Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.140
/ Totale documenti scaricati: 29.772.382

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.140 *

/ Totale documenti scaricati: 29.772.382 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.140 *

/ Totale documenti scaricati: 29.772.382 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.140 *

/ Totale documenti scaricati: 29.772.382 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.140 *

/ Totale documenti scaricati: 29.772.382 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.140 *

/ Totale documenti scaricati: 29.772.382 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Attività di riscaldo cisterne/tank scarrati dal mezzo di trasporto e lavaggio: Applicabile Seveso

ID 23402 | | Visite: 856 | News ChemicalsPermalink: https://www.certifico.com/id/23402

Attivit  di riscaldo di cisterne tank scarrati dal mezzo di trasporto e lavaggio   Applicabile Seveso

Attività di riscaldo cisterne/tank scarrati dal mezzo di trasporto e lavaggio: Applicabile Seveso / Obbligo gestore valutazione superamento soglie

ID 23402 | 04.02.2025 / In allegato Quesito MASE

Le attività di lavaggio interno ed esterno di cisterne, container e veicoli industriali, di deposito di tank vuoti e della loro verifica, così come le operazioni di depressurizzazione preliminari al lavaggio e di riscaldamento, non possono essere considerate equivalenti al mero trasporto di sostanze pericolose e al deposito temporaneo intermedio, sono "stabilimento" ai sensi del D.Lgs. 105/2015 qualora le sostanze presenti in una qualunque delle fasi operative sopra descritte siano superiori le superiori alle soglie Seveso.

Quesito:
a) Si può ritenere non soggetta al D.lgs. 105/2015 un’azienda che effettua un’attività di riscaldo di cisterne/tank scarrati dal mezzo di trasporto, ove contenenti sostanze pericolose soggette al decreto, mediante riscaldamento del contenuto con vapore acqueo, acqua o energia elettrica? La suddetta attività di riscaldo può essere considerata tra le attività di deposito temporaneo intermedio direttamente connesso al trasporto?

b) I rifiuti derivanti dall’attività di lavaggio di cisterne/tank e stoccati in deposito temporaneo, devono essere considerati al fine della verifica di assoggettabilità al D.lgs. 105/2015?

L’azienda svolge attività di lavaggio interno ed esterno di cisterne e container, veicoli industriali, deposito tank vuoti e verifica degli stessi, una volta scarrati dal mezzo di trasporto, secondo le istruzioni fornite dal cliente. Per alcune situazioni vengono anche effettuate attività di depressurizzazione propedeutiche all’attività di lavaggio delle cisterne.

L’azienda, inoltre, offre anche il servizio di riscaldo delle cisterne, che possono contenere svariate sostanze pericolose ai sensi del Regolamento (CE) n. 1272/2008 nonché al trasporto ADR/RID, le cui schede di sicurezza presentano indicazioni di pericolo H2xx, H3xx, H4xx e EUH.

L’azienda dichiara che nel sito non si effettuano attività di deposito diverse dalla sosta tecnica per il tempo strettamente necessario alle operazioni di riscaldamento, secondo le indicazioni fornite dal cliente, né tanto meno operazioni di carico/scarico di sostanze pericolose (o non pericolose), sia in forma sfusa che confezionata.

L’azienda dichiara inoltre che la presenza di sostanze pericolose all’interno del sito è strettamente limitata alle sole esigenze connesse con le operazioni di riscaldamento delle cisterne, che consentono al cliente di completare il trasporto e la consegna del prodotto presso il destinatario finale.

[...]

Risposta:
a) Le attività di lavaggio interno ed esterno di cisterne, container e veicoli industriali, di deposito di tank vuoti e della loro verifica, così come le operazioni di depressurizzazione preliminari al lavaggio e di riscaldamento, non possono essere considerate equivalenti al mero trasporto di sostanze pericolose e al deposito temporaneo intermedio. Questo sia per le modalità con cui tali attività vengono condotte (i contenitori vengono scaricati o scollegati dal mezzo di trasporto), sia per la natura stessa delle operazioni, che sono assimilabili a quelle di un processo, con relativi controlli operativi, dispositivi di allarme e blocco. Inoltre, il sito in cui si svolgono è sotto il controllo di un unico gestore. Di conseguenza, l'azienda può essere considerata uno "stabilimento" ai sensi del D.Lgs. 105/2015, qualora le sostanze pericolose soggette a tale decreto fossero presenti, in una qualunque delle fasi operative sopra descritte, in quantità superiori alle soglie stabilite nel decreto stesso.

b) I rifiuti prodotti derivanti dall’attività di lavaggio e stoccati in deposito temporaneo devono essere considerati ai fini dell’assoggettabilità al D.lgs. 105/2015, da trattare in base alle loro proprietà di pericolosità come una miscela per la quale è obbligo del gestore individuarne la classificazione e valutare l’eventuale superamento delle soglie quantitative.
...
segue in allegato

Coordinamento per l’uniforme applicazione sul territorio nazionale del D. Lgs. 105/2015 / MASE

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Quesito MASE 29 2024.pdf
 
267 kB 23

Tags: Chemicals Rischio Incidente Rilevante Abbonati Chemicals

Ultimi inseriti

Apr 30, 2025 71

Legge 10 maggio 1976 n. 321

Legge 10 maggio 1976 n. 321 (Legge Merli) ID 23913 | 30.04.2025 Legge 10 maggio 1976 n. 321Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento. (GU n.141 del 29.05.1976) [box-warning]Abrogazione Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale strutturato con tutte le tabelle… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 636
Apr 30, 2025 102

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 / Modifica Reg. di esec. (UE) 2020/2235 ID 23909 | 30.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 della Commissione, del 25 marzo 2025, che modifica gli allegati III e V del regolamento di esecuzione (UE) 2020/2235 per quanto riguarda i modelli di… Leggi tutto
Nota INL prot  n  3984 del 29 aprile 2025
Apr 30, 2025 127

Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025

in News
Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025 / Agg. Modello Dimissioni per fatti concludenti ID 23908 | 30.04.2025 / In allegato Nota e Modello Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025OGGETTO: L. n. 203/2024 recante “Disposizioni in materia di lavoro” - art. 19 (norme in materia di risoluzione del… Leggi tutto
UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 113

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 113

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto