Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.140
/ Totale documenti scaricati: 29.772.283

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.140 *

/ Totale documenti scaricati: 29.772.283 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.140 *

/ Totale documenti scaricati: 29.772.283 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.140 *

/ Totale documenti scaricati: 29.772.283 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.140 *

/ Totale documenti scaricati: 29.772.283 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.140 *

/ Totale documenti scaricati: 29.772.283 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Allegato V TUS Attrezzature di lavoro: criticità, spunti regolamento PUWER 1998

ID 2681 | | Visite: 6180 | Legislazione Sicurezza UEPermalink: https://www.certifico.com/id/2681

L'allegato V "Attrezzature di lavoro" del Testo Unico Sicurezza: criticità e spunti al 2016

L'allegato V "Attrezzature di lavoro" del TUS DLgs. 81/2008 è obsoleto, spunti per una nuova ristrutturazione con il Regolamento inglese PUWER 1998. 

Gli obblighi sulle attrezzature di lavoro di cui all'Allegato V del TUS DLgs. 81/2008 sono una mera trasposizione "forzata" del DPR 547/55 integrato durante l'elaborazione della struttura del TUS, e riporta informazioni tecniche-normative non più adeguate, tale che, rilevante e "prassi", diventa l'aspetto delle norme tecniche da applicare alle attrezzature di lavoro per attualizzare gli obblighi normativi attraverso i concetti di "Buona tecnica" / "Stato dell'Arte".

Per spunto, può essere il Regolamento PUWER 1998 (Provision and Use of Work Equipment Regulations 1998) inglese, relativo alle attrezzature di lavoro.

Il Regolamento inglese "PUWER", (Fornitura e uso delle attrezzature di lavoro 1998) è rivolto alle aziende e persone, che operano con attrezzature di lavoro.

Il PUWER pone anche delle responsabilità sulle imprese e organizzazioni i cui dipendenti utilizzano attrezzature di lavoro, sia di loro proprietà o meno.

Il PUWER richiede che le attrezzature fornite per l'uso sul posto di lavoro siano:

- adatte per l'uso previsto;
- sicuro per l'uso, mantenute in condizioni di sicurezza e ispezionate per assicurarsi che sia installate correttamente e senza deterioramento;
- utilizzate solo da persone che hanno ricevuto informazioni, istruzioni e formazione;
- accompagnate da opportune misure di salute e sicurezza, come i dispositivi di protezione e di controllo. Questi di norma includono dispositivi di emergenza di arresto, mezzi adeguati di isolamento da fonti di energia, segnaletica ben visibile e dispositivi di allarme;
- usate in conformità con i requisiti specifici, come attrezzature di lavoro mobili e presse.

Alcune attrezzature di lavoro sono soggette ad altre normative di salute e sicurezza, oltre a PUWER.

Ad esempio, gli impianti di sollevamento devono inoltre soddisfare i requisiti della LOLER, le attrezzature a pressione e i dispositivi di protezione individuale devono soddisfare i rispettivi Regolamenti.

PUWER 1998: Come sono definite le attrezzature di lavoro?

Una attrezzature di lavoro è un qualsiasi macchinario, apparecchiatura, apparecchio, utensile o impianto per l'uso sul posto di lavoro (sia esclusivamente o meno). 
Questo comprende apparecchiature che vengono fornite ai dipendenti per l'uso sul posto di lavoro. L'ambito delle attrezzature di lavoro è quindi estremamente ampio. 

L'uso delle attrezzature di lavoro è una interpretazione molto ampia e '... qualsiasi attività che coinvolge le attrezzature di lavoro e comprende avvio, l'arresto, la programmazione, l'impostazione, il trasporto, la riparazione, la modifica, manutenzione, manutenzione e pulizia'.

http://www.hse.gov.uk/work-equipment-machinery/puwer.htm

Allegato V TUS - Norme tecniche: il File PDF esportato CEM4

D. Lgs. 81/2008 - Allegato V: Requisiti Sicurezza attrezzature di lavoro

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Allegato V Attrezzature di lavoro TUS D.Lgs. 81 2008.pdf)Allegato V Attrezzature di lavoro TUS D.Lgs. 81/2008
Testo Requisiti
IT128 kB1354
Scarica questo file (Puwer 1998 Guidance.pdf)The Provision and Use of Work Equipment Regulations 1998.pdf
Guidance
EN761 kB957
Scarica questo file (The Provision and Use of Work Equipment Regulations 1998.pdf)The Provision and Use of Work Equipment Regulations 1998.pdf
The Provision and Use of Work Equipment Regulations 1998
EN519 kB1016

Tags: Sicurezza lavoro Rischio attrezzature lavoro

Ultimi inseriti

Apr 30, 2025 71

Legge 10 maggio 1976 n. 321

Legge 10 maggio 1976 n. 321 (Legge Merli) ID 23913 | 30.04.2025 Legge 10 maggio 1976 n. 321Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento. (GU n.141 del 29.05.1976) [box-warning]Abrogazione Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale strutturato con tutte le tabelle… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 636
Apr 30, 2025 102

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 / Modifica Reg. di esec. (UE) 2020/2235 ID 23909 | 30.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 della Commissione, del 25 marzo 2025, che modifica gli allegati III e V del regolamento di esecuzione (UE) 2020/2235 per quanto riguarda i modelli di… Leggi tutto
Nota INL prot  n  3984 del 29 aprile 2025
Apr 30, 2025 127

Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025

in News
Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025 / Agg. Modello Dimissioni per fatti concludenti ID 23908 | 30.04.2025 / In allegato Nota e Modello Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025OGGETTO: L. n. 203/2024 recante “Disposizioni in materia di lavoro” - art. 19 (norme in materia di risoluzione del… Leggi tutto
UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 113

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 113

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto