Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.309
/ Documenti scaricati: 31.911.845
/ Documenti scaricati: 31.911.845
ID 23167| 20.12.2024 / In allegato
Qualità dell’aria indoor: minimizzazione degli agenti inquinanti con particolare attenzione al gas radon
Il quaderno tecnico 32/2024 definisce delle indicazioni tecniche e comportamentali per la gestione degli inquinanti della qualità dell’aria indoor. negli ambienti residenziali ed in particolare per la riduzione dei livelli di radon, in accordo con il Piano di Azione Nazionale per il radon (PNAR)
Tali ambienti comprendono le abitazioni, gli uffici, le strutture comunitarie, quelle ricreative e sociali nei quali la popolazione trascorre gran parte del proprio tempo e che può quindi essere maggiormente esposta ad inquinanti che rimanendo all’interno di spazi chiusi, sono in grado di raggiungere elevate concentrazioni.
Il quaderno riporta le metodiche ad oggi considerate più adeguate rivolte alla misurazione della concentrazione di radon ed i principali interventi tecnici e organizzativi che è consigliabile attuare sia all’interno di edifici esistenti e sia in quelli di nuova realizzazione, cercando di trovare un giusto compromesso tra le necessità di areare gli ambienti allo scopo diluire il radon indoor e quelle di isolarli per la riduzione dell’energia impiegata.
Tutti gli interventi descritti, infatti, devono tener conto ed essere compatibili con gli obiettivi tecnici e normativi riguardanti il tema dell’efficientamento energetico degli edifici.
...
Fonte: ISPRA
Collegati
Disposizioni urgenti per la sicurezza ((e lo sviluppo)) del sistema elettrico nazionale e per il recupero di potenza di energia elettrica.
(GU n.200 del 29-8-2003)
Dec...
Il Rapporto Rifiuti Speciali, giunto alla sua quindicesima edizione, è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da par...
In data 4 gennaio 2018 è stato emanato il Decreto Interministeriale MATTM-MEF inerente alle tariffe, da applicare ai proponenti,...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024