Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.922
/ Documenti scaricati: 31.178.089
Featured

Raccomandazioni agli operatori | Min. Salute

Min  Salute Raccomandazioni

Raccomandazioni agli operatori | Min. Salute

ID 7648 | 28.01.2019

Il Ministero della Salute, Direzione generale della programmazione sanitaria, ha elaborato, in collaborazione con esperti di Regioni e Province Autonome e altri stakeholder, le raccomandazioni elencate di seguito, ossia documenti specifici con l’obiettivo di offrire strumenti in grado di prevenire gli eventi avversi, promuovere l’assunzione di responsabilità e favorire il cambiamento di sistema.

Le raccomandazioni sono oggetto di revisione ed aggiornamento da parte dell’Ufficio 3 - Direzione generale della programmazione sanitaria, in collaborazione con Regioni e Province Autonome, Agenas, AIFA, ISS,Coordinamento delle Regioni e Province Autonome per la Sicurezza delle Cure - Sub Area Rischio Clinico, Società scientifiche e altri stakeholder.

Ultimo aggiornamento 13 dicembre 2018

RACCOMANDAZIONI Min. Salute
N. Titolo Data Allegati
18 Raccomandazione per la prevenzione degli errori in terapia 
conseguenti all'uso di abbreviazioni, acronimi, sigle e simboli
Settembre 2018 -
17 Raccomandazione per la riconciliazione farmacologica Dicembre 2014 -
16 Raccomandazione per la prevenzione della morte o disabilità 
permanente in neonato sano di peso>2500 grammi non  correlata a malattia congenita
Aprile 2014 -
15 Morte o grave danno conseguente a non corretta attribuzione 
del codice triage nella Centrale operativa 118 e/o all’interno del Pronto soccorso
Febbraio 2013 All.1 alla raccomandazione 15
All.2 alla raccomandazione 15 
14 Prevenzione degli errori in terapia con farmaci antineoplastici Novembre 2012 -
13 Prevenzione e gestione della caduta del paziente nelle strutture sanitarie Novembre 2011 All.1 alla raccomandazione 13
12 Prevenzione degli errori in terapia con farmaci “Look-alike/sound-alike” Agosto 2010 All.1 alla raccomandazione 12
11 Morte o grave danno conseguenti ad un malfunzionamento 
del sistema di trasporto (intraospedaliero, extraospedaliero)
Gennaio 2010 All.1 alla raccomandazione 11
10 Prevenzione dell’osteonecrosi della mascella/mandibola da bifosfonati Settembre 2009 All.1 alla raccomandazione 10
9 Prevenzione degli eventi avversi conseguenti al malfunzionamento 
dei dispositivi medici/apparecchi elettromedicali
Aprile 2009 All.1 alla raccomandazione 9
8 Prevenire gli atti di violenza a danno degli operatori sanitari Novembre 2007 All.1 alla raccomandazione 8 
7 Prevenzione della morte, coma o grave danno derivati 
da errori in terapia farmacologica
Marzo 2008 All.1 alla raccomandazione 7 - 
Prima implementazione con
i risultati dell'indagine 2009

All.2 alla raccomandazione 7 - 
Seconda implementazione  
con i risultati dell'indagine 2011

All.3 alla raccomandazione 7
6 Prevenzione della morte materna correlata al travaglio e/o parto Marzo 2008 All.1 alla raccomandazione 6 - 
Integrazione

All.2 alla raccomandazione 6
5 Prevenzione della reazione trasfusionale da incompatibilità AB0 Marzo 2008 All.1 alla raccomandazione 5
4 Prevenzione del suicidio di paziente in ospedale Marzo 2008 All. 1 alla raccomandazione 4
3 Corretta identificazione dei pazienti, del sito chirurgico e della procedura Marzo 2008 All.1 alla raccomandazione 3 - 
Le 5 fasi per garantire
la corretta identificazione

All.2 alla raccomandazione 3 - Checklist
All.3 alla raccomandazione 3 
2 Prevenire la ritenzione di garze, strumenti o altro materiale all’interno
del sito chirurgico
Marzo 2008 All.1 alla raccomandazione 2
1 Corretto utilizzo delle soluzioni concentrate di Cloruro di Potassio -KCL- 
ed altre soluzioni concentrate  contenenti Potassio
Marzo 2008 -

Fonte: Ministero della Salute

Collegati:

Allegati
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (All.2 alla raccomandazione 15) IT 172 kB 1709
Scarica il file (All.2 alla raccomandazione 6) IT 176 kB 910
Scarica il file (All.1 alla raccomandazione 15) IT 29 kB 856
Scarica il file (All.1 alla raccomandazione 13) IT 176 kB 981
Scarica il file (All.1 alla raccomandazione 12) IT 87 kB 912
Scarica il file (All.1 alla raccomandazione 11) IT 177 kB 917
Scarica il file (All.1 alla raccomandazione 10) IT 179 kB 926
Scarica il file (All.1 alla raccomandazione 9) IT 179 kB 941
Scarica il file (All.1 alla raccomandazione 8) IT 170 kB 1005
Scarica il file (All.1 alla raccomandazione 7) IT 3032 kB 1137
Scarica il file (All. 2 alla raccomandazione 7) IT 2141 kB 994
Scarica il file (All.  3 alla raccomandazione 7) IT 84 kB 891
Scarica il file (All.1 alla raccomandazione 6) IT 126 kB 941
Scarica il file (All.1 alla raccomandazione 5) IT 175 kB 875
Scarica il file (All.1 alla raccomandazione 4) IT 168 kB 925
Scarica il file (All.3 alla raccomandazione 3) IT 160 kB 954
Scarica il file (All.2 alla raccomandazione 3) IT 58 kB 919
Scarica il file (All.1 alla raccomandazione 3) IT 91 kB 904
Scarica il file (All.1 alla raccomandazione 2) IT 160 kB 933
Scarica il file (Raccomandazione n. 1 Corretto utilizzo soluzioni cloruoro di potassio) IT 100 kB 940
Scarica il file (Raccomandazione n. 2 - Prevenzione ritenzione garze) IT 96 kB 985
Scarica il file (Raccomandazione n. 3 - Identificazione paziente) IT 86 kB 1035
Scarica il file (Raccomandazione n. 4 - Prevenzione paziente suicidio) IT 97 kB 1009
Scarica il file (Raccomandazione n. 5 - Prevenzione reazione trasfusionale) IT 80 kB 947
Scarica il file (Raccomandazione n. 6 - Prevenzione morte materna malattia grave al travaglio ) IT 78 kB 1015
Scarica il file (Raccomandazione n. 7 - Feedback) IT 84 kB 812
Scarica il file (Raccomandazione n. 7 - Farmaci) IT 95 kB 961
Scarica il file (Raccomandazione n. 7 - II implementazione (indagine 2011)) IT 2141 kB 903
Scarica il file (Raccomandazione  n. 7 - I implementazione (indagine 2009)) IT 3032 kB 901
Scarica il file (Raccomandazione n. 8 - Prevenzione violenza operatori sanitari) IT 96 kB 1151
Scarica il file (Raccomandazione n. 9 Raccomandazione prevenzione malfunzionamento dispositivi me) IT 253 kB 1038
Scarica il file (Raccomandazione n. 10 prevenzione ostenecrosi mascella mandibola da bifosfonati) IT 66 kB 978
Scarica il file (Raccomandazione n. 11 morte o grave danno malfunzionamento trasporto) IT 87 kB 949
Scarica il file (Raccomandazione n. 12 prevenzione errori terapia con farmaci look alike sound) IT 82 kB 1037
Scarica il file (Raccomandazione n. 13 prevenzione e gestione caduta paziente) IT 411 kB 1088
Scarica il file (Raccomandazione n. 14 prevenzione errori in terapia con farmaci antineoplastici) IT 411 kB 1053
Scarica il file (Raccomandazione nr. 15 Morte o grave danno non corretta attr. codice triage) IT 324 kB 1084
Scarica il file (Raccomandazione nr. 16 prevenzione morte neonato) IT 568 kB 1006
Scarica il file (Raccomandazione n. 17 - Riconciliazione farmacologica ) IT 518 kB 1028
Scarica il file (Raccomandazione n. 18 prevenzione degli errori in terapia) IT 351 kB 1251

Articoli correlati Chemicals

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024