Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.892
/ Totale documenti scaricati: 31.176.016

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.892 *

/ Totale documenti scaricati: 31.176.016 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.892 *

/ Totale documenti scaricati: 31.176.016 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.892 *

/ Totale documenti scaricati: 31.176.016 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.892 *

/ Totale documenti scaricati: 31.176.016 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.892 *

/ Totale documenti scaricati: 31.176.016 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

SISTRI: Manuali e Guide

ID 4157 | | Visite: 7303 | Documenti SISTRIPermalink: https://www.certifico.com/id/4157

SISTRI: Manuali e Guide

Update 24.09.2018

Il SISTRI (Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti) nasce su iniziativa del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, per permettere l'informatizzazione della tracciabilità dei rifiuti speciali a livello nazionale e dei rifiuti urbani della Regione Campania.

La lotta alla illegalità nel settore dei rifiuti speciali costituisce una priorità del Governo per contrastare il proliferare di azioni e comportamenti non conformi alle regole esistenti e, in particolare, per mettere ordine a un sistema di rilevazione dei dati che sappia facilitare, tra l’altro, i compiti affidati alle autorità di controllo.

È questo il motivo per cui è stato realizzato il sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti SISTRI, di cui l’Arma dei Carabinieri gestisce i processi ed i flussi di informazioni in esso contenuti.

Nell’ottica di controllare in modo più puntuale la movimentazione dei rifiuti speciali lungo tutta la filiera, viene pienamente ricondotto nel SISTRI il trasporto intermodale e posta particolare enfasi alla fase finale di smaltimento dei rifiuti, con l’utilizzo di sistemi elettronici in grado di dare visibilità al flusso in entrata ed in uscita degli autoveicoli nelle discariche.

Il SISTRI costituisce, quindi, strumento ottimale di una nuova strategia volta a garantire un maggior controllo della movimentazione dei rifiuti speciali.

Update 24.09.2018:
11. Guida rapida produttori (Ver. del 19 settembre 2018)
12. Guida rapida trasportatori (Ver. del 19 settembre 2018)
13. Guida rapida destinatari (Ver. del 19 settembre 2018)
14. Guida Rapida Regione Campania (Ver. del 19 settembre 2018)
15. Caso d'uso: Microraccolta (Ver. del 19 settembre 2018)
16. Caso d'uso: Gestione rifiuti respinti (Ver. del 19 settembre 2018)
17. Caso d'uso: Trasporto intermodale (Ver. del 19 settembre 2018)
18. Caso d'uso: Trasporto transfrontaliero (Ver. del 19 settembre 2018)

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (18. Caso d'uso Trasporto transfrontaliero.pdf)18. Caso d\'uso: Trasporto transfrontaliero
Settembre 2018
IT3084 kB1770
Scarica questo file (17. Caso d'uso Trasporto intermodale.pdf)17. Caso d\'uso: Trasporto intermodale
Settembre 2018
IT1696 kB765
Scarica questo file (16. Caso d'uso Gestione rifiuti respinti.pdf)16. Caso d\'uso: Gestione rifiuti respinti
Settembre 2018
IT2106 kB2027
Scarica questo file (15. Caso d'uso Microraccolta.pdf)15. Caso d\'uso: Microraccolta
Settembre 2018
IT3944 kB1031
Scarica questo file (14. Guida Rapida Regione Campania.pdf)14. Guida Rapida Regione Campania
Settembre 2018
IT3434 kB798
Scarica questo file (13. Guida rapida destinatari.pdf)13. Guida rapida destinatari
Settembre 2018
IT2925 kB729
Scarica questo file (12. Guida rapida trasportatori.pdf)12. Guida rapida trasportatori
Settembre 2018
IT3879 kB786
Scarica questo file (11. Guida rapida produttori.pdf)11. Guida rapida produttori
Settembre 2018
IT3323 kB754
Scarica questo file (10. Guida Gestione azienda.pdf)10. Guida Gestione Azienda
Luglio 2018
IT2079 kB713
Scarica questo file (09. Caso d'Uso trasporto transfrontaliero Aprile 2017.pdf)09. Caso d\'Uso trasporto transfrontaliero
Aprile 2017
IT3077 kB1783
Scarica questo file (08. Caso d'Uso trasporto intermodale Aprile 2017.pdf)08. Caso d\'Uso trasporto intermodale
Aprile 2017
IT1674 kB1508
Scarica questo file (07. Caso d'Uso gestione rifiuti respinti Aprile 2017.pdf)07. Caso d\'Uso gestione rifiuti respinti
Aprile 2017
IT2094 kB1092
Scarica questo file (06. Caso d'Uso Microraccolta Aprile 2017.pdf)06. Caso d\'Uso Microraccolta
Aprile 2017
IT3548 kB957
Scarica questo file (05. Guida rapida Regione Campania Aprile 2017.pdf)05. Guida rapida Regione Campania
Aprile 2017
IT3331 kB956
Scarica questo file (04. Guida rapida trasportatori Aprile 2017.pdf)04. Guida rapida trasportatori
Aprile 2017
IT3805 kB978
Scarica questo file (03. Guida rapida destinatari Aprile 2017.pdf)03. Guida rapida destinatari
Aprile 2017
IT2843 kB895
Scarica questo file (02. Guida rapida produttori Aprile 2017.pdf)02. Guida rapida produttori
Aprile 2017
IT3227 kB1205
Scarica questo file (01. Manuale Operativo SISTRI Aprile 2017.pdf)01. Manuale Operativo SISTRI
Aprile 2017
IT2014 kB1726

Tags: Ambiente SISTRI

Ultimi inseriti

Lug 16, 2025 94

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1379

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1379 ID 24287 | 16.07.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1379 della Commissione, del 15 luglio 2025, che modifica il regolamento (UE) n. 142/2011 per quanto riguarda la tenuta digitale dei registri nonché i modelli del documento commerciale e dei… Leggi tutto
Lug 16, 2025 80

Regolamento (UE) 2025/1377

in HACCP
Regolamento (UE) 2025/1377 ID 24286 | 16.07.2025 Regolamento (UE) 2025/1377 della Commissione, del 15 luglio 2025, che modifica e rettifica il regolamento (UE) n. 142/2011 per quanto riguarda determinate prescrizioni per l’immissione sul mercato e le importazioni di sottoprodotti di origine animale… Leggi tutto
Lug 15, 2025 122

Circolare ANSFISA Prot. 0010518 del 10 Febbraio 2025

Circolare ANSFISA Prot. 0010518 del 10 Febbraio 2025 ID 24285 | 15.07.2025 / In allegato Obblighi di cui all’art. 79, c. 17, del DPR n. 207/2010, all’art. 18, c. 22, dell’Allegato II.12 al D.lgs n. 36/2023 e all’art. 15, c. 1, lett. p), dell’Allegato II.14 al medesimo decreto.Procedure per… Leggi tutto
Lug 15, 2025 123

Circolare ANSFISA Prot. 90791 del 10 Dicembre 2024

Circolare ANSFISA Prot. 90791 del 10 Dicembre 2024 ID 24824 | 15.07.2025 Oggetto: Attività di verifica, manutenzione, progettazione, adeguamento e nuovo impianto dei dispositivi di ritenuta stradale In riferimento all’oggetto e nell’ambito dell’attività di promozione della sicurezza delle… Leggi tutto
Relazione annuale 2025 del Direttore dell ISIN al Governo e al Parlamento
Lug 15, 2025 152

Relazione annuale 2025 del Direttore dell’ISIN al Governo e al Parlamento

Relazione annuale 2025 del Direttore dell’ISIN al Governo e al Parlamento ID 24282 | 15.07.2025 / In allegato Relazione annuale del Direttore dell'ISIN al Governo e al Parlamento sulle attività svolte dall'ISIN e sullo stato della sicurezza nucleare nel territorio nazionale 2025 Il documento fa… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Lug 10, 2025 395

UNI ISO 22340:2025

UNI ISO 22340:2025 / Guidelines for an enterprise protective security architecture and framework ID 24267 | 10.07.2025 / In allegato UNI ISO 22340:2025Sicurezza e resilienza - Sicurezza protettiva - Linee guida per un'architettura e un quadro di sicurezza di protezione aziendale. Data… Leggi tutto
UNI PdR 175 2025
Lug 10, 2025 406

UNI/PdR 175:2025 / Metodologie manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità con tecnologie CIPP

UNI/PdR 175:2025 / Metodologie manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità con tecnologie CIPP ID 24261 | 10.07.2025 / In allegato UNI/PdR 175:2025Metodologie e sistemi per il rinnovamento, la connessione e la manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità (max. 0,5 bar) con tecnologie… Leggi tutto
FAQ   UNI 7129 1 2015 e UNI 11528 2022   Chiarimento sistemi PLT CSST
Lug 07, 2025 672

FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST

FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST ID 24237 | 07.07.2025 / In allegato FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST E’ stato posto al CIG un quesito riguardante la corretta interpretazione sulla regolamentazione dei sistemi PLT-CSST in… Leggi tutto