Gennaio 2021

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 220 of our articles broken down into Months and Years.

Il regolamento sui minerali provenienti da zone di conflitto

Il regolamento sui minerali provenienti da zone di conflitto (Due Diligence Regulation Minerals) ID 12439 | 27.12.2020 / Documento completo allegato Il 1° gennaio 2021 entrerà in vigore il Regolamento (UE) 2017/821 sui minerali provenienti da zone di conflitto. Il suo scopo è contribuire a contrastare il commercio di quattro minerali (stagno, tantalio, tungsteno e oro), i quali a volte finanziano conflitti armati o sono estratti ricorrendo al lavoro f [...]

Decreto Ministero della Salute 23 dicembre 2020

Decreto Ministero della Salute 23 dicembre 2020  Revisione delle patenti di abilitazione per l'impiego dei gas tossici rilasciate o revisionate nel periodo 1° gennaio - 31 dicembre 2016.   (GU n.5 dell'08.01.2021) Art. 1. 1. Per i motivi in premessa ed ai sensi e per gli effetti dell’art. 35, del regio decreto 9 gennaio 1927, n. 147, è disposta la revisione delle patenti di abilitazione alle operazioni relative all’impiego dei gas tossici rilasciate [...]

Circolare Ministero della Salute del 07 Gennaio 2021 n. 0499

Circolare Ministero della Salute del 07 Gennaio 2021 n. 0499 Oggetto: Indicazioni emergenziali per il contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nelle operazioni di primo soccorso e per la formazione in sicurezza dei soccorritori – Integrazione. Sono giunte alla scrivente direzione numerose richieste di chiarimenti in merito alla circolare del 23/06/2020 (prot. n. 21859) alla luce delle disposizioni normative dettate dagli ultimi DPCM del 3 novembre e del 3 dicembre 2020. Pert [...]

Commissione tecnica occupazioni gravose

Commissione tecnica incaricata di studiare la gravosità delle occupazioni (ai fini pensionistici) Con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26 aprile 2018 viene istituita la Commissione tecnica di studio sulla gravosità delle occupazioni, in attuazione delle previsioni di cui all’articolo 1, comma 155, della legge 27 dicembre 2017, n. 205. Update 08.01.2020 Prorogata dal 31 Dicembre 2020 al 31 Dicembre 2021 dall'Art. 11 c. 4 del Decreto-Leg [...]

DPCM 26 aprile 2018

DPCM 26 aprile 2018 Con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26 aprile 2018 viene istituita la Commissione tecnica di studio sulla gravosità delle occupazioni, in attuazione delle previsioni di cui all’articolo 1, comma 155, della legge 27 dicembre 2017, n. 205.________ Articolo 1 (Istituzione della Commissione) 1. In attuazione delle previsioni di cui all’articolo 1, comma 155, della legge 27 dicembre 2017, n. 205, è istituita la Commissione [...]

Bozza RTV Prevenzione Incendi Stazioni ferroviarie

Bozza RTV Prevenzione Incendi Stazioni ferroviarie Nella seduta del Comitato Centrale Tecnico Scientifico (CCTS) del 9 Dicembre 2020 è stata presentata la bozza di Regola tecnica verticale avente per oggetto: Stazioni ferroviarie. La regola tecnica si applica alle stazioni ferroviarie soggette, punto 78 dell’Allegato I al D.P.R. n. 151/2011. Per il computo della superficie coperta non si considerano le sedi ferroviarie all’aperto e le corrispondenti banchine di stazione. [...]

Vigilanza e controllo alimenti e bevande in Italia Anno 2019

Vigilanza e controllo degli alimenti e delle bevande in Italia - Anno 2019 Ministero della Salute, 2021 La Legge 7 agosto 1986, 462 recante “misure urgenti in materia di prevenzione e repressione delle sofisticazioni alimentari” (Legge di conversione del D.L. 18 giugno 1986, 282) per consentire la compiuta e articolata conoscenza dell’andamento del fenomeno delle frodi e delle sofisticazioni degli alimenti e delle bevande, dispone che il Ministero della Salute raccolga i [...]

Interventi alla X Conferenza Nazionale sui Dispositivi Medici

Interventi alla X Conferenza Nazionale sui Dispositivi Medici ID 12509 | 05.01.2021 / Interventi allegati Nei giorni 18 e 19 dicembre 2017 si è tenuta presso il centro congressi “Auditorium Antonianum” in Viale Manzoni n.1 a Roma la X Conferenza Nazionale sui Dispositivi Medici, appuntamento annuale che, nel settore, rappresenta ormai l’evento istituzionale di maggior prestigio in Italia. Grazie a tale evento, attraverso sessioni e workshop di approfondimento, il [...]

D.L. n. 149/2020: Modifiche inerenti il D.Lgs. 81/2008 Agenti biologici

D.L. n. 149/2020: (Ristori bis) Modifiche inerenti il D.Lgs. 81/2008 Agenti biologici ID 12014 | 07.01.2021 / In Allegato il testo del D.L. n. 149/2020 d'interesse / In aggiornamento_______ Update 07.01.2021 Decreto-Legge 9 novembre 2020 n. 149 confermate le modifiche per effetto della legge legge 18 dicembre 2020 n. 176 (GU n.319 del 24.12.2020 - SO n. 43) Decreto-Legge 9 novembre 2020 n. 149 Art. 17. Modifica decreto legislativo n. 81 del 9 aprile 2 [...]

Modello Riduzione tasso medio prevenzione INAIL anno 2021 | OT23

Modello Riduzione tasso medio prevenzione INAIL anno 2021 | OT23  ID 10778 | Update del 07.01.2021 / Documenti allegati Riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione: pubblicato il modello di domanda per il 2021 Update 07.01.2021 Pubblicata una versione aggiornata (23.12.2020) delle FAQ relative al modulo OT23 2021. Update 21.09.2020 FAQ su interventi e documentazione probante del modello OT23 2021 In relazione alle richieste di chiarimenti più frequenti riguar [...]

Determina 7 gennaio 2021

Determina 7 gennaio 2021 / COVID-19 Vaccine Moderna Agenzia del farmaco Classificazione, ai sensi dell'articolo 12, comma 5, della legge 8 novembre 2012, n. 189, del medicinale per uso umano «COVID-19 Vaccine Moderna». (Determina n. Rep. 1/2021). (GU n.4 del 07.01.2021) ______ Determina: Nelle more della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea della decisione della Commissione europea n. (2021)94 del 6 gennaio 2021, la confezione del seguente [...]

Manuale delle vaccinazioni

Manuale delle vaccinazioni Definizione di percorsi e protocolli nell’ambito dell’attivita’ vaccinale ASL Mantova - Regione Lombardia Si intende per ambulatorio vaccinale il luogo la cui destinazione d’uso è deputata all’erogazione di vaccinazioni sia dell’età evolutiva che adulta. L’organizzazione delle attività vaccinali deve essere ottimizzata rispetto alla realtà locale; uno dei requisiti più importanti per o [...]

Circolare MATTM del 24.12.2020 | rinnovo certificazioni Fgas

Circolare MATTM del 24.12.2020 | rinnovo certificazioni Fgas Oggetto: Legge del 27 novembre 2020, n. 159, di conversione del Decreto Legge 7 ottobre 2020, n. 125. Applicazione dell’articolo 103, comma 2, in materia di rinnovo delle certificazioni rilasciate ai sensi del D.P.R. n. 146/2018 sui gas fluorurati a effetto serra 1. Introduzione. Con la legge n. 159 del 27 novembre 2020, pubblicata sulla G.U. n. 300 del 3 dicembre u.s., è stato convertito con modificazioni il D [...]

Pollini allergenici in Italia: analisi dei trend 2010-2019

Pollini allergenici in Italia: analisi dei trend 2010-2019 Rapporto ISPRA 335/2020 Il Rapporto descrive lo stato della presenza dei principali pollini allergenici e della spora Alternaria in Italia nel 2019 e gli andamenti delle loro concentrazioni in aria, misurate, dal 2010 al 2019, nelle stazioni di monitoraggio della rete POLLnet-SNPA e del Centro di monitoraggio aerobiologico di Tor Vergata (Roma). I dati pollinici analizzati di riferiscono alle seguenti famiglie botaniche, tutte di [...]

Decreto MIT n. 578 del 17 dicembre 2020

Decreto MIT n. 578 del 17 dicembre 2020 Adozione delle linee guida per la gestione del rischio dei ponti esistenti e per la definizione di requisiti ed indicazioni relativi al sistema di monitoraggio dinamico. Linee Guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio dei ponti esistenti, che assicurano l’omogeneità della classificazione e gestione del rischio, della valutazione della sicurezza e del monitoraggio dei [...]

Circolare Ministero dell'Interno 06.01.2021 | D.L. n. 1/2021

Circolare Ministero dell'Interno 06.01.2021 | D.L. n. 1/2021 OGGETTO: Decreto-legge 5 gennaio 2021, n. 1, recante ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. Con il decreto-legge 5 gennaio 2021, n. 1, pubblicato in pari data sulla Gazzetta Ufficiale, S.G., n. 3, sono state introdotte ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento della diffusione pandemica e di progressiva ripresa dell'attività scolastica i [...]

Dati INAIL 11/2020 - Andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali

Dati INAIL 11/2020 - Andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali Argomenti: Attività estrattive: scavando tra i numeri - Cave e miniere: gravi le conseguenze degli infortuni - Banca dati esposizione silice: un nuovo strumento Inail a supporto della gestione del rischio - Le rendite d’inabilità permanente dei tecnopatici affetti da silicosi e asbestosi: l’analisi statistica dell’ultimo decennio. ... Nell’ultimo numero del perio [...]

Proroga termini correlati stato di emergenza COVID-19

Proroga dei termini correlati con lo stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 ID 12546 | 07.01.2021 / Documento allegato Il Decreto Mille Proroghe 2021 (Decreto-Legge 31 dicembre 2020 n. 183), oltre alle proroghe di cui agli Artt. 1 / 22 detta, in particolare, all'Art. 19 Proroga dei termini correlati con lo stato di emergenza epidemiologica da COVID-19. Decreto-Legge 31 dicembre 2020 n. 183 | Decreto Mille Proroghe 2021Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi [...]

ADR 2021: tutti i file e gli emendamenti

ADR 2021 Disponibile il testo completo dell'ADR applicabile dal 1° gennaio 2021 (EN) Accordo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada ADR applicabile dal 1° gennaio 2021. Update: 25.02.2021 Corrigendum 3 (Version française) Update: 04.01.2021 Visualizza e scarica il testo completo dell'ADR applicabile a partire dal 1° gennaio 2021 (i file PDF contengono segnalibri per sfogliare le diverse parti e capitoli): Vo [...]

Decreto 10 ottobre 2014

Decreto 10 ottobre 2014 Aggiornamento delle condizioni, dei criteri e delle modalita' di attuazione dell'obbligo di immissione in consumo di biocarburanti compresi quelli avanzati. (GU n.250 del 27-10-2014) Modificato da:- Decreto 30 dicembre 2020 CollegatiDecreto 30 dicembre 2020 [...]

Decreto 30 dicembre 2020

Decreto 30 dicembre 2020 Aggiornamento del decreto 10 ottobre 2014, relativamente all'obbligo di immissione in consumo di biocarburanti compresi quelli avanzati. (GU n.3 del 05-01-2021) CollegatiDecreto 30 dicembre 2020 [...]

EMA recommends Moderna COVID-19 vaccine for authorisation in the EU

EMA autorizzata il vaccino Anti Covid-19 Moderna Update 07.01.2021 COVID-19: AIFA autorizza vaccino Moderna Comunicato AIFA n. 623 L’Agenzia Italiana del Farmaco ha autorizzato il Covid 19 Vaccine Moderna per la prevenzione della malattia da coronavirus 2019 (COVID-19) nei soggetti di età pari o superiore a 18 anni. Molto soddisfatto il Direttore Generale, Nicola Magrini: “Salutiamo con entusiasmo la possibilità di mettere a disposizione un secondo strumento pe [...]

EMA recommends first COVID-19 vaccine for authorisation in the EU

EMA recommends first COVID-19 vaccine for authorisation in the EU: Comirnaty Update 05.01.2021 EMA, 05.01.2021 Nel Documento "Caratteristiche vaccino Comirnaty", l'EMA spiega le avvertenze e le controindicazioni. Per l'autorizzazione definitiva di EMA, è prevista la trasmissione da Pzifer di dati supplementari in cinque successive tappe: - gennaio 2021, - marzo 2021, - aprile 2021, - luglio 2021 - dicembre 2023 La relazione fin [...]

Legge 22 dicembre 2017 n. 219

Legge 22 dicembre 2017 n. 219  Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento. (GU  n.12 del 16.01.2018) Entrata in vigore del provvedimento: 31/01/2018 ... Art. 1. Consenso informato 1. La presente legge, nel rispetto dei principi di cui agli articoli 2, 13 e 32 della Costituzione e degli articoli 1, 2 e 3 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, tutela il diritto alla vita, alla salute, alla dignità e all&r [...]

Decreto-Legge 05 Gennaio 2021 n. 1

Decreto-Legge 05 Gennaio 2021 n. 1 Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19  (GU n. 3 del 05.01.2021) Entrata in vigore: 06.01.2021 Mancata conversione Mancata conversione del decreto-legge 5 gennaio 2021, n. 1 (Raccolta 2021), recante: «Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.». GU n. 57 del 08 Marzo 2021. In al [...]

Nota VVF prot. n. 17496 del 18 dicembre 2020

Nota VVF prot. n. 17496 del 18 dicembre 2020  Ministero dell'Interno, dip. VV.F., prot. n. 17496 del 18 dicembre 2020, Requisiti tecnici antincendio per autorimesse con superficie non superiore a 300 m² OGGETTO: Requisiti tecnici antincendio per autorimesse con superficie non superiore a 300 m². Con l'emanazione del D.M. 15/5/2020 recante “Approvazione delle norme tecniche di prevenzione incendi per le attività di autorimessa” pubblicato sulla Gazzet [...]

Legge 26 maggio 2011 n. 75

Legge 26 maggio 2011 n. 75 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 marzo 2011, n. 34, recante disposizioni urgenti in favore della cultura, in materia di incroci tra settori della stampa e della televisione, di razionalizzazione dello spettro radioelettrico, di moratoria nucleare, di partecipazioni della Cassa depositi e prestiti, nonche' per gli enti del Servizio sanitario nazionale della regione Abruzzo. (GU n. 122 del 27-05-2011) Entrata in vigore del provvedimento: [...]

Decreto-Legge 31 marzo 2011 n. 34

Decreto-Legge 31 marzo 2011 n. 34 Disposizioni urgenti in favore della cultura, in materia di incroci tra settori della stampa e della televisione, di razionalizzazione dello spettro radioelettrico, di moratoria nucleare, di partecipazioni della Cassa depositi e prestiti, nonche' per gli enti del Servizio sanitario nazionale della regione Abruzzo. (GU n.74 del 31-03-2011) Entrata in vigore del provvedimento: 31/03/2011. Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 26 maggio 2011, n. 7... [...]

Rapporto sui sinistri marittimi - Anno 2019

Rapporto sui sinistri marittimi - Anno 2019 Lo studio contiene l’analisi delle dinamiche e delle cause più frequenti degli incidenti e sinistri marittimi, occorsi nelle acque territoriali nazionali e in quelle ad esse limitrofe nel periodo dal 1 gennaio 2009 al 31 dicembre 2019, quali utili strumenti per le amministrazioni e gli operatori coinvolti nell’identificazione delle criticità più ricorrenti e dei rischi più rilevanti per la navigazione maritt [...]

DM 30 novembre 2012

DM 30 novembre 2012  Modifiche all’allegato al decreto 8 maggio 2012 concernente i criteri ambientali minimi per l’acquisizione dei veicoli adibiti al trasporto su strada. (GU n. 290 del 13.12.2020) _______ CollegatiCOM(2008) 400 Appalti pubblici per un ambiente migliore (GPP)Appalti pubblici per un’economia circolareCriteri Ambientali Minimi (CAM) negli acquisti verdi (GPP)Linee guida Green Public Procurement (GPP) del Sistema Agenziale   [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024