Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.126
/ Totale documenti scaricati: 29.747.300

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.126 *

/ Totale documenti scaricati: 29.747.300 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.126 *

/ Totale documenti scaricati: 29.747.300 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.126 *

/ Totale documenti scaricati: 29.747.300 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.126 *

/ Totale documenti scaricati: 29.747.300 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.126 *

/ Totale documenti scaricati: 29.747.300 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Misure minime di sicurezza per il fissaggio del carico

ID 950 | | Visite: 15344 | Documenti Sicurezza AziendePermalink: https://www.certifico.com/id/950

Misure minime di sicurezza per il fissaggio del carico: Procedura

ID 950 | 29.11.2026 / In allegato

La sicurezza del carico non è un obiettivo a se stante, ma è obbligatoria per legge al fine di prevenire danni.

È importante notare che, in caso di danni, la responsabilità è applicabile sia in caso di azione (imprudente o sconsiderata), sia in caso di omissione (mancanza della necessaria diligenza, negligenza).

Il principio fondamentale prevede che, sia nell'usuale corso delle attività, sia nell'adempimento di qualsiasi obbligo contrattuale, ogni individuo debba sempre agire/adempiere ai propri obblighi seguendo il dovere legale generale di essere il più diligente possibile (ivi compreso il controllo da parte di AM che il nostro sub-appaltatore agisca nel rispetto delle norme e abbia adottato tutte le dovute misure per evitare qualsiasi incidente).

In caso di carichi smarriti, esiste il pericolo di lesioni gravissime a persone, persino di decessi, in cui è prevista non solo la responsabilità civile (indennizzo monetario), ma anche quella penale (sanzioni, detenzione, e così via).

Inoltre, la responsabilità penale può non essere limitata ai soli soggetti direttamente responsabili delle operazioni di carico.

La responsabilità penale può riguardare anche (e ciò dipende largamente dai singoli sistemi giudiziari penali nazionali) i dirigenti di fascia media e superiore della persona giuridica ArcelorMittal aventi un ruolo di rilievo in tali operazioni e che:

i) devono garantire la disponibilità di tutti i mezzi di sicurezza,
ii) forniscono formazione ai dipendenti in materia di rischi e miglior prassi,
iii) sono direttamente responsabili nel garantire il rispetto di tutti i processi di sicurezza e della corretta esecuzione dei lavori.

Necessità della sicurezza nelle operazioni di carico

La necessità della sicurezza nelle operazioni di carico è implementata dalle norme per la prevenzione degli incidenti, dai principi di responsabilità sopracitati e da numerose norme relative a standard giuridici; queste spaziano da leggi estremamente dettagliate su carichi specifici e procedure di sicurezza per le operazioni di carico esistenti in alcuni paesi, a semplici principi generali di due diligence e regolamenti amministrativi esistenti in altri paesi, applicabili in termini generali a tali attività lavorative.

In numerosi Stati Membri esistono norme relative al fissaggio del carico che, però, differiscono spesso in termini di ambito e contenuti; per questo motivo, i trasportatori internazionali hanno serie difficoltà a conoscere i requisiti minimi relativi al fissaggio del carico per una determinata operazione di trasporto transfrontaliero.

Di conseguenza, il fissaggio del carico su un veicolo deve essere sempre eseguito nel rispetto degli adeguati standard applicabili uniformemente in tutta Europa; fondamentalmente, le linee guida di miglior prassi, come le "Linee guida sulle miglior prassi europee sulla sicurezza del carico nei trasporti su strada" e lo standard europeo EN 12195-1, sono prerogative importanti per la sicurezza delle operazioni di carico, indipendentemente dallo scenario giuridico specifico dei paesi interessati.

Tali linee guida sono un punto di riferimento significativo per tutte le parti pubbliche o private direttamente o indirettamente interessate nel fissaggio del carico; rappresentano la somma delle conoscenze degli esperti europei del settore e sono progettate per guidare tutte le parti coinvolte verso il raggiungimento dell'adeguato livello di sicurezza richiesto per eseguire operazioni di trasporto internazionale.

ArcelorMittal
F. Haers

Vedi documento riepilogativo fissaggio del carico

Fissaggio del carico   Normativa e Documenti

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Cargo_securing_minimum_safety_instructions_IT.pdf
ArcelorMittal
366 kB 247

Tags: Sicurezza lavoro Rischio attrezzature lavoro Abbonati Sicurezza

Ultimi inseriti

UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 18

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto
Apr 29, 2025 68

Delibera ANAC n. 24 del 17 gennaio 2024

in News
Delibera ANAC n. 24 del 17 gennaio 2024 / Obblighi di trasparenza soggetti privati per attività rilevanti d'interesse pubblico ID 23900 | 29.04.2025 / In allegato Oggetto: Provvedimento di ordine volto all’attuazione di disposizioni di legge in materia di trasparenza - Adeguamento del sito web di… Leggi tutto
Apr 29, 2025 85

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/825

in News
Regolamento di esecuzione (UE) 2025/825 ID 23899 | 29.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/825 della Commissione, del 28 aprile 2025, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2015/2447 recante modalità di applicazione di talune disposizioni del regolamento (UE) n. 952/2013 del… Leggi tutto
Apr 29, 2025 92

Decisione di esecuzione (UE) 2025/816

in News
Decisione di esecuzione (UE) 2025/816 ID 23898 | 29.04.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/816 del Consiglio, del 14 aprile 2025, che autorizza l’Italia ad applicare, in determinate zone geografiche, aliquote d’imposta ridotte al gasolio e al gas di petrolio liquefatto utilizzati per… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 18

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto
Apr 25, 2025 241

UNI EN ISO 22361:2023

UNI EN ISO 22361:2023 / Linee guida gestione delle crisi di un'organizzazione ID 23878 | 25.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 22361:2023Sicurezza e resilienza - Gestione delle crisi - Linee guidaData disponibilità: 08 giugno 2023 La norma fornisce una guida sulla gestione delle crisi per… Leggi tutto