Aprile 2019

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 153 of our articles broken down into Months and Years.

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/637

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/637 della Commissione del 23 aprile 2019 che approva il colecalciferolo come principio attivo destinato a essere utilizzato nei biocidi del tipo di prodotto 14 GU L109/13 del 24.04.2019 Entrata in vigore: 14.05.2019 _________ Articolo 1 Il colecalciferolo è approvato come principio attivo destinato a essere utilizzato nei biocidi del tipo di prodotto 14, fatte salve le specifiche e le condizioni stabilite nell'allegato. ... Collegati:Regolamento (UE) n... [...]

Decisione (UE) 2019/638

Decisione (UE) 2019/638 del Consiglio del 15 aprile 2019 relativa alla posizione da adottare, a nome dell'Unione europea, alla quattordicesima riunione della conferenza delle parti per quanto riguarda talune modifiche degli allegati II, VIII e IX della convenzione di Basilea sul controllo dei movimenti transfrontalieri di rifiuti pericolosi e del loro smaltimento (GU L 109/19 del 24.04.2019) __________ Articolo 1 1. La posizione da adottare a nome dell'Unione alla quattordicesim [...]

Regolamento (UE) 2019/636

Regolamento (UE) 2019/636 Regolamento (UE) 2019/636 della Commissione del 23 aprile 2019 recante modifica degli allegati IV e V del regolamento (CE) n. 850/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo agli inquinanti organici persistenti GU L 109/6 del 24.04.2019 Entrata in vigore: 14.05.2019 Applicazione a decorrere dal 31 ottobre 2019. ______ Articolo 1 Gli allegati IV e V del regolamento (CE) n. 850/2004 sono modificati conformemente all'allegato del pres [...]

Catalogo sussidi ambientalmente dannosi e favorevoli

Catalogo dei sussidi ambientalmente dannosi e dei sussidi ambientalmente favorevoli Catalogo dei sussidi (2016) L’art. 68 della Legge 28 dicembre 2015, n. 221 (Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell’uso eccessivo di risorse naturali) ha incaricato il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, di predisporre, con cadenza annuale un “Catalogo dei sussidi ambientalmente dannosi e [...]

Rumore: Schede acquisizione dati

Modelli schede acquisizione dati di Fabbricante, rilievo tecnico e bonifiche acustiche 1. Costruttori Scheda Tecnica Acquisizione Dati Emissioni RumoreModello di scheda raccolta dati dai fabbricanti per le emissioni di rumore 2. Tecnici Scheda Tecnica Acquisizione Misure di Rumore Modello di resoconto di prova per il rumore 3. Scheda Banca Dati Bonifiche Fonte: PAF 2016 CollegatiDVR Rumore | VibrazioniAutocertificazione rischio rumore inferiore a 80 dB(A) [...]

UNI EN ISO 9612: Metodo di misurazione esposizione al rumore lavoratori

UNI EN ISO 9612:2011 / Metodo di misurazione esposizione al rumore lavoratori  ID 8228 | 23.04.2019 UNI EN ISO 9612:2011 Acustica - Determinazione dell'esposizione al rumore negli ambienti di lavoro - Metodo tecnico progettuale La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese e italiana della norma europea EN ISO 9612 (edizione aprile 2009). La norma descrive un metodo tecnico progettuale per la misurazione dell'esposizione al rumore dei lavoratori nell'ambien [...]

Depenalizzazione falso in scrittura privata

Depenalizzazione falso in scrittura privata  La fattispecie in questione, originariamente punita con la reclusione da sei mesi a tre anni (art. 485 Codice Penale - abrogato dal Decreto Legislativo 15 gennaio 2016 n. 7), consistente nella formazione totale o parziale di una scrittura privata falsa, o nell’alterazione di una scrittura vera, anche mediante aggiunte e apposizioni, commessa al fine di procurare per sé od altri un vantaggio o di recare ad altri un dann [...]

Decreto Legislativo 15 gennaio 2016 n. 7

Decreto Legislativo 15 gennaio 2016 n. 7 Disposizioni in materia di abrogazione di reati e introduzione di illeciti con sanzioni pecuniarie civili, a norma dell'articolo 2, comma 3, della legge 28 aprile 2014, n. 67. (GU n.17 del 22-1-2016) Entrata in vigore del provvedimento: 06/02/2016 ______ Aggiornamento all'atto: Legge 11 dicembre 2016 n. 232 (in SO n.57, relativo alla G.U. 21/12/2016, n.297)  [...]

La Flora Micologica delle principali essenze vegetali italiane

La Flora Micologica delle principali essenze vegetali italiane ISPRA, Manuali e linee guida 187/2019 Il presente Manuale raccoglie i contributi storici, dal 2012 al 2018, sulla conoscenza della flora micologica delle principali specie arboree italiane, realizzati dal “Centro di Eccellenza ISPRA per lo studio delle componenti di biodiversità del suolo” presso il “Centro Studi per la Biodiversità dell’Etruria Meridionale (CSB) del GMEM–AM [...]

Accordo 17 Aprile 2019 | Moduli unificati

Accordo 17 Aprile 2019 | Moduli unificati Accordo, ai sensi dell'articolo 9, comma 2, lettera c) del decreto legislativo 28 agosto 1997, n . 281, tra il Governo, le Regioni e gli Enti locali concernente l'adozione di moduli unificati e standardizzati per la presentazione delle segnalazioni, comunicazioni e istanze. (GU  n.162 del 12-07-2019) I moduli unificati e semplificati oggetto del presente accordo riguardano: - somministrazione di alimenti e bevande all'interno di associazioni [...]

UNI/PdR 55 | Linee guida in materia di attrezzature a pressione

Linee guida in materia di attrezzature a pressione nell’ambito della Direttiva 2014/68/UE: pubblicata la UNI/PdR 55 UNI 19 Aprile 2019 Prassi di Riferimento UNI/PdR 55:2019 “Linee guida per l’applicazione delle raccolte ISPESL VSR-VSG-M-S nell’ambito della Direttiva 2014/68/UE”. Elaborata in collaborazione con INAIL e con il supporto di CTI - Comitato Termotecnico Italiano, la prassi di riferimento fornisce indicazioni per rendere applicabili le raccolte [...]

Società Organismi di Attestazione (SOA): Guida

Società Organismi di Attestazione (SOA): Guida Le società organismi di attestazione (SOA) sono organismi di diritto privato italiani con forma giuridica di S.p.A., autorizzati dall'Autorità Nazionale Anti-corruzione (ANAC), che accertano l'esistenza nei soggetti esecutori di lavori pubblici degli elementi di qualificazione, ovvero della conformità dei requisiti alle disposizioni comunitarie in materia di qualificazione dei soggetti esecutori di lavori pubblici, ria [...]

Auguri di Buona Pasqua 2019

  Inviamo i nostri migliori Auguri di Buona Pasqua. Team Certifico www.certifico.com è un sito diCertifico S.r.l.Via A. De Curtis, 2806135 Perugiatel. +39 075 599 73 63 | +39 075 599 73 43Assistenza 800 14 47 46www.certifico.comQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. L'informativa sul trattamento dei dati personali è disponibile alla pagina Privacy. [...]

Attestazione SOA: ANAC aggiorna il coefficiente di rivalutazione R 2019

Attestazione SOA: ANAC aggiorna il coefficiente di rivalutazione R 2019 In attesa del decreto del MIT previsto all’articolo 84, comma 12 del Codice dei contratti di cui al D.lgs. n. 50/2016, riguardante le modalità di qualificazione delle stazioni appaltanti, l'ANAC ha aggiornato il la tariffa applicata dalle SOA per l’esercizio dell’attività di attestazione prevista dal DPR n. 207/2010. D.lgs. n. 50/2016...Art. 84  (Sistema unico di qualif [...]

Regolamento (UE) 2018/2026

Regolamento (UE) 2018/2026 Regolamento (UE) 2018/2026 della Commissione, del 19 dicembre 2018, che modifica l'allegato IV del regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sull'adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS) (Testo rilevante ai fini del SEE.) GU L 325, 20.12.2018 CollegatiRegolamento (CE) 1221/2009 EMASebook Regolamento EMAS [...]

Decreto-Legge 23 ottobre 2018 n. 119

Decreto-Legge 23 ottobre 2018 n. 119 Disposizioni urgenti in materia fiscale e finanziaria. (GU Serie Generale n.247 del 23-10-2018) Entrata in vigore del provvedimento: 24/10/2018 Conversione Legge 17 dicembre 2018 n. 136 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 ottobre 2018, n. 119, recante disposizioni urgenti in materia fiscale e finanziaria. (GU n.293 del 18-12-2018) ... Collegati:Dlgs 259/2003 Codice comunicazioni elettroniche | Testo consolidato 2 [...]

Sblocca cantieri: le principali misure del decreto in vigore

Sblocca cantieri: le principali misure del decreto in vigore MIT, 19 aprile 2019 Semplificazione del Codice degli Appalti per velocizzare la realizzazione di opere pubbliche. Commissari per sbloccare cantieri prioritari, comprese le dighe; ristori fino a 7 milioni di euro complessivi per la “zona arancione” di Genova, ovvero per chi risiede o ha un’azienda nell’area del cantiere della ricostruzione del Ponte Morandi e ne subisce i disagi. E poi, ancora, misure per v [...]

RAPEX Report 16 del 19/04/2019 N. 1 A12/0643/19 Germania

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 16 del 19/04/2019 N. 1 A12/0643/19 Germania Approfondimento tecnico: Puleggia per arrampicata Il prodotto, di marca Edelrid, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme alla Direttiva del Consiglio del 21 dicembre 1989 concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative ai dispositivi di protezione individuale (89/686/CEE) (oggi [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 7 n. 16467 | 16 Aprile 2019

Mancanza del POS. Responsabilità penale del committente subappaltatore Penale Ord. Sez. 7 Num. 16467 Anno 2019 Presidente: RAMACCI LUCARelatore: GAI EMANUELAData Udienza: 08/03/2019 Ritenuto in fatto1. Con la sentenza indicata in epigrafe, il tribunale di Cuneo ha condannato, per quanto qui rileva, alla pena di € 2.000,00 di ammenda con pagamento rateale ex art. 133 ter cod.pen., M.A. in ordine alla violazione di cui all'art. 96 comma 1 lett. g) in relazione all'art. 159 del d [...]

La resistenza al fuoco degli elementi strutturali

La resistenza al fuoco degli elementi strutturali Il ‘Codice di prevenzione incendi’, nella sezione S ‘Strategia antincendio’, prevede dieci capitoli dedicati alle Misure di riduzione del rischio di incendio. Il capitolo S.2 tratta della resistenza al fuoco delle strutture e offre ai progettisti molteplici opportunità per la risoluzione dei problemi di ingegneria strutturale in caso di incendio. La pubblicazione fornisce una serie di casi studio che illustra [...]

Legge 12 aprile 2019 n. 31

Legge 12 aprile 2019 n. 31  Disposizioni in materia di azione di classe (GU Serie Generale n.92 del 18-04-2019) Entrata in vigore del provvedimento: 19/04/2020 ... Art. 5 Abrogazioni 1. Gli articoli 139, 140 e 140-bis del codice del consumo, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206, sono abrogati. Art. 6. Disposizioni di coordinamento 1. All’articolo 3, comma 1, del decreto legislativo 27 giugno 2003, n. 168, dopo la lettera d) è aggiunta la seguente: [...]

Decreto 2 aprile 2019 | Suppl. 9.7 Farmacopea europea 9ª ed.

Decreto 2 aprile 2019 | Suppl. 9.7 Farmacopea europea 9ª ed. Decreto 2 aprile 2019  Entrata in vigore dei testi, nelle lingue inglese e francese, pubblicati nel Supplemento 9.7 della Farmacopea Europea 9ª edizione e eliminazione delle monografie Clorpropamide, Oxprenololo cloridrato e Acqua altamente purificata.(GU Serie Generale n.91 del 17-04-2019) ... Art. 1 1. I testi nelle lingue inglese e francese dei capitoli generali e delle monografie pubblicati nel [...]

ILO 2019 | Safety and Health at the heart of the Future of Work

Safety and Health at the heart of the Future of Work: Building on 100 years of experience Geneva (ILO 18 April 2019) Changes in working practices, demographics, technology and the environment are creating new occupational safety and health (OSH) concerns, according to a new report from the International Labour Organization (ILO). Growing challenges include psychosocial risks, work-related stress and non-communicable diseases, notably circulatory and respiratory diseases, and cancers [...]

Radiazioni X | Progetti di norma in inchiesta preliminare

Radiazioni X | Progetti di norma in inchiesta preliminare UNI 17-30 aprile: al via una nuova inchiesta preliminare La SC 02 “Protezione dalle radiazioni” della Commissione Tecnologie nucleari e radioprotezione propone 7 progetti. Adottano le Parti 1, 2, 3 e 4 della ISO 4037 quattro progetti di norma in tema di radiazioni X e gamma di riferimento per la taratura dei dosimetri e dei rateometri e per la determinazione della loro risposta in funzione dell’energia dei fo [...]

Rapporto annuale ispettorato nazionale del lavoro 2018

Rapporto annuale ispettorato nazionale del lavoro 2018 18 aprile 2019 Il sottosegretario al Lavoro, Claudio Cominardi, e il  Direttore dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro, Leonardo Alestra, hanno presentato il Rapporto annuale dell'attività di vigilanza  in materia di lavoro e legislazione sociale - anno 2018 - che costituisce il documento riepilogativo dei risultati dell'attività ispettiva svolta dal personale dell'Ispettorato, dell'INPS e dell'INAIL, eviden [...]

ARPAE Linea guida odore attività produttive e impianti industriali

ARPAE Linea guida odore attività produttive e impianti industriali Indirizzi operativi sulle problematiche di odore associate ad attività produttive e impianti industriali La Linea Guida di Arpae 35/DT “Indirizzo operativo sull´applicazione dell'art. 272 Bis del D.Lgs.152/2006 e ss.mm” relativa alle modalità di indagine sulle problematiche di odore associate ad attività produttive e impianti industriali operanti sul territorio regionale. Le so [...]

D.Lgs. 25 gennaio 2010 n. 12

Decreto Legislativo 25 gennaio 2010 n. 12  Attuazione della direttiva 2007/45/CE che reca disposizioni sulle quantita' nominali dei prodotti preconfezionati, abroga le direttive 75/106/CEE e 80/232/CEE e modifica la direttiva 76/211/CEE. (GU n.37 del 15-02-2010)CollegatiDirettiva 2007/45/CE [...]

D.P.R. 11 luglio 1980 n. 753

D.P.R. 11 luglio 1980 n. 753 Nuove norme in materia di polizia, sicurezza e regolarità dell’esercizio delle ferrovie e di altri servizi di trasporto. (G.U. 15 novembre 1980, n. 314) ... Testo consolidato 2019 con le modifiche/abrogazioni (in ordine cronologico) di cui di seguito: 24/11/1993 Corte costituzionale sentenza 12 novembre 1993, n. 400 (in G.U. 24/11/1993 n. 48) 31/12/1993 LEGGE 28 dicembre 1993, n. 561 (in G.U. 31/12/1993, n.306)11/03/2010 DECRETO LEGISLATIVO 27 g [...]

Decreto 18 febbraio 2011

Decreto 18 febbraio 2011 Disposizioni per i direttori ed i responsabili dell'esercizio e relativi sostituti e per gli assistenti tecnici preposti ai servizi di pubblico trasporto, effettuato mediante impianti funicolari aerei e terrestri, ascensori verticali ed inclinati, scale mobili, marciapiedi mobili, montascale, piattaforme elevatrici ed impianti assimilabili. (GU n. 48 del 28-2-2011)________Allegato I - Requisiti fisici prescritti per espletare le funzioni di direttore o di respon [...]

EN ISO 3834-2 Manuale della qualità delle saldature

EN ISO 3834-2 Manuale della qualità delle saldature  ID 1826 | 05.02.2017 / Rev. 2.0 Update ISO 9001:2015Modello di Manuale qualità in accordo con EN ISO 3834-2 per la saldatura per fusione dei materiali metallici sia in officina sia nel cantiere di messa in opera (requisiti estesi). La norma ISO 3834-2 è applicabile sia alle aziende che operano in regime «volontario» (ad es. Direttiva PED 2014/68/UE, Direttiva Macchine 20 [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024