Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.101
/ Documenti scaricati: 31.561.848
/ Documenti scaricati: 31.561.848
L'allegato V "Attrezzature di lavoro" del TUS DLgs. 81/2008 è obsoleto, spunti per una nuova ristrutturazione con il Regolamento inglese PUWER 1998.
Gli obblighi sulle attrezzature di lavoro di cui all'Allegato V del TUS DLgs. 81/2008 sono una mera trasposizione "forzata" del DPR 547/55 integrato durante l'elaborazione della struttura del TUS, e riporta informazioni tecniche-normative non più adeguate, tale che, rilevante e "prassi", diventa l'aspetto delle norme tecniche da applicare alle attrezzature di lavoro per attualizzare gli obblighi normativi attraverso i concetti di "Buona tecnica" / "Stato dell'Arte".
Per spunto, può essere il Regolamento PUWER 1998 (Provision and Use of Work Equipment Regulations 1998) inglese, relativo alle attrezzature di lavoro.
Il Regolamento inglese "PUWER", (Fornitura e uso delle attrezzature di lavoro 1998) è rivolto alle aziende e persone, che operano con attrezzature di lavoro.
Il PUWER pone anche delle responsabilità sulle imprese e organizzazioni i cui dipendenti utilizzano attrezzature di lavoro, sia di loro proprietà o meno.
Il PUWER richiede che le attrezzature fornite per l'uso sul posto di lavoro siano:
- adatte per l'uso previsto;
- sicuro per l'uso, mantenute in condizioni di sicurezza e ispezionate per assicurarsi che sia installate correttamente e senza deterioramento;
- utilizzate solo da persone che hanno ricevuto informazioni, istruzioni e formazione;
- accompagnate da opportune misure di salute e sicurezza, come i dispositivi di protezione e di controllo. Questi di norma includono dispositivi di emergenza di arresto, mezzi adeguati di isolamento da fonti di energia, segnaletica ben visibile e dispositivi di allarme;
- usate in conformità con i requisiti specifici, come attrezzature di lavoro mobili e presse.
Alcune attrezzature di lavoro sono soggette ad altre normative di salute e sicurezza, oltre a PUWER.
Ad esempio, gli impianti di sollevamento devono inoltre soddisfare i requisiti della LOLER, le attrezzature a pressione e i dispositivi di protezione individuale devono soddisfare i rispettivi Regolamenti.
PUWER 1998: Come sono definite le attrezzature di lavoro?
Una attrezzature di lavoro è un qualsiasi macchinario, apparecchiatura, apparecchio, utensile o impianto per l'uso sul posto di lavoro (sia esclusivamente o meno).
Questo comprende apparecchiature che vengono fornite ai dipendenti per l'uso sul posto di lavoro. L'ambito delle attrezzature di lavoro è quindi estremamente ampio.
L'uso delle attrezzature di lavoro è una interpretazione molto ampia e '... qualsiasi attività che coinvolge le attrezzature di lavoro e comprende avvio, l'arresto, la programmazione, l'impostazione, il trasporto, la riparazione, la modifica, manutenzione, manutenzione e pulizia'.
http://www.hse.gov.uk/work-equipment-machinery/puwer.htm
Allegato V TUS - Norme tecniche: il File PDF esportato CEM4
D. Lgs. 81/2008 - Allegato V: Requisiti Sicurezza attrezzature di lavoro
Documento tecnico sulla rimodulazione delle misure contenitive nel settore scolastico per lo svolgimento dell'esame di ...
ID 23248 | 05.01.2025 / In allegato
Che cos’è una Buona Pratica Trasferibile di prevenzione e promozione della salute?
È un...
Lavori in quota
Responsabilità coordinatore per la progettazione e l'esecuzione
Penale Sent. Sez. 4 Num. 12637 Anno 2018
Presidente: CIAMPI FRANC...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024