Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.353
/ Totale documenti scaricati: 30.065.663

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.353 *

/ Totale documenti scaricati: 30.065.663 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.353 *

/ Totale documenti scaricati: 30.065.663 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.353 *

/ Totale documenti scaricati: 30.065.663 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.353 *

/ Totale documenti scaricati: 30.065.663 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.353 *

/ Totale documenti scaricati: 30.065.663 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Raccomandazioni agli operatori | Min. Salute

ID 7648 | | Visite: 8598 | Documenti Chemicals Min. SalutePermalink: https://www.certifico.com/id/7648

Min  Salute Raccomandazioni

Raccomandazioni agli operatori | Min. Salute

ID 7648 | 28.01.2019

Il Ministero della Salute, Direzione generale della programmazione sanitaria, ha elaborato, in collaborazione con esperti di Regioni e Province Autonome e altri stakeholder, le raccomandazioni elencate di seguito, ossia documenti specifici con l’obiettivo di offrire strumenti in grado di prevenire gli eventi avversi, promuovere l’assunzione di responsabilità e favorire il cambiamento di sistema.

Le raccomandazioni sono oggetto di revisione ed aggiornamento da parte dell’Ufficio 3 - Direzione generale della programmazione sanitaria, in collaborazione con Regioni e Province Autonome, Agenas, AIFA, ISS,Coordinamento delle Regioni e Province Autonome per la Sicurezza delle Cure - Sub Area Rischio Clinico, Società scientifiche e altri stakeholder.

Ultimo aggiornamento 13 dicembre 2018

RACCOMANDAZIONI Min. Salute
N.TitoloDataAllegati
18 Raccomandazione per la prevenzione degli errori in terapia 
conseguenti all'uso di abbreviazioni, acronimi, sigle e simboli
Settembre 2018 -
17 Raccomandazione per la riconciliazione farmacologica Dicembre 2014 -
16 Raccomandazione per la prevenzione della morte o disabilità 
permanente in neonato sano di peso>2500 grammi non  correlata a malattia congenita
Aprile 2014 -
15 Morte o grave danno conseguente a non corretta attribuzione 
del codice triage nella Centrale operativa 118 e/o all’interno del Pronto soccorso
Febbraio 2013 All.1 alla raccomandazione 15
All.2 alla raccomandazione 15 
14 Prevenzione degli errori in terapia con farmaci antineoplastici Novembre 2012 -
13 Prevenzione e gestione della caduta del paziente nelle strutture sanitarie Novembre 2011 All.1 alla raccomandazione 13
12 Prevenzione degli errori in terapia con farmaci “Look-alike/sound-alike” Agosto 2010 All.1 alla raccomandazione 12
11 Morte o grave danno conseguenti ad un malfunzionamento 
del sistema di trasporto (intraospedaliero, extraospedaliero)
Gennaio 2010 All.1 alla raccomandazione 11
10 Prevenzione dell’osteonecrosi della mascella/mandibola da bifosfonati Settembre 2009 All.1 alla raccomandazione 10
9 Prevenzione degli eventi avversi conseguenti al malfunzionamento 
dei dispositivi medici/apparecchi elettromedicali
Aprile 2009 All.1 alla raccomandazione 9
8 Prevenire gli atti di violenza a danno degli operatori sanitari Novembre 2007 All.1 alla raccomandazione 8 
7 Prevenzione della morte, coma o grave danno derivati 
da errori in terapia farmacologica
Marzo 2008 All.1 alla raccomandazione 7 - 
Prima implementazione con
i risultati dell'indagine 2009

All.2 alla raccomandazione 7 - 
Seconda implementazione  
con i risultati dell'indagine 2011

All.3 alla raccomandazione 7
6 Prevenzione della morte materna correlata al travaglio e/o parto Marzo 2008 All.1 alla raccomandazione 6 - 
Integrazione

All.2 alla raccomandazione 6
5 Prevenzione della reazione trasfusionale da incompatibilità AB0 Marzo 2008 All.1 alla raccomandazione 5
4 Prevenzione del suicidio di paziente in ospedale Marzo 2008 All. 1 alla raccomandazione 4
3 Corretta identificazione dei pazienti, del sito chirurgico e della procedura Marzo 2008 All.1 alla raccomandazione 3 - 
Le 5 fasi per garantire
la corretta identificazione

All.2 alla raccomandazione 3 - Checklist
All.3 alla raccomandazione 3 
2 Prevenire la ritenzione di garze, strumenti o altro materiale all’interno
del sito chirurgico
Marzo 2008 All.1 alla raccomandazione 2
1 Corretto utilizzo delle soluzioni concentrate di Cloruro di Potassio -KCL- 
ed altre soluzioni concentrate  contenenti Potassio
Marzo 2008 -

Fonte: Ministero della Salute

Collegati:

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (39. All.2 alla raccomandazione 15.doc)All.2 alla raccomandazione 15
 
IT172 kB1663
Scarica questo file (38. All.2 alla raccomandazione 6.doc)All.2 alla raccomandazione 6
 
IT176 kB885
Scarica questo file (37. All.1 alla raccomandazione 15.doc)All.1 alla raccomandazione 15
 
IT29 kB834
Scarica questo file (36. All.1 alla raccomandazione 13.doc)All.1 alla raccomandazione 13
 
IT176 kB958
Scarica questo file (35. All.1 alla raccomandazione 12.pdf)All.1 alla raccomandazione 12
 
IT87 kB883
Scarica questo file (34. All.1 alla raccomandazione 11.doc)All.1 alla raccomandazione 11
 
IT177 kB889
Scarica questo file (33. All.1 alla raccomandazione 10.doc)All.1 alla raccomandazione 10
 
IT179 kB896
Scarica questo file (32. All.1 alla raccomandazione 9.doc)All.1 alla raccomandazione 9
 
IT179 kB916
Scarica questo file (31. All.1 alla raccomandazione 8.doc)All.1 alla raccomandazione 8
 
IT170 kB981
Scarica questo file (30. All.1 alla raccomandazione 7.pdf)All.1 alla raccomandazione 7
 
IT3032 kB1107
Scarica questo file (29. All. 2 alla raccomandazione 7.pdf)All. 2 alla raccomandazione 7
 
IT2141 kB962
Scarica questo file (28. All.  3 alla raccomandazione 7.pdf)All. 3 alla raccomandazione 7
 
IT84 kB863
Scarica questo file (27. All.1 alla raccomandazione 6.pdf)All.1 alla raccomandazione 6
 
IT126 kB917
Scarica questo file (26. All.1 alla raccomandazione 5.doc)All.1 alla raccomandazione 5
 
IT175 kB849
Scarica questo file (25. All.1 alla raccomandazione 4.doc)All.1 alla raccomandazione 4
 
IT168 kB899
Scarica questo file (24. All.3 alla raccomndazione 3.doc)All.3 alla raccomandazione 3
 
IT160 kB923
Scarica questo file (23. All.2 alla raccomandazione 3.pdf)All.2 alla raccomandazione 3
 
IT58 kB888
Scarica questo file (22. All.1 alla raccomandazione 3.pdf)All.1 alla raccomandazione 3
 
IT91 kB874
Scarica questo file (21. All.1 alla raccomandazione 2.doc)All.1 alla raccomandazione 2
 
IT160 kB905
Scarica questo file (20. Raccomandazione n. 1 Corretto utilizzo soluzioni cloruoro di potassio.pdf)Raccomandazione n. 1 Corretto utilizzo soluzioni cloruoro di potassio
 
IT100 kB910
Scarica questo file (19. Raccomandazione n. 2 - Prevenzione ritenzione garze.pdf)Raccomandazione n. 2 - Prevenzione ritenzione garze
 
IT96 kB958
Scarica questo file (18. Raccomandazione n. 3 - Identificazione paziente.pdf)Raccomandazione n. 3 - Identificazione paziente
 
IT86 kB1008
Scarica questo file (17. Raccomandazione n. 4 - Prevenzione paziente suicidio.pdf)Raccomandazione n. 4 - Prevenzione paziente suicidio
 
IT97 kB985
Scarica questo file (16. Raccomandazione n. 5 - Prevenzione reazione trasfusionale.pdf)Raccomandazione n. 5 - Prevenzione reazione trasfusionale
 
IT80 kB921
Scarica questo file (15. Raccomandazione n. 6 - Prevenzione morte materna malattia grave al travaglio - parto.pdf)Raccomandazione n. 6 - Prevenzione morte materna malattia grave al travaglio
 
IT78 kB987
Scarica questo file (14. Raccomandazione n. 7 - Feedback.pdf)Raccomandazione n. 7 - Feedback
 
IT84 kB792
Scarica questo file (13. Raccomandazione n. 7 - Farmaci.pdf)Raccomandazione n. 7 - Farmaci
 
IT95 kB938
Scarica questo file (12. Raccomandazione n. 7 - II implementazione (indagine 2011).pdf)Raccomandazione n. 7 - II implementazione (indagine 2011)
 
IT2141 kB881
Scarica questo file (11. Raccomandazione  n. 7 - I implementazione (indagine 2009).pdf)Raccomandazione n. 7 - I implementazione (indagine 2009)
 
IT3032 kB870
Scarica questo file (10. Raccomandazione n. 8 - Prevenzione violenza operatori sanitari.pdf)Raccomandazione n. 8 - Prevenzione violenza operatori sanitari
 
IT96 kB1119
Scarica questo file (09. Raccomandazione n. 9 Raccomandazione prevenzione malfunzionamento dispositivi medici.pdf)Raccomandazione n. 9 Raccomandazione prevenzione malfunzionamento dispositivi me
 
IT253 kB1012
Scarica questo file (08. Raccomandazione n. 10 prevenzione ostenecrosi mascella mandibola da bifosfonati.pdf)Raccomandazione n. 10 prevenzione ostenecrosi mascella mandibola da bifosfonati
 
IT66 kB953
Scarica questo file (07. Raccomandazione n. 11 morte o grave danno malfunzionamento trasporto.pdf)Raccomandazione n. 11 morte o grave danno malfunzionamento trasporto
 
IT87 kB922
Scarica questo file (06. Raccomandazione n. 12 prevenzione errori terapia con farmaci look alike sound alike.pdf)Raccomandazione n. 12 prevenzione errori terapia con farmaci look alike sound
 
IT82 kB1011
Scarica questo file (05. Raccomandazione n. 13 prevenzione e gestione caduta paziente.pdf)Raccomandazione n. 13 prevenzione e gestione caduta paziente
 
IT411 kB1057
Scarica questo file (04. Raccomandazione n. 14 prevenzione errori in terapia con farmaci antineoplastici.pdf)Raccomandazione n. 14 prevenzione errori in terapia con farmaci antineoplastici
 
IT411 kB1026
Scarica questo file (03. Raccomandazione nr. 15 Morte o grave danno conseguente a non corretta attribuzione codice triage.pdf)Raccomandazione nr. 15 Morte o grave danno non corretta attr. codice triage
 
IT324 kB1060
Scarica questo file (02. Raccomandazione nr. 16 prevenzione morte neonato.pdf)Raccomandazione nr. 16 prevenzione morte neonato
 
IT568 kB980
Scarica questo file (01. Raccomandazione n. 17 - Riconciliazione farmacologica (.pdf)Raccomandazione n. 17 - Riconciliazione farmacologica
 
IT518 kB1003
Scarica questo file (00. Raccomandazione n. 18 prevenzione degli errori in terapia.pdf)Raccomandazione n. 18 prevenzione degli errori in terapia
 
IT351 kB1218

Tags: Chemicals Safety

Ultimi inseriti

Relazione annuale ACN 2024
Mag 21, 2025 89

Relazione annuale ACN 2024

Relazione annuale al Parlamento ACN 2024 ID 24003 | 21.05.2025 La Relazione annuale al Parlamento 2024 fornisce una panoramica sulle attività, i dati e le competenze dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale al fine di rafforzare la resilienza sistemica del Paese. La Relazione di 136 pagine,… Leggi tutto
Mag 21, 2025 128

Decreto ministeriale 5 agosto 2016 n. 270

Decreto ministeriale 5 agosto 2016 n. 270 ID 24002 | 21.05.2025 Individuazione delle reti ferroviarie rientranti nell'ambito di applicazione del decreto legislativo 15 luglio 2015, n. 112, per le quali sono attribuite alle Regioni le funzioni e i compiti di programmazione e di amministrazione. (GU… Leggi tutto
Mag 21, 2025 88

Decreto ministeriale 09 maggio 2025 n. 107

Decreto ministeriale 09 maggio 2025 n. 107 ID 24001 | 21.05.2025 Modifiche all'Allegato A del decreto ministeriale 5 agosto 2016 n. 270 “Individuazione delle reti ferroviarie rientranti nell’ambito di applicazione del D.lgs. n. 112 del 15 luglio 2015 e per le quali sono attribuite alle Regioni le… Leggi tutto
Rapporto Annuale ISTAT 2025
Mag 21, 2025 94

Rapporto Annuale ISTAT 2025

in News
Rapporto Annuale ISTAT 2025 / La situazione del Paese ID 19950 | 10.07.2023 / In allegato (Mercoledì 21 maggio alle ore 11.00 a Palazzo Montecitorio) Giunto alla trentatreesima edizione, il Rapporto annuale 2025 illustra i cambiamenti economici, demografici e sociali dell’anno appena trascorso,… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati