Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.519
/ Documenti scaricati: 32.448.368
Featured

Regio Decreto 9 gennaio 1927 n. 147

Tabella elenco gas tossici RD 147 1927 e Decreti aggiornamento

Regio Decreto 9 gennaio 1927 n. 147 / Tabella elenco gas tossici e Decreti di aggiornamento 

ID 14384 | Rev. 1.0 del 16.06.2022/ Allegati RD Consolidato e Tabella elenco gas tossici con riferimenti normativi

Regio Decreto 9 gennaio 1927 n. 147
Approvazione del regolamento speciale per l'impiego dei gas tossici.

Entrata in vigore del provvedimento: 16/03/1927

(GU n.49 del 01.03.1927)

Decreto 11 ottobre 2001

Decreto 11 ottobre 2001

Condizioni per l'utilizzo dei trasformatori contenenti PCB in attesa della decontaminazione o dello smaltimento.

(GU n.255 del 02.11.2001)

Collegati

D.P.R. 24 maggio 1988, n. 216

D.P.R. 24 maggio 1988, n. 216

Attuazione della direttiva CEE n. 85/467 recante sesta modifica (PCB/PCT) della direttiva CEE n. 76/769 concernente il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati membri relative alle restrizioni in materia di immissione sul mercato e di uso di talune sostanze e preparati pericolosi, ai sensi dell'art. 15 della legge 16 aprile 1987, n. 183.

(GU n.143 del 20.06.1988 - S.O. n. 55)
__________

Aggiornamenti all'atto

13/09/1994
DECRETO 29 luglio 1994 (in G.U. 13/09/1994, n.214)

Featured

Decreto 2 febbraio 2022

Decreto 2 febbraio 2022

Decreto 2 febbraio 2022 / Modifica Allegati 2 e 7 Dlgs 75/2010 fertilizzanti

Aggiornamento degli allegati 2 e 7 al decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75 recante «Riordino e revisione della disciplina in materia di fertilizzanti, a norma dell'articolo 13 della legge 7 luglio 2009, n. 88».

(GU n.126 del 31.05.2022)

Entrata in vigore: 01.06.2022

_______

Art. 1.

1. All’allegato 2 «Ammendanti» del decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75, recante «Riordino e revisione della disciplina in materia di fertilizzanti, a norma dell’art.

Regolamento (UE) 2022/839

Regolamento (UE) 2022/839

Regolamento (UE) 2022/839 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 maggio 2022 che stabilisce norme transitorie per l’imballaggio e l’etichettatura dei medicinali veterinari autorizzati o registrati a norma della direttiva 2001/82/CE o del regolamento (CE) n. 726/2004

GU L 148/6 del 31.5.2022

Entrata in vigore: 20.06.2022

Esso si applica a decorrere dal 28 gennaio 2022.

...

Articolo 1 Definizioni

Ai fini del presente regolamento si applicano le definizioni seguenti:

1) «medicinale veterinario»: medicinale veterinario quale definito all’articolo 4,

Regolamento (CE) n. 726/2004

Regolamento CE n  726 2004

Regolamento (CE) n. 726/2004

Regolamento (CE) n. 726/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 31 marzo 2004 che istituisce procedure comunitarie per l'autorizzazione e la sorveglianza dei medicinali per uso umano e veterinario, e che istituisce l'agenzia europea per i medicinali

GU L 136/1 del 30.4.2004

Entrata in vigore dal 20 maggio 2004, fatta eccezione per alcune norme applicate dal 20 novembre 2005 (Titoli I, II, III e IV) e dal 20 maggio 2008 (punto 3, 5° e 6°

Regolamento delegato (UE) 2022/825

Regolamento delegato (UE) 2022/825 

Regolamento delegato (UE) 2022/825 della Commissione del 17 marzo 2022 che modifica l’allegato II del regolamento delegato (UE) n. 1062/2014 relativo al programma di lavoro per l’esame sistematico di tutti i principi attivi esistenti contenuti nei biocidi di cui al regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio

GU L 147/3 del 30.5.2022

...

Collegati

Regolamento (CE) n. 907/2006

Regolamento (CE) n. 907/2006

Regolamento (CE) n. 907/2006 della Commissione, del 20 giugno 2006, che modifica il regolamento (CE) n. 648/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai detergenti ai fini di un adeguamento degli allegati III e VII.

(GU L 168, 21.6.2006)

Collegati

Regolamento (CE) n. 1336/2008

Regolamento (CE) n. 1336/2008

Regolamento (CE) n. 1336/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2008, recante modifica del regolamento (CE) n. 648/2004 per adeguarlo al regolamento (CE) n. 1272/2008 relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele (Testo rilevante ai fini del SEE)

(GU L 354, 31.12.2008)

Collegati

Regolamento (CE) n. 551/2009

Regolamento (CE) n. 551/2009

Regolamento (CE) n. 551/2009 della Commissione, del 25 giugno 2009Regolamento (CE) n. 648/2004, che modifica il regolamento (CE) n. 648/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai detergenti ai fini di un adeguamento degli allegati V e VI (deroga per i tensioattivi).

(GU L 164, 26.6.2009)

Collegati

Regolamento (UE) n. 259/2012

Regolamento (UE) n. 259/2012

Regolamento (UE) n. 259/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 marzo 2012, che modifica il regolamento (CE) n. 648/2004 per quanto riguarda l’uso dei fosfati e di altri composti del fosforo nei detergenti per bucato destinati ai consumatori e nei detergenti per lavastoviglie automatiche destinati ai consumatori.

(GU L 94, 30.3.2012)

Collegati

Rettifica regolamento delegato (UE) 2022/692 - 25.05.2022

Rettifica regolamento delegato (UE) 2022/692 - 25.05.2022

Rettifica del regolamento delegato (UE) 2022/692 della Commissione, del 16 febbraio 2022, recante modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele

GU L 146/150 del 25.5.2022

_________

Pagina 4, articolo 2, comma secondo:

anziché: «Esso si applica a decorrere dal 23 novembre 2023.»,

leggasi: «Esso si applica a decorrere dal 1° dicembre 2023

Featured

Modello Comunicazione delle informazioni di sito di produzione cosmetici

Modello Comunicazione delle informazioni di sito di produzione cosmetici

Modello Comunicazione delle informazioni di sito di produzione cosmetici / Update Maggio 2022

ID 14684 | 20.05.2022 / Modello Min. Salute allegato aggiornato Maggio 2022

Update 20 Maggio 2022

Pubblicato il nuovo modulo da utilizzare per la comunicazione delle informazioni sui siti di produzione dei cosmetici, prevista dall’art.9 del Decreto del Ministro della Salute 27 settembre 2018.

I produttori in proprio o per conto terzi di cosmetici, entro trenta giorni dall'inizio dell'attività, devono inviare al Ministero, per ciascun sito coinvolto, una comunicazione [...]

Featured

D.Lgs. 14 settembre 2009 n. 133

D Lgs  14 settembre 2009 n  133

D.Lgs. 14 settembre 2009 n. 133 / Sanzioni REACH Consolidato Aprile 2022

ID 10142 | 27.04.2022 / In allegato

Testo aggiornato alla Legge 23 dicembre 2021 n. 238 (Art 14 - Disposizioni in materia di immissione sul mercato e uso di precursori di esplosivi. Attuazione del Regolamento (UE) 2019/1148).
________

D.Lgs. 14 settembre 2009 n. 133
Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (CE) n. 1907/2006 e per la violazione delle disposizioni del regolamento (UE) 2019/1148 relativo all'immissione sul mercato e all'uso di precursori [...]

Regolamento delegato (UE) 2022/699

Regolamento delegato (UE) 2022/699 

Regolamento delegato (UE) 2022/699 della Commissione del 3 maggio 2022 che modifica il regolamento (UE) 2021/821 del Parlamento europeo e del Consiglio escludendo la Russia come destinazione dall’ambito di applicazione delle autorizzazioni generali di esportazione dell’Unione

GU L 130I/1 del 4.5.2022

Entrata in vigore: 05.05.2022

_________

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,

visto il regolamento (UE) 2021/821 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 maggio 2021, che istituisce un regime dell’Unione di controllo [...]

Featured

Regolamento delegato (UE) 2022/692

Reg 2022 692 XVIII APT Regolamento CLP

Regolamento delegato (UE) 2022/692 / XVIII ATP Regolamento CLP

Regolamento delegato (UE) 2022/692 della Commissione del 16 febbraio 2022 recante modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele

GU L 129/1 del 3.5.2022

Entrata in vigore: 23.05.2022

Applicazione: dal 1° dicembre 2023 

...

Modifiche/abrogazioni:

Rettifica regolamento delegato (UE) 2022/692 - 25.05.2022  (*)

________

La Commissione europea,

visto il trattato sul [...]

Featured

Accordo Stato Regioni 213/CSR del 6 dicembre 2017

Accordo 213 CSR del 6 dicembre 2017

Accordo Stato Regioni 213/CSR del 6 dicembre 2017

Accordo, ai sensi dell’articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano recante “Integrazioni all’Accordo sancito il 29 ottobre 2009 in Conferenza Stato-Regioni (Rep. Atti 181/CSR) concernente il sistema dei controlli di cui all’articolo 65 del regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 maggio 2012, relativo alla messa a disposizione sul mercato e [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/677

Dec di esecuzione UE 2022 677

Decisione di esecuzione (UE) 2022/677 / Glossario etichettatura Reg. cosmetici

ID 16507 | Update news 10.07.2025

Decisione di esecuzione (UE) 2022/677 della Commissione del 31 marzo 2022 recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il glossario delle denominazioni comuni degli ingredienti da utilizzare nell’etichettatura dei prodotti cosmetici

GU L 127/1 del 29.04.2022

Entrata in vigore: 19.05.2022

In applicazione dal 29.04.2023

Featured

Decreto Legislativo 27 ottobre 2011 n. 186

Decreto Legislativo 27 ottobre 2011 n  186   Sanzioni Regolamento CLP

Decreto Legislativo 27 ottobre 2011 n. 186 / Sanzioni Regolamento CLP - Consolidato 2021

ID 5085 | 27.11.2017

Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (CE) n. 1272/2008 relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio di sostanze e miscele, che modifica ed abroga la direttiva 67/548/CEE e la direttiva 1999/45/CE e che modifica il regolamento (CE) n. 1907/2006.

(GU n.266 del 15.11.2011)

Entrata in vigore del provvedimento: 30/11/2011
________

Modifiche 

05/12/2012
La Corte costituzionale, con sentenza 19 novembre 2012, n. 271 (in G.U. 05/12/2012 n.

REACH Authorisation Decisions List: Last update 21.04.2022

REACH Authorisation List

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 21.04.2022

REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH.

Last update: 21.04.2022

________

Regolamento (CE) n. 1907/2006
...

Articolo 64 Procedura per [...]

Decreto 1 aprile 2022 | Suppl. 10.7 Farmacopea europea 10ª ed.

Decreto 1 aprile 2022

Decreto 1 aprile 2022 |  Suppl. 10.7 Farmacopea europea 10ª ed.

Entrata in vigore dei testi, nelle lingue inglese e francese, pubblicati nel supplemento 10.7 della Farmacopea europea 10ª edizione.

(GU n.92 del 20.04.2022)

Art. 1.

1. I testi nelle lingue inglese e francese dei capitoli generali e delle monografie pubblicati nel supplemento 10.7 della Farmacopea europea 10ª edizione, elencati nell’allegato al presente decreto, entrano in vigore nel territorio nazionale, come facenti parte della Farmacopea ufficiale della Repubblica italiana, dal 1°

Regolamento delegato (UE) 2022/643

Regolamento delegato UE 2022 643

Regolamento delegato (UE) 2022/643 / Modifica Alleg. I e IV Regolamento PIC

Regolamento delegato (UE) 2022/643 della Commissione del 10 febbraio 2022 che modifica il regolamento (UE) n. 649/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’iscrizione di pesticidi, sostanze chimiche industriali, inquinanti organici persistenti e del mercurio e un aggiornamento dei codici doganali 

GU L 118/14 del 20.4.2022

Entrata in vigore: 10.05.2022

Applicazione: dal 1° luglio 2022

_____

Articolo 1

Il regolamento (UE) n. 649/2012 è così modificato:

REACH Authorisation Decisions List: Last update 08.04.2022

REACH Authorisation List

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 08.04.2022

REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH.

Last update: 08.04.2022

________

Regolamento (CE) n. 1907/2006
...

Articolo 64 Procedura per le [...]

Featured

Regolamento (UE) 2022/586

Regolamento UE 2022 586

Regolamento (UE) 2022/586 - Modifica Allegato XIV Regolamento REACH

ID 16371 | 11.04.2022 / In allegato Regolamento

Regolamento (UE) 2022/586 della Commissione dell’8 aprile 2022 che modifica l’allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) 

(GU L 112/6 11.4.2022)

Entrata in vigore: 01.05.2022
________

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,

visto il  regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del [...]

Raccomandazione 2000/473/Euratom

Raccomandazione 2000/473/Euratom 8 giugno 2000

Raccomandazione della Commissione dell'8 giugno 2000 sull'applicazione dell'articolo 36 del trattato Euratom riguardante il controllo del grado di radioattività ambientale allo scopo di determinare l'esposizione dell'insieme della popolazione.

2000/473/Euratom

(GU L 191/37 del 27.7.2000)

Gli Stati membri, per adempiere all'obbligo di cui all'articolo 36 del trattato Euratom, di comunicare periodicamente le informazioni relative ai controlli dei livelli di radioattività che sono tenuti ad effettuare ai sensi dell'articolo 35 dello stesso, trasmettono alla Commissione, con la [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/705

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/705

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/705 della Commissione del 28 aprile 2021 che modifica il regolamento (CE) n. 333/2007 per quanto riguarda il numero richiesto di campioni elementari e i criteri di prestazione relativi ad alcuni metodi di analisi

GU L 146/73 del 29.4.2021

...

Collegati

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/2093

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/2093

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/2093 della Commissione del 29 novembre 2019 che modifica il regolamento (CE) n. 333/2007 per quanto riguarda l’analisi di 3-monocloro-1,2-propandiolo (3-MCPD) esteri degli acidi grassi, glicidil esteri degli acidi grassi, perclorato e acrilammide

GU L 317/96 del 9.12.2019

...

Collegati

Regolamento (CE) n. 401/2006

Regolamento (CE) n. 401/2006

Regolamento (CE) n. 401/2006 della Commissione, del 23 febbraio 2006 , relativo ai metodi di campionamento e di analisi per il controllo ufficiale dei tenori di micotossine nei prodotti alimentari 

GU L 70/12 del 9.3.2006
...

Testo consolidato al 01.07.2014

Modifiche:
REGOLAMENTO (UE) N. 178/2010 DELLA COMMISSIONE del 2 marzo 2010
REGOLAMENTO (UE) N. 519/2014 DELLA COMMISSIONE del 16 maggio 2014

Regolamento (UE) n. 2015/705

Regolamento (UE) 2015/705

Regolamento (UE) 2015/705 della Commissione, del 30 aprile 2015, che stabilisce i metodi di campionamento e i criteri di rendimento per i metodi di analisi per il controllo ufficiale dei tenori di acido erucico negli alimenti e che abroga la direttiva 80/891/CEE della Commissione

GU L 113/29 del 1.5.2015

...

Regolamento (UE) 2017/644

Regolamento (UE) 2017/644

Regolamento (UE) 2017/644 della Commissione, del 5 aprile 2017, che stabilisce i metodi di campionamento e di analisi per il controllo dei livelli di diossine, PCB diossina-simili e PCB non diossina-simili in alcuni prodotti alimentari e che abroga il regolamento (UE) n. 589/2014

GU L 92/9 del 6.4.2017

Applicazione dal 26 aprile 2017

...

Collegati

Articoli correlati Chemicals

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024