News

Ultime news inserite
Sono presenti 22964 notizie.

Circolare MIT Prot. 50231 del 18.04.2023

Circolare MIT Prot. 50231 del 18.04.2023 Validita certificato di Visita Biennale rilasciata da Stati Membri ai sensi della regola Al /9 del codice STCW Con riferimento all'argomento si trasmette, in allegato, la circolare prot. n. 11148 in data 4 aprile 2023 del Ministero della Salute (All. 1) con la quale, a seguito di preliminare condivisione con questo Comando generale, sono state disciplinate le modalità di rinnovo delle visite biennali  [...]

Legge 25 giugno 1952 n. 766

Legge 25 giugno 1952 n. 766  Ratifica ed esecuzione dei seguenti Accordi internazionali firmati a Parigi il 18 aprile 1951: a) Trattato che istituisce la Comunita' europea del carbone e dell'acciaio e relativi annessi; b) Protocollo sui privilegi e le immunita' della Comunita'; c) Protocollo sullo Statuto della Corte di giustizia; d) Protocollo sulle relazioni con il Consiglio d'Europa; e) Convenzione relativa alle disposizioni transitorie.  (GU n.160 del 12.07.1952 - S.O. n. 1) [...]

Trattato CECA

Trattato istitutivo della Comunità Europea del Carbone dell'Acciaio (CECA) 1951 / Traité instituant la Communauté Européenne du Charbon et de l'Acier ID 19592 | Parigi, 18.04.1951 / Download Scheda - Download Trattato CECA Trattato che istituisce la Comunità europea del carbone e dell'acciaio (CECA) Ratifica IT Legge 25 giugno 1952 n. 766  Ratifica ed esecuzione dei seguenti Accordi internazionali firmati a Parigi il 18 aprile 1951: a) [...]

Dichiarazione Schuman: 9 Maggio 1950

Dichiarazione Schuman: 9 Maggio1950 ID 19591 | 09.05.2023 / Download scheda La dichiarazione Schuman, rilasciata dall'allora ministro degli Esteri francese Robert Schuman il 9 maggio 1950, proponeva la creazione di una Comunità europea del carbone e dell'acciaio (CECA), i cui membri avrebbero messo in comune le produzioni di carbone e acciaio. La CECA (paesi fondatori): - Francia,- Germania occidentale, - Italia, - Paesi Bassi, - Belgio - Lussemburgo) è stata la prima [...]

Guidelines for Safe Surgery

Guidelines for Safe Surgery / Safe Surgery Saves Lives - WHO 2009 ID 19590 | 09.05.2023 / In allegato Confronted with worldwide evidence of substantial public health harm due to inadequate patient safety, the World Health Assembly (WHA) in 2002 adopted a resolution (WHA55.18) urging countries to strengthen the safety of health care and monitoring systems. The resolution also requested that WHO take a lead in setting global norms and standards and supporting country efforts in preparing p [...]

Linee guida standard di sicurezza/igiene del lavoro reparto operatorio

Linee guida sugli standard di sicurezza e di igiene del lavoro nel reparto operatorio ID 19589 | ISPESL 2009 Le presenti linee guida sono finalizzate ad orientare l'applicazione della normativa vigente per l'esercizio dell'attività sanitaria nei Reparti Operatori. Le stesse contengono le caratteristiche ottimali e comunemente raggiungibili per la progettazione, la realizzazione e la gestione di nuovi reparti alla luce delle attuali conoscenze igienico - ambientali e di sicurezza. [...]

Manuale per la Sicurezza in sala operatoria: Raccomandazioni e Checklist

Manuale per la Sicurezza in sala operatoria: Raccomandazioni e Checklist ID 19588 | Min Salute - MLPS 2009 / In allegato Il presente manuale comprende le raccomandazioni e la checklist, elaborate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità nell’ambito del programma “Safe Surgery Saves Lives” e adattate al contesto nazionale. Rappresenta uno strumento costruito nella logica del miglioramento della sicurezza e della qualità e, pertanto, assume particolare [...]

Decreto-Legge 21 ottobre 1996 n. 535

Decreto-Legge 21 ottobre 1996 n. 535 Disposizioni urgenti per i settori portuale, marittimo, cantieristico ed armatoriale, nonche' interventi per assicurare taluni collegamenti aerei. (GU n.248 del 22.10.1996) Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 23 dicembre 1996, n. 647 (in G.U. 23/12/1996, n.300)_______ Aggiornamenti all'atto 23/12/1996 LEGGE 23 dicembre 1996, n. 647 (in G.U. 23/12/1996, n.300) 17/12/1997 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 9 ottobre 1997, n. 431 [...]

Piano nazionale d'azione per il radon 2023-2032

Piano nazionale d'azione per il radon 2023-2032 / Adozione DPCM 11.01.2024 ID 19586 | 21.02.2024 Pubblicato nella GU n.43 del 21.02.2024 - SO n. 10 il DPCM 11 gennaio 2024 Adozione del piano nazionale d'azione per il radon 2023-2032. __________ 09.05.2023 Lo schema di DPM inerente all’adozione del Piano nazionale d’azione per il radon 2023-2032 è all'ordine del giorno della Conferenza Stato-Regioni del 10 maggio 2023. Ai sensi dell [...]

Nota INL prot. n. 716 del 26 aprile 2023

Nota INL prot. n. 716 del 26 aprile 2023 ID 19585 | 09.05.2023 Nota INL prot. n. 716 del 26 aprile 2023 - Somministrazione di lavoratori a tempo determinato nell’ambito delle attività stagionali Si riscontra la richiesta di chiarimenti pervenuta da codesta Associazione con la quale si chiede se “una agenzia di somministrazione può somministrare lavoratori per attività stagionali con le specifiche deroghe previste dal Capo III del Testo unico dei contratti [...]

Parere Min. Lavoro prot. 21346-07-4 del 13 Settembre 1995

Parere Min. Lavoro prot. 21346-07-4 del 13 Settembre 1995 ID 19584 | 09.05.2023 / In allegato Con riferimento al quesito in oggetto si comunica quanto segue. 1) Relativamente alle scaffalature metalliche utilizzate nei luoghi di lavoro, esse sono da considerarsi "attrezzature di lavoro" e quindi ricadenti nel campo di applicazione dei Titoli I e III del Decreto Legislativo 626/94. In particolare il datore di lavoro, in base all'art. 35 del sopracitato decreto, deve mettere a di [...]

Linee guida per l’applicazione del Regolamento (CE) 2023/2006 (GMP / MOCA) - Ed. 2023

Linee guida per l’applicazione del Regolamento (CE) 2023/2006 (GMP / MOCA) / Ed. 2023 ID 19583 | 09.05.2023 / Linee guida in allegato Rapporto ISTISAN 23/4 - Progetto CAST (Contatto Alimentare Sicurezza e Tecnologia). Linee guida per l’applicazione del Regolamento (CE) 2023/2006 alla filiera di produzione dei materiali e oggetti destinati a venire in contatto con gli alimenti. Edizione 2023. Nell’ambito del Progetto CAST (Contatto Alimentare Sicurezza e Tecnol [...]

Legge 28 ottobre 1962 n. 1602

Legge 28 ottobre 1962 n. 1602  Modifiche ed integrazioni del regio decreto-legge 14 dicembre 1933, n. 1773, convertito nella legge 22 gennaio 1934, n. 244, concernente l'accertamento della idoneita' fisica della gente di mare.  (GU n.304 del 29.11.1962)______ Aggiornamenti all'atto 09/10/2013 LEGGE 23 settembre 2013, n. 113 (in SO n.68, relativo alla G.U. 09/10/2013, n.237) 11/06/2015 DECRETO LEGISLATIVO 12 maggio 2015, n. 71 (in G.U. 11/06/2015, n.133) CollegatiCodice della Nav [...]

R.D.L. 14 Dicembre 1933 n. 1773

R.D.L. 14 Dicembre 1933 n. 1773 Accertamento dell'idoneita' fisica della gente di mare di 1ª categoria.  (GU n.4 del 05.01.1934)_________ Aggiornamenti all'atto 29/11/1962 LEGGE 28 ottobre 1962, n. 1602 (in G.U. 29/11/1962, n.304) 28/11/1963 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 11 agosto 1963, n. 1536 (in G.U. 28/11/1963, n.309) 22/07/2010 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 30 aprile 2010, n. 114 (in G.U. 22/07/2010, n.169) CollegatiCodice della Navigazione | Testo consolidatoLegge ... [...]

Visita medica periodica biennale gente di mare

Visita medica periodica biennale personale navigante marittimo (gente di mare) ID 19580 | 09.05.2023 / Nota completa in allegato La visita medica periodica del personale navigante marittimo, iscritto nelle matricole della Gente di Mare di I e II Categoria, ha cadenza biennale ed è finalizzata al rilascio di un certificato di idoneità. La visita può essere effettuata presso un ambulatorio SASN - Servizi per l’Assistenza Sanitaria al personale Navigante, marittimo [...]

Decreto 6 aprile 2023

Decreto 6 aprile 2023  Modifica del decreto 1° settembre 2021, recante requisiti, formalita' ed obblighi da ottemperare per l'utilizzazione dei natanti da diporto ovvero delle moto d'acqua ai fini di locazione o di noleggio per finalita' ricreative o per usi turistici di carattere locale, nonche' di appoggio alle immersioni subacquee a scopo sportivo o ricreativo nelle acque marittime e interne. (GU n.106 del 08.05.2023) CollegatiDecreto 1 settembre 2021 [...]

Linee guida caratterizzazione acustica dell’intorno aeroportuale

Linee guida caratterizzazione acustica dell’intorno aeroportuale ID 19578 | 08.05.2023 / In allegato Linee guida SNPA Linee guida per la definizione della caratterizzazione acustica dell’intorno aeroportuale La Linea Guida propone un percorso metodologico per la definizione della caratterizzazione acustica dell’intorno aeroportuale, introdotta dal D.M. 31 ottobre 1997, il quale ne affida il compito ad apposite Commissioni che definiscono i confini delle zone di rispetto, [...]

Regolamento (UE) 2023/923

Regolamento (UE) 2023/923 / Modifica Alleg. XVII REACH sostanze soggette a restrizioni: Piombo nel PVC ID 19577 | 08.05.2023 Regolamento (UE) 2023/923 della Commissione del 3 maggio 2023 che modifica l’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il piombo e i suoi composti nel PVC GU L 123/1 del 8.5.2023 Entrata in vigore: 28.05.2023 ________ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell [...]

RAPEX Report 16 del 21/04/2023 N. 32 A12/00840/23 Italia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 16 del 21/04/2023 N. 32 A12/00840/23 Italia Approfondimento tecnico: Cementite Il prodotto, di marca Tassani, mod. 5000998 X209C, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al al Regolamento (CE) n.1907/2006 REACH del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione de [...]

RAPEX Report 15 del 14/04/2023 N. 60 A12/00735/23 Italia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 15 del 14/04/2023 N. 60 A12/00735/23 Italia Approfondimento tecnico: Bagnoschiuma Il prodotto, di marca Borotalco, barcode 8002410042283, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 novembre 2009, sui prodotti cosmetici. Secondo l'elenco dei componenti, il prodotto contiene 2-(4-te [...]

Fondo indennizzo familiari studenti vittime infortuni alternanza scuola-lavoro

Fondo indennizzo familiari studenti vittime infortuni alternanza scuola-lavoro ID 19574 | 07.05.2023 / Download scheda allegata Fondo per l'indennizzo dei familiari degli studenti vittime di infortuni in occasione delle attività formative e durante i percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento (PCTO) Il Decreto-Legge 4 maggio 2023 n. 48 "Misure urgenti per l'inclusione sociale e l'accesso al mondo del lavoro", pubblicato nella GU n. 103 del 04.05 [...]

Modulo nomina Medico Competente (MC) / TUSSL

Modulo nomina Medico Competente (MC) / TUSSL 2023 ID 19573 | 06.05.2023 / In allegato Novità nel Modulo di Nomina Medico Competente (MC) a seguito dell'emanazione del Decreto-Legge 4 maggio 2023 n. 48 (Decreto lavoro 2023), in particolare, sono apportate modifiche al D.Lgs. 81/2008 di cui: Riportati gli Artt. 2, 18, 25, 38 del D.Lgs. 81/2008 aggiornati per la parte d’interesse. Articolo 2 Dlgs 81/08 - Definizioni…h) "medico competente": med [...]

Decreto 6 marzo 2023

Decreto 6 marzo 2023 / Nuovo sistema di monitoraggio fase 3 Sars-CoV-2  Istituzione del nuovo sistema di monitoraggio connesso alla fase 3 dell'epidemia da Sars-CoV-2 e abrogazione del decreto 30 aprile 2020. (GU n.103 del 04.05.2023)_______ Art. 1 Nuovo sistema di monitoraggio connesso alla fase 3 dell'epidemia da SARS-CoV-2 1. Per le motivazioni indicate in premessa, con il presente decreto e' istituito il nuovo sistema di monitoraggio connesso alla fase 3 dell'epidemia da Sars-Co [...]

Legge 31 dicembre 2012 n. 247

Legge 31 dicembre 2012 n. 247 / Nuova disciplina ordinamento professione forense / Consolidato 05.2023 Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense. (GU n.15 del 18.01.2013)________   Aggiornamenti all'atto 21/06/2013 DECRETO-LEGGE 21 giugno 2013, n. 69 (in SO n.50, relativo alla G.U. 21/06/2013, n.144) convertito con modificazioni dalla L. 9 agosto 2013, n. 98 (in S.O. n. 63, relativo alla G.U. 20/08/2013, n. 194)27/12/2013 LEGGE 27 dicembre 2013, n. 147 (in S [...]

Interpello ambientale 24.04.2023 - VIA impianti di produzione di energia rinnovabile

Interpello ambientale 24.04.2023 - VIA impianti di produzione di energia rinnovabile da fonte eolica e fotovoltaica ID 19570 | 05.05.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull&r [...]

Interpello ambientale 03.05.2023 - Centri comunali di raccolta

Interpello ambientale 03.05.2023 - Centri comunali di raccolta ID 19569 | 05.05.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia [...]

Perizia Asseverata Ed. 10.0 2023

Perizia Conformità Sicurezza Macchine CM22 | Ed. 10.0 2023 Ed. 10.0 del 05 Maggio 2023 (Rev. 22a 2000/2023) La Perizia, anche in forma di attestazione non giurata, è prevista dall'Art 11 c. 1 del D.P.R. 459/1996 deve essere prodotta da chiunque noleggi/venda/conceda in uso o in locazione macchine o componenti di sicurezza immessi nel mercato prima del 21.09.1996 data di entrata in vigore del D.P.R. 459/1996 attuazio [...]

Interpello ambientale 03.05.2023 - Sanzioni mancata tenuta registro carico e scarico

Interpello ambientale 03.05.2023 - Sanzioni irregolare tenuta registro carico e scarico ID 19567 | 05.05.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della norm [...]

39° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

39° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 56 del 05 Maggio 2023 ID 19566 | 05.05.2023 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 56 del 05 Maggio 2023 Con il Decreto Direttoriale n. 56 del 05 Maggio2023, è stato adottato il trentanovesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 [...]

Regolamento (UE) 2023/915

Regolamento (UE) 2023/915 / Tenori massimi di alcuni contaminanti negli alimenti - Consolidato 22.07.2024  ID 19565 | Update 07.10.2024 Regolamento (UE) 2023/915 della Commissione del 25 aprile 2023 relativo ai tenori massimi di alcuni contaminanti negli alimenti e che abroga il regolamento (CE) n. 1881/2006 (GU L 119/103 del 5.5.2023) Entrata in vigore: 25.05.2023 Il regolamento (CE) n. 1881/2006 è abrogato. Modificato da: - M1 Regolamento (UE) [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024