Aprile 2020

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 168 of our articles broken down into Months and Years.

Protocollo condiviso misure Covid-19 negli ambienti di lavoro | 24.04.2020

Protocollo sicurezza condiviso misure Covid-19 negli ambienti di lavoro | 24.04.2020 Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro 24 Aprile 2020 Aggiornamenti Prototocollo Il Protocollo sicurezza condiviso misure Covid-19 negli ambienti di lavoro, ha avuto questa evoluzione/aggiornamenti: 1. Protocollo sicurezza condiviso misure Covid-19 negli ambienti di lavoro 14 marzo 20 [...]

Regolamento (UE) 2020/561

Regolamento (UE) 2020/561 Regolamento (UE) 2020/561 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 aprile 2020 che modifica il regolamento (UE) 2017/745 relativo ai dispositivi medici, per quanto riguarda le date di applicazione di alcune delle sue disposizioni GU L 130/18 del 24.04.2020 Entrata in vigore: 24.04.2020 Emergenza COVID-19: con il Regolamento (UE) 2020/561 viene rinviata di un anno l'applicazione del regolamento (UE) 2017/745 Dispositivi medici ______ I [...]

Impianti termici a combustibile gassoso esistenti | Adeguamento: Diagrammi e Note

Impianti termici a combustibile gassoso esistenti | Adeguamento: Diagrammi e Note dal Decreto 8 Novembre 2019 ID 9755 | 22 Dicembre 2019 Diagrammi e note nel Documento completo allegato1. Note Il nuovo Decreto 8 novembre 2019 Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la realizzazione e l'esercizio degli impianti per la produzione di calore alimentati da combustibili gassosi. (GU Serie Generale n.273 del 21-11-2019), che sostituisce il D. [...]

Documento tecnico INAIL rimodulazione misure SARS-CoV-2 nei luoghi di lavoro

Documento tecnico INAIL rimodulazione misure SARS-CoV-2 nei luoghi di lavoro | Definitivo INAIL, 23.04.2020 Documento tecnico sulla possibile rimodulazione delle misure di contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nei luoghi di lavoro e strategie di prevenzione L’Inail, nell’ambito delle diverse funzioni assicurativa, riabilitativa, prevenzionale e di ricerca, ha messo in atto iniziative con l’obiettivo di garantire una tutela globale della salute e della sicurezza dei la [...]

COVID-19 I Dispositivi di Protezione Individuale (DPI)

COVID-19 I Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) Ministero dell'Interno, Aprile 2020 L’emergenza da SARS-CoV-2 è caratterizzata, a livello mondiale, da una grave carenza di disponibilità e difficoltà di approvvigionamento di DPI al punto che, come si avrà modo di riportare nel corso di questo compendio, sono attualmente oggetto di studio metodiche che consentano una sterilizzazione e quindi un riutilizzo dei DPI già in possesso. Un’atte [...]

COVID-19: Ricerca sui flussi d’aria all’interno di un locale

COVID-19: Ricerca sui flussi d’aria all’interno di un locale Ricerca cinese sui flussi d’aria all’interno di un locale: i tavoli sotto l’aria condizionata hanno avuto tutti i casi positivi, altre 73 persone presenti e i camerieri non si sono ammalati. Il Nyt: la distanza di 2 metri potrebbe non essere sufficiente Uno studio cinese che sarà pubblicato a luglio in Emerging Infectious Diseases, una rivista pubblicata dai Centers for Disease Con [...]

Protocollo sicurezza Covid Acqua / Gas

Protocollo sicurezza Covid Acqua / Gas Avviso Comune per la gestione dell’emergenza COVID-19 e per l’adozione di misure preventive anti-contagio Il giorno 27 marzo 2020, Utilitalia, Anigas, Anfida, Assogas ed Igas e Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec, in qualità di Parti stipulanti il CCNL 7 novembre 2019, che regola il rapporto di lavoro delle aziende dei servizi di distribuzione e vendita del gas e del ciclo idrico integrale, si sono incontrate in modalità telem [...]

Linee guida per sicurezza dei ponti esistenti | Approvazione CSLP

Linee guida per sicurezza dei ponti esistenti | Approvazione CSLP Linee guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio dei ponti esistenti - Approvazione Download Linee guida Decreto MIT n. 578 del 17 dicembre 2020 Circ. CNI n. 545/XIX Sess./2020  L’Assemblea Generale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, nella seduta del 17 aprile 2020, ha definitivamente approvato le Linee guida per la classificazione e gestion [...]

Decisione 1999/468/CE

Decisione 1999/468/CE Decisione del Consiglio del 28 giugno 1999 recante modalità per l'esercizio delle competenze di esecuzione conferite alla Commissione (GU L 184 del 17.7.1999) Abrogata da Regolamento (UE) n. 182/2011 CollegatiRegolamento (UE) n. 182/2011Regolamento (CE) n. 1882/2003 [...]

Raccomandazione 2013/473/UE

Raccomandazione 2013/473/UE Raccomandazione della Commissione, del 24 settembre 2013, relativa alle verifiche e alle valutazioni effettuate dagli organismi notificati nel settore dei dispositivi medici (GU L 253 del 25.9.2013)... [...]

Fattori di emissione gas a effetto serra nel settore elettrico | Ed. 2020

Fattori di emissione gas a effetto serra nel settore elettrico | Ed. 2020 Fattori di emissione atmosferica di gas a effetto serra nel settore elettrico nazionale e nei principali Paesi Europei. Edizione 2020 Il rapporto esamina l’andamento della produzione elettrica dalle diverse fonti. Sono stati elaborati i fattori di emissione di gas serra e altri contaminanti atmosferici del settore elettrico. I fattori di emissione sono indispensabili per la programmazione e il monitoraggio di m [...]

Direttiva 2003/32/CE

Direttiva 2003/32/CE Direttiva 2003/32/CE della Commissione, del 23 aprile 2003, recante modalità specifiche relative ai requisiti previsti dalla direttiva 93/42/CEE per i dispositivi medici fabbricati con tessuti d’origine animale (GU L 105 del 26.4.2003) Abrogato da: Regolamento (UE) n. 722/2012 della Commissione, dell’ 8 agosto 2012, relativo ai requisiti particolari per quanto riguarda i requisiti di cui alle direttive 90/385/CEE e  [...]

Direttiva 2003/12/CE

Direttiva 2003/12/CE Direttiva 2003/12/CE della Commissione, del 3 febbraio 2003, riguardante la riclassificazione delle protesi mammarie nel quadro della direttiva 93/42/CEE concernente i dispositivi medici (GU L 28 del 4.2.2003) CollegatiDirettiva Dispositivi medici 93/42/CEE [...]

Direttiva 2005/50/CE

Direttiva 2005/50/CE Direttiva 2005/50/CE della Commissione, dell’11 agosto 2005, relativa alla riclassificazione delle protesi articolari dell’anca, del ginocchio e della spalla nel quadro della direttiva 93/42/CEE concernente i dispositivi medici (GU L 210 del 12.8.2005) CollegatiDirettiva Dispositivi medici 93/42/CEE [...]

Regolamento (UE) n. 722/2012

Regolamento (UE) n. 722/2012 Regolamento (UE) n. 722/2012 della Commissione, dell’ 8 agosto 2012 , relativo ai requisiti particolari per quanto riguarda i requisiti di cui alle direttive 90/385/CEE e 93/42/CEE del Consiglio per i dispositivi medici impiantabili attivi e i dispositivi medici fabbricati con tessuti d’origine animale. (GU L 212 del 9.8.2012) CollegatiDirettiva Dispositivi medici 93/42/CEEDirettiva 90/385/CEE [...]

Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2018

Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2018 National Inventory Report 2020 Nel documento si descrive la comunicazione ufficiale italiana dell’inventario delle emissioni dei gas serra in accordo a quanto previsto nell’ambito della Convenzione Quadro sui Cambiamenti Climatici delle Nazioni Unite (UNFCCC), del protocollo di Kyoto e del Meccanismo di Monitoraggio dei Gas Serra dell’Unione Europea. Ogni Paese che partecipa alla Convenzione, infatti, oltre a for [...]

Regolamento (UE) n. 207/2012

Regolamento (UE) n. 207/2012 Regolamento (UE) n. 207/2012 della Commissione, del 9 marzo 2012, relativo alle istruzioni per l’uso elettroniche dei dispositivi medici (GU L 72 del 10.3.2012) Regolamento di esecuzione (UE) 2021/2226 Il regolamento (UE) n. 207/2012 della Commissione è abrogato. Esso continua tuttavia ad applicarsi ai dispositivi immessi sul mercato o messi in servizio conformemente all’articolo 120, paragrafo 3, del regolament [...]

Direttiva 2007/47/CE

Direttiva 2007/47/CE Direttiva 2007/47/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 settembre 2007, che modifica la direttiva 90/385/CEE del Consiglio per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative ai dispositivi medici impiantabili attivi, la direttiva 93/42/CEE del Consiglio concernente i dispositivi medici, e la direttiva 98/8/CE relativa all’immissione sul mercato dei biocidi (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 247 del 21.9.2007) Abrogata da:&nbs [...]

Regolamento (CE) n. 1882/2003

Regolamento (CE) n. 1882/2003 Regolamento (CE) n. 1882/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 settembre 2003 recante adeguamento alla decisione 1999/468/CE del Consiglio delle disposizioni relative ai comitati che assistono la Commissione nell'esercizio delle sue competenze di esecuzione previste negli atti soggetti alla procedura prevista all'articolo 251 del trattato CE. (GU L 284 del 31.10.2003) CollegatiDecisione 1999/468/CERegolamento (UE) n. 182/2011Regolame [...]

Direttiva 2001/104/CE

Direttiva 2001/104/CE Direttiva 2001/104/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 dicembre 2001, che modifica la direttiva 93/42/CEE del Consiglio relativa ai dispositivi medici (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 6 del 10.1.2002) CollegatiDirettiva Dispositivi medici 93/42/CEE [...]

Direttiva 2000/70/CE

Direttiva 2000/70/CE Direttiva 2000/70/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 novembre 2000, che modifica la direttiva 93/42/CEE del Consiglio per quanto riguarda i dispositivi medici che incorporano derivati stabili del sangue o del plasma umano. (GU L 313 del 13.12.2000) CollegatiDirettiva Dispositivi medici 93/42/CEE [...]

REACH Authorisation Decisions List: Last update 21.04.2020

REACH Authorisation Decisions List REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH. Last update: 21/04/2020 _________Regolamento (CE) [...]

Documento tecnico rimodulazione misure SARS-CoV-2 luoghi di lavoro

Documento tecnico misure di contenimento del contagio da SARS-CoV-2 Luoghi di lavoro  Documento tecnico INAIL, Aprile 2020 - Bozza Definitivo Pubblicato in data 23.04.2020 da INAIL il testo definitivo del Documento tecnico INAIL rimodulazione misure SARS-CoV-2 nei luoghi di lavoro Documento tecnico sulla possibile rimodulazione delle misure di contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nei luoghi di lavoro e strategie di prevenzione Il periodo di emergenza sanitaria connessa all [...]

Decreto Legge Liquidità Aprile 2020

Decreto Legge Aprile 2020 | In allegato bozza ID 10635 | 22.04.2020 Bozza DL recante disposizioni urgenti per il sostegno alla liquidità delle imprese e all’esportazione. ... Collegati:Decreto Legge 17 marzo 2020 n. 18Decreto Legge 8 aprile 2020 n. 23DPCM 11 marzo 2020DPCM 9 Marzo 2020DPCM 8 Marzo 2020Nuovo Coronavirus: fonti di informazioneIl Rischio biologico lavoro: quadro normativoD.P.C.M. 1 marzo 2020 [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2020/553

Decisione di esecuzione (UE) 2020/553 Decisione di esecuzione (UE) 2020/553 della Commissione del 21 aprile 2020 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2020/167 per quanto riguarda le norme armonizzate per determinate apparecchiature di reti cellulari di telecomunicazioni mobili internazionali GU L 127/22 del 22.04.2020 Entrata in vigore: 22.04.2020 ______ LA COMMISSIONE EUROPEA,visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,visto il regolamento [...]

Materiali contenenti amianto analisi d’immagine iperspettrale

Materiali contenenti amianto analisi d’immagine iperspettrale INAIL, 2020 Riconoscimento e caratterizzazione di materiali contenenti amianto mediante analisi d’immagine iperspettrale L’amianto e i Materiali Contenenti Amianto (MCA) sono stati largamente utilizzati su tutto il territorio nazionale fino agli anni ‘90 poiché l’Italia, in passato, è stata tra i maggiori produttori ed utilizzatori mondiali di tale sostanza e di MCA. Al fine di agevo [...]

Reti di sicurezza. Guida tecnica per la scelta, l’uso e la manutenzione

Reti di sicurezza. Guida tecnica per la scelta, l’uso e la manutenzione INAIL, 2020 Il documento ha lo scopo di fornire indirizzi operativi utili a effettuare la scelta, l’uso e la manutenzione delle reti di sicurezza da utilizzare in luoghi di lavoro in cui ci sia il rischio di caduta dall’alto. Ulteriore obiettivo è fornire una metodologia per la valutazione del rischio di caduta dall’alto e/o di urto contro le reti stesse. _______ Indice 1 Scopo 2 Rife [...]

COVID-19: EU-OSHA Guidance to make home-based telework

COVID-19: EU-OSHA Guidance to make home-based telework Telework can be defined as the use of information and communication technologies (ICT) - such as smartphones, tablets, laptops and desktop computers - for the purpose of working outside the employer’s premises. This article focuses on regular home-based telework (or working from home using ICT). In recent years, home-based telework has been on the increase. This is certainly due to the advances in ICT that have occurred in r [...]

Methods to assess the release of organic substances from construction products

Precision of test methods to assess the release of organic substances from construction products JRC, 20.04.2020 The precision of the methods developed by the European Committee for Standardization (CEN) to assess the release of dangerous organic substances from construction products was evaluated as part of the validation of the methods aiming to convert them in EU standards. This evaluation of precision was done by an interlaboratory comparison organised by the Joint Research Centre (JR [...]

UNI 11292:2019 | Locali gruppi di pompaggio impianti antincendio

UNI 11292:2019 | Locali gruppi di pompaggio impianti antincendio ID 7686 | 18.02.2019 | Documento estratto norma in allegato UNI 11292:2019 - Locali destinati ad ospitare gruppi di pompaggio per impianti antincendio - Caratteristiche costruttive e funzionali   Data entrata in vigore: 14 febbraio 2019   La norma specifica i requisiti costruttivi e funzionali minimi da soddisfare nella realizzazione di locali tecnici destinati ad ospitare gruppi di pompaggio per l'aliment [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024