News

Ultime news inserite
Sono presenti 22969 notizie.

Impronta climatica (Carbon footprint) / Note

Impronta climatica (Carbon footprint) / Note Febb. 2024  ID 21342 | 10.02.2024 / In allegato note complete L’impronta climatica o Carbon Footprint (CF) è un indicatore ambientale dell’impatto che le attività umane hanno sui cambiamenti climatici. La Carbon Footprint è la misura dell’ammontare totale di gas ad effetto serra (Greenhouse Gases - GHG) emessi direttamente o indirettamente da un’attività, un’azienda, una [...]

Nuovo obbligo di assicurazione per le macchine agricole

Nuovo obbligo di assicurazione per le macchine agricole dal 23 Dicembre 2023 (DL n. 184/2023) / Termine proroga il 30 giugno 2024 ID 21341 | 09.02.2024 / Nota allegata Legge 23 febbraio 2024 n. 18 Conversione Decreto-Legge 30 dicembre 2023 n. 215 Milleproroghe 2024 approva: Art. 8. Proroga di termini in materie di competenza del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti... 10-ter. Fino al 30 giugno 2024, in deroga all'articolo 122 del codice delle assicuraz [...]

Decreto interministeriale 06 Febbraio 2024

Decreto interministeriale 06 Febbraio 2024 / Modifica DI 09 agosto 2022 - Aggiornamento professionale ER ID 21340 | 09.02.2024 / In allegato Decreto interministeriale 06 Febbraio 2024 Modifica dell'articolo 13, comma 1 del Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali di concerto con il Ministero della Salute del 9 agosto 2022, rubricato "Aggiornamento professionale" ... Art. 1  Modifica dell'articolo 13, comma 1 del decreto interministeriale 9 agosto 2022 L [...]

Decreto 23 novembre 2001

Decreto 23 novembre 2001  ID 21339 | 09.02.2024 Decreto 23 novembre 2001 Modifiche dell'allegato 2 del decreto ministeriale 29 novembre 2000 - Criteri per la predisposizione, da parte delle societa' e degli enti gestori dei servizi pubblici di trasporto o delle relative infrastrutture, dei piani degli interventi di contenimento e abbattimento del rumore. (GU n.288 del 12.12.2001) ... CollegatiRumore: Quadro normativoRumore ambientale: la nuova Direttiva quadro (UE) 2015/996Decre [...]

Nota INL prot.n. 1163 del 6 febbraio 2024

Nota INL prot. n. 1163 del 6 febbraio 2024 | Abilitazione conduzione di generatori di vapore modalità sincrona ID 21338 | 09.02.2024 / In allegato Nota INL prot. n. 1163 del 6 febbraio 2024  Oggetto: decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali del 7 agosto 2020, n. 94 conduzione generatori di vapore. Modalità sincrona. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale per la salute e la sicurezza nei luoghi di lav [...]

Progetto 12a raccomandazione ECHA | Alleg. XIV REACH

Progetto 12a raccomandazione ECHA | Alleg. XIV REACH Sostanze soggette autorizzazione  ID 21337 | 09.02.2024 L'ECHA si consulta sulla raccomandazione di cinque sostanze per l'autorizzazione REACH ed invita inoltre a commentare le implicazioni derivanti dall'aggiunta di un nuovo pericolo al dibutilftalato (DBP) che è già presente nell'elenco delle autorizzazioni. Le consultazioni sono aperte fino al 7 maggio 2024. Helsinki, 7 febbraio 2024 - L'Agenzia europea per le sos [...]

ADR 2025: Novità per il trasporto alla rinfusa di rifiuti di amianto

ADR 2025 Novità per il trasporto alla rinfusa di rifiuti contaminati da amianto (ONU 2212 e 2590) / Update Rev. 1.0 del 22.04.2025 ID 21336 | Update Rev. 1.0 del 22.04.2025 / Documento completo in allegato Significative le novità previste dall’ADR 2025 (Vedi ADR 2025 in vigore dal 1° Gennaio 2025), per il trasporto alla rinfusa di rifiuti costituiti da oggetti e materiali contaminati da amianto libero di cui: UN 2212 AMIANTO, AMFIBOLO (AMOSITE, TREMOLITE, ACTI [...]

Decreto 30 gennaio 2024

Decreto 30 gennaio 2024  / Produzione biologica ed etichettatura ID 21335 | 08.02.2024 Modifica del decreto 20 maggio 2022, recante disposizioni per l'attuazione del regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento e del Consiglio del 30 maggio 2018 relativo alla produzione biologica e all'etichettatura dei prodotti biologici e che abroga il regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio e pertinenti regolamenti delegati e esecutivi, in relazione agli obblighi degli operatori e de [...]

Legge n. 11 del 02 febbraio 2024 Conv. DL Energia / Novità

Legge n. 11 del 02 febbraio 2024 Conv. DL Energia / Novità ID 21334 | 08.02.2024 / Download Slides MASE Sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del 7 febbraio è stata pubblicata la legge n° 11 del 2 febbraio 2024, che converte il Decreto Energia come modificato dal passaggio parlamentare. Il provvedimento contiene, tra gli altri, misure per la sicurezza energetica e la decarbonizzazione come la gas e l’electricity release per le aziende gasivor [...]

Biotecnologie industriali - Fact sheet INAIL 2024

Biotecnologie industriali - Fact sheet INAIL 2024 ID | 08.02.2024 Biotecnologie industriali: strumenti di innovazione e sostenibilità. Prodotti di ricerca dell'Istituto Nell’ambito dell’implementazione del Green Deal e degli obiettivi fissati dalle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile, il biotech contribuisce al raggiungimento di 10 obiettivi su 17 Le biotecnologie industriali, key technologies ad alta trasversalità applicativa, svolgono un ruolo fondamenta [...]

Valutare il rischio ergonomico nella GDO

Valutare il rischio ergonomico nella Grande Distribuzione Organizzata | INAIL 2024 ID 21332 | 08.02.2024 / In allegato Il progetto RAS, Ricercare e Applicare la Sicurezza, è frutto di una convenzione tra l'Inail Direzione regionale Campania e il LEAS dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. Obiettivo del progetto è stato quello di rendere disponibili una serie di manuali operativi su tematiche inerenti la sicurezza nei luoghi di lavoro. Sono stati predispos [...]

UNI/PdR 93.4:2024 - Linee guida verifica funzionale del contatore termico

UNI/PdR 93.4:2024 - Linee guida verifica funzionale del contatore termico ID 21331 | 08.02.2024 UNI/PdR 93.4:2024 Linee guida per la verifica funzionale del contatore di energia termica effettuata su richiesta del cliente del servizio di teleriscaldamento e teleraffrescamento La prassi di riferimento definisce le modalità di verifica funzionale del contatore di energia termica effettuata su esplicita richiesta del cliente del servizio di teleriscaldamento (TLR) e/o teleraffrescame [...]

DPR 17 dicembre 2015 n. 207

Decreto del Presidente della Repubblica 17 dicembre 2015 n. 207 / Regolamento parametri fisici concorsi FA / FP / OM / OC / CNVVF Regolamento in materia di parametri fisici per l'ammissione ai concorsi per il reclutamento nelle Forze armate, nelle Forze di polizia a ordinamento militare e civile e nel Corpo nazionale dei vigili del fuoco, a norma della legge 12 gennaio 2015, n. 2. (GU n.301 del 29.12.2015)______ Aggiornamenti all'atto22/06/2017DECRETO LEGISLATIVO 29 maggio 20 [...]

Legge 2 febbraio 2024 n. 11

Legge 2 febbraio 2024 n. 11 / Conv. in Legge Decreto sicurezza energetica ID 21329 | 07.0.2024 Legge 2 febbraio 2024 n. 11 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 dicembre 2023, n. 181, recante disposizioni urgenti per la sicurezza energetica del Paese, la promozione del ricorso alle fonti rinnovabili di energia, il sostegno alle imprese a forte consumo di energia e in materia di ricostruzione nei territori colpiti dagli eccezionali eventi alluvionali verificatisi a p [...]

Delibera ANAC n.1 del 10 gennaio 2024

Delibera ANAC n.1 del 10 gennaio 2024 / Gara per il trattamento dei rifiuti. Illegittimo il requisito della distanza (clausola territoriale) ID 21328 | 07.02.2024 Verifica ex art. 220 d.lgs. 36/2023 - Servizio di trattamento con avvio a recupero della F.O.R.S.U. - C.E.R. 20.01.08 "Rifiuti biodegradabili da cucine e mense" - area Bergamo e Brescia - LOTTO n. 1 - CIG omissis- LOTTO n. 2 - CIG omissis Parere motivato ai sensi dell’articolo 220 comma 3 d.lgs. 36/2023 Annullamento di tut [...]

Linee guida per l'applicazione del D.lgs 626/94

Linee guida per l'applicazione del D.lgs 626/94  ID 21327 | 07.02.2024 Linee guida per l'applicazione del D.lgs 626/94 a cura del Coordinamento delle Regioni e delle Province autonome con la collaborazione dell'ISPESL e dell'Istituto Superiore di Sanità Aggiornamento della prima edizione approvata il 16/07/1996 dalle Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano e dagli Istituti centrali. La presente versione è stata approvata il 6/10/1998 dalle Regioni e P [...]

Dati INAIL 1/2024 - Dati provvisori infortuni sul lavoro 2023

Dati INAIL 1/2024 - Dati provvisori infortuni sul lavoro 2023 ID 21326 | 07.02.2024 / In allegato Infortuni sul lavoro, nel nuovo numero di Dati Inail il primo bilancio del 2023 In attesa della Relazione annuale, che metterà a disposizione informazioni più consolidate, il periodico curato dalla Consulenza statistico attuariale analizza i numeri provvisori rilevati alla data dello scorso 31 dicembre. Le denunce presentate all’Istituto sono il 16,1% in meno rispetto al [...]

Prevenzione incendi per attività scolastiche | INAIL 2024

Prevenzione incendi per attività scolastiche -  La Regola Tecnica Verticale V.7 del Codice di prevenzione incendi ID 21325 | 07.02.2024 / In allegato Nella presente pubblicazione viene affrontata la progettazione di un’attività scolastica, utilizzando e confrontandone gli esiti risultanti, sia mediante il d.m. 26 agosto 1992 (regola tecnica verticale tradizionale pre Codice) che secondo la V.7, “nuova” regola tecnica verticale, che integra, in bas [...]

Decreto 15 dicembre 2023 / Cofinanziamento nazionale energia nucleare

Decreto 15 dicembre 2023 / Cofinanziamento nazionale energia nucleare ID 21324 | 07.02.2024 Decreto 15 dicembre 2023 - Cofinanziamento nazionale pubblico a carico del Fondo di rotazione di cui alla legge n. 183/1987 per le attivita' svolte dall'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) nell'ambito dei Programmi di ricerca europei sulla fusione nucleare ed EURATOM, annualita' 2022. (Decreto n. 26/2023). (GU n.30 del 06.02.2024) ... D [...]

Rettifica direttiva (UE) 2023/2413 - 07.02.2024

Rettifica della direttiva (UE) 2023/2413 - 07.02.2024 ID 21323 | 07.02.2024 Rettifica della direttiva (UE) 2023/2413 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 ottobre 2023, che modifica la direttiva (UE) 2018/2001, il regolamento (UE) 2018/1999 e la direttiva n. 98/70/CE per quanto riguarda la promozione dell’energia da fonti rinnovabili e che abroga la direttiva (UE) 2015/652 del Consiglio  GU L 2024/90085 del 07.02.2024 ... Pagina 68, articolo 3, punto 3, [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/482

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/482 / Certificato EUCC ID 21322 | 07.02.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2024/482 della Commissione, del 31 gennaio 2024, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2019/881 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'adozione del sistema europeo di certificazione della cibersicurezza basato sui criteri comuni (EUCC) GU L 2024/482 del 07.02.2024 Entrata in vigore: 27.02.2024 Applicazione dal 27 feb [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanze Interpello 15 Novembre 2012

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanze Interpello 15 Novembre 2012 ID 21321 | 06.02.2024 / In allegato Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica&nb [...]

DPR 1 dicembre 2023 n. 228

DPR 1 dicembre 2023 n. 228  ID 21320 | 06.02.2024 DPR 1 dicembre 2023 n. 228 Recepimento dell'accordo sindacale relativo all'armonizzazione del sistema delle indennita' spettanti al personale dei ruoli non direttivi e non dirigenti che espleta funzioni specialistiche del Corpo nazionale dei vigili del fuoco con quello del personale delle Forze di polizia. (GU n.30 del 06.02.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 21/02/2024 ... CollegatiDecreto Legislativo 13 ottobre 2005 n. 217 ... [...]

Cassazione Civile Sez. Lav. n. 29756 | 12 Ottobre 2022

Cassazione Civile Sez. Lav. del 12 Ottobre 2022 n. 29756 ID 21319 | 06.02.2024 Cassazione Civile, Sez. Lav., 12 ottobre 2022, n. 29756 - La lavoratrice assente per malattia oltre i 60 gg. non può rimanere in attesa che il DL organizzi la visita di idoneità. E' dovere del lavoratore, una volta cessata la malattia, tornare al lavoro Presidente RaimondiRelatore Di Paola Considerato che: con la sentenza impugnata è stata confermata la pronuncia del Tribunale di Nap [...]

Cassazione Civile Sez. Lav. n. 7566 | 27 Marzo 2020

Cassazione Civile Sez. Lav. del 27 marzo 2020 n. 7566 ID 21318 | 06.02.2024 Cassazione Civile Sez. Lav. del 27 marzo 2020 n. 7566 - Licenziamento per assenza ingiustificata. Sorveglianza sanitaria: obbligo di visita medica precedente alla ripresa del lavoro a seguito di assenza per motivi di salute Civile Sent. Sez. L Num. 7566 Anno 2020Presidente: DI CERBO VINCENZORelatore: NEGRI DELLA TORRE PAOLOData pubblicazione: 27/03/2020 Considerato che: 1. Con sentenza n. 8138/2017, depositata i [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza Interpello n. 1/2024

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 1 del 06 Febbraio 2024 ID 21316 | 06.02.2024 / In allegato Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’i [...]

Linee guida per il monitoraggio della radioattività

Linee guida per il monitoraggio della radioattività / ISPRA 2012 ID 21314 | 06.02.2024 / In allegato Il controllo della radioattività ambientale in Italia è regolato dal Decreto Legislativo n. 230 del 1995 e successive modifiche ed integrazioni (abrogato da Decreto Legislativo 31 Luglio 2020 n. 101 / ndr). Il decreto recepisce le direttive 89/628/Euratom, 90/641/Euratom e 96/29/Euratom in materia di radiazioni ionizzanti, fermo restando il rispetto del [...]

ISO 9613-2:2024 / Attenuation of sound during propagation outdoors

ISO 9613-2:2024 / Attenuation of sound during propagation outdoors ID 21313 | 06.02.2024 / Preview attached ISO 9613-2:2024 - Attenuation of sound during propagation outdoors Part 2: Engineering method for the prediction of sound pressure levels outdoors Published: 12.01.2024 his document specifies an engineering method for calculating the attenuation of sound during propagation outdoors in order to predict the levels of environmental noise at a distance from a variety of sources. [...]

ICRP Publication 151 - Occupational Intakes of Radionuclides: Part 5

ICRP Publication 151 - Occupational Intakes of Radionuclides: Part 5 ID 21312 | 06.02.2024 This publication is the fifth and the last in a series dedicated to occupational intakes of radionuclides (OIR), which replaces the Publication 30 series (ICRP, 1979a,b, 1980, 1981, 1988) and Publications 54, 68, and 78 (ICRP, 1989, 1994a, 1997). The first publication of this new series (OIR Part 1) describes the assessment of internal occupational exposure to radionuclides, biokinetic and dosimetri [...]

ICRP Publication 141 - Occupational Intakes of Radionuclides: Part 4

ICRP Publication 141 - Occupational Intakes of Radionuclides: Part 4 ID 21311 | 06.02.2024 The 2007 Recommendations (ICRP, 2007) introduced changes that affect the calculation of effective dose, and implied a revision of the dose coefficients for internal exposure, published previously in the Publication 30 series (ICRP, 1979a,b, 1980a, 1981, 1988) and Publication 68 (ICRP, 1994b). In addition, new data are now available that support an update of the radionuclide-specific information give [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024