le forniture di ausili per l'incontinenza. (GU n.16 del 21-01-2016) CollegatiCOM(2008) 400 Appalti pubblici per un ambiente migliore (GPP)Appalti pubblici per un’economia circolareCriteri Ambientali Mi [...]

Decreto 4 aprile 2013

Decreto 4 aprile 2013 Criteri ambientali minimi per l’acquisto di carta per copia e carta grafica - aggiornamento 2013. (GU n. 102 del 3-5-2013) CollegatiCriteri Ambientali Minimi (CAM) - ElencoCOM(2008) 400 Appalti pubblici per un ambiente migliore (GPP)Appalti pubblici per un’economia circolareCriteri Ambientali Minimi (CAM) negli acquisti verdi (GPP)Linee guida Green Public Procurement (GPP) del Sistema Agenziale [...]

DM 24 maggio 2012

DM 24 maggio 2012 Criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di pulizia e per la fornitura di prodotti per l'igiene. (GU n.142 del 20-06-2012) Abrogato dal 19.05.2021 - DM 29 Gennaio 2021 Criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di pulizia e sanificazione di edifici e ambienti ad uso civile, sanitario e per i prodotti detergenti.(GU n.42 del 19.02.2021). Entrata in vigore: 19.05.2021 CollegatiCriteri Ambientali Minimi (CAM) - ElencoCOM(2008) 400 Appalt [...]

DM 8 maggio 2012

DM 8 maggio 2012 Criteri ambientali minimi per l'acquisizione dei veicoli adibiti al trasporto su strada. (GU n.129 del 05-06-2012) CollegatiCOM(2008) 400 Appalti pubblici per un ambiente migliore (GPP)Appalti pubblici per un’economia circolareCriteri Ambientali Minimi (CAM) negli acquisti verdi (GPP)Linee guida Green Public Procurement (GPP) del Sistema Agenziale [...]

DM 11 gennaio 2017

DM 11 gennaio 2017 Adozione dei criteri ambientali minimi per gli arredi per interni, per l'edilizia e per i prodotti tessili. (GU n.23 del 28-01-2017)_______ Art. 1. Adozione dei criteri ambientali minimi Ai sensi dell’art. 2 del decreto interministeriale 11 aprile 2008, sono adottati i criteri ambientali minimi di cui agli allegati tecnici del presente decreto, facenti parte integrante del decreto stesso, di prodotti/servizi di seguito indicati per la: «Fornitura e il se [...]

DM 5 febbraio 2015

Decreto 5 febbraio 2015  ID 12530 | 05.01. 2021 Criteri ambientali minimi per l'acquisto di articoli per l'arredo urbano. (GU n.50 del 02.03.2015) Abrogazione dal 20.07.2023 Pubblicato nella GU n. 69 del 22.03.2023 il Decreto 7 febbraio 2023 Criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di progettazione di parchi giochi, la fornitura e la posa in opera di prodotti per l'arredo urbano e di arredi per gli esterni e l'affidamento del servizio di manutenzione ordinaria [...]

Decreto Legislativo 15 febbraio 2010 n. 31

Decreto Legislativo 15 febbraio 2010 n. 31  Disciplina della localizzazione, della realizzazione e dell'esercizio nel territorio nazionale di impianti di produzione di energia elettrica nucleare, di impianti di fabbricazione del combustibile nucleare, dei sistemi di stoccaggio del combustibile irraggiato e dei rifiuti radioattivi, nonche' misure compensative e campagne informative al pubblico, a norma dell'articolo 25 della legge 23 luglio 2009, n. 99" (GU n. 55 dell'8 marzo 2010 S.O. [...]

DM 6 giugno 2012

Decreto 6 giugno 2012 Guida per l'integrazione degli aspetti sociali negli appalti pubblici. (GU n.159 del 10.07.2012) ... Nel 2011 la CE ha pubblicato una Guida sugli appalti pubblici socialmente responsabili ("Buying social  a guide to taking account of social considerations in public procurement" - Acquisti sociali: una guida alla considerazione degli aspetti sociali negli appalti pubblici), che spiega come integrare gli aspetti sociali negli appalti pubblici. La Guida pren [...]

Consiglio dei Ministri n. 88 del 5 Gennaio 2021

Consiglio dei Ministri n. 88 del 5 Gennaio 2021 | Nuovo DL emergenza COVID-19 Update 06.01.2021 Il Decreto Legge pubblicato in GU Decreto-Legge 05 Gennaio 2021 n. 1Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 (GU n. 3 del 05.01.2021) Update 05.01.2021 Il Consiglio dei Ministri, riunitosi lunedì 4 gennaio 2021, ha approvato un decreto-legge che introduce ulteriori disposizioni urgenti in materia di con [...]

Appalti pubblici per un’economia circolare

Appalti pubblici per un’economia circolare: Buone prassi e orientamenti Il termine “appalti pubblici” fa riferimento al processo tramite il quale le autorità pubbliche, ad esempio i dipartimenti governativi, le autorità regionali e locali o gli organismi di diritto pubblico, acquistano lavori, beni o servizi da imprese. Gli acquisti verdi della pubblica amministrazione (GPP - green public procurement) sono definiti dall’Unione europea “un processo [...]

COM(2008) 400 Appalti pubblici per un ambiente migliore (GPP)

COM(2008) 400 Appalti pubblici per un ambiente migliore (GPP) Ogni anno le amministrazioni pubbliche europee spendono l’equivalente del 16% del prodotto interno lordo europeo per l’acquisto di beni, quali attrezzature da ufficio, materiali da costruzione e veicoli da trasporto, o servizi, quali manutenzione degli edifici, servizi di trasporto, servizi di pulizia e ristorazione, e opere. Gli appalti pubblici possono determinare le tendenze della produzione e del consumo e grazie [...]

Medical devices | European Medicines Agency EMA

Medical devices | European Medicines Agency EMA ID 12506 | 04.01.2021 / Documento completo in allegato Medical devices are products or equipment intended generally for a medical use and are regulated at Member State level. The Medical Devices and the In-Vitro Diagnostic Devices Regulations have introduced new responsibilities for the European Medicines Agency (EMA) and national competent authorities in the assessment of certain categories of medical device. Medical devices in the EU have [...]

Decreto 9 dicembre 2020

Decreto 9 dicembre 2020  Criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di lavaggio industriale e noleggio di tessili e materasseria. (GU n. 2 del 04.01.2021) Entrata in vigore: 04/05/2021 _______ Art. 1. Oggetto e ambito di applicazione 1. Ai sensi e per gli effetti dell’art. 34 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 sono adottati i criteri ambientali minimi di cui all’allegato 1, parte integrante del presente decreto, per i seguenti servizi:a) [...]

Decreto MIT 4 dicembre 2020

Decreto 4 dicembre 2020  Misure per ristorare le imprese esercenti servizi di trasporto scolastico delle perdite di fatturato derivanti dall'emergenza epidemiologica COVID-19. (GU Serie Generale n.2 del 04-01-2021)_______ Art. 1. Oggetto e finalità 1. Le disposizioni del presente decreto disciplinano i criteri e le modalità per la ripartizione del contributo a valere sulle risorse, pari a 20 milioni di euro, di cui all’art. 229, comma 2 -bis, del decreto-legge 19 [...]

EMA | Questions & Answers MD and In Vitro Diagnostic MD

Questions & Answers MD and In Vitro Diagnostic MD European Medicines Agency, Oct. 2019 / Update  Update: EMA will update its regulatory guidance in the first quarter of 2021 to reflect the new date of application of the Regulation MD 26 May 2021. Questions & Answers on Implementation of the Medical Devices and In Vitro Diagnostic Medical Devices Regulations ((EU) 2017/745 and (EU) 2017/746) Regulation (EU) 2017/745 application postponed from 26 May 2020 [...]

EN 1264-X:2021 | Sistemi radianti annegati

EN 1264-X:2021 | Sistemi radianti annegati ID 12503 | 04.01.2021 / Preview allegate La norme EN 1264-X:2021 sono attualmente in revisione e saranno pubblicate nella nuova versione dopo la votazione finale da parte degli stati membri. La norme EN 1264-X:2021 sono in revisione all'interno interno del WG9, gruppo di lavoro del CEN/TC 130, che a livello nazionale è seguito dalla commissione UNI/CTI 254 del Comitato Termotecnico Italiano. Programma di lavoro CE [...]

Comunicato INAIL del 4 gennaio 2021

Comunicato INAIL del 4 gennaio 2021 Sorveglianza sanitaria eccezionale: proroga dei termini Sono state prorogate fino alla data di cessazione dello stato di emergenza epidemiologica e comunque non oltre il 31 marzo 2021 le disposizioni sulla Sorveglianza sanitaria eccezionale. L’art. 19 del Decreto-Legge 31 dicembre 2020 n. 183 (cd. decreto Milleproroghe) ha prorogato fino alla data di cessazione dello stato di emergenza epidemiologica da Covid-19 e comunque non oltre il 31 marzo [...]

Legge di Bilancio 2021: Le previsioni in materia di lavoro

Legge di Bilancio 2021: Le previsioni in materia di lavoro ID 12502 | 04.01.2021 / Documento pdf in allegato È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge di Bilancio 2021, che prevede numerosi interventi in materia di lavoro finalizzati a garantire a lavoratori, famiglie e imprese un sostegno contro gli effetti dell'emergenza da COVID- 19 e, contestualmente, funzionali a consentire la ripartenza del Paese: [panel] Esonero contributivo per le assunzioni a tempo indeterminato p [...]

Legge 15 dicembre 2016 n. 229

Legge 15 dicembre 2016 n. 229 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189, recante interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto 2016. (GU n. 294 del 17.12.2016) CollegatiD.L. 17 ottobre 2016 n. 189 [...]

Ordinanza Min Salute 2 Gennaio 2021

Ordinanza Min Salute 2 Gennaio 2021 Il ministro della Salute, Roberto Speranza ha firmato l’ordinanza con cui si differisce la riapertura degli impianti sciistici al 18 gennaio 2021. Nei giorni scorsi le regioni e le province autonome avevano chiesto attraverso lettera del presidente della conferenza, Stefano Bonaccini, un rinvio della riapertura in vista di un allineamento delle linee guida al parere espresso dal Cts. Pubblicata in GU n.2 del 04.01.2021 L'ordinanza produce eff [...]

RAPEX: Report annuale Certifico 2020

RAPEX: Report annuale Certifico 2020 Tutti gli Approfondimenti relativi al RAPEX di Certifico elaborati nel 2020: Vedi tutti i Report pubblicati Certifico 2020 RAPEX: Rapid Alert System for non-food consumer products Archivio prodotti pericolosi Creato nel 1984, il RAPEX (Rapid Alert System for non-food consumer products) ha la funzione di prevenire i rischi per la salute e sicurezza dei consumatori relativa a prodotti non alimentari in commercio, con uno scambi [...]

Sicurezza gallerie: Procedura d'infrazione UE / Parere motivato Art. 258 TFUE

Procedura d'infrazione 2019/2279 - Parere motivato Art. 258 TFUE  Mancato adeguamento dei livelli di sicurezza delle gallerie italiane. Direttiva 2004/54/CE relativa ai requisiti minimi di sicurezza per le gallerie della rete stradale transeuropea. Il 3 dicembre 2020, la Commissione europea ha emesso un parere motivato con il quale cristallizza in fatto e in diritto l'inadempimento contestato e diffida l'Italia a porvi fine. La Commissione europea aveva inviato il 10 O [...]

Procedure d'infrazione UE: iter

Procedure d'infrazione UE: iter ID 12496 | 03.01.2021 / Doc. completo in allegato La procedura d'infrazione costituisce uno strumento indispensabile per garantire il rispetto e l'effettività del diritto dell'Unione. La decisione relativa al suo avvio è una competenza esclusiva della Commissione, la quale, esercitando un potere discrezionale, può agire su denuncia di privati, sulla base di un'interrogazione parlamentare o di propria iniziativa. Pre-contenzioso (art. 25 [...]

Merci pericolose: tabella correlazione Infrazioni e Sanzioni UE/CdS

Merci pericolose: Tabella di correlazione Infrazioni e Sanzioni UE/CdS ID 3418 | 01.01.2021 / Update Rev. 2.0 2021 Documento di correlazione tra le Infrazioni normativa UE e sanzioni previste dal Codice della Strada In base alla tabella ricognitiva di correlazione, di cui al Decreto 15 dicembre 2016, tra le infrazioni alla normativa dell’Unione europea in materia di trasporto su strada di cui all’allegato I del regolamento (UE) 2016/403 e la normativa nazionale sanzionatoria a [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024