News

Ultime news inserite
Sono presenti 22964 notizie.

Decreto 16 febbraio 2023

Decreto 16 febbraio 2023 ID 19218 | 15.03.2023 Decreto 16 febbraio 2023 - Aggiornamento degli importi dovuti per le operazioni tecnico-amministrative di competenza del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, ai sensi dell'articolo 405 del Regolamento di attuazione del nuovo codice della strada, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495 e successive modifiche e integrazioni. (GU n.63 del 15.03.2023) ... CollegatiDPR 16 dicembre 1992 n. 495 [...]

Arsenico: contaminazione ed esposizione ambientale

Arsenico: contaminazione ed esposizione ambientale ID 19217 | 15.03.2023 / In allegato INAIL 2010 L’Arsenico (As) è un metalloide la cui presenza è ampiamente rilevabile in tutte le matrici ambientali. In natura si trova solitamente in piccole quantità, nelle rocce, nei suoli, nelle polveri e nell'aria (Onishi, 1955). E’ inoltre utilizzato in molti prodotti e processi industriali e quindi viene immesso nell’ambiente (aria acqua e suolo) tramite rifiu [...]

Vademecum Medico Competente

Vademecum Medico Competente / Update Rev. 4.0 Marzo 2025 ID 19216 | Rev. 4.0 del 29 Marzo 2025 / Vademecum completo in allegato Il presente vademecum analizza la figura del medico competente illustrandone gli obblighi, le responsabilità e le competenze proprie del ruolo rivestito, in collaborazione alla valutazione dei rischi ed all'effettuazione della sorveglianza sanitaria, a tutela dello stato di salute e della sicurezza dei lavoratori. [...]

Decreto MEF 31 dicembre 2022

Decreto Ministero dell'economia e delle finanze 31 dicembre 2022 Criteri generali per la determinazione, da parte delle regioni, dei canoni di concessione per l'utenza di acqua pubblica. (GU n. 59 del 10.03.2023) ... Articolo 1 Criteri per la determinazione dei canoni di concessione di derivazione d'acqua per i diversi usi 1. In attuazione del disposto di cui all'articolo 154, comma 3, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 , al fine di assicurare un'omogenea disciplina sul te [...]

Circolare DCPREV 3747 del 13 marzo 2023

Circolare DCPREV 3747 del 13 marzo 2023 | Ulteriori indicazioni DM 1° settembre 2021 ID 19214 | 15.03.2023 / In allegato Circolare ed allegati .pdf/.doc Circolare DCPREV 3747 del 13 marzo 2023 recante "Decreto del Ministero dell'Interno del 1 settembre 2021 recante "Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell'art. 46, comma 3, lettera a), punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n° [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 2/2023

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 / Istanza di Interpello n. 2 del 14 Marzo 2023 ID 19213 | 15.03.2023  / In allegato Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l&rs [...]

Regulatory strategy for flame retardants

Regulatory strategy for flame retardants  ID 19212 | ECHA 15.03.2023 Aromatic brominated flame retardants, such as polybrominated diphenyl ethers, are generally persistent in the environment. Many, like decabromodiphenylether, are also known or suspected of being toxic and accumulating in people and animals. Their release could be minimised through an EU-wide restriction. Before a potential restriction proposal, some preparatory work is required. This work could include an assessment [...]

Bozza DM modifica Allegati 6, 7 e 13 D.lgs 75/2010

Bozza DM modifica Allegati 6, 7 e 13 D.lgs 75/2010 ID 19211 | 15.03.2023 / In allegato Bozza DM Decreto ministeriale concernente la modifica dell’allegato 6 Prodotti ad azione specifica, dell’allegato 7 Tolleranze, della Tabella 1 “Elenco dei fertilizzanti idonei all’uso in agricoltura biologica” nell’allegato 13 Registro dei fertilizzanti, al decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75 recante "Riordino e revisione della disciplina in materia di fert [...]

Testi coordinati PI VVF Marzo 2023

Testi consolidati PI VVF / Aggiornati Marzo 2023 ID 19209 | 14 Marzo 2023 / Download Scheda Dopo l’emanazione del Decreto milleproroghe 2023 Decreto-Legge 29 dicembre 2022 n. 198 Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi (GU n.303 del 29.12.2022) / convertito Legge 24 febbraio 2023, n. 14 (GU n. 49 del 27.02.2023) con le proroghe di prevenzione incendi previste, e la pubblicazione del Decreto 16 febbraio 2023 - Modifiche all'allegato 1 del decr [...]

Testo coordinato DM 30 giugno 2021 | VVF Marzo 2023

Testo coordinato DM 30 giugno 2021 | VVF Marzo 2023 ID 19208 | 14.03.2023 / In allegato aggiornato (precedende Ed. Luglio 2021) Testo coordinato VVF del DM 30 giugno 2021 - Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la realizzazione e l’esercizio di impianti di distribuzione di tipo L-GNL, L-GNC e L-GNC/GNL per autotrazione alimentati da serbatoi fissi di gas naturale liquefatto, con le modifiche apportate dal De [...]

DVR ATEX | D.Lgs. 81/08 Titolo XI Protezione da atmosfere esplosive

DVR ATEX | D.Lgs. 81/08 Titolo XI Protezione da atmosfere esplosive  ID 19207 | Rev. 0.0 del 15.03.2023 / Modello .docx allegato Modello documento di valutazione del rischio da atmosfere esplosive in accordo al Titolo XI del D.Lgs. 81/08, alla Direttiva 1999/92/CE ed alla norma tecnica CEI EN IEC 60079-10-1:2021 (CEI 31-87). Il documento tratta l’emissione di LNG dalla valvola di sicurezza primaria del serbatoio di un trattore stradale. Il serbatoio usato come esempio app [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574 / Coformulanti inaccettabili nei prodotti fitosanitari ID 19206 | 14.03.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574 della Commissione del 13 marzo 2023 che stabilisce norme dettagliate per l’identificazione dei coformulanti inaccettabili nei prodotti fitosanitari conformemente al regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 75/7 del 14.3.2023 Entrata in vigore: 03.04.2023______ Articolo 1 Oggetto Il [...]

Camion e autobus a zero emissioni

Camion e autobus a zero emissioni per raggiungere la neutralità climatica e abbattere l'inquinamento atmosferico ID 19215 | 13.03.2023 Per passare a una mobilità a zero emissioni, conseguire gli obiettivi dell’Unione sul fronte del clima e azzerare l’inquinamento è indispensabile stabilire livelli più ambiziosi per le emissioni di CO₂ dei veicoli pesanti nuovi.   La Commissione propone nuovi livelli più severi a partire dal 20 [...]

L’Unione europea - Che cos’è e che cosa fa

L’Unione europea - Che cos’è e che cosa fa / Ed. 2023 ID 19204 | 13.03.2023 / 5a Ed. 2023 La presente pubblicazione è una guida all’Unione europea (UE) e alle sue attività. La prima parte, «L’Unione europea in sintesi», spiega per sommi capi che cos’è l’Unione europea. La seconda parte, «Che cosa fa l’Unione europea», descrive le attività che l’UE sta svolgendo in più di 4 [...]

ISS: Esposizioni pericolose e intossicazioni | 12° Rapporto nazionale

ISS: Esposizioni pericolose e intossicazioni | 12° Rapporto nazionale ID 19203 | 13.03.2023 Rapporto ISTISAN 23/2 - Sistema informativo nazionale per la sorveglianza delle esposizioni pericolose e delle intossicazioni: casi rilevati nel triennio 2017-2019 Il rapporto descrive le caratteristiche dei 54.078 casi di esposizione umana a prodotti inclusi nel sistema di categorizzazione EuPCS (European Product Categorisation System) e a quelli ricadenti tra cosmetici, giocattoli, tabacco e [...]

Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica

Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica / ENEA 2023 ID 19202 | 13.03.2023 Il testo si propone come rassegna ragionata, corredata delle informazioni statistiche disponibili, circa il tema delle “materie prime critiche” (Critical Raw Materials, CRM), con particolare riferimento alla dimensione della transizione energetica. Si tratta di un gruppo di commodities che sono particolarmente richieste nell’ambito delle tecnologie energetiche a basse [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/564

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/564 / Registri prodotti fitosanitari tenuti dagli utilizzatori professionali ID 19201 | 13.03.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/564 della Commissione del 10 marzo 2023 concernente il contenuto e il formato dei registri sui prodotti fitosanitari tenuti dagli utilizzatori professionali a norma del regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 74/4 del 13.3.2023 Entrata in vigore: 02.04.2023 Applicazione dal [...]

Direttore Tecnico Impianti Rifiuti / Note e Modello nomina

Direttore Tecnico Impianti Rifiuti / Note e Modello nomina ID 19200 | 13.03.2023 / In allegato Modello .doc e nota completa Il Direttore Tecnico Impianti Rifiuti (DT o DTIR) è una figura professionale individuata dalla Circolare MATTM Prot. 00001121 del 21.01.2019 (Linee guida per la gestione operativa degli stoccaggi negli impianti di gestione dei rifiuti e per la prevenzione dei rischi).  La Circolare MATTM Prot. 00001121 del 21.01.2019 recante “Linee g [...]

Norme della serie CEI EN 62196-X

Norme della serie CEI EN 62196-X ID 19199 | 13.03.2023 / Elenco completo in allegato Tutte le norme della serie CEI EN 62196-X "Spine, prese fisse, connettori mobili e fissi per veicoli - Carica conduttiva dei veicoli elettrici". Nel dettaglio:- CEI EN 62196-1 (Classificazione CEI: 23-88)- CEI EN 62196-2 (Classificazione CEI: 23-127)- CEI EN 62196-3 (Classificazione CEI: 23-131)- CEI EN IEC 62196-6 (Classificazione CEI: 23-159) _______ - CEI EN 62196- [...]

CEI EN IEC 61851-1:2019

CEI EN IEC 61851-1:2019 / IEC 2017 Sistema di ricarica conduttiva dei veicoli elettriciParte 1: Prescrizioni generali Classificazione CEI: 69-7Data pubblicazioneE: 2019-09 La presente Norma si applica alle apparecchiature di alimentazione per veicoli elettrici per la ricarica di veicoli elettrici stradali, con una tensione di alimentazione nominale fino a 1 000 V c.a. o fino a 1 500 V c.c. e una tensione di uscita nominale fino a 1 000 V c.a. o fino a 1 500 V c.c.La Norma in oggetto sosti [...]

DPCM 3 febbraio 2023

DPCM 3 febbraio 2023 / MUD 2023 ID 19197 | 12.03.2023 / In allegato DPCM e allegati DPCM 3 febbraio 2023 Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2023. (GU n. 59 del 10.03.2023) Scadenza presentazione MUD 2023 entro il giorno 08 luglio 2023 Il termine, difatti, per la presentazione del modello è fissato in centoventi giorni a decorrere dalla data di pubblicazione del presente decreto (ex art. 6 comma 2-bis legge 25 [...]

D.lgs 18/2023 Sanzioni Acque destinate al consumo umano - Tabella riassuntiva

D.lgs 18/2023 sanzioni acque destinate al consumo umano - Tabella riassuntiva  ID 19196 | 12.03.2023 / In allegato Tabella riassuntiva Il presente documento fornisce una tabella illustrativa delle violazioni e delle relative sanzioni amministrative pecuniarie (salvo che il fatto costituisca reato) disposte dall’art. 23 del novello Decreto Legislativo 23 febbraio 2023 n. 18, attuazione della direttiva (UE) 2020/2184, concernente la qualità delle acque destinate al consumo [...]

Certifico ADR Manager 2023.3 | Update Marzo 2023

Certifico ADR Manager 2023.3 | Update Marzo 2023 / ADR 2023 ID 19195 | Update 10 Marzo 2023 / In allegato Scheda aggiornata Marzo 2023 2000/2023 Rev. 2023.3 (15a) / Aggiornato ADR 2023 (!) Nota importante aggiornamento:tutti gli utenti che non hanno ancora installato l'aggiornamento alla versione 2022.6 del 03 Giugno 2022 devono seguire la procedura indicata al link seguente prima di poter aggiornare la propria versione con l'update 2023.3 (aggiornament [...]

Legge 10 marzo 2023 n. 21

Legge 10 marzo 2023 n. 21 ID 19194  | 11.03.2023 Legge 10 marzo 2023 n. 21 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 11 gennaio 2023, n. 3, recante interventi urgenti in materia di ricostruzione a seguito di eventi calamitosi e di protezione civile. (GU n. 60 del 11.03.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 12/03/2023 ... CollegatiDecreto-Legge 11 gennaio 2023 n. 3 [...]

BREF Production of large volume inorganic chemicals

BREF For the production of large volume inorganic chemicals (LVIC BREF) ID 19193 | 10.03.2023 / MR 01.2023 Kick-off Meeting for the drawing up of the LVIC BREF The Technical Working Group (TWG) for the drawing up of the Best Available Techniques Reference Document for the Production of Large Volume Inorganic Chemicals held its Kick-off Meeting (KoM), in a hybrid format, in the period from 24 to 28 October 2022. TWGs are set up to facilitate the exchange of information under Article 13(1) of t... [...]

Decreto-Legge 10 marzo 2023 n. 20

Decreto-Legge 10 marzo 2023 n. 20 ID 19192 | 10.03.2023 Decreto-Legge 10 marzo 2023 n. 20 Disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all'immigrazione irregolare. (GU n.59 del 10.03.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 11/03/2023... [...]

Il mare / UNMIG

Il mare /  UNMIG / 3a Ed. 2020 ID 19191 | 10.03.2023 / UNMIG - Ufficio Nazionale Minerario Idrocarburi e Georisorse - MISE - Il mare - UNMIG 3a Ed. 2020- Il mare - UNMIG 2a Ed. 2015- Il mare - UNMIG 1a Ed. 2013________ La Strategia per l’Economia Blu riconosce che i mari e gli oceani rappresentano un motore per l’economia europea con enormi potenzialità per l’innovazione e lo sviluppo sostenibile nei settori marino e marittimo. Altres&igr [...]

Salute e Sicurezza nella movimentazione e nel trasporto delle merci

Salute e Sicurezza nella movimentazione e nel trasporto delle merci / RV 2008 ID 19190 | 10.03.2023 / In allegato Nel settore dei trasporti del Veneto nell’anno 2000 erano occupati 43.000 lavoratori assicurati INAIL e si sono verificati 3.010 infortuni sul lavoro indennizzati. Se noi comprendiamo però le ditte classificate nel gruppo Ateco “I” (comprendente trasporti, magazzinaggio, comunicazioni), gli addetti erano 61.000 e gli infortuni indennizzati so [...]

Circolare Min. Interno Prot. n. 6336 del 6 marzo 2023

Circolare Min. Interno Prot. n. 6336 del 6 marzo 2023 Iniziative di sensibilizzazione sulla prevenzione del disagio negli operatori della Polizia di Stato... [...]

Elenco esplosivi impiego attivita' estrattive 2023

Elenco esplosivi impiego attivita' estrattive / Ed. 2023 ID 19187 | 10.03.2023 / In allegato L'elenco contiene prodotti esplodenti secondo la classifica prevista dal titolo VIII del Decreto del Presidente della Repubblica 9 aprile 1959, n. 128, a seguito delle prove o verifiche condotte dall'Amministrazione per la conformità ai requisiti previsti dal Decreto Ministeriale 6 febbraio 2018. I prodotti sono iscritti nell'elenco a seguito del versamento del canone annuo [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024