News

Ultime news inserite
Sono presenti 23039 notizie.

Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile Organizzazione delle Nazioni Unite - 21.10.2015 L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU. Essa ingloba 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile – Sustainable Development Goals, SDGs - in un grande programma d’azione per un totale di 169 ‘target’ o tragu [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/268

Regolamento delegato (UE) 2021/268 Regolamento delegato (UE) 2021/268 della Commissione del 28 ottobre 2020 che modifica l’allegato IV del regolamento (UE) 2018/841 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli di riferimento per le foreste che gli Stati membri devono applicare per il periodo 2021-2025 GU L 60/21 del 22.2.2021 .... CollegatiRegolamento (UE) 2018/841 [...]

Regolamento (UE) 2018/841

Regolamento (UE) 2018/841 / Regolamento LULUCF Regolamento (UE) 2018/841 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 maggio 2018, relativo all’inclusione delle emissioni e degli assorbimenti di gas a effetto serra risultanti dall’uso del suolo, dal cambiamento di uso del suolo e dalla silvicoltura nel quadro 2030 per il clima e l’energia, e recante modifica del regolamento (UE) n. 525/2013 e della decisione n. 529/2013/UE. GU L 156/1 del 19.6.2018 _____ Testo consolidato all'11.05.2023 M... [...]

Tabella di marcia verso un’Europa efficiente nell’impiego delle risorse

Tabella di marcia verso un’Europa efficiente nell’impiego delle risorse Bruxelles, 20.9.2011 - COM(2011) 571 definitivo Sfide e opportunità per l’Europa Per molti decenni l’Europa ha conosciuto una crescita di prosperità e benessere basata su un uso intensivo delle risorse. Oggi si trova però di fronte a una sfida duplice: favorire la crescita necessaria per creare occupazione e benessere per i cittadini e nel contempo garantire che sia di qualità tale da assicurare un futuro sostenibile. Per... [...]

Horizon Europe

Horizon Europe ID 18120 | 21.11.2022 Horizon Europe rappresenta il più importante programma dell'UE per il finanziamento della ricerca e dell'innovazione: - contrasta i cambiamenti climatici - contribuisce a raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite- promuove la competitività e la crescita dell'Unione - facilita la collaborazione e rafforza l'impatto della ricerca e dell'innovazione nello sviluppo, nel sostegno e nell'attuazione delle politiche de [...]

Strategia sulla biodiversità per il 2030

Strategia sulla biodiversità per il 2030 Bruxelles, 20.5.2020 - COM(2020) 380 final La strategia dell'UE sulla biodiversità per il 2030 è un piano complessivo, ambizioso e a lungo termine per proteggere la natura e invertire il degrado degli ecosistemi. La strategia mira a portare la biodiversità dell'Europa sulla via della ripresa entro il 2030 e prevede azioni e impegni specifici. Si tratta della proposta di contributo dell'UE ai prossimi negoziati internazionali sul quadro globale per la b... [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/1445

Regolamento delegato (UE) 2021/1445 Regolamento delegato (UE) 2021/1445 della Commissione del 23 giugno 2021 che modifica gli allegati II e VII del regolamento (UE) 2018/858 del Parlamento europeo e del Consiglio. (GU L 313 del 6.9.2021) CollegatiRegolamento (UE) 2018/858 [...]

Regolamento (UE) n. 582/2011

Regolamento (UE) n. 582/2011 Regolamento (UE) n. 582/2011 della Commissione, del 25 maggio 2011, recante attuazione e modifica del regolamento (CE) n. 595/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le emissioni dei veicoli pesanti (Euro VI) e recante modifica degli allegati I e III della direttiva 2007/46/CE del Parlamento europeo e del Consiglio Testo rilevante ai fini del SEE (GU L 167 del 25.6.2011) CollegatiRegolamento (CE) n. 595/2009Dirett [...]

Regolamento (UE) 2017/1347

Regolamento (UE) 2017/1347 Regolamento (UE) 2017/1347 della Commissione, del 13 luglio 2017, che rettifica la direttiva 2007/46/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, il regolamento (UE) n. 582/2011 della Commissione e il regolamento (UE) 2017/1151 della Commissione che integra il regolamento (CE) n. 715/2007 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all'omologazione dei veicoli a motore riguardo alle emissioni dai veicoli passeggeri e commerciali leggeri (Euro 5 ed Euro 6 [...]

Regolamento (UE) 2020/49

Regolamento (UE) 2020/49  Regolamento (UE) 2020/49 della Commissione del 21 gennaio 2020 che rettifica la versione in lingua tedesca del regolamento (UE) 2017/1151 che integra il regolamento (CE) n. 715/2007 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all’omologazione dei veicoli a motore riguardo alle emissioni dai veicoli passeggeri e commerciali leggeri (Euro 5 ed Euro 6) e all’ottenimento di informazioni sulla riparazione e la manutenzione del veicolo, modif [...]

Regolamento (UE) 2017/1151

Regolamento (UE) 2017/1151 Regolamento (UE) 2017/1151 della Commissione, del 1° giugno 2017, che integra il regolamento (CE) n. 715/2007 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all’omologazione dei veicoli a motore riguardo alle emissioni dai veicoli passeggeri e commerciali leggeri (Euro 5 ed Euro 6) e all’ottenimento di informazioni sulla riparazione e la manutenzione del veicolo, modifica la direttiva 2007/46/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, il&n [...]

Regolamento (CE) N. 692/2008

Regolamento (CE) N. 692/2008 Regolamento (CE) n. 692/2008 della Commissione del 18 luglio 2008 recante attuazione e modifica del regolamento (CE) n. 715/2007 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all’omologazione dei veicoli a motore riguardo alle emissioni dai veicoli passeggeri e commerciali leggeri (EUR 5 ed EUR 6) e all’ottenimento di informazioni per la riparazione e la manutenzione del veicolo (Testo rilevante ai fini del SEE) GU L 199 del 28.7.2008 Abrogato [...]

RAPEX Report 43 del 28/10/2022 N. 09 A12/01508/22 Francia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 43 del 28/10/2022 N. 09 A12/01508/22 Francia Approfondimento tecnico: Affumicatore per barbecue Il prodotto, di marca VOUNOT, mod. SKU:2518146154596, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme alla Direttiva 2001/95/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 3 dicembre 2001 relativa alla sicurezza generale dei prodotti ed alla norma tecnica EN 1 [...]

Limiti emissioni veicoli EURO 5 e EURO 6 / Normativa e note

Limiti emissioni veicoli passeggeri e commerciali leggeri Euro 5 e 6 / Normativa e note - Update 2022 ID 18110 | 20.11.2022 / In allegato Il Regolamento (CE) n. 715/2007 è il rifermento normativo per l'omologazione dei veicoli a motore riguardo alle emissioni dai veicoli passeggeri e commerciali leggeri (Euro 5 ed Euro 6) e all’ottenimento di informazioni sulla riparazione e la manutenzione del veicolo. Il Regolamento (CE) n. 715/2007: - fissa norme armonizza [...]

Regolamento (UE) 2019/1242

Regolamento (UE) 2019/1242 / Emissioni di CO2 veicoli pesanti nuovi / Testo consolidato 07.2024 ID 18109 | Update 25.04.2025 Regolamento (UE) 2019/1242 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, che definisce i livelli di prestazione in materia di emissioni di CO2 dei veicoli pesanti nuovi e modifica i regolamenti (CE) n. 595/2009 e (UE) 2018/956 del Parlamento europeo e del Consiglio e la direttiva 96/53/CE del Consiglio (GU L 198 del 25.7.2019) ___ [...]

Regolamento (CE) n. 595/2009

Regolamento (CE) n. 595/2009 Regolamento (CE) n. 595/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 giugno 2009 , relativo all’omologazione dei veicoli a motore e dei motori riguardo alle emissioni dei veicoli pesanti (euro VI) e all’accesso alle informazioni relative alla riparazione e alla manutenzione del veicolo e che modifica il regolamento (CE) n. 715/2007 e la direttiva 2007/46/CE e che abroga le direttive 80/1269/CEE, 2005/55/CE e 2005/78/CE. (GU L 188 del 18.7. [...]

Regolamento (CE) n. 715/2007

Regolamento (CE) n. 715/2007 / Omologazione veicoli a motore riguardo alle emissioni Regolamento (CE) n. 715/2007 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2007, relativo all’omologazione dei veicoli a motore riguardo alle emissioni dai veicoli passeggeri e commerciali leggeri (Euro 5 ed Euro 6) e all’ottenimento di informazioni sulla riparazione e la manutenzione del veicolo. (GU L 171 del 29.6.2007)________ Modificato da:- M1 Regolamento (CE) n. 692/2008 della C [...]

Regolamento (UE) 2018/858

Regolamento (UE) 2018/858 / Omologazione e alla vigilanza del mercato dei veicoli a motore ID 18106 | Update news 31.08.2024 Regolamento (UE) 2018/858 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 maggio 2018, relativo all'omologazione e alla vigilanza del mercato dei veicoli a motore e dei loro rimorchi, nonché dei sistemi, dei componenti e delle entità tecniche indipendenti destinati a tali veicoli, che modifica i regolamenti (CE) n. 715/2007 e (C [...]

Regolamento delegato (UE) 2022/2236

Regolamento delegato (UE) 2022/2236  Regolamento delegato (UE) 2022/2236 della Commissione del 20 giugno 2022 che modifica gli allegati I, II, IV e V del regolamento (UE) 2018/858 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le prescrizioni tecniche per i veicoli prodotti in serie illimitata, i veicoli prodotti in piccole serie, i veicoli totalmente automatizzati prodotti in piccole serie e i veicoli per uso speciale, e per [...]

Decreto 16 settembre 2022

Decreto 16 settembre 2022 / Modifiche DM 12.05.2021 Figura del mobility manager ID 18104 | 19.11.2022 Decreto 16 settembre 2022 - Modifiche al decreto 12 maggio 2021, recante «Modalita' attuative delle disposizioni relative alla figura del mobility manager». (GU n. 271 del 19.11.2022) ______ Articolo unico Modifiche al decreto ministeriale 12 maggio 2021 1. Al decreto ministeriale 12 maggio 2021 sono apportate le seguenti modificazioni:a) all’art. 3, c [...]

Decreto-Legge 18 novembre 2022 n. 176

Decreto-Legge 18 novembre 2022 n. 176 / DL Aiuti quater - Update 06.01.2025 ID 18103 | Update del 06.01.2025 Misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza pubblica. (GU n.270 del 18.11.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 19/11/2022 17.01.2023 Conversione in legge Pubblicata nella GU n. 13 del 17.01.2023 la Legge 13 gennaio 2023 n. 6 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 novembre 2022, n. 176, recante misure urgenti di sostegno [...]

Regolamento delegato (UE) 2022/2258

Regolamento delegato (UE) 2022/2258 Regolamento delegato (UE) 2022/2258 della Commissione del 9 settembre 2022 che modifica e rettifica l’allegato III del regolamento (CE) n. 853/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai requisiti specifici in materia di igiene per gli alimenti di origine animale per quanto riguarda i prodotti della pesca, le uova e determinati prodotti altamente raffinati, e che modifica il regolamento delegato (UE) 2019/624 della Commissione pe [...]

Regolamento delegato (UE) 2019/624

Regolamento delegato (UE) 2019/624 Regolamento delegato (UE) 2019/624 della Commissione, dell'8 febbraio 2019, recante norme specifiche per l'esecuzione dei controlli ufficiali sulla produzione di carni e per le zone di produzione e di stabulazione dei molluschi bivalvi vivi in conformità al regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 131 del 17.5.2019 Entrata in vigore: 06.06.2019 Applicazione a decorrere dal 14 dicembre 2019_______ Testo consol [...]

Legge 17 novembre 2022 n. 175

Legge 17 novembre 2022 n. 175 / Convers. in Legge Decreto Aiuti ter ID 18100 | 17.11.2022 Legge 17 novembre 2022 n. 175 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 settembre 2022, n. 144, recante ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttivita' delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).  (GU n.269 del 17.11.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 18/11/2022 ____ [...]

Direttiva (UE) 2016/680

Direttiva (UE) 2016/680 Direttiva (UE) 2016/680 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativa alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali da parte delle autorità competenti a fini di prevenzione, indagine, accertamento e perseguimento di reati o esecuzione di sanzioni penali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la decisione quadro 2008/977/GAI del Consiglio. (GU L 119 del 4.5.2016) Recep [...]

Decreto MIMS n. 449 del 20 ottobre 2022

Decreto MIMS n. 449 del 20 ottobre 2022 Regole tecniche concernenti il trattamento dei dati personali effettuato dal Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili attraverso i sistemi di Face Recognition utilizzati nell’ambito dello svolgimento degli esami di teoria per conseguire le patenti di guida di cui all’articolo 116 commi 3, 4 e 11 del D.Lgs. 30 aprile 1992, n. 285, recante «Nuovo codice della strada». CollegatiD.Lgs 285/1992 | Codice dell [...]

Videosorveglianza: stop Garante privacy a tecnologie riconoscimento facciale

Videosorveglianza: stop del Garante privacy a tecnologie riconoscimento facciale e occhiali smart da PA a lavoratori ID 18097 | 15.11.2022 / Comunicato e nota allegata L’Autorità ha messo in guardia dall’uso di dispositivi video che possano comportare – anche indirettamente – un controllo a distanza sulle attività del lavoratore. L’Autorità apre istruttorie nei confronti del Comune di Lecce e Comune di Arezzo. per [...]

Energia: ENEA buone pratiche per abbattere consumi di ospedali e PA

Energia: ENEA buone pratiche per abbattere consumi di ospedali e PA ID 18096 | 17.11.2022 / In allegato Buone pratiche ENEA ha predisposto 20 buone pratiche per alleggerire le bollette di ospedali e pubbliche amministrazioni. Il nuovo pacchetto di consigli è stato realizzato in collaborazione con ISNOVA e Logical Soft per il mese dell’efficienza energetica, l’iniziativa che promuove per tutto novembre un uso più consapevole e razionale dell’energia. Secondo [...]

Direttiva 1999/94/CE

Direttiva 1999/94/CE Direttiva 1999/94/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 dicembre 1999 relativa alla disponibilità di informazioni sul risparmio di carburante e sulle emissioni di CO2 da fornire ai consumatori per quanto riguarda la commercializzazione di autovetture nuove GU L 12/16 del 18.1.2000 ... Versione consolidata attuale dell'11 dicembre 2008 - Direttiva 2003/73/CE della Commissione del 24 luglio 2003- Regolamento (CE) n. 1882/2003 del Parlamento Europeo e del Consi... [...]

DPR 17 febbraio 2003 n. 84

DPR 17 febbraio 2003 n. 84 Regolamento di attuazione della direttiva 1999/94/CE concernente la disponibilita' di informazioni sul risparmio di carburante e sulle emissioni di CO2 da fornire ai consumatori per quanto riguarda la commercializzazione di autovetture nuove. (GU n.92 del 19.04.2003) Entrata in vigore del decreto: 4.5.2003 _______ Testo consolidato contenente le modifiche/abrogazioni di cui al: - Decreto 6 aprile 2005 (in G.U. 03/06/2005 n.127)... [...]

Articoli correlati News

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024