Slide background

Funghi Comuni: Caratteristiche, Sosia e Aspetti Tossicologici Vol. 2

ID 8446 | | Visite: 3205 | Documenti Ambiente ISPRAPermalink: https://www.certifico.com/id/8446

Manuali 188 2019

Funghi Comuni: Caratteristiche, Sosia e Aspetti Tossicologici

Raccolta degli ulteriori 70 articoli pubblicati su AK-Informa. Volume 2

Manuali e linee guida 188/2019

Il presente secondo Volume del Manuale “Funghi comuni: caratteristiche, sosia e aspetti tossicologici” raccoglie ulteriori settanta articoli prodotti dal “Progetto Speciale Funghi” di ISPRA e pubblicati sulla rivista “AK Informa – Informazioni su clima, ambiente e società” dal 2017 al 2018.

Dati i continui casi di intossicazione da funghi spontanei epigei, nonostante l’impegno delle strutture sul territorio, il “Progetto Speciale Funghi” di ISPRA ha proceduto alla realizzazione di un Sistema Informativo per gli aspetti micotossicologici, in collaborazione con diverse “Unità Operative”, al fine di offrire al pubblico, interessato a questa materia a vario titolo, una corretta informazione in campo micotossicologico.

...

Fonte: ISPRA

Collegati:

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Manuale ISPRA 188 2019.pdf)Funghi Comuni: Caratteristiche, Sosia e Aspetti Tossicologici
 
IT7607 kB1165

Tags: Ambiente ISPRA Biodiversita'

Più lette Guide ISPRA

Feb 05, 2022 19105

Rapporto rifiuti Urbani 2013

Rapporto rifiuti urbani 2013 Il presente Rapporto è stato elaborato dal Servizio Rifiuti, dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA). Il Rapporto conferma l’impegno dell’ISPRA affinché le informazioni e le conoscenze relative ad un importante settore, quale quello dei… Leggi tutto

Ultime Guide ISPRA

Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 273

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
Ecosistemi terrestri ed incendi boschivi in Italia Anno 2024
Giu 16, 2025 761

Ecosistemi terrestri ed incendi boschivi in Italia: Anno 2024

Ecosistemi terrestri ed incendi boschivi in Italia: Anno 2024 ID 24114 | 16.06.2025 / In allegato Durante il 2024 l’Italia è stata colpita da incendi boschivi per una superficie complessiva di 514 km2 (quasi la metà della superficie del comune di Roma Capitale). Di questi, il 20% (circa 103 km2 -… Leggi tutto
Towards a Monitoring Evaluation framework for international environmental cooperation
Giu 05, 2025 896

Towards a Monitoring & Evaluation framework for international environmental cooperation

Towards a Monitoring & Evaluation framework for international environmental cooperation ID 24077 | 05.06.2025 Towards a Monitoring & Evaluation framework for international environmental cooperation: the Italian Ministry of Environment and Energy Security as a case-study La presente pubblicazione è… Leggi tutto