Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.140
/ Totale documenti scaricati: 29.770.004

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.140 *

/ Totale documenti scaricati: 29.770.004 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.140 *

/ Totale documenti scaricati: 29.770.004 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.140 *

/ Totale documenti scaricati: 29.770.004 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.140 *

/ Totale documenti scaricati: 29.770.004 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.140 *

/ Totale documenti scaricati: 29.770.004 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

8° Rapporto annuale RAEE 2015

ID 2401 | | Visite: 7904 | Legislazione RifiutiPermalink: https://www.certifico.com/id/2401

8° Rapporto annuale RAEE 2015

Milano, 17 marzo 2016 - Centro di Coordinamento RAEE

Il Rapporto RAEE 2015, giunto alla sua ottava edizione, rappresenta uno strumento fondamentale per capire come evolve la raccolta, il trattamento e il riciclo di RAEE in Italia e per analizzare le potenzialità e le criticità del Sistema.

All’interno del Rapporto RAEE 2015 sono presentati i dati relativi alla raccolta dei RAEE consegnati dai Cittadini e dalla Distribuzione presso i Centri di Raccolta iscritti al Centro di Coordinamento RAEE.

Vengono confrontati i dati relativi al triennio 2013 - 2014 - 2015, che rappresenta il benchmark di riferimento per l’analisi dei trend relativi alla raccolta. I dati sulla raccolta di RAEE nel nostro Paese provengono dal sistema di reporting avanzato del Centro di Coordinamento RAEE, che permette di illustrare in tempo reale a tutti gli stakeholder l’andamento della raccolta.

Lo strumento di reporting è in grado di rendicontare anche le quantità di RAEE avviati al trattamento e comunicare con trasparenza i traguardi raggiunti dal sistema multi-consortile.

Questo consente al Centro di Coordinamento RAEE di assolvere al compito normativo di “ottimizzare la raccolta, il ritiro e la gestione dei RAEE in modo omogeneo su tutto il territorio nazionale da parte dei Sistemi Collettivi e consentire agli stessi il conferimento agli impianti di trattamento”, come previsto dal D.Lgs. 49/2014.

Accanto alla consueta analisi dei dati, in questa edizione sono stati introdotti approfondimenti sulla situazione della raccolta in Europa, sugli Impianti di Trattamento e sui due Accordi di Programma siglati dal Centro di Coordinamento RAEE con i Produttori di AEE e le Aziende della Distribuzione.

Nel corso del 2015 il comparto dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) ha visto consolidarsi gli effetti dell’entrata in vigore del Decreto Legislativo 49/2014, che recepisce nel nostro Paese i contenuti della direttiva europea sui RAEE 2012/19/EU.

Gli artt. 33 e 34 del decreto definiscono i compiti e rafforzano il ruolo del Centro di Coordinamento RAEE, l’organismo nazionale incaricato di ottimizzare la raccolta, il ritiro e la gestione dei RAEE in modo omogeneo su tutto il territorio nazionale, anche attraverso la gestione di un elenco a cui devono iscriversi tutti gli impianti di trattamento. Dall’analisi dei dati relativi al 2015, per il secondo anno consecutivo si conferma un trend positivo della raccolta dei RAEE gestita dai Sistemi Collettivi, con un deciso aumento dell’8%.

Un risultato che rafforza ulteriormente la crescita del 2014, segnando un anno di grande ripresa per il settore.

Il dato è positivo per tutti i 5 Raggruppamenti ad eccezione del Raggruppamento 3 (Tv e Monitor), che segna un -4,86% rispetto al 2014, dato atteso e comunque in linea con l’andamento di questo settore negli ultimi anni. Gli ottimi risultati raggiunti rappresentano il frutto di una costante diffusione della cultura della raccolta dei RAEE a cui si affianca l’effetto positivo dei due importanti Accordi di Programma siglati dal Centro di Coordinamento RAEE nel corso del 2015 e di una leggera riduzione della dispersione originata dal calo del valore delle materie prime.

Un altro dato positivo riguarda l’aumento del numero dei Centri di Conferimento, che registrano un +2,76%, nonostante le differenze che permangono tra le diverse aree del Paese. Va ricordato ancora una volta che la raccolta pro capite è più elevata laddove i cittadini hanno a disposizione un maggior numero di strutture in cui conferire i propri RAEE e che è compito dei Comuni mettere a disposizione dei cittadini tali strutture.

Grazie all’incoraggiante ritmo di crescita della raccolta, l’Italia nel 2015 si è ulteriormente avvicinata ai nuovi obiettivi stabiliti dall’Unione Europea, che nei prossimi anni renderanno necessario uno sforzo maggiore da parte di tutti gli attori del Sistema dei RAEE.

Per proseguire il percorso virtuoso intrapreso, sarà necessario continuare a investire nell’apertura di nuovi Centri di Raccolta, per agevolare il conferimento da parte dei cittadini e dei soggetti della distribuzione, soprattutto nell’area Sud e Isole

Centro di Coordinamento RAEE

Direttiva 2012/19/UE

Decreto Legislativo 14 marzo 2014, n. 49

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato 8° Rapporto annuale RAEE 2015.PDF
[Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE)
4256 kB 23

Tags: Ambiente Rifiuti

Ultimi inseriti

Apr 30, 2025 60

Legge 10 maggio 1976 n. 321

Legge 10 maggio 1976 n. 321 (Legge Merli) ID 23913 | 30.04.2025 Legge 10 maggio 1976 n. 321Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento. (GU n.141 del 29.05.1976) [box-warning]Abrogazione Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale strutturato con tutte le tabelle… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 636
Apr 30, 2025 91

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 / Modifica Reg. di esec. (UE) 2020/2235 ID 23909 | 30.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 della Commissione, del 25 marzo 2025, che modifica gli allegati III e V del regolamento di esecuzione (UE) 2020/2235 per quanto riguarda i modelli di… Leggi tutto
Nota INL prot  n  3984 del 29 aprile 2025
Apr 30, 2025 117

Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025

in News
Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025 / Agg. Modello Dimissioni per fatti concludenti ID 23908 | 30.04.2025 / In allegato Nota e Modello Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025OGGETTO: L. n. 203/2024 recante “Disposizioni in materia di lavoro” - art. 19 (norme in materia di risoluzione del… Leggi tutto
UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 102

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 102

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto