Certifico 2000/2022: Informazione Utile
/ Documenti disponibili:
32.966
*
/ Totale documenti scaricati:
18.802.122
*
Vedi Abbonamenti Promo 2022
* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
|

CEM4: certifico machinery directive
Il software per Direttiva macchine
da Marzo 2000
Promo Anniversary 21° |

Certifico 2000/2020: Informazione Utile
Tutta la Documentazione presente è elaborata
o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.
Vedi i nostri abbonamenti e prodotti |
Decreto-Legge 1 marzo 2022 n. 17

Decreto-Legge 1 marzo 2022 n. 17 / DL Contenimento costi energia elettrica e gas - Consolidato 30 Maggio 2022
ID 15928 | Update news 30.05.2022
Misure urgenti per il contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali.
(GU n.50 del 01.03.2022)
Entrata in vigore del provvedimento: 02/03/2022
Conversione
Pubblicata nella GU n.98 del 28.04.2022 la Legge 27 aprile 2022 n. 34 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° marzo 2022, n. 17, recante misure urgenti per il contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali.
In allegato Testo decreto–legge 1° marzo 2022 n. 17 (GU n. 50 del 1° marzo 2022) coordinato con la Legge 27 aprile 2022 n. 34
...
Articolato Art. 1. Azzeramento degli oneri di sistema per il secondo trimestre 2022 Art. 2. Riduzione dell’IVA e degli oneri generali nel settore del gas Art. 3. Rafforzamento del bonus sociale elettrico e gas Art. 4. Contributo straordinario, sotto forma di credito d’imposta, a favore delle imprese energivore Art. 5. Contributo straordinario, sotto forma di credito d’imposta, a favore delle imprese a forte consumo di gas naturale Art. 6. Interventi in favore del settore dell’autotrasporto Art. 7. Incremento del Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano Art. 8. Sostegno alle esigenze di liquidità delle imprese conseguenti agli aumenti dei prezzi dell’energia Art. 9. Semplificazioni per l’installazione di impianti a fonti rinnovabili Art. 10. Definizione di un modello unico per impianti di potenza superiore a 50 kW e fino a 200 kW Art. 11. Regolamentazione dello sviluppo del fotovoltaico in area agricola Art. 12. Semplificazione per impianti rinnovabili in aree idonee Art. 13. Razionalizzazione e semplificazione delle procedure autorizzative per gli impianti offshore Art. 14. Contributo sotto forma di credito d’imposta per l’efficienza energetica nelle regioni del Sud Art. 15. Semplificazioni per impianti a sonde geotermiche a circuito chiuso Art. 16. Misure per fronteggiare l’emergenza caro energia attraverso il rafforzamento della sicurezza di approvvigionamento di gas naturale a prezzi equi Art. 17. Promozione dei biocarburanti da utilizzare in purezza Art. 18. Ferrovie dello Stato Italiane Art. 19. Disposizioni di supporto per il miglioramento della prestazione energetica degli immobili della pubblica amministrazione Art. 20. Contributo del Ministero della difesa alla resilienza energetica nazionale Art. 21. Disposizioni per aumentare la sicurezza delle forniture di gas naturale Art. 22. Riconversione, ricerca e sviluppo del settore automotive Art. 23. Ricerca e sviluppo di tecnologie innovative Art. 24. Disposizioni in materia di Fondo Nuove Competenze Art. 25. Incremento del Fondo per l’adeguamento dei prezzi e disposizioni in materia di revisione dei prezzi dei materiali nei contratti pubblici Art. 26. Contributo statale alle spese straordinarie sostenute dalle regioni e dalle province autonome Art. 27. Contributi straordinari agli enti locali Art. 28. Rigenerazione urbana Art. 29. Riapertura dei termini per la rideterminazione dei valori di acquisto dei terreni e delle partecipazioni Art. 30. Risorse relative all’emergenza COVID-19 Art. 31. Iniziativa di solidarietà in favore dei famigliari degli esercenti le professioni sanitarie, degli esercenti la professione di assistente sociale e operatori sociosanitari Art. 32. Disposizioni urgenti volte all’implementazione della capacità di accoglienza delle residenze per l’esecuzione delle misure di sicurezza Art. 33. Disposizioni urgenti in materia di tirocinio formativo presso gli uffici giudiziari e di ufficio per il processo Art. 34. Modifiche urgenti alla normativa nazionale concernente la Procura europea «EPPO» Art. 35. Anagrafe dei dipendenti della pubblica amministrazione Art. 36. Semplificazioni alla disciplina delle Commissioni tecniche di cui all’articolo 8, commi 1 e 2 -bis , del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 Art. 37. Disposizioni urgenti per la partecipazione italiana alle esposizioni universali Art. 38. Disposizioni urgenti per situazioni di crisi internazionale Art. 39. Misure urgenti per il potenziamento del fondo di venture capital Art. 40. Sorveglianza radiometrica Art. 41. Sospensione del pagamento dei mutui concessi agli enti locali dei territori colpiti dal sisma 2016 Art. 42. Disposizioni finanziarie Art. 43. Entrata in vigore
Allegati ALLEGATO A (articolo 40, comma 2) Allegato XIX (articolo 72, comma 3) CONDIZIONI E MODALITÀ DI APPLICAZIONE DELLA SORVEGLIANZA RADIOMETRICA AI SENSI DELL’ARTICOLO 72, COMMA 3 Allegato B (articolo 42, comma 2) ...
Collegati
Tags:
Impianti
Rischio radiazioni ionizzanti
Impianti gas
Impianti energy
Ultimi inseriti
Gen 29, 2023
7
Sentenza Corte d'Appello Torino, Sez. lavoro n. 519 del 03 novembre 2022 ID 18856 | Sentenza in allegato La sentenza della Corte d’Appello di Torino ha confermato l’esistenza di una elevata probabilità tra l’uso eccessivo del cellulare e l’insorgenza di un tumore benigno, diagnosticato ad un…
Leggi tutto
Gen 28, 2023
22
Circolare MIT prot. n. 4536 del 30 ottobre 2012 Primi chiarimenti in ordine all’applicazione delle disposizioni di cui al d.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 in particolare alla luce delle recenti modifiche e integrazioni intervenute in materia di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture” (G.U.…
Leggi tutto
Gen 27, 2023
23
Decreto 8 maggio 2015 n. 87 Regolamento concernente modifiche al decreto 6 luglio 2010, n. 167, in materia di disciplina dell'Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilita', ai sensi dell'articolo 3 della legge 3 marzo 2009, n. 18. (GU n.151 del 02.07.2015)…
Leggi tutto
Gen 27, 2023
25
Decreto 6 luglio 2010 n. 167 Regolamento recante disciplina dell'Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilita', ai sensi dell'articolo 3 della legge 3 marzo 2009, n. 18. (GU n.236 del 08.10.2010)________ Aggiornamenti all'atto 02/07/2015 DECRETO 8 maggio 2015, n. 87 (in G.U.…
Leggi tutto
Gen 27, 2023
16
DPCM 19 ottobre 2022 Proroga dell'Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilita'. (GU n.22 del 27.01.2023)_______ Art. 1. Proroga dell’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità 1. L’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con…
Leggi tutto
Gen 27, 2023
80
Interpello ambientale 24.01.2023 - Concessione di derivazione d'acqua fluviale per uso energetico ID 18851 | 27.01.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in…
Leggi tutto
Gen 27, 2023
28
Rifiuti radioattivi: STRIMS inventario annuale 2022 ID 18850 | 27.01.2023 / Comunicato STRIMS del 17.01.2023 Dal 2023 non è più richiesto l’invio a ISIN dell’inventario annuale dei rifiuti, infatti ISIN ha predisposto una procedura grazie alla quale gli inventari annuali vengono generati in…
Leggi tutto
Gen 27, 2023
28
Aggiornamento delle modalità di calcolo delle emissioni navali ID 18849 | 27.01.2023 Rapporto ISPRA 382/2023 - Aggiornamento delle modalità di calcolo delle emissioni navali con particolare riferimento all’ambito portuale a livello nazionale e locale Il rapporto sintetizza i risultati di un…
Leggi tutto
Gen 27, 2023
38
Decreto n. 345 del 18 dicembre 2018 ID 18848 | 27.01.2023 Decreto del Ministro dell’Ambiente n. 345 del 18 dicembre 2018 Approvazione del Piano degli interventi di contenimento ed abbattimento del rumore dell’aeroporto G.B. Pastine di Ciampino In allegato
Leggi tutto
Gen 27, 2023
48
Circolare del 26 gennaio 2023 Prot. n. 2525 - Integrazione FAQ CQC ID 18847 | 27.01.2023 Circolare del 26 gennaio 2023 Prot. n. 2525 - Chiarimenti circa il rinnovo di validità delle qualificazioni CQC scadute nel periodo 31 gennaio 2018 - 31 marzo 2020. Oggetto: Integrazione FAQ CQC di cui…
Leggi tutto
Ultimi Documenti Abbonati
Gen 27, 2023
80
Interpello ambientale 24.01.2023 - Concessione di derivazione d'acqua fluviale per uso energetico ID 18851 | 27.01.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in…
Leggi tutto
Gen 27, 2023
42
Linea guida ARPAE - Metodologia individuazione MTD/BAT di bonifica e messa in sicurezza di siti contaminati ID 18846 | 27.01.2023 / Linee guida in allegato Linea guida ARPAE - Rev. 0.0 del 01.03.2020 La Linea Guida è uno strumento di indirizzo per tutti gli operatori coinvolti nei procedimenti…
Leggi tutto
Gen 27, 2023
157
Pareri interpretativi legislazione nazionale acustica in edilizia / Gennaio 2023 ID 18845 | 27.01.2023 / Download scheda elenco / Documentazione completa Raccolta dei pareri interpretativi della legislazione nazionale in materia di acustica in edilizia dal 1999 al 2022 (nr. 19). Tabella seguente…
Leggi tutto
Gen 27, 2023
47
Sentenza Consiglio di Stato Sez. V n. 11033 del 16 dicembre 2022 ID 1884 | 27.01.2023 / Sentenza in allegato Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 11033 del 16 dicembre 2022, ha stabilito che l’autorizzazione agli scarichi deve formare oggetto di provvedimento necessariamente espresso, non…
Leggi tutto
Gen 26, 2023
54
Parametri microbiologici acque - Escherichia coli ID 18842 | 26.01.2023 / In allegato I batteri coliformi totali che sono capaci di fermentare il lattosio a 44-45°C sono conosciuti come coliformi fecali o termotolleranti, il genere è Escherichia, ma alcuni tipi di Citrobacter, Klebsiella ed…
Leggi tutto
Gen 26, 2023
64
Parametri microbiologici acque - Enterococchi ID 18841 | 26.01.2023 / In allegato Gli Enterococchi intestinali sono un sottogruppo di un più ampio gruppo di organismi definiti come Streptococchi fecali, che comprendono specie del genere Streptococcus. Sono batteri Gram-positivi, anaerobi…
Leggi tutto
Gen 26, 2023
43
Valutazione del rischio e valore guida acque - Tallio ID 18840 | 26.01.2023 / In allegato Assorbimento e distribuzione Il tallio è rapidamente assorbito e si distribuisce rapidamente (circa 1 ora dopo l’esposizione) in tutto il corpo sia negli animali da laboratorio che negli uomini,…
Leggi tutto
Gen 26, 2023
37
Valutazione del rischio e valore guida acque - Nichel ID 18839 | 26.01.2023 / In allegato Assorbimento e distribuzione In seguito ad esposizione per via orale la biodisponibilità del nichel può variare dall’1% al 40%. I fattori che ne determinano la biodisponibilità sono la solubilità del composto…
Leggi tutto
Gen 26, 2023
41
Valutazione del rischio e valore guida acque - Fluoro ID 18838 | 26.01.2023 / In allegato Assorbimento e distribuzione Dopo l’assunzione per via orale, i composti del fluoro solubili in acqua sono rapidamente e quasi completamente assorbiti nel tratto gastro intestinale. Anche il fluoro presente…
Leggi tutto
Gen 26, 2023
36
Valutazione del rischio e valore guida acque - Cromo ID 18837 | 26.01.2023 / In allegato Assorbimento e distribuzione I composti del cromo trivalente, Cr(III), presentano in generale un basso assorbimento per via orale. Nell’uomo l’assorbimento orale stimato è dello 0.4 %. L’assorbimento e la…
Leggi tutto
|