Slide background
Slide background




Linea guida per la conduzione dei controlli REACH-CLP

ID 16539 | | Visite: 1880 | Documenti Chemicals EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/16539

Linea guida per la conduzione dei controlli REACH CLP

Linea guida per la conduzione dei controlli REACH-CLP

ID 16539 | 02.05.2022 / Linee guida allegate

Linea guida per la conduzione dei controlli REACH-CLP di cui all’Allegato A, paragrafo 7 dell’Accordo Stato-Regioni del 29 ottobre 2009 (Rep. Atti n.181/CSR), integrato da Accordo Stato Regioni 213/CSR del 06/12/2017.

Versione 1.0 Data 18 settembre 2019 / Gruppo Tecnico Interregionale REACH - Min. Salute (inserito nel Piano controlli prodotti chimici 2021 Regione Calabria All. A)

Il presente documento ha lo scopo di supportare gli ispettori, nel contesto delle attività di controllo degli obblighi delle imprese ai sensi dei regolamenti REACH e CLP, fornendo procedure, format, esemplificazione dei flussi comunicativi tra le istituzioni coinvolte. Tali indicazioni rappresentano una base comune per tutti gli ispettori, a garanzia di omogeneità delle attività di controllo in materia REACH e CLP.

Il presente documento è stato redatto ai sensi dell’Allegato A, paragrafo 7, dell’Accordo Stato-Regioni del 29 ottobre 2009 (Rep. atti n. 181/CSR), dal Gruppo Tecnico Interregionale REACH a supporto del Coordinamento Interregionale Area Prevenzione e Sanità Pubblica di concerto con il Ministero della salute, Direzione Generale della Prevenzione sanitaria, Autorità Competente Nazionale per i regolamenti REACH e CLP, e con la collaborazione del Centro Nazionale delle Sostanze Chimiche, Prodotti Cosmetici e Protezione del Consumatore dell’Istituto Superiore di Sanità. Il riesame delle linee guida è curato dal Gruppo Tecnico Interregionale REACH di concerto con l’Autorità Competente Nazionale ed è eseguito almeno ogni due anni e comunque ogni volta se ne ravveda la necessità, al fine di verificarne l’adeguatezza, l’efficienza e l’efficacia, nonché per individuarne opportunità di aggiornamento e di miglioramento.

Gli elementi principali su cui si basa il riesame sono:

- esiti dei controlli sui regolamenti REACH e CLP;
- documenti ECHA concernenti gli esiti delle attività di controllo eseguite da parte degli Stati membri;
- indicazioni operative provenienti dal Forum dell’ECHA (progetti REF o progetti pilota);
- indicazioni operative provenienti dal Comitato Tecnico di Coordinamento di cui al DM 22/11/2007, ed in particolare dal gruppo di lavoro sulla vigilanza;
- indicazioni operative provenienti del Gruppo Tecnico Interregionale REACH del Coordinamento interregionale della Prevenzione;
- variazioni normative;
- segnalazioni provenienti da portatori di interesse.

Introduzione
Lista acronimi e definizioni
Obiettivi dei controlli
Modalità di conduzione dei controlli
Ispezioni
Audit
Indagini
Monitoraggio
Istruzioni operative per il campionamento e l’analisi
Programmazione dei controlli
Criteri di selezione imprese
Criteri di selezione dei prodotti chimici
Strumenti a supporto degli ispettori per la conduzione dei controlli
Indicazioni e strumenti da utilizzare nel corso delle attività di controllo
Elementi per la gestione delle segnalazioni
Rendicontazione dei controlli
Personale addetto ai controlli REACH e CLP e relativa formazione
Personale addetto ai controlli sui regolamenti REACH e CLP
Formazione minima personale addetto ai controlli sui regolamenti REACH e CLP
Contenuti minimi del percorso formativo per il nuovo personale addetto ai controlli

Elenco appendici

Appendice 1 - Strumenti a supporto della conduzione dei controlli

Allegato 1 – Facsimile richiesta Scheda Informazioni Preliminari
Allegato 2 – Scheda Informazioni Preliminari (SIP)
Allegato 3 – Lista di riscontro per l’annotazione e valutazione preliminare delle evidenze raccolte
Allegato 4 – Raccolta di informazioni di dettaglio su sostanze, miscele e articoli
Allegato 5 – Richiesta informazioni riguardanti la notifica della composizione miscele
Allegato 6 – Format segnalazione relativa a non conformità o informazione ai sensi dei regolamenti REACH e CLP
Allegato 7 – Elenco dei collegamenti necessari a mantenere aggiornato lo stato dell’arte dei regolamenti REACH e CLP e delle loro interpretazioni
Allegato 8 – Accesso alla banca dati di cui all’art. 45 del regolamento CLP
Allegato 9 – Accesso alla piattaforma PD NEA

Appendice 2 – Contenuti minimi per la verbalizzazione di un controllo e notifica di campionamento
Allegato 1 – verbale di sopralluogo
Allegato 2 – verbale di campionamento
Allegato 3 – notifica campionamento
Allegato 4 – notifica campionamento aliquota unica

Appendice 3 – Procedure di attivazione delle Autorità REACH e CLP in conseguenza a una segnalazione

Appendice 4 – Strumenti a supporto della verifica degli obblighi REACH-CLP
Allegato 1 - Analisi di una scheda dati di sicurezza
Allegato 2 –. Registrazione
Allegato 3 – Restrizione
Allegato 4 – Autorizzazione
Allegato 5 – Classificazione, etichettatura e imballaggio
Allegato 6 – Sostanze negli articoli
Allegato 7 – Controllo della comunicazione lungo la catena di approvvigionamento collegato alla registrazione delle sostanze

A cura di:
- Gruppo Tecnico Interregionale REACH a supporto del Coordinamento Interregionale Area Prevenzione e Sanità Pubblica
- Ministero della Salute, Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria - Autorità Competente Nazionale REACH-CLP con la collaborazione del Centro Nazionale delle Sostanze Chimiche, Prodotti Cosmetici e Protezione del Consumatore dell’Istituto Superiore di Sanità.

Roma, 18 settembre 2019

Collegati

Tags: Chemicals Reach Regolamento CLP Abbonati Chemicals

Articoli correlati

Ultimi archiviati Chemicals

Guidelines alternatives to higly hazardous pesticides
Set 26, 2023 559

Guidelines alternatives to highly hazardous pesticides

Guidelines alternatives to highly hazardous pesticides (HHPs) / UN Environment Programme ID 20472 | 26.09.2023 Highly hazardous pesticides (HHPs) are those that are acknowledged to be of a particularly high level of acute or chronic hazard to health or the environment according to internationally… Leggi tutto
REACH Authorisation List
Set 13, 2023 1066

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 13.09.2023

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 13.09.2023 ID 20389 | Last update: 13.09.2023 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation… Leggi tutto
Set 08, 2023 881

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/2470

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/2470 Regolamento di esecuzione (UE) 2017/2470 della Commissione, del 20 dicembre 2017, che istituisce l'elenco dell'Unione dei nuovi alimenti a norma del regolamento (UE) 2015/2283 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai nuovi alimenti. (GU L 351 del… Leggi tutto
Set 05, 2023 615

Regolamento delegato (UE) 2023/1686

Regolamento delegato (UE) 2023/1686 ID 20327 | 05.09.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/1686 della Commissione del 30 giugno 2023 che modifica il regolamento delegato (UE) 2021/1698 per quanto riguarda taluni obblighi procedurali per il riconoscimento delle autorità di controllo e degli organismi… Leggi tutto
Relazione annuale 2023 del Direttore dell ISIN al Governo e al Parlamento
Set 04, 2023 520

Relazione annuale 2023 del Direttore dell’ISIN al Governo e al Parlamento

Relazione annuale 2023 del Direttore dell’ISIN al Governo e al Parlamento ID 20318 | 04.09.2023 / In allegato Relazione annuale al Governo e al Parlamento, in cui ISIN illustra le attività del 2022 e lo stato della sicurezza nucleare in Italia. ISIN 30.08.2023 - È stata trasmessa al Governo e al… Leggi tutto
Ago 31, 2023 435

Accordo 114/CSR del 20 marzo 2008

Accordo 114/CSR del 20 marzo 2008 / Prime disposizioni per l'autorizzazione al trasporto di animali vivi Accordo, ai sensi dell'articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra ii Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano concernente "Prime disposizioni per… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Regolamento  CE  n  178 2002
Ott 24, 2022 87936

Regolamento (CE) N. 178/2002

Regolamento (CE) n. 178/2002 Regolamento (CE) n. 178/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio del 28 gennaio 2002 che stabilisce i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituisce l'Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissa procedure nel campo della sicurezza… Leggi tutto
Notifica HACCP
Apr 05, 2022 61208

Notifica ai fini registrazione Regolamento CE n. 852/2004

Notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004) - Ex notifica sanitaria alimentare ID 7901 | 06.03.2019 / Modello notifica allegato [panel]Regolamento (CE) 852/2004...Articolo 6 Controlli ufficiali, registrazione e riconoscimento 1. Gli operatori del settore alimentare collaborano con le… Leggi tutto