Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 34.637 *

/ Totale documenti scaricati: 19.959.793 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 34.637 *

/ Totale documenti scaricati: 19.959.793 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 34.637 *

/ Totale documenti scaricati: 19.959.793 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 34.637 *

/ Totale documenti scaricati: 19.959.793 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full, Full Plus | 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 34.637 *

/ Totale documenti scaricati: 19.959.793 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full, Full Plus | 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 34.637 *

/ Totale documenti scaricati: 19.959.793 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

UNI 11440 / Indici di manutenzione veicoli ed attrezzature igiene ambientale

ID 15927 | | Visite: 1646 | Documenti Riservati NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/15927

UNI 11440 Indici di manutenzione veicoli servizi ambientali

UNI 11440:2022 / Indici di manutenzione veicoli ed attrezzature igiene ambientale

ID 15927 | 01.03.2022 / Documento completo allegato

Indici di manutenzione per veicoli ed attrezzature nel settore dell'igiene ambientale

Obiettivo

La norma intende guidare il settore dell'Igiene Ambientale nell'utilizzo di una serie di indicatori che permettano la valutazione delle attività svolte dal servizio di manutenzione e dei costi sostenuti, elaborando indici utili ad una comparazione fra i servizi aziendali interni e per un confronto fra le aziende dello stesso settore.

Scopo e campo di applicazione

Il presente documento fornisce una serie di indicatori che permettono la valutazione, nell’ambito del settore dell'igiene ambientale, delle attività svolte dal servizio di manutenzione e dei costi sostenuti, elaborando indici utili ad una comparazione fra i servizi aziendali interni e per un confronto fra le aziende dello stesso settore. Gli stessi possono essere impiegati nella definizione di indicatori da utilizzare nei confronti di fornitori di veicoli/attrezzature e fornitori di manutenzione interni (officine di manutenzione) ed esterni (forniture in full e global service).

La scelta degli indici nel presente documento è stata effettuata considerando che:

- la lista indicata nella presente norma non è limitativa; a partire dalle basi di valutazione costituite dai dati relativi, ogni impresa può elaborare i propri indicatori adattandoli ai bisogni individuati;
- i valori degli indici, comparati tra diverse unità operative, possono assumere significato diverso secondo il livello o la modalità di analisi. Per esempio, in presenza di indici globali identici si possono avere indici analitici diversi;
- un indice è significativo e comparabile se i dati utilizzati nel rapporto corrispondono alla definizione precisa dei termini del rapporto ed il loro valore è ricavato su basi omogenee tra di loro;
- gli indici sono relativi al contesto utilizzato; il metodo di calcolo ne influenza il significato. Provvedimenti fiscali, tra l’altro, possono alterare nel tempo i dati di base: questo fatto dovrebbe essere considerato nel confrontare serie storiche con valori attuali.

L’uso sistematico degli indici è preferibile, ferma restando la possibilità di utilizzarli in relazione agli obiettivi da perseguire.

È compito della direzione aziendale, comunque definita ai fini della presente norma, individuare la funzione o le funzioni responsabili della raccolta e dell’elaborazione degli indici.

La presente norma consente la costruzione di banche dati di settore. principali parametri di riferimento per la valutazione degli indicatori di manutenzione sono l’ora motore, ove applicabile, le ore di lavoro dell’attrezzatura (ore PTO) ed i chilometri eventualmente percorsi. Si suggerisce come buona pratica la raccolta sistematica e la storicizzazione in un sistema informatico di tali valori così come la tracciatura di ciascun servizio effettuato da ogni veicolo ed attrezzatura.
..

Termini e definizioni
...

tempo di disponibilità: Intervallo di tempo durante il quale un veicolo/attrezzatura si trova in uno stato di disponibilità.

tempo di disponibilità raggiunto nell’ambito del tempo richiesto: Intervallo di tempo durante il quale un’entità si trova in uno stato di disponibilità, ossia lo stato di un’entità caratterizzato dal fatto che essa possa eseguire una funzione richiesta, partendo dal presupposto che la fornitura di risorse esterne, eventualmente necessaria, sia assicurata.

tempo di indisponibilità dovuto a manutenzione: Intervallo di tempo durante il quale un veicolo/attrezzatura si trova in stato di indisponibilità dovuto a manutenzione.

tempo di indisponibilità imputato a manutenzione correttiva: Intervallo di tempo durante il quale un veicolo/attrezzatura si trova in stato di indisponibilità dovuto a manutenzione correttiva.

tempo richiesto: Intervallo di tempo durante il quale il servizio richiede che un veicolo/attrezzatura sia nella condizione di eseguire una funzione richiesta.

tempo di funzionamento: Tempo totale di funzionamento accumulato tra due guasti consecutivi di un veicolo/attrezzatura.

tempo di indisponibilità: Intervallo di tempo durante il quale un veicolo/attrezzatura si trova in uno stato di indisponibilità.

tempo totale di manutenzione: Totale delle ore dirette e indirette di manutenzione.

tempo totale impiegato per la riparazione: Tempo reale dell’intervento al netto dei tempi di preparazione e logistici.

valore giacenza media materiali di manutenzione a magazzino: Valore della giacenza media, calcolata come media delle chiusure periodiche nell'esercizio, dei materiali e ricambi per manutenzione, con esclusione dei ricambi capitalizzati e tenuti dal magazzino in conto deposito.

valore medio consumo ricambi: Valore medio dei ricambi consumati nell’esercizio di riferimento.

Modalità per la raccolta degli indicatori

Generalità

Quando si calcolano gli indici, secondo la UNI EN 15341, il denominatore ed il numeratore devono essere riferiti alla stessa attività o al medesimo bene (telaio, attrezzatura, componente o gruppo di veicoli come indicato al punto A.1), nello stesso periodo di tempo (anno, trimestre, mese, ecc.).

La maggior parte degli indici possono essere utilizzati a differenti livelli per misurare le caratteristiche di interesse a fini manutentivi di una flotta, di una famiglia/categoria di veicoli/attrezzature, di un singolo veicolo o attrezzatura o di un dato componente.

Gli indicatori contenuti nella presente norma sono strutturati in livelli gerarchici. Gli indicatori di ciascun livello sono un dettaglio di quelli a livello superiore.

L’elenco presentato non è esaustivo, ed è dunque in ogni momento possibile formulare ulteriori indici a partire dalle definizioni date.

Indicatori Economici

UNI 11440 Indici di manutenzione veicoli servizi ambientali   Prospetto 1

prospetto 1 Indicatori economici

Indicatori Tecnici

Gli indicatori definiti nel presente punto si riferiscono al parco attivo. Per una maggiore comprensione vedere il punto A.2.

UNI 11440 Indici di manutenzione veicoli servizi ambientali   Prospetto 2
...
prospetto 2 Indicatori Tecnici
...

Appendice A Categorizzazione mezzi ed attrezzature

Generalità

La presente appendice contiene una classificazione di veicoli ed attrezzature utilizzati nel settore dell’igiene ambientale. Sono considerati unicamente gli asset di maggiore e generale utilizzo cui fare riferimento per l’individuazione di indicatori di manutenzione raffrontabili.

Classificazione degli asset per l’igiene ambientale ai fini della manutenzione

Servizio: Raccolta, trattamento, trasporto e conferimento

Categoria: Autocompattatori

a) Laterali (compresi robotizzati e campane tipo "nord engineering"):

- Leggeri (mtt ≤ 7,5 t);
- Medi (7,5 t < mtt < 18 t);
- Pesanti (18 t ≤ mtt ≤ 26 t);
- Ultrapesanti (mtt > 26 t).
...

Esemplificazione dei turni di utilizzo del materiale

Si riporta qui di seguito un prospetto esemplificativo dei turni di utilizzo del materiale (prospetto A.3.1), utile per una corretta comprensione degli indicatori descritti nel punto 4.3, le cui entità rappresentano le seguenti grandezze:

- ciascun giorno relativo al periodo di riferimento (programmazione settimanale/mensile/stagionale/annuale) è suddiviso in un determinato numero di blocchi, corrispondenti ad altrettanti generici "turni di servizio".
Nel grafico è indicato il periodo di una settimana, e ciascuna giornata è suddivisa in 3 turni.

- l’indicatore [139] "Tempo di indisponibilità dovuto a manutenzione" corrisponde, nell’esempio, a due turni, ciascuno dei quali ad inizio giornata, durante i quali il veicolo o la sub-flotta di veicoli di riferimento risulta indisponibile.

- l’indicatore [133] "Tempo di disponibilità" rappresenta, nell’esempio, il periodo di effettiva disponibilità del veicolo o della sub-flotta di veicoli di riferimento, a prescindere dalle richieste del servizio.
...
UNI 11440 Indici di manutenzione veicoli servizi ambientali   Prospetto A3

prospetto A.3.1 Prospetto esemplificativo dei turni di utilizzo del materiale

segue in allegato
...
Certifico Srl - IT | Rev. 0.0 2022
©Copia autorizzata Abbonati 

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato UNI 11440 Indici di manutenzione veicoli ed attrezzature igiene ambientale Rev. 00 2022.pdf
Certifico S.r.l. Rev. 0.0 2022
232 kB 54

Tags: Normazione Rischio attrezzature lavoro Abbonati Normazione

Ultimi inseriti

CEI 64 15   Impianti elettrici negli edifici pregevoli per rilevanza storica
Mag 29, 2023 8

CEI: 64-15 | Impianti elettrici negli edifici pregevoli per rilevanza storica e/o artistica

CEI: 64-15 - Impianti elettrici negli edifici pregevoli per rilevanza storica e/o artistica ID 19710 | 29.05.2023 / In allegato Preview CEI: 64-15 - Impianti elettrici negli edifici pregevoli per rilevanza storica e/o artistica Data pubblicazione: 2023-04 Inizio validità: 2023-05 Questa Norma… Leggi tutto
Mag 28, 2023 24

RAPEX Report 18 del 05/05/2023 N. 18 A12/01010/23 Svezia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 18 del 05/05/2023 N. 18 A12/01010/23 Svezia Approfondimento tecnico: Giocattolo per animali Il prodotto, di marca sconosciuta, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2011/65/UE del… Leggi tutto
Mag 27, 2023 42

ISO/TR 7015:2023

ISO/TR 7015:2023 / Ergonomics application of ISO/TR 12295, ISO 11226, the ISO 11228 ID 19705 | 27.05.2023 / In allegato ISO/TR 7015:2023Ergonomics - The application of ISO/TR 12295, ISO 11226, the ISO 11228 series and ISO/TR 23476 in the construction sector (civil construction) Date: April… Leggi tutto
Mag 27, 2023 42

Orientamenti determinazione costi efficienti della raccolta differenziata

Orientamenti per la determinazione dei costi efficienti della raccolta differenziata ID 19704 | 27.05.2023 / ARERA Orientamenti per la determinazione dei costi efficienti della raccolta differenziata del trasporto, delle operazioni di cernita e delle altre operazioni preliminari e la definizione… Leggi tutto
Mag 26, 2023 37

UNI/PdR 144:2023

UNI/PdR 144:2023 / Requisiti Trasporto scolastico ID 19702 | 26.05.2023 / Attesa pubblicazione UNI/PdR 144:2023Trasporto scolastico - Requisiti di qualità, sicurezza e sostenibilità del servizio La prassi di riferimento fornisce le linee guida necessarie per la progettazione, l'affidamento e… Leggi tutto
Mag 26, 2023 39

Legge 2 aprile 1968 n. 518

Legge 2 aprile 1968 n. 518 Liberalizzazione dell'uso delle aree di atterraggio. (GU n.114 del 06.05.1968) Collegati
Decreto 01 febbraio 2006
Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

CEI 64 15   Impianti elettrici negli edifici pregevoli per rilevanza storica
Mag 29, 2023 8

CEI: 64-15 | Impianti elettrici negli edifici pregevoli per rilevanza storica e/o artistica

CEI: 64-15 - Impianti elettrici negli edifici pregevoli per rilevanza storica e/o artistica ID 19710 | 29.05.2023 / In allegato Preview CEI: 64-15 - Impianti elettrici negli edifici pregevoli per rilevanza storica e/o artistica Data pubblicazione: 2023-04 Inizio validità: 2023-05 Questa Norma… Leggi tutto
Mag 27, 2023 42

ISO/TR 7015:2023

ISO/TR 7015:2023 / Ergonomics application of ISO/TR 12295, ISO 11226, the ISO 11228 ID 19705 | 27.05.2023 / In allegato ISO/TR 7015:2023Ergonomics - The application of ISO/TR 12295, ISO 11226, the ISO 11228 series and ISO/TR 23476 in the construction sector (civil construction) Date: April… Leggi tutto
Mag 26, 2023 37

UNI/PdR 144:2023

UNI/PdR 144:2023 / Requisiti Trasporto scolastico ID 19702 | 26.05.2023 / Attesa pubblicazione UNI/PdR 144:2023Trasporto scolastico - Requisiti di qualità, sicurezza e sostenibilità del servizio La prassi di riferimento fornisce le linee guida necessarie per la progettazione, l'affidamento e… Leggi tutto