Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.920
/ Documenti scaricati: 31.170.173
/ Documenti scaricati: 31.170.173
Regolamento (CE) n. 850/2004 del parlamento europeo e del consiglio del 29 aprile 2004 relativo agli inquinanti organici persistenti e che modifica la direttiva 79/117/CEE
GU L 158/7 del 30.04.2004
________
...
Persistant Organic Pollutants (POPs)
Persistent Organic Pollutants (POPs) are chemical substances that persist in the environment, bioaccumulate through the food web, and pose a risk of causing adverse effects [...]
Guida tecnica alla compilazione del Modulo di Notifica di cui al Decreto legislativo 26 giugno 2015, n. 105 allegato 5
Tra le novità introdotte dal D.Lgs.105/2015 particolare rilevanza ha il nuovo Allegato 5 Modulo di notifica e di informazione sui rischi di incidente rilevante per i cittadini ed i lavoratori di cui agli artt. 13 e 23, ovvero il format attraverso il quale i gestori devono redigere e trasmettere, ai sensi dell’articolo 13, comma 1, le notifiche ai seguenti destinatari:
Sono in alla deadline le consultazioni pubbliche dell'ECHA sulle bozze di opinione del SEAC per le restrizioni su Bisfenolo A e PFOA (scadenza 16 novembre 2015) e la consultazione pubblica sulla proposta di restrizione del Cyclomethicone (scadenza 18 dicembre 2015).
ECHA
This table shows submitted restriction proposals and specifies their status and any ongoing public consultations on conforming restriction proposals; the link to the web form for submitting comments to [...]
Comunicazione della Commissione sulla conclusione della procedura di restrizione relativa al cadmio nei colori per artisti a norma del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH)
(Testo rilevante ai fini del SEE) (2015/C 356/01)
...
Art. 13. Notifica
1. Il gestore dello stabilimento è obbligato a trasmettere, con le modalità di cui al comma 5, al CTR, alla Regione e al soggetto da essa designato, al Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare tramite [...]
ID 1100 | 24.10.2015
Direttiva 2012/18/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 4 luglio 2012 sul controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose, recante modifica e successiva abrogazione della direttiva 96/82/CE del Consiglio.
La modifica più significativa introdotta con questa nuova Direttiva “Seveso III” riguarda l’adeguamento del sistema di classificazione delle sostanze pericolose al nuovo sistema contenuto nel Regolamento (CE) 1272/2008 (CLP), con la conseguente riscrittura di tutto l’allegato I.
Entrata in vigore: 13 agosto 2012.
VII adeguamento al progresso tecnico
Modifiche all'allegato VI del Regolamento (CE) n. 1272/2008 (CLP) contiene due elenchi di sostanze pericolose che sono oggetto di classificazione e etichettatura armonizzate.
Regolamento (UE) 2015/1221 della Commissione del 24 luglio 2015 che modifica il regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele ai fini dell'adeguamento al progresso tecnico e scientifico.
La tabella 3.1 elenca le sostanze pericolose che [...]
Direttiva 2013/10/UE della Commissione del 19 marzo 2013 che modifica la direttiva 75/324/CEE del Consiglio per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative agli aerosol al fine di adattare le sue disposizioni concernenti l’etichettatura al regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele.
(GU L 77 del 20.3.2013, pag. 20)
Collegati
Regolamento (UE) 2015/491 della Commissione del 23 marzo 2015 che modifica il regolamento (UE) n. 605/2014 recante modifica, ai fini dell'introduzione di indicazioni di pericolo e consigli di prudenza in croato e dell'adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele.
Il regolamento (UE) n. 605/2014 della Commissione (2), adottato il 5 giugno 2014, prevede l'applicazione di disposizioni [...]
Regolamento (UE) 2015/830 della Commissione del 28 maggio 2015 recante modifica del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH).
L'allegato II del regolamento (CE) n. 1907/2006, quale modificato dall'articolo 59, paragrafo 5, del regolamento (CE) n. 1272/2008 e dal regolamento (UE) n. 453/2010, è sostituito [...]
Entra in vigore domani 1° Giugno il Nuovo Catalogo Europeo dei Rifiuti CER 2015
CER 2015
Decisione 2014/955/UE DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 18 dicembre 2014 che modifica la decisione 2000/532/CE relativa all'elenco dei rifiuti ai sensi della direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio.
Consulta online i nuovi CER
Il Documento di Raffronto CER 2015/CER 2000:
Maggiori Info e acquisto Documento
Il Nuovo elenco dei rifiuti: Decisione Commissione del 18 dicembre 2014 n. 2014/955/UE [...]
Direttiva 2012/18/UE - Seveso III
La direttiva 2012/18/UE, comunemente denominata Seveso III, entrerà in vigore il 1° giugno 2015.
Queste le principali novità della legge che ha l’obiettivo di innalzare i livelli di protezione e controllo vigenti neglistabilimenti a rischio di incidente rilevante, di recepire il regolamento CLP, che uniforma la classificazione delle sostanze pericolose, e di ottimizzare e semplificare le procedure amministrative.
Il provvedimento è relativo a tutti gli stabilimenti dove sono presenti sostanze [...]
Regolamento (UE) 2015/628
Regolamento (UE) 2015/628 della Commissione del 22 aprile 2015 che modifica l'allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) per quanto riguarda il piombo e i suoi composti (Testo rilevante ai fini del SEE)
GU L 104 del 23.4.2015
Non devono essere immessi sul mercato o usati negli articoli forniti al pubblico [...]
Regolamento (UE) N. 493/2012 della Commissione dell'11 giugno 2012 che, a norma della direttiva 2006/66/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, stabilisce disposizioni dettagliate relative alle efficienze di riciclaggio dei processi di riciclaggio dei rifiuti di pile e accumulatori.
Regolamento (UE) n. 453/2010 della Commissione del 20 maggio 2010 recante modifica del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH)
(Testo rilevante ai fini del SEE)
GU L 133/1 del 31.5.2010
Articolo 1
Il regolamento (CE) n. 1907/2006 è così modificato:
1) a decorrere dal 1° dicembre 2010:
a) l’allegato II è sostituito dall’allegato I del presente regolamento;
b) all’allegato VI, punto 3.7, nel titolo le parole [...]
Comunicazione della Commissione
Note Tecniche di orientamento per l'applicazione del Regolamento CE n. 689/2008
Pubblicazione ai sensi dell'articolo 23 del regolamento (CE) n. 689/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 giugno 2008, sull'esportazione ed importazione di sostanze chimiche pericolose.
(2011/C 65/01)
Direttiva 2012/18/UE “Seveso III”:
La nuova direttiva comunitaria per gli stabilimenti a rischio di incidente rilevante
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell´Unione Europea n. 197 del 24 luglio 2012, la Direttiva 2012/18/UE del 4 luglio 2012, sul controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose recante modifica. Entrerà in vigore il 13 agosto 2012.
Gli Stati membri dell’Unione Europea, inclusa l’Italia, dovranno attivare le necessarie procedure ed emanare atti legislativi ed amministrativi per [...]
Direttiva del Consiglio 96/82/CE sul controllo dei pericoli di incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze pericolose
GU n. L 10/03 del 14.01.1997
Attuata da: Decreto Legislativo 17 agosto 1999 n. 334
Abrogata da: Direttiva 2012/18/UE - Seveso III
Collegamenti e Aggiornamenti
Chiarimenti applicativi allegato L al D.Lgs. 105/2015 - procedure semplificate di prevenzione incendi per gli stabilimenti di soglia superiore.
Finalità
La pres...
EIGA Document 145/18 (Revision of Doc 145/14)
Uso sicuro di scambiatori di calore in alluminio brasato per la produzione di ...
Per le attività a rischio di incidente rilevante (ARIR), le prefetture, d'intesa con le regi...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024