Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.101
/ Documenti scaricati: 31.573.139
/ Documenti scaricati: 31.573.139
ISPRA Manuali e linee guida 166/2017
Raccolta delle serie storiche pubblicate sul periodo il “Fungo” . Da Cortinuarius Praestans ( Cordier) Gillet a Russula cyanoxantha (Schaeff) Fr.
Il presente Manuale è il terzo dei quattro volumi dedicati alla conoscenza degli elementi chimici determinati nei funghi; esso contiene le successive 15 schede storiche, da Cortinarius praestans (Cordier) Gillet a Russula cyanoxantha (Schaeff.) Fr., pubblicate nella rubrica “Funghi, Metalli e Radioattività” del periodico “Il Fungo”, edito dal Gruppo Micologico e Naturalistico “Renzo Franchi” di Reggio Emilia – AMB dal 1997.
Ciascuna scheda analizza una specie o un gruppo di specie vicine, riportandone il contenuto di elementi chimici e di isotopi radioattivi trovati in funghi raccolti in Emilia Romagna e/o in altre Regioni d’Italia.
I dati sperimentali ottenuti sono riportati in forma tabellare e contengono i valori di specifici elementi ricercati nei macromiceti esaminati.
Gli studi riportati si basano sull’ipotesi che i funghi possano essere utilizzati come efficaci bioindicatori di contaminazione ambientale. Inoltre, gli scopi degli autori sono diretti a conoscere il percorso della contaminazione delle reti trofiche del suolo, tramite le variazioni temporali delle concentrazioni degli elementi chimici, radioattivi e non, in determinate specie di funghi e il conseguente impatto sugli ecosistemi terrestri indagati, senza trascurare gli effetti igienico-sanitari sulla salute umana se queste componenti del suolo venissero utilizzate nell’alimentazione.
ISPRA Manuali e linee guida 166/2017
Collegati
ID 22975 | 27.02.2025 / In allegato
Schema DM Regolamento schemi di assicurazione rischi catas...
ID 12896 | Update 26.01.2022
Decreto 29 gennaio 2021
Criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio...
[box-warning]Update 21.08.2021
Approvate Linee guida SNPA sulla classificazione dei rifiuti 2021
Iter approvazione: concluso
Approvate CSR 4 agosto 2021-
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024