1. creazione di condizioni di parità per gli operatori economici e promozione della competitività del settore dei macchinari nel mercato globale e digitale; e 2. aumentare il livello di fiducia dei consumatori e degli operatori nelle tecnologie digitali
Le opzioni politiche che verranno prese in considerazione sono le seguenti:
- opzione 0 - scenario di base (nessuna modifica); - opzione 1 - allineamento della direttiva con il "nuovo quadro legislativo", senza modifiche sostanziali del contenuto attuale (campo di applicazione, definizioni, requisiti essenziali di salute e sicurezza); - opzione 2 - allineamento della direttiva con il "nuovo quadro legislativo", con modifiche a: -- Campo di applicazione e definizioni, ad es. adeguare l'elenco dei prodotti esclusi in quanto soggetti alla direttiva bassa tensione, escludere o migliorare la definizione di "quasi-macchina” e / o -- i requisiti essenziali di salute e sicurezza, in modo da: consentire la documentazione digitale; e / o trattare esplicitamente aspetti relativi alle tecnologie digitali emergenti, ad es. AI, sicurezza informatica, IoT. - opzione 3 - adeguare lo scopo e le definizioni della direttiva e / o i requisiti essenziali di sicurezza e salute (come nell'opzione 2) senza allinearla al "nuovo quadro legislativo"; e - opzione 4 (unitamente all'opzione 1, 2 o 3) - convertire la direttiva in un regolamento.