Ottobre 2018

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 176 of our articles broken down into Months and Years.

Ricostituzione Comitato di gestione Casellario centrale infortuni

Decreto Ministeriale del 12/10/2018 Ricostituzione del Comitato di gestione del Casellario centrale infortuni, presso l’INAIL Il Casellario Centrale Infortuni è una banca dati pubblica che raccoglie tutti gli infortuni che hanno prodotto invalidità permanente o morte e sono stati accertati da un Istituto Assicuratore (Decreto legislativo n. 38 del 23 febbraio 2000 - Capo IV). La funzione pubblica riconosciuta al Casellario è svolta sotto la vigilanza del Ministe [...]

ADR 2019 - Acceptance of amendments to annexes A and B

ADR 2019 - Acceptance of amendments to annexes A and B  CN.488.2018.TREATIES-XI.B.14 of 15 October 2018 (Entry into force) ... By 1 October 2018, none of the Contracting Parties to the above-mentioned Agreement had communicated an objection to the Secretary-General. Consequently, in accordance with the provisions of article 14 (3) of the Agreement, the proposed amendments to annexes A and B, as amended, shall enter into force for all Contracting Parties on 1 January 2019. Fonte: UN [...]

Prevenzione incendi Ospedali: Testo coordinato

Prevenzione incendi Ospedali: Testo coordinato 2023 ID 7045 | Update 13.11.2024  Con l'entrata in vigore il 7 ottobre 2011 del nuovo regolamento di prevenzione incendi di cui al D.P.R. 1 agosto 2011, n. 151, gli “ospedali” (e simili) sono ricompresi al punto 68 dell’allegato I al decreto che, a differenza di quanto previsto dal vecchio elenco del D.M. 16/2/1982, comprende anche attività prima non soggette (Strutture sanitarie che erogano prestazioni di assist [...]

Raccomandazioni e linee guida progettazione sostenibile

Raccomandazioni e linee guida per promuovere la progettazione sostenibile Recommendations and guidelines to foster sustainable design EFIResources : resource efficient construction towards sustainable design - StudioIl progetto di ricerca è stato sviluppato per supportare le politiche europee relative all'uso efficiente delle risorse nella costruzione. Il suo obiettivo principale era lo sviluppo di un approccio basato sulle prestazioni per la progettazione sostenibile, consentendo [...]

Guidelines simple Pressure Vessels Directive 2014/29/EU (SPVD)

Guidelines related to the Simple Pressure Vessels Directive 2014/29/EU (SPVD) In order to ensure a coherent application of the Simple Pressure Vessels Directive 2014/29/EU (SPVD) (which replaces Directive 2009/105/EC as of 20 April 2016), Guidelines are developed and agreed by the Commission's Working Group "Pressure" (WGP). This working group is composed of representatives of Member States, European federations, the Notified Bodies Forum and CEN and chaired by a representative of the [...]

Codice Appalti: Obbligo DGUE elettronico dal 18 Ottobre 2018

Codice Appalti: Obbligo DGUE elettronico dal 18 Ottobre 2018 Dal 18 ottobre è in vigore l’obbligo di utilizzo del DGUE e dei mezzi di comunicazione nello svolgimento di procedure di aggiudicazione esclusivamente in formato elettronico in attuazione all’articolo 40 del Codice Appalti, d.lgs. 50/2016. Nei documenti di gara per una data procedura di appalto, le stazioni appaltanti dovranno indicare le informazioni sullo specifico formato elettronico del DGUE, l’indiri [...]

Circolare CNI 296/2018 - Accordo Stato Regioni 128/2016

Circolare CNI 296/2018 - Accordo Stato Regioni 128/2016 Formazione RSPP e CSP/CSE CNI- 16 Ottobre 2018 Oggetto: Le modifiche dell'Accordo Stato Regioni n° 128 del 7 luglio 2016 inerenti la formazione e l'aggiornamento per RSPP e CSP/CSE. - Assolvimento dell'aggiornamento per ii tramite di convegni e seminari. - Il quinquennio di aggiornamento. - Tabelle riepilogative criteri dei corsi di formazione/aggiornamento per RSPP/ASPP e Coordinatori. ... ACCORDO FORMAZIONE RSPP 2016 Acco [...]

Documento guida comunicazione rischio ambientale per la salute

Documento guida comunicazione rischio ambientale per la salute Quaderni Arpae - 10.10.2018 Il "Documento guida" è stato redatto nell'ambito del progetto EpiAmbNet. Il documento, redatto in attuazione del Progetto CCM 2015 “Ambiente e salute nel PNP 2014-2018: rete nazionale di epidemiologia ambientale, valutazione di impatto integrato sull’ambiente e salute, formazione e comunicazione (EpiAmbNet)” ha l’obiettivo di presentare in forma sintetica le conosc [...]

Rapporto IPCC 2018 | Riscaldamento Globale di 1,5°C

Rapporto IPCC | Riscaldamento Globale di 1,5°C 08.10.2018 Rapporto IPCC - Cambiamenti climatici Il nuovo Rapporto Speciale sul Riscaldamento Globale di 1,5°C è stato redatto dal Gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico (IPCC). Gli scienziati lanciano un messaggio chiaro: è necessario limitare il riscaldamento globale a 1,5°C attraverso un cambiamento rapido di rotta, in tutti gli aspetti della società. Un obiettivo importante che r [...]

Valori limite sul posto di lavoro - Fondamenti e utilizzo

Valori limite sul posto di lavoro - Fondamenti e utilizzo | SUVA La funzione dei valori limite è quella di proteggere i lavoratori dall'eccessiva esposizione a sostanze pericolose e da un possibile danno alla salute.Calcolando i valori limite si stabiliscono i limiti dell'esposizione mantenendo la quale si può ritenere che il lavoratore non sia esposto ad alcun rischio oppure al rischio più basso possibile. Valore più basso possibileUn valore limite che sia stab [...]

Provvedimento 17 settembre 2008

Provvedimento della Conferenza Stato-Regioni del 17 settembre 2008 Accordo, ai sensi dell'articolo 8, comma 2 dell'Intesa in materia di accertamento di assenza di tossicodipendenza, perfezionata nella seduta della Conferenza Unificata del 30 ottobre 2007 (Rep. Atti n. 99/CU), sul documento recante «Procedure per gli accertamenti sanitari di assenza di tossicodipendenza o di assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope in lavoratori addetti a mansioni che comportano particolar [...]

Linee guida Miur | Adeguamento strutturale e antisismico edifici scolastici

Linee guida Miur | Adeguamento strutturale e antisismico edifici scolastici MIUR - 08 Ottobre 2018 Interventi di adeguamento strutturale e antisismico degli edifici del sistema scolastico finanziati con decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca 21 dicembre 2017, n. 1007, al fine di consentire l’esecuzione dei lavori e di avviare le liquidazioni degli interventi sulla base degli stati di avanzamento, si forniscono le seguenti indicazioni [...]

Regolamento esercizio attivita' di vigilanza in materia di contratti pubblici

Delibera ANAC 4 luglio 2018 / Delibera n. 270 del 20 giugno 2023 Regolamento sull'esercizio dell'attivita' di vigilanza in materia di contratti pubblici. (Delibera n. 803/2018). (GU Serie Generale n.241 del 16.10.2018)________ Modifiche: Delibera n. 654 del 22 settembre 2021Regolamento sull'esercizio dell'attivita' di vigilanza in materia di contratti pubblici. (Delibera n. 654/2021). Sostituzione Delibera n. 270 del 20 giugno 2023Regolamento sull'esercizio dell'attivita [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 40922 | 24 Settembre 2018

Assenza del DVR o di un responsabile dei lavori : Responsabilità del committente anche per lavori domestici Penale Sent. Sez. 4 Num. 40922 Anno 2018 Presidente: FUMU GIACOMORelatore: NARDIN MAURAData Udienza: 23/05/2018 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 20 aprile 2017 la Corte d'Appello di Caltanissetta ha confermato la sentenza del tribunale di Caltanissetta con cui A.B. è stata ritenuta responsabile- e condannata alla pena ritenuta di giustizia- del reato di cui all'a [...]

Relazione annuale tossicodipendenze 2018

Relazione annuale al Parlamento tossicodipendenze 2018 (dati 2017) Relazione sui dati relativi allo stato delle tossicodipendenze in Italia (anno 2017) (articolo 131 del testo unico di cui al decreto del presidente della repubblica 9 ottobre 1990, n. 309) La “Relazione al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze in Italia 2018” costituisce il documento ufficiale elaborato dal Dipartimento per le politiche antidroga della Presidenza del Consiglio dei ministri, ai sensi de [...]

UNI 10200:2018 | Impianti termici - Criteri di ripartizione delle spese

UNI 10200:2018 | Impianti termici - Criteri di ripartizione delle spese Impianti termici centralizzati di climatizzazione invernale, estiva e produzione di acqua calda sanitaria - Criteri di ripartizione delle spese di climatizzazione invernale, estiva e produzione di acqua calda sanitaria   Data entrata in vigore: 11 ottobre 2018   La norma stabilisce i criteri di ripartizione delle spese di climatizzazione invernale (riscaldamento), climatizzazione estiva (raffres [...]

Decreto interministeriale 27 marzo 2013

Decreto interministeriale 27 marzo 2013 Semplificazione in materia di informazione, formazione e sorveglianza sanitaria dei lavoratori stagionali del settore agricolo (G.U. 12 aprile 2013 n. 86)_______ Il Ministro del lavoro e delle politiche socialidi concerto Il Ministro della saluteII Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali Vistol'Art. 3, comma 13, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i, di seguito D. Lgs. n. 81/2008, il quale dispone che in consider [...]

FAQ - Tachigrafo digitale

FAQ - Tachigrafo digitale CE - 17 Settembre 2018 Domande e risposte della Commissione Europeo riguardo all'uso del tachigrafo digitale in ordine a: A. Problemi generali B. ConducenteC. Azienda di trasporti su stradaD. Autorità di controllo E. Officine autorizzateF. Domande frequenti test sul campo del tachigrafo digitale e intelligente Domande frequenti risposte Cos'è un tachigrafo digitale? Un tachigrafo digitale è un dispositivo di contro [...]

Linee guida Tachigrafi | EC 2018

Linee guida Tachigrafi | EC 2018 Guidelines concerning the type of tachographs to be installed and used in vehicles registered in a Member State which are used for the carriage of passengers or goods by road and to which Regulation (EC) No 561/2006 applies Brussels, 16.03.2018 L'obiettivo di queste linee guida è di fornire chiarezza sui diversi tipi di tachigrafo da installare e utilizzare nei veicoli immatricolati in uno Stato membro che sono utilizzati per il trasporto di pa [...]

Regolamento (CE) n. 561/2006

Regolamento (CE) n. 561/2006 ID 7030 | 28.06.2022 / Testo consolidato 2020 in allegato Regolamento (CE) n. 561/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 15 marzo 2006 relativo all'armonizzazione di alcune disposizioni in materia sociale nel settore dei trasporti su strada e che modifica i regolamenti del Consiglio (CEE) n. 3821/85 e (CE) n. 2135/98 e abroga il regolamento (CEE) n. 3820/85 del Consiglio. GU L 102/1 dell'11.04.2006 ____ [...]

Certifico MIUM & MIA: SUITE 2018

Certifico MIUM & MIA SUITE 2018 IT Manualistica integrata macchine per Direttive CE Ed. 8.0 Dicembre 2017 (Rev. 22a 2000/2018) MIUM & MIA: la Versione SUITE 2018Il nuovo MIUM & MIA SUITE 2018 è la prima versione del nuovo prodotto per la Manualistica macchine CE, che intende fornire Modelli e Documentazione completa per tipologie di macchine soggette a Direttiva macchine 2006/42/CE ma che potrebbero rientrare ne [...]

Decreto Dirigenziale n. 215 del 12.12.2016

Decreto Dirigenziale n. 215 del 12.12.2016 Disposizioni in materia di corsi di formazione sul buon funzionamento dei tachigrafi digitali ed analogici e in materia di istruzione dei conducenti e di controllo sulle attivita' degli stessi. (Prot. n. 215). (GU n.301 del 27-12-2016)CollegatiCircolare MIT n. 2720 del 13/2/2017Regolamento (UE) n. 165/2014 Regolamento di esecuzione (UE) 2016/799Regolamento di esecuzione (UE) 2018/502Il cronotachigrafo intelligente [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2016/799

  Regolamento di esecuzione (UE) 2016/799 Regolamento di esecuzione (UE) 2016/799 della Commissione, del 18 marzo 2016, che applica il regolamento (UE) n. 165/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio recante le prescrizioni per la costruzione, il collaudo, il montaggio, il funzionamento e la riparazione dei tachigrafi e dei loro componenti. GU L 139 del 26.5.2016 Data di applicazione: 15/06/2019 Applicazione parziale (vedi art. 6 P 3 e Regolamento di esecuzione (UE) [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/502

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/502 Regolamento di esecuzione (UE) 2018/502 della Commissione, del 28 febbraio 2018, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2016/799 della Commissione, del 18 marzo 2016, recante le prescrizioni per la costruzione, il collaudo, il montaggio, il funzionamento e la riparazione dei tachigrafi e dei loro componenti (Testo rilevante ai fini del SEE) GU L 85 28 del.3.2018 CollegatiRegolamento (UE) n. 165/2014Regolamento di esecuzione (UE) 2016/799Il crono... [...]

FAQ sul registro delle attività di trattamento GDPR

FAQ sul registro delle attività di trattamento GDPR 08 Ottobre 2018 Il Garante per la protezione dei dati personali ha messo a disposizione le istruzioni sul Registro delle attività di trattamento, previsto dal Regolamento (EU) n. 679/2016 (di seguito “GDPR”). Disponibili FAQ e Modello del Registro allegato. 1. Cosa è il registro delle attività di trattamento? L’art. 30 del Regolamento (EU) n. 679/2016 (di seguito &ld [...]

Pericoli atmosfere carenti di ossigeno

Pericoli atmosfere carenti di ossigeno | EIGA 2018 Doc. 44/18 Hazards of Oxygen-Deficient Atmospheres  Questa pubblicazione espone le informazioni essenziali necessarie per prevenire incidenti di asfissia che coinvolgono gas inerti. Non è una procedura dettagliata per l'ingresso nello spazio confinato, ma si concentra sulle considerazioni che sono importanti quando c'è un pericolo reale o potenziale da gas inerti o carenza di ossigeno. La concentrazione minima di ossig [...]

Bozza Revisione DM 12/04/1996

Bozza revisione DM 12/04/1996 - Decreto di prevenzione incendi sugli impianti termici Update 25.06.2019 E' stata notificata alla Commissione europea, per l'approvazione armonizzata, la nuova regola tecnica che modifica il decreto ministeriale 12 aprile 1996, recante “Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l'esercizio degli impianti termici alimentati da combustibili gassosi”. Update 09.10.2018  Comitato Centrale Te [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2018/1538

Decisione di esecuzione  (UE) 2018/1538 Decisione di esecuzione  (UE) 2018/1538 della Commissione dell'11 ottobre 2018 relativa all'armonizzazione dello spettro radio per l'utilizzo di apparecchiature a corto raggio nelle bande di frequenza 874-876 MHz e 915-921 MHz[notificata con il numero C(2018) 6535] GU L 257/57  del 15.10.2018 Articolo 1 Con la presente decisione vengono armonizzate le bande di frequenza e le relative condizioni tecniche per la dis [...]

UNI 11728:2018 | Linee guida rumore di cantiere

UNI 11728:2018 | Linee guida rumore di cantiere UNI 11728:2018 - Acustica - Pianificazione e gestione del rumore di cantiere – Linee guida per il committente comprensive di istruzioni per l’appaltatore Data entrata in vigore: 11 ottobre 2018 http://store.uni.com/catalogo/index.php/uni-11728-2018.html La norma fornisce indicazioni per definire gli obblighi di conformità in carico all’appaltatore da parte del committente, al fine di garantire una gestione corretta [...]

Some Industrial Chemicals: IARC Volume115 (2018)

Some Industrial Chemicals: IARC Volume115 (2018) This one-hundred-and-fifteenth volume of the IARC Monographs contains evaluations of the carcinogenic hazard to humans of seven industrial chemicals to which workers or the general population are or can be potentially exposed. n. Agent CAS IARC 1. N,N-dimethylformamide 68-12-2  Group 2A 2. 2-mercaptobenzothiazole 149-30-4 Group 2A  3. hydrazine 302-01-2 Group 2A 4. tetrabromobisphenol A [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024