Slide background
Slide background




Raccomandazioni agli operatori | Min. Salute

ID 7648 | | Visite: 8508 | Documenti Chemicals Min. SalutePermalink: https://www.certifico.com/id/7648

Min  Salute Raccomandazioni

Raccomandazioni agli operatori | Min. Salute

ID 7648 | 28.01.2019

Il Ministero della Salute, Direzione generale della programmazione sanitaria, ha elaborato, in collaborazione con esperti di Regioni e Province Autonome e altri stakeholder, le raccomandazioni elencate di seguito, ossia documenti specifici con l’obiettivo di offrire strumenti in grado di prevenire gli eventi avversi, promuovere l’assunzione di responsabilità e favorire il cambiamento di sistema.

Le raccomandazioni sono oggetto di revisione ed aggiornamento da parte dell’Ufficio 3 - Direzione generale della programmazione sanitaria, in collaborazione con Regioni e Province Autonome, Agenas, AIFA, ISS,Coordinamento delle Regioni e Province Autonome per la Sicurezza delle Cure - Sub Area Rischio Clinico, Società scientifiche e altri stakeholder.

Ultimo aggiornamento 13 dicembre 2018

RACCOMANDAZIONI Min. Salute
N.TitoloDataAllegati
18 Raccomandazione per la prevenzione degli errori in terapia 
conseguenti all'uso di abbreviazioni, acronimi, sigle e simboli
Settembre 2018 -
17 Raccomandazione per la riconciliazione farmacologica Dicembre 2014 -
16 Raccomandazione per la prevenzione della morte o disabilità 
permanente in neonato sano di peso>2500 grammi non  correlata a malattia congenita
Aprile 2014 -
15 Morte o grave danno conseguente a non corretta attribuzione 
del codice triage nella Centrale operativa 118 e/o all’interno del Pronto soccorso
Febbraio 2013 All.1 alla raccomandazione 15
All.2 alla raccomandazione 15 
14 Prevenzione degli errori in terapia con farmaci antineoplastici Novembre 2012 -
13 Prevenzione e gestione della caduta del paziente nelle strutture sanitarie Novembre 2011 All.1 alla raccomandazione 13
12 Prevenzione degli errori in terapia con farmaci “Look-alike/sound-alike” Agosto 2010 All.1 alla raccomandazione 12
11 Morte o grave danno conseguenti ad un malfunzionamento 
del sistema di trasporto (intraospedaliero, extraospedaliero)
Gennaio 2010 All.1 alla raccomandazione 11
10 Prevenzione dell’osteonecrosi della mascella/mandibola da bifosfonati Settembre 2009 All.1 alla raccomandazione 10
9 Prevenzione degli eventi avversi conseguenti al malfunzionamento 
dei dispositivi medici/apparecchi elettromedicali
Aprile 2009 All.1 alla raccomandazione 9
8 Prevenire gli atti di violenza a danno degli operatori sanitari Novembre 2007 All.1 alla raccomandazione 8 
7 Prevenzione della morte, coma o grave danno derivati 
da errori in terapia farmacologica
Marzo 2008 All.1 alla raccomandazione 7 - 
Prima implementazione con
i risultati dell'indagine 2009

All.2 alla raccomandazione 7 - 
Seconda implementazione  
con i risultati dell'indagine 2011

All.3 alla raccomandazione 7
6 Prevenzione della morte materna correlata al travaglio e/o parto Marzo 2008 All.1 alla raccomandazione 6 - 
Integrazione

All.2 alla raccomandazione 6
5 Prevenzione della reazione trasfusionale da incompatibilità AB0 Marzo 2008 All.1 alla raccomandazione 5
4 Prevenzione del suicidio di paziente in ospedale Marzo 2008 All. 1 alla raccomandazione 4
3 Corretta identificazione dei pazienti, del sito chirurgico e della procedura Marzo 2008 All.1 alla raccomandazione 3 - 
Le 5 fasi per garantire
la corretta identificazione

All.2 alla raccomandazione 3 - Checklist
All.3 alla raccomandazione 3 
2 Prevenire la ritenzione di garze, strumenti o altro materiale all’interno
del sito chirurgico
Marzo 2008 All.1 alla raccomandazione 2
1 Corretto utilizzo delle soluzioni concentrate di Cloruro di Potassio -KCL- 
ed altre soluzioni concentrate  contenenti Potassio
Marzo 2008 -

Fonte: Ministero della Salute

Collegati:

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (39. All.2 alla raccomandazione 15.doc)All.2 alla raccomandazione 15
 
IT172 kB1654
Scarica questo file (38. All.2 alla raccomandazione 6.doc)All.2 alla raccomandazione 6
 
IT176 kB878
Scarica questo file (37. All.1 alla raccomandazione 15.doc)All.1 alla raccomandazione 15
 
IT29 kB829
Scarica questo file (36. All.1 alla raccomandazione 13.doc)All.1 alla raccomandazione 13
 
IT176 kB953
Scarica questo file (35. All.1 alla raccomandazione 12.pdf)All.1 alla raccomandazione 12
 
IT87 kB876
Scarica questo file (34. All.1 alla raccomandazione 11.doc)All.1 alla raccomandazione 11
 
IT177 kB883
Scarica questo file (33. All.1 alla raccomandazione 10.doc)All.1 alla raccomandazione 10
 
IT179 kB890
Scarica questo file (32. All.1 alla raccomandazione 9.doc)All.1 alla raccomandazione 9
 
IT179 kB909
Scarica questo file (31. All.1 alla raccomandazione 8.doc)All.1 alla raccomandazione 8
 
IT170 kB974
Scarica questo file (30. All.1 alla raccomandazione 7.pdf)All.1 alla raccomandazione 7
 
IT3032 kB1101
Scarica questo file (29. All. 2 alla raccomandazione 7.pdf)All. 2 alla raccomandazione 7
 
IT2141 kB956
Scarica questo file (28. All.  3 alla raccomandazione 7.pdf)All. 3 alla raccomandazione 7
 
IT84 kB857
Scarica questo file (27. All.1 alla raccomandazione 6.pdf)All.1 alla raccomandazione 6
 
IT126 kB911
Scarica questo file (26. All.1 alla raccomandazione 5.doc)All.1 alla raccomandazione 5
 
IT175 kB842
Scarica questo file (25. All.1 alla raccomandazione 4.doc)All.1 alla raccomandazione 4
 
IT168 kB894
Scarica questo file (24. All.3 alla raccomndazione 3.doc)All.3 alla raccomandazione 3
 
IT160 kB917
Scarica questo file (23. All.2 alla raccomandazione 3.pdf)All.2 alla raccomandazione 3
 
IT58 kB882
Scarica questo file (22. All.1 alla raccomandazione 3.pdf)All.1 alla raccomandazione 3
 
IT91 kB868
Scarica questo file (21. All.1 alla raccomandazione 2.doc)All.1 alla raccomandazione 2
 
IT160 kB898
Scarica questo file (20. Raccomandazione n. 1 Corretto utilizzo soluzioni cloruoro di potassio.pdf)Raccomandazione n. 1 Corretto utilizzo soluzioni cloruoro di potassio
 
IT100 kB902
Scarica questo file (19. Raccomandazione n. 2 - Prevenzione ritenzione garze.pdf)Raccomandazione n. 2 - Prevenzione ritenzione garze
 
IT96 kB954
Scarica questo file (18. Raccomandazione n. 3 - Identificazione paziente.pdf)Raccomandazione n. 3 - Identificazione paziente
 
IT86 kB1001
Scarica questo file (17. Raccomandazione n. 4 - Prevenzione paziente suicidio.pdf)Raccomandazione n. 4 - Prevenzione paziente suicidio
 
IT97 kB977
Scarica questo file (16. Raccomandazione n. 5 - Prevenzione reazione trasfusionale.pdf)Raccomandazione n. 5 - Prevenzione reazione trasfusionale
 
IT80 kB916
Scarica questo file (15. Raccomandazione n. 6 - Prevenzione morte materna malattia grave al travaglio - parto.pdf)Raccomandazione n. 6 - Prevenzione morte materna malattia grave al travaglio
 
IT78 kB979
Scarica questo file (14. Raccomandazione n. 7 - Feedback.pdf)Raccomandazione n. 7 - Feedback
 
IT84 kB786
Scarica questo file (13. Raccomandazione n. 7 - Farmaci.pdf)Raccomandazione n. 7 - Farmaci
 
IT95 kB932
Scarica questo file (12. Raccomandazione n. 7 - II implementazione (indagine 2011).pdf)Raccomandazione n. 7 - II implementazione (indagine 2011)
 
IT2141 kB876
Scarica questo file (11. Raccomandazione  n. 7 - I implementazione (indagine 2009).pdf)Raccomandazione n. 7 - I implementazione (indagine 2009)
 
IT3032 kB863
Scarica questo file (10. Raccomandazione n. 8 - Prevenzione violenza operatori sanitari.pdf)Raccomandazione n. 8 - Prevenzione violenza operatori sanitari
 
IT96 kB1112
Scarica questo file (09. Raccomandazione n. 9 Raccomandazione prevenzione malfunzionamento dispositivi medici.pdf)Raccomandazione n. 9 Raccomandazione prevenzione malfunzionamento dispositivi me
 
IT253 kB1005
Scarica questo file (08. Raccomandazione n. 10 prevenzione ostenecrosi mascella mandibola da bifosfonati.pdf)Raccomandazione n. 10 prevenzione ostenecrosi mascella mandibola da bifosfonati
 
IT66 kB946
Scarica questo file (07. Raccomandazione n. 11 morte o grave danno malfunzionamento trasporto.pdf)Raccomandazione n. 11 morte o grave danno malfunzionamento trasporto
 
IT87 kB916
Scarica questo file (06. Raccomandazione n. 12 prevenzione errori terapia con farmaci look alike sound alike.pdf)Raccomandazione n. 12 prevenzione errori terapia con farmaci look alike sound
 
IT82 kB1005
Scarica questo file (05. Raccomandazione n. 13 prevenzione e gestione caduta paziente.pdf)Raccomandazione n. 13 prevenzione e gestione caduta paziente
 
IT411 kB1050
Scarica questo file (04. Raccomandazione n. 14 prevenzione errori in terapia con farmaci antineoplastici.pdf)Raccomandazione n. 14 prevenzione errori in terapia con farmaci antineoplastici
 
IT411 kB1021
Scarica questo file (03. Raccomandazione nr. 15 Morte o grave danno conseguente a non corretta attribuzione codice triage.pdf)Raccomandazione nr. 15 Morte o grave danno non corretta attr. codice triage
 
IT324 kB1052
Scarica questo file (02. Raccomandazione nr. 16 prevenzione morte neonato.pdf)Raccomandazione nr. 16 prevenzione morte neonato
 
IT568 kB972
Scarica questo file (01. Raccomandazione n. 17 - Riconciliazione farmacologica (.pdf)Raccomandazione n. 17 - Riconciliazione farmacologica
 
IT518 kB997
Scarica questo file (00. Raccomandazione n. 18 prevenzione degli errori in terapia.pdf)Raccomandazione n. 18 prevenzione degli errori in terapia
 
IT351 kB1210

Tags: Chemicals Safety

Articoli correlati

Ultimi archiviati Chemicals

ECHA Annual report 2024
Apr 19, 2025 483

ECHA Annual report 2024

ECHA Annual report 2024 ID 23848 | 19.04.2025 / Attached ECHA’s achievements in 2024 reflect a strong commitment to our strategic goals and priorities, as well as our vision of chemical safety through science, collaboration and knowledge. We continued to progress and implement our existing legal… Leggi tutto
Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025 2027
Apr 17, 2025 579

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025-2027

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025-2027 ID 23839 | 17.04.2025 / In allegato Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari come materia prima e negli alimenti comprese le sostanze aromatizzanti di affumicatura anni 2025-2027 Il… Leggi tutto
Apr 08, 2025 750

Decreto 27 marzo 2025 | Suppl. 11.7 Farmacopea europea 11ª ed.

Decreto 27 marzo 2025 | Suppl. 11.7 Farmacopea europea 11ª ed. ID 23772 | 08.04.2025 Decreto 27 marzo 2025 Entrata in vigore dei testi, nelle lingue inglese e francese, pubblicati nel supplemento 11.7 della 11ª edizione della Farmacopea europea. (GU n.82 del 08.04.2025) _________ Art. 1. 1. I testi… Leggi tutto
Apr 07, 2025 747

Regolamento delegato (UE) 2025/687

Regolamento delegato (UE) 2025/687 ID 23761 | 07.04.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/687 della Commissione, del 30 gennaio 2025, che modifica il regolamento delegato (UE) 2019/624 per quanto riguarda le ispezioni ante mortem presso i macelli, le ispezioni ante mortem presso l’azienda di… Leggi tutto
Mar 20, 2025 847

Regolamento delegato (UE) 2020/1413

Regolamento delegato (UE) 2020/1413 ID 23662 | 20.03.2025 Regolamento delegato (UE) 2020/1413 della Commissione del 29 giugno 2020 che rettifica la versione in lingua svedese dell’allegato I del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione,… Leggi tutto
IARC Monograph Volume 58
Mar 17, 2025 851

IARC Monographs Volume 58 / 1993

IARC Monographs on the Evaluation of Carcinogenic Risks to Humans Volume 58 / IARC 1993 ID 23643 | 17.03.2025 / Attached Beryllium, Cadmium, Mercury, and Exposures in the Glass Manufacturing Industry Evaluates the carcinogenic risk to humans posed by exposure to selected metals and their compounds.… Leggi tutto
Mar 14, 2025 1047

Regolamento (UE) 2024/2929

Regolamento (UE) 2024/2929 ID 23634 | 14.03.2025 Regolamento (UE) 2024/2929 della Commissione, del 27 novembre 2024, che rettifica la versione in lingua francese dell’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli di… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Notifica HACCP
Apr 05, 2022 98766

Notifica ai fini registrazione Regolamento CE n. 852/2004

Notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004) - Ex notifica sanitaria alimentare ID 7901 | 06.03.2019 / Modello notifica allegato [panel]Regolamento (CE) 852/2004...Articolo 6 Controlli ufficiali, registrazione e riconoscimento 1. Gli operatori del settore alimentare collaborano con le… Leggi tutto