Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.139
/ Totale documenti scaricati: 29.769.145

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.139 *

/ Totale documenti scaricati: 29.769.145 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.139 *

/ Totale documenti scaricati: 29.769.145 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.139 *

/ Totale documenti scaricati: 29.769.145 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.139 *

/ Totale documenti scaricati: 29.769.145 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.139 *

/ Totale documenti scaricati: 29.769.145 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Direttiva UE sui giardini zoologici - Buone pratiche

ID 11889 | | Visite: 2944 | Documenti Ambiente UEPermalink: https://www.certifico.com/id/11889

Direttiva parchi zoologici   Buone pratiche

Direttiva UE sui giardini zoologici - Documento sulle buone pratiche

Scopo del presente documento sulle buone pratiche

Gli sforzi maggiori profusi a favore della conservazione e dell'uso sostenibile della biodiversità devono concentrarsi sulle misure in natura. L'azione a livello UE si concentra proprio su questo obiettivo primario, attraverso le direttive Uccelli e Habitat, la strategia dell'Unione europea in materia di biodiversità, il regolamento sulle specie esotiche invasive e le norme dell’Unione sul commercio di specie selvatiche che attuano la CITES, i quali contribuiscono tutti al conseguimento degli obiettivi della Convenzione sulla diversità biologica e altri accordi internazionali. Ai fini della conservazione della biodiversità è necessaria anche la conservazione ex situ.

In questo contesto la direttiva sui giardini zoologici (direttiva 1999/22/CE del Consiglio) è stata adottata per promuovere la protezione e la conservazione delle specie animali selvatiche rafforzando il ruolo dei giardini zoologici nel contesto della conservazione della biodiversità. Gli Stati membri devono conseguire tale obiettivo adottando misure per il rilascio di licenze e per l'ispezione dei giardini zoologici al fine di garantire che rispettino le misure di conservazione e protezione previste, compresa la sistemazione adeguata degli animali. Gli Stati membri sono tenuti ad applicare le disposizioni della direttiva sui giardini zoologici e devono garantirne il necessario rispetto. L'UE svolge un ruolo molto limitato in termini di attuazione in quanto la direttiva non prevede la necessità di un comitato od obblighi di comunicazione alla Commissione. Tuttavia, al fine di fornire assistenza ai giardini zoologici nel loro ruolo di rafforzamento del contributo alla conservazione della biodiversità, attraverso iniziative come quelle dell'Associazione europea zoo e acquari (EAZA), sono state sviluppate numerose buone pratiche.

Traendo spunto da tale esperienza, la Commissione ha organizzato un bando per un contratto per la realizzazione di uno studio con l'obiettivo di promuovere la condivisione di esperienze e buone pratiche per l'attuazione della direttiva sui giardini zoologici in maniera da sostenere i professionisti e gli Stati membri nell'attuazione dello spirito e delle prescrizioni della direttiva. Ciò ha comportato la consultazione di esperti e professionisti di diversi Stati membri e di diversi organi di rappresentanza interessati ai giardini zoologici. In tale ottica è stato organizzato un seminario dedicato rivolto agli esperti, tenutosi a Bruxelles a novembre con l'obiettivo di condividere i progetti di risultati dello studio. Il presente documento riferisce in merito alle conclusioni di tale studio e si propone di riassumere lo stato attuale delle conoscenze ed evidenziare le buone pratiche in maniera da fornire sostegno ai professionisti del settore e agli Stati membri al fine di aiutarli a conseguire l'obiettivo generale di rafforzare il ruolo dei giardini zoologici nella conservazione della biodiversità.

EC 2015

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Direttiva UE sui giardini zoologici - Buone pratiche 2015.pdf)Direttiva UE sui giardini zoologici - Buone pratiche
EC 2015
IT9269 kB796

Tags: Ambiente Specie animali

Ultimi inseriti

Apr 30, 2025 52

Legge 10 maggio 1976 n. 321

Legge 10 maggio 1976 n. 321 (Legge Merli) ID 23913 | 30.04.2025 Legge 10 maggio 1976 n. 321Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento. (GU n.141 del 29.05.1976) [box-warning]Abrogazione Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale strutturato con tutte le tabelle… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 636
Apr 30, 2025 84

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 / Modifica Reg. di esec. (UE) 2020/2235 ID 23909 | 30.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 della Commissione, del 25 marzo 2025, che modifica gli allegati III e V del regolamento di esecuzione (UE) 2020/2235 per quanto riguarda i modelli di… Leggi tutto
Nota INL prot  n  3984 del 29 aprile 2025
Apr 30, 2025 105

Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025

in News
Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025 / Agg. Modello Dimissioni per fatti concludenti ID 23908 | 30.04.2025 / In allegato Nota e Modello Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025OGGETTO: L. n. 203/2024 recante “Disposizioni in materia di lavoro” - art. 19 (norme in materia di risoluzione del… Leggi tutto
UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 94

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 94

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto