Giugno 2020

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 179 of our articles broken down into Months and Years.

COVID-19: Tempo di persistenza ambienti e disinfettanti

COVID-19: Tempo di persistenza ambienti e disinfettanti ID 10746 | Rev.1.0 del 24.05.2020 - Documento completo allegato Note Rev. 1.0 del 24.05.2020 La Rev. 1.0 del 24.05.2020 tiene conto delle indicazioni riportate nella Circolare Min. Salute n. 0017644 del 22.05.2020 Oggetto: Indicazioni per l’attuazione di misure contenitive del contagio da SARS-CoV-2 attraverso procedure di sanificazione di strutture non sanitarie (superfici, ambienti interni) e abbigliamento. Vedi i [...]

Fact sheet amianto | INAIL 2020

  Fact sheet amianto sulla sicurezza dei lavoratori e la ricerca dei materiali contaminati - INAIL 2020 Nelle pubblicazioni, online sul sito dell’Istituto, un elenco dettagliato delle misure di prevenzione e protezione da adottare nei siti inquinati e un approfondimento sulle nuove modalità̀ per il riconoscimento delle diverse tipologie di minerale sviluppate con tecnologie innovative ROMA – Ricerca e innovazione tecnologica finalizzate alla tutela del lavorator [...]

Nota DCPREV prot. 4728 del 25/03/2020

Nota DCPREV prot. 4728 del 25/03/2020 Gallerie non conformi della rete italiana TERN - D.lgs. n. 264 del 2006. Requisiti minimi di sicurezza per le gallerie della rete stradale italiana transeuropea. Stato di conformità delle gallerie aperte al traffico al 30.04.2019. Delibera della Commissione permanente per le gallerie del 6 febbraio 2020. Atto di diffida. ... Fonte: VVF Collegati:Circolare VVF 6938 del 27.05.2020Decreto Legislativo 5 ottobre 2006 n. 264 [...]

Circolare CNI n. 573 XIX Sess. 2020

Circolare CNI n. 573 XIX Sess. 2020 Codice di prevenzione incendi (DM 3 agosto 2015): pubblicazione dell’aggiornamento della RTV autorimesse. Nella Gazzetta Ufficiale del 23 maggio 2020 è stato pubblicato l’aggiornamento della Regola tecnica verticale sulle autorimesse (RTV Autorimesse); è il Decreto del Ministero dell’Interno 15 maggio 2020 (vedi allegato), recante: Approvazione delle norme tecniche di prevenzione incendi per le attività di auto [...]

Circolare VVF 6938 del 27.05.2020

Circolare DCPREV 6938 del 27 maggio 2020  VVF, 04.06.2020 Gallerie non conformi della Rete italiana TERN. D.Lgs. n. 264 del 2006. Requisiti minimi di sicurezza per le gallerie della rete stradale italiana transeuropea. Stato di conformità delle gallerie. Delibera della Commissione permanente per le gallerie del 6 febbraio 2020. Ulteriore novazione del termine ultimo per l'adempimento all'atto di diffida del 6 Febbraio 2020. L'art. 37 del Decreto Legge 8 aprile 2020 n. 23 [...]

Analisi eventi lesivi aziende del Settore Ambiente associate a Utilitalia

Analisi eventi lesivi delle aziende del Settore Ambiente associate a Utilitalia Lo scopo dell’analisi statistica degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali delle aziende del Settore Ambiente associate a Utilitalia, così come quelle condotte in passato, è la ricerca dell’esistenza di rischiosità specifiche del settore dell’igiene ambientale da combattere con interventi prevenzionali mirati e migliorare la percezione dei rischi dei lavorat [...]

Rapporti ISS COVID-19 n. 37/2020 | Indicazioni per le piscine

Rapporti ISS COVID-19 n. 37/2020 | Indicazioni per le piscine Rapporti ISS COVID-19 n. 37/2020 - Indicazioni per le piscine, di cui all’Accordo 16/1/2003 tra il Ministro della salute, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano, in relazione alla diffusione del virus SARS-CoV-2. Versione del 31 maggio 2020 Questo documento, indirizzato alle autorità regionali sanitarie e ambientali e agli enti territoriali, fornisce indicazioni tecniche specifiche relative all&rsqu [...]

Direttiva (UE) 2020/739

Direttiva (UE) 2020/739 Direttiva (UE) 2020/739 della Commissione del 3 giugno 2020 che modifica l’allegato III della direttiva 2000/54/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’inserimento del SARS-CoV-2 nell’elenco degli agenti biologici di cui è noto che possono causare malattie infettive nell’uomo e che modifica la direttiva (UE) 2019/1833 della Commissione GU L 175/11 del 04.06.2020 Entrata in vigore: 24.06.2020 [...]

Rapporto ISS COVID-19 n. 32/2020 | Igiene alimenti e somministrazione

Rapporto ISS COVID-19 n. 32/2020 | Igiene alimenti e somministrazione ISS 27.05.2020 - Indicazioni ad interim sul contenimento del contagio da SARS-CoV-2 e sull'igiene degli alimenti nell’ambito della ristorazione e somministrazione di alimenti. Versione del 27 maggio 2020 Indicazioni ad interim sul contenimento del contagio da SARS-CoV-2 e sull'igiene degli alimenti nell’ambito della ristorazione e somministrazione di alimenti.  Il presente rapporto approfondisce le [...]

Documento tecnico rimodulazione esame di stato scuola secondaria di secondo grado

Documento tecnico rimodulazione esame di stato scuola secondaria di secondo grado Documento tecnico sulla rimodulazione delle misure contenitive nel settore scolastico per lo svolgimento dell'esame di stato nella scuola secondaria di secondo grado Il periodo di emergenza sanitaria connessa alla pandemia da SARS-CoV-2 ha portato alla necessità di adottare importanti azioni contenitive che hanno richiesto la sospensione temporanea di numerose attività. Tra i primi interventi a [...]

Rapporti ISS COVID-19 n. 36/2020 | Indicazioni sulle attività di balneazione

Indicazioni sulle attività di balneazione in relazione alla diffusione del virus SARS-CoV-2 Rapporti ISS COVID-19 n. 36/2020 - Versione del 31 maggio 2020 Questo documento, indirizzato alle autorità regionali ambientali e sanitarie e agli enti territoriali, fornisce alcuni elementi di analisi di rischio correlata alle attività di balneazione, alla luce della pandemia COVID-19. Con riferimento allo scenario epidemiologico corrente e allo stato attuale delle conoscenze s [...]

Rapporto Ambiente - SNPA Edizione 2019

Rapporto Ambiente - SNPA Edizione 2019 Il Rapporto Ambiente - SNPA nasce nell’ambito del SNPA per un’ampia ed efficace divulgazione dei dati e dell’informazione ambientale prodotta da ISPRA e dalle ARPA/APPA. La base dati è l’Annuario dei dati ambientali ISPRA. Il Rapporto è realizzato in un unico volume strutturato in due parti. La prima descrive le realtà regionali attraverso l’analisi di 16 indicatori; la seconda è composta [...]

Annuario dei dati ambientali | Edizione 2019

Annuario dei dati ambientali | Edizione 2019 ISPRA Stato dell'Ambiente 89/2020 L’Annuario dei dati Ambientali costituisce la più esaustiva e completa pubblicazione ufficiale di dati e informazioni ambientali a livello nazionale. L’edizione 2019 è realizzata e curata dall'Istituto per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) con il contributo delle Agenzie regionali e delle province autonome nell'ambito del Sistema Nazionale per la Protezione dell'a [...]

EU OSHA | COVID-19 Fare ritorno al luogo di lavoro Versione 05.2020

EU OSHA | COVID-19 Fare ritorno al luogo di lavoro Versione 05.2020 ID 10910 | 03.06.2020 COVID-19: Fare ritorno al luogo di lavoro - Adeguare i luoghi di lavoro e proteggere i lavoratori I seguenti orientamenti di carattere non vincolante mirano ad aiutare datori di lavoro e lavoratori a mantenere la sicurezza e la salute in un ambiente di lavoro che ha subito notevoli cambiamenti a seguito della pandemia di COVID-19. Essi forniscono consiglio in merito a: - Valutazione del rischio e m [...]

Dispositivi di protezione individuale intelligenti

Dispositivi di protezione individuale intelligenti Dispositivi di protezione individuale intelligenti: pensare la tutela del futuro EU-OSHA, 02.06.2020 L’articolo prende in esame l’avvento dei dispositivi di protezione individuale (DPI) intelligenti nel luogo di lavoro. I DPI intelligenti associano sistemi tradizionali di protezione con materiali o componenti elettronici avanzati e possono registrare dati sull’utente, l’ambiente di lavoro o l’uso del disposit [...]

Guidance for manual handling activities of cylinders

Guidance for manual handling activities of cylinders EIGA Doc 229/20 Manual handling is an important issue for the industrial gases sector (including all areas such as medical, food etc.). Many activities of the industrial gases industry involve manual effort which have the potential to cause harm if not properly managed. Manual handling related injuries are a major cause of lost workdays. National or local regulations shall be considered separately. If such regulations exist, they shall [...]

Manuale d'istruzioni macchine: position paper Orgalime formato elettronico

Manuale d'istruzioni macchine: Position paper Orgalime sul formato elettronico ID 10902 | 01.06.2020 - Position paper Orgalim allegato Orgalim, nel Position paper allegato, fornisce alcuni chiarimenti inerenti la "forma", elettronica o cartacea richiesta per la consegna del manuale d'istruzioni (paragrafo §255 della Guida direttiva macchine 2006/42/CE - Ed. 2019 EN), in particolare sono riportati, con esempi pratici, vantaggi e svantaggi delle due forme, in relazione al [...]

Decreto MIT n. 227 del 02 Giugno 2020

Decreto MIT 227 del 02 Giugno 2020 MIT, 02 Giugno 2020 Art. 1 (Trasporto aereo)1. Al fine di evitare il diffondersi dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 e di tutelare la salute dell'utenza e dei lavoratori, i servizi nel settore del trasporto aereo sono soggetti alle limitazioni di cui al presente articolo.2. Per il trasporto aereo, tenuto conto delle richieste pervenute dai gestori aeroportuali, della collocazione geografica degli aeroporti in grado di servire bacini di utenza in mod [...]

Decreto MIT n. 226 del 02 giugno 2020

Decreto MIT n. 226 del 02 giugno 2020 Aggiornate le Linee guida per il trasporto ferroviario allegate al DPCM 17 maggio 2020 Le modifiche adeguano le linee guida per il contenimento dell’emergenza epidemiologica alla maggiore possibilità di circolazione degli utenti dei trasporti in vista della riapertura degli spostamenti interregionali del 3 giugno. Nell’ambito dei trasporti ferroviari sono state specificate nuove importanti prescrizioni per i viaggiatori nelle s [...]

Misurazione della temperatura corporea: termografi EM

Misurazione della temperatura corporea: termografi EM (cd termoscanner) ID 10608 | Rev. 1.0 del 23.04.2020 - Documento completo allegato Gli apparecchi elettro-medicali (EM) che fanno uso della tecnologia agli infrarossi per rilevare il calore emesso naturalmente sulla superficie della pelle del viso possono risultare utili alle porte di accesso e di uscita e agli ingressi di edifici, in condizioni di controllo ambientale in interni, per separare gli individui febbricitanti tra quelli non, [...]

Potenza impegnata (disponibile) impianto elettrico civile

Potenza impegnata (disponibile) dimensionamento impianto elettrico civile: ≥6kW ID 10703 | 04 maggio 2020 - Documento completo allegato Dalla Ed. 8a della CEI 64-8/3 (non ancora pubblicata) novità inerente la potenza impegnata (ora "potenza disponibile utente"). Il dimensionamento dell'impianto dovrà essere effettuato in modo che l’utente possa stipulare un contratto con potenza disponibile di almeno 6 kW. Il riferimento è il Cap. 37.2 Dimensionamen [...]

Orientamenti legislazione Cosmetici o Biocidi detergenti per le mani | EC 2020

Orientamenti legislazione Cosmetici o Biocidi detergenti per le mani | EC 2020 Orientamenti sulla legislazione applicabile in materia di detergenti per le mani senza risciacquo e disinfettanti per le mani (gel, soluzioni, ecc.).  I presenti orientamenti mirano esclusivamente a facilitare l'applicazione del regolamento (UE) n. 1223/2009 sui prodotti cosmetici e del regolamento (UE) n. 528/2012 sui biocidi. In seguito alla diffusione della malattia provocata dal coronavirus ( [...]

2° Rapporto GSE sul teleriscaldamento e teleraffrescamento

2° Rapporto GSE sul teleriscaldamento e teleraffrescamento Il Rapporto traccia il quadro dello sviluppo e della diffusione delle reti di teleriscaldamento e di teleraffrescamento in esercizio in Italia, aggiornato alla fine del 2018; struttura e contenuti sono analoghi a quelli adottati per la prima edizione del documento, pubblicata dal GSE nel 2019. Con riferimento al teleriscaldamento, la fotografia scattata dal Rapporto delinea una realtà consolidata, con oltre 300 reti in e [...]

Rapporto ISS COVID-19 n. 35/2020 - Medico di Medicina Generale

Rapporto ISS COVID-19 n. 35/2020 - Medico di Medicina Generale Rapporto ISS COVID-19 n. 35/2020 - Il Medico di Medicina Generale e la pandemia di COVID-19: alcuni aspetti di etica e di organizzazione. Versione del 25 maggio 2020 La pandemia di COVID-19 ha inciso sull’assetto organizzativo e assistenziale del Servizio Sanitario Nazionale attraverso complessi interventi in ambito ospedaliero. Analogamente la medicina territoriale, ed in particolare il Medico di Medicina Generale, son [...]

Rapporto ISS COVID-19 n. 34/2020 | Sorveglianza territoriale e tutela della salute pubblica

Rapporto ISS COVID-19 n. 34/2020 | Sorveglianza territoriale e tutela della salute pubblica Rapporto ISS COVID-19 n. 34/2020 - Sorveglianza territoriale e tutela della salute pubblica: alcuni aspetti etico-giuridici. Versione del 25 maggio 2020La sorveglianza è una componente fondamentale della sanità pubblica, in particolare nell’ambito delle attività di prevenzione e controllo delle malattie infettive. In situazioni emergenziali, le misure di controllo poste i [...]

Ordinanza n. 547 del 17 maggio 2020 RL

Ordinanza n. 547 del 17 maggio 2020 RL Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da covid-19. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica e dell’art. 3 del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19 CollegatiOrdinanza n. 555 del 29 Maggio 2020 RLDecreto Legge 25 marzo 2020 n. 19D.P.C.M. 17 maggio 2020 [...]

Ordinanza n. 555 del 29 Maggio 2020 RL

Ordinanza n. 555 del 29 Maggio 2020 RL Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da covid-19. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica e dell’art. 3 del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19.______ Il 29 maggio il presidente della RL, Attilio Fontana, ha firmato l’Ordinanza n. 555, che integra le misure approvate dal DPCM del 17 maggio 2020. Le [...]

Circolare Ministero della Salute n. 18584 del 29/05/2020

Circolare Ministero della Salute n. 18584 del 29/05/2020 Ricerca e gestione dei contatti di casi COVID-19 (Contact tracing) ed App Immuni Alla luce del nuovo quadro epidemiologico e delle conseguenti riaperture disposte a decorrere dal 4 e 18 maggio u.s., è necessario procedere ad aggiornare gli strumenti messi in atto per contrastare l’epidemia COVID-19 in corso. In questo contesto, nella fase II, il sistema ricerca e gestione dei contatti (contact tracing) deve essere aggio [...]

Fase COVID- 19 | Indicazioni operative attività odontoiatrica

Indicazioni operative per l'attività odontoiatrica durante la fase 2 della pandemia Covid-19 Ministero della Salute 30.05.2020 Assicurare una ripartenza in sicurezza dell’attività odontoiatrica. Questo lo scopo del documento "Indicazioni operative per l'attività odontoiatrica durante la fase 2 della pandemia Covid-19" realizzato dal Tavolo tecnico di odontoiatria, insediatosi su proposta del Viceministro Sen.Pierpaolo Sileri, composto da Prof. Enrico Gherlone (re [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024