Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.264
/ Documenti scaricati: 31.806.549
Featured

Direttore dei lavori e responsabilità sicurezza / Note

Direttore dei lavori e responsabilit  sicurezza   Note

Direttore dei lavori e responsabilità sicurezza / Note Luglio 2023

ID 16457 | 31.07.2023 / Documento completo allegato

Il Direttore dei lavori non è una figura sicurezza definita dal D.Lgs. 81/2008 (salvo rif. all'Art. 145 e Allegato XV p. 4.1.6), ma è definita negli Appalti pubblici e Privati, in generale, come figura incaricata dal Committente (Stazione appaltante / Appalti pubblici) e preposta al controllo tecnico, contabile e amministrativo dell'esecuzione dei lavori.

Il Documento illustra il Quadro normativo del Direttore dei lavori negli Appalti pubblici e privati e quando ha responsabilità in capo in ambito sicurezza.

A. Quadro normativo

Il Direttore dei lavori negli appalti pubblici è preposto al controllo tecnico, contabile e amministrativo dell'esecuzione dell'intervento affinché i lavori siano eseguiti a regola d'arte ed in conformità al progetto e al contratto.

Non è quindi destinatario di specifici obblighi in materia di salute e sicurezza nei cantieri, salvo specifiche menzioni nelle norme correlate dove è menzionata la figura, o abbia specifico incarico figura sicurezza di cui al D.Lgs. 81/08, e dalla giurisprudenza, in generale, emerge che il direttore dei lavori possa essere ritenuto responsabile per un infortunio sul lavoro quando è affidatario del compito di sovrintendere all’esecuzione dei lavori con la possibilità di impartire gli ordini alle maestranze o, più frequentemente, quando ingerisce personalmente nell’organizzazione del cantiere.

Senza specificità di norme o su incarico, la responsabilità sicurezza lavoro potrebbe essere attribuita al direttore dei lavori quale soggetto che ha funzione di garanzia in materia di salute e sicurezza nei confronti dei lavoratori in virtù del principio di effettività espresso all’articolo 299 dal D.Lgs. 81/08 (esercizio di fatto di poteri direttivi).

Direttori dei lavori e responsabilit  sicurezza   Note Fig  1

(*) Es. Articolo 145 del D.Lgs. 81/2008 (vedi a seguire)

Fig. 1 - Linee di possibili responsabilità di sicurezza del Direttore dei lavori

Direttore dei lavori e responsabilit  sicurezza   Note Fig 2

Fig. 2 - Obbligo nomina Direttore dei lavori negli Appalti pubblici (Art. 114 c. 2 D.Lgs. 36/2023)

Direttori dei lavori e responsabilit  sicurezza   Note Fig  2

Fig. 3 - Obbligo nomina Direttore dei lavori negli Appalti privati

...

B. Estratti norme

Direttori dei lavori e responsabilit  sicurezza   Note Fig  3

Fig. 4 - Soggetti a cui si avvale il RUP nella fase dell'esecuzione dei contratti (Art. 114 c. 1 D.Lgs. 36/2023)
...

Direttore dei lavori e responsabilit  sicurezza   Fig  5
Fig. 5 - Soggetti a cui si avvale il RUP nella fase dell'esecuzione dei contratti (Art. 114 c. 2 D.Lgs. 36/2023)

...
segue in allegato

Certifico Srl - IT | Rev. 1.0 2023
©Copia autorizzata Abbonati 

Matrice revisioni

Rev. Data Oggetto Autore
1.0 31.07.2023 D.Lgs. 31 marzo 2023 n. 36 Certifico Srl
0.0 24.-04.2022 --- Certifico Srl

Collegati

Allegati (Riservati) Abbonati Sicurezza Lavoro
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (Direttore dei lavori e responsabilità sicurezza - Note)
Abbonati Sicurezza Lavoro
IT 269 kB 336
Scarica il file (Direttore dei lavori e responsabilità sicurezza - Note)
Abbonati Sicurezza Lavoro
IT 266 kB 181

Articoli correlati Sicurezza Lavoro

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024