Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.303
/ Documenti scaricati: 33.854.063
/ Documenti scaricati: 33.854.063
ID 20497 | 02.10.2023 / In allegato
Le presenti “Linee Guida per il censimento e il monitoraggio dei macromiceti in Italia” costituiscono il frutto dell’impegno e del coinvolgimento dei tanti partecipanti all’iniziativa Open Science del Network per lo studio della diversità micologica (ndm).
Lo scopo del lavoro, sviluppatosi tra il 2021 e il 2023, è definire le metodiche e i protocolli operativi ottimali per effettuare il censimento e il monitoraggio nazionale dei macromiceti al fine di sviluppare il Sistema Informativo Funghi (SIF).
Il manuale, frutto dell’accordo fra ISPRA e Società Botanica Italiana (SBI), ha richiesto per la sua realizzazione il necessario coinvolgimento del Comitato scientifico del Network, della rete di esperti e micologi iscritti al Network e di altre figure professionali esperte del settore.
Il target del manuale è costituito principalmente dai contributori aderenti al Network, ovvero i micologi, gli esperti di micologia e i gruppi micologici che operano sul territorio sia a livello locale che nazionale.
...
Fonte: ISPRA
Collegati
Applicazione articolo 183, comma 1, lettera b-ter), del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152
Art. 1 (Raccolta e trasporto dei rifiuti urbani indicati nell'al...

ID 18559 | 04.01.2023 / Documento completo allegato

ID 23053 | 03.12.2024
Decisione (UE) 2024/2951 della Commissione, del 29 novembre 2024, r...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024