Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 34.631 *

/ Totale documenti scaricati: 19.956.769 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 34.631 *

/ Totale documenti scaricati: 19.956.769 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 34.631 *

/ Totale documenti scaricati: 19.956.769 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 34.631 *

/ Totale documenti scaricati: 19.956.769 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full, Full Plus | 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 34.631 *

/ Totale documenti scaricati: 19.956.769 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full, Full Plus | 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 34.631 *

/ Totale documenti scaricati: 19.956.769 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Fissaggio del carico per il trasporto su strada - UE

ID 1758 | | Visite: 21017 | Documenti Riservati Trasporto ADRPermalink: https://www.certifico.com/id/1758

Fissaggio del carico per il trasporto su strada

ID 1758 | Update news 19.05.2023

Linee guida europee 2014 sulle migliori pratiche

Le presenti linee guida mirano a fornire istruzioni di base e consigli pratici a tutti i soggetti impegnati in operazioni di carico/scarico e fissazione del carico sui veicoli, compresi vettori e spedizionieri.

Esse dovrebbero risultare utili anche alle autorità preposte all’applicazione della legge per l’esecuzione di controlli tecnici su strada in conformità alla direttiva 2014/47/UE e alle sentenze degli organi giurisdizionali. Potrebbero inoltre servire come punto di riferimento per gli Stati membri nell’adozione di misure relative alla formazione dei conducenti, in conformità alla direttiva 2003/59/CE sulla qualificazione iniziale e formazione periodica dei conducenti di taluni veicoli stradali adibiti al trasporto di merci o passeggeri.

Il presente documento intende inoltre fornire orientamenti per una corretta fissazione del carico in tutte le situazioni che potrebbero verificarsi in normali condizioni di traffico, nonché fornire una base comune per l’attuazione pratica e per l’applicazione delle disposizioni in materia di fissazione del carico.

Le presenti linee guida non sostituiscono in alcun modo i risultati dei test approfonditi svolti in tutta Europa su tipologie di carico o condizioni di trasporto specifiche, né descrivono nel dettaglio tutte le soluzioni possibili per ogni tipo di carico. Sono destinate a tutti i soggetti coinvolti nella catena del trasporto e addetti alla pianificazione, alla preparazione, alla supervisione o al controllo del trasporto su strada allo scopo di garantire la sicurezza dei trasporti. Le presenti linee guida europee sulle migliori pratiche si basano sulla norma europea EN 12195-1.

Esse presentano le attuali migliori pratiche nel settore, in particolare per i veicoli con massa massima superiore a 3,5 tonnellate.

Per l’applicazione delle presenti linee guida occorrerà verificare che i metodi utilizzati siano adatti alla situazione specifica adottando, ove necessario, precauzioni supplementari.

Le presenti linee guida europee sulle migliori pratiche sono intese a favorire l’applicazione delle normative internazionali definite dall’accordo europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada (ADR) e dalla direttiva 2014/47/UE relativa ai controlli tecnici su strada.

Maggiori informazioni o metodi alternativi per carichi e/o veicoli specifici possono essere indicati in altri documenti di orientamento, i quali non devono tuttavia stabilire requisiti supplementari o ulteriori limitazioni ma devono garantire costantemente la conformità alla norma europea EN 12195-1.

Commissione Europea / Maggio 2014

 

Vedi documento riepilogativo fissaggio del carico

 

Fissaggio del carico   Normativa e Documenti

 

Collegati


Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Linee guida fissaggio carico trasporto su strada UE.pdf
Commissione europea 2014
25698 kB 296

Tags: Merci Pericolose EN 12195-1 Abbonati Trasporto ADR

Ultimi inseriti

Mag 28, 2023 24

RAPEX Report 18 del 05/05/2023 N. 18 A12/01010/23 Svezia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 18 del 05/05/2023 N. 18 A12/01010/23 Svezia Approfondimento tecnico: Giocattolo per animali Il prodotto, di marca sconosciuta, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2011/65/UE del… Leggi tutto
Mag 27, 2023 37

ISO/TR 7015:2023

ISO/TR 7015:2023 / Ergonomics application of ISO/TR 12295, ISO 11226, the ISO 11228 ID 19705 | 27.05.2023 / In allegato ISO/TR 7015:2023Ergonomics - The application of ISO/TR 12295, ISO 11226, the ISO 11228 series and ISO/TR 23476 in the construction sector (civil construction) Date: April… Leggi tutto
Mag 27, 2023 34

Orientamenti determinazione costi efficienti della raccolta differenziata

Orientamenti per la determinazione dei costi efficienti della raccolta differenziata ID 19704 | 27.05.2023 / ARERA Orientamenti per la determinazione dei costi efficienti della raccolta differenziata del trasporto, delle operazioni di cernita e delle altre operazioni preliminari e la definizione… Leggi tutto
Mag 26, 2023 33

UNI/PdR 144:2023

UNI/PdR 144:2023 / Requisiti Trasporto scolastico ID 19702 | 26.05.2023 / Attesa pubblicazione UNI/PdR 144:2023Trasporto scolastico - Requisiti di qualità, sicurezza e sostenibilità del servizio La prassi di riferimento fornisce le linee guida necessarie per la progettazione, l'affidamento e… Leggi tutto
Mag 26, 2023 39

Legge 2 aprile 1968 n. 518

Legge 2 aprile 1968 n. 518 Liberalizzazione dell'uso delle aree di atterraggio. (GU n.114 del 06.05.1968) Collegati
Decreto 01 febbraio 2006
Leggi tutto
Mag 26, 2023 55

Decreto 01 febbraio 2006

Decreto 01 febbraio 2006 Norme di attuazione della L. 2 aprile 1968, n. 518, concernente la liberalizzazione dell’uso delle aree di atterraggio. (G.U. 09 maggio 2006, n. 106) Collegati
Legge 2 aprile 1968 n. 518Decreto 17 luglio 2014
Leggi tutto
Convenzione di Ginevra del 1951   Statuto dei rifugiati
Mag 26, 2023 36

Convenzione di Ginevra del 1951

in News
Convenzione di Ginevra del 1951 / Statuto dei rifugiati ID 16699 | 26.05.2023 / In allegato Convenzione sullo statuto dei rifugiati 16 conclusa a Ginevra il 28 luglio 1951. Firmata da 144 Stati contraenti, definisce il termine “rifugiato” e specifica tanto i diritti dei migranti forzati quanto gli… Leggi tutto
Mag 26, 2023 46

Decisione 2003/507/CE

Decisione 2003/507/CE Decisione 2003/507/CE del Consiglio, del 13 giugno 2003, relativa all'adesione della Comunità europea al protocollo della convenzione del 1979 sull'inquinamento atmosferico transfrontaliero a grande distanza per la riduzione dell'acidificazione, dell'eutrofizzazione e… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Mag 27, 2023 37

ISO/TR 7015:2023

ISO/TR 7015:2023 / Ergonomics application of ISO/TR 12295, ISO 11226, the ISO 11228 ID 19705 | 27.05.2023 / In allegato ISO/TR 7015:2023Ergonomics - The application of ISO/TR 12295, ISO 11226, the ISO 11228 series and ISO/TR 23476 in the construction sector (civil construction) Date: April… Leggi tutto
Mag 26, 2023 33

UNI/PdR 144:2023

UNI/PdR 144:2023 / Requisiti Trasporto scolastico ID 19702 | 26.05.2023 / Attesa pubblicazione UNI/PdR 144:2023Trasporto scolastico - Requisiti di qualità, sicurezza e sostenibilità del servizio La prassi di riferimento fornisce le linee guida necessarie per la progettazione, l'affidamento e… Leggi tutto