News

Ultime news inserite
Sono presenti 22969 notizie.

Direttiva (UE) 2024/884

Direttiva (UE) 2024/884 / Modifica direttiva RAEE ID 21530 | 19.03.2024 Direttiva (UE) 2024/884 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 marzo 2024, che modifica la direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) GU L 2024/884 del 19.3.2024 Entrata in vigore: 08.04.2024 Recepimento Stati membri: entro il 9 ottobre 2025 ... Articolo 1 Modifiche della direttiva 2012/19/UE La direttiva 2012/19/UE è così modif [...]

Direttiva (UE) 2024/869

Direttiva (UE) 2024/869 / Nuovi limiti esposizione professionale piombo e diisocianati  ID 21529 | 19.03.2024 / Download Direttiva (link diretto) Direttiva (UE) 2024/869 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 marzo 2024, recante modifica della direttiva 2004/37/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e della direttiva 98/24/CE del Consiglio per quanto riguarda i valori limite per il piombo e i suoi composti inorganici e per i diisocianati GU L 2024/869 del 1 [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 10665 | 14 Marzo 2024

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 10665 | 14 Marzo 2024 Posizioni di garanzia: fabbricante/venditore/noleggiatore/concedente del macchinario e utilizzatore/datore di lavoro Penale Sent. Sez. 4 Num. 10665 Anno 2024Dott. CIAMPI Francesco Maria - Presidente Dott. CAPPELLO Gabriella - Relatore Dott. BRUNO Mariarosaria - Consigliere Dott. MARI Attilio - Consigliere Dott. GIORDANO Bruno - Consigliere Ritenuto in fatto 1. La Corte d'appello di Venezia ha confermato la sentenza del Tribun [...]

CEI EN IEC 61439-2:2022 e CEI EN IEC 61439-2:2021 - In vigore pieno dal 22.05.2024

CEI EN IEC 61439-2:2022 e  CEI EN IEC 61439-2:2021 (Ed. 3a) / In vigore pieno dal 22.05.2024 (coesistenza terminata Ed. 2012) ID 21527 | 18.03.2024 / Download Scheda Segnaliamo che le norme relative ai quadri elettrici BT:- CEI EN IEC 61439-1:2022 (Ed. 3a) e- CEI EN IEC 61439-2:2021 (Ed. 3a) sostituiscono le rispettive edizioni 2012 che restano applicabili fino al 21.05.2024: - CEI EN 61439-1:2012 (Ed. 2a) e - CEI EN 61439-2:2012 ( [...]

Direttiva 8 luglio 2014

Direttiva PdCM 8 luglio 2014 / Indirizzi protezione civile grandi dighe ID 21526 | 17.03.2024 Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 8 luglio 2014 Indirizzi operativi inerenti all’attività di protezione civile nell’ambito dei bacini in cui siano presenti grandi dighe. [GU n. 256 del 03.11.2014]  Definizione di “grande diga” E’ definita “grande diga” ai sensi dell'Art. 1 del Decreto-Legge 8 agosto 1994 n. 507 u [...]

Regolamento (CE) n. 987/2009

Regolamento (CE) n. 987/2009 ID 21525 | 17.03.2024 Regolamento (CE) n. 987/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 settembre 2009, che stabilisce le modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 883/2004 relativo al coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale (Testo rilevante ai fini del SEE e per la Svizzera) (GU L 284 del 30.10.2009)______ Modificato da:- M1 Regolamento (UE) n. 1244/2010 della Commissione del 9 dicembre 2010 (GU L 338 35 22.12.2010)- M2 Rego [...]

Messaggio INPS n. 1072 del 13.03.2024

Messaggio INPS n. 1072 del 13.03.2024 / Telelavoro abituale e il nuovo Accordo Quadro sul telelavoro transfrontaliero abituale ID 21524 | 17.03.2024 1. Premessa Le misure restrittive alla circolazione delle persone, adottate per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, nonché la flessibilizzazione e la digitalizzazione del mercato del lavoro, hanno determinato un aumento del telelavoro transfrontaliero, che è divenuto per molti [...]

Lettera Commissione UE DG MOVE del 4 marzo 2024

Lettera Commissione UE DG MOVE del 4 marzo 2024 ID 21523 | 17.03.2024 Retrofit of smart tachograph v2 in vehicles operating in a Member State other than their Member State of registration by 31 December 2024 or 18 August 2025.  CollegatiCircolare MIMIT Prot n. 0067867 dell'8 marzo 2024Lettera Commissione UE DG MOVE del 4 marzo 2024Cronotachigrafi intelligenti di 2a gen. dal 21.08.2023: parametri sotto controllo autorità PSD.Lgs 285/1992 | Codice della Strada ... [...]

Sentenza Cassazione Sez. Lavoro 13 febbraio 2024, n. 3927

Sentenza Cassazione Sez. Lavoro 13 febbraio 2024, n. 3927 ID 21522 | 17.03.2024 Legittimo il licenziamento dello chef a cui, a seguito di ispezione igienico-sanitaria effettuata dai Carabinieri, erano state contestate al datore di lavoro gravi irregolarità relative alla conservazione dei prodotti alimentari destinati alla clientela.Il decreto penale era emesso per la violazione della legge 30/04/1962, n. 283, articolo 5, lettera d) disciplina igienica della produzione e [...]

Direttiva del PdCM 26 febbraio 2024

Direttiva del PdCM 26 febbraio 2024 ID 21520 | 16.03.2024 Direttiva del PdCM 26 febbraio 2024 Misure di coordinamento delle politiche del mare.  (GU n.64 del 16.03.2024) ... CollegatiDecreto-Legge 11 novembre 2022 n. 173Decreto Legislativo 30 luglio 1999 n. 303Comitato Interministeriale per le POlitiche del Mare (CIPOM)Piano del mare triennio 2023-2025 [...]

La qualità del dato analitico nel monitoraggio ambientale del bioaerosol

La qualità del dato analitico nel monitoraggio ambientale del bioaerosol ID 21519 | 16.03.2024 / INAIL 2011 Il prodotto presenta gli esiti innovativi di un'attività sperimentale condotta, nell'arco di cinque anni, dalla CONTARP in collaborazione con la CSA e con l'ARPA Liguria (Dipartimento di Genova - U.O. Laboratorio, Settore Biologia), nel campo del rischio biologico occupazionale. Nell'ambito di tale attività è stato validato un percorso di standardizzazi [...]

Interpello ambientale 07.02.2024 - AIA Impianto chimico definizione di scala industriale

Interpello ambientale 07.02.2024 - AIA Impianto chimico definizione di scala industriale ID 21518 | 16.03.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione [...]

Legge 4 marzo 2024 n. 25

Legge 4 marzo 2024 n. 25 / Tutela della sicurezza del personale scolastico ID 21517 | 15.03.2024 Legge 4 marzo 2024 n. 25 Modifiche agli articoli 61, 336 e 341-bis del codice penale e altre disposizioni per la tutela della sicurezza del personale scolastico. (GU n.63 del 15.03.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 30/03/2024 ... Art. 1. Osservatorio nazionale sulla sicurezza del personale scolastico 1. Con decreto del Ministro dell’istruzione e del merito, d [...]

Infor.MO | Dinamiche infortunistiche e fattori di rischio trasporto ferroviario

Infor.MO | Dinamiche infortunistiche e fattori di rischio nel ciclo del trasporto ferroviario ID 21516 | 15.03.2024 / In allegato Scheda INAIL 22/2024 La scheda presenta l’approfondimento delle dinamiche infortunistiche avvenute nel ciclo del trasporto ferroviario e registrate nella banca dati del sistema di sorveglianza nazionale degli infortuni mortali e gravi Informo. Oltre a riportare l’andamento infortunistico dei dati di fonte assicurativa, in termini di frequenza, ind [...]

La qualità dell’aria in Italia - Edizione 2023

La qualità dell’aria in Italia - Edizione 2023 ID 21515 | 15.03.2024 / In allegato Il report rappresenta un momento di sintesi delle attività che le strutture tecniche del SNPA conducono, collaborando tra loro e con gli istituti di ricerca nazionali, con l’obiettivo di fornire elementi di discussione e di approfondimento sui temi che riguardano la valutazione e la gestione della qualità dell’aria. Vengono analizzati, con riferimento al periodo [...]

Regolamento (UE) 2024/858

Regolamento (UE) 2024/858 / Modifica Allegati II e III Regolamento cosmetici ID 21514 | 15.03.2024 Regolamento (UE) 2024/858 della Commissione, del 14 marzo 2024, che modifica il regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’uso dei nanomateriali copolimero stirene/acrilati, copolimero stirene/acrilati di sodio, rame, rame colloidale, idrossiapatite, oro, oro colloidale, oro tioetilammino acido ialuronico, acetil eptapeptide-9 o [...]

Ponte sullo stretto di Messina

Ponte sullo stretto di Messina / Note evoluzione e documenti - Update 12.09.2024 ID 21513 | Update 12.09.2024 / Download Scheda 12.09.2024 Consegnata nei tempi previsti documentazione integrativa richiesta dalla commissione VIA-VAS del MASE e dal MIC Aggiornati oltre 800 elaborati progettuali, su 10 mila, anticipando molti studi che sarebbero stati svolti in sede di stesura del progetto esecutivo. Roma, 12 settembre 2024 – La società Stretto di Messina ha consegnato i [...]

Legge 28 febbraio 2024 n. 24

Legge 28 febbraio 2024 n. 24 / Figura dell'agricoltore custode dell'ambiente  ID 21511 | 14.03.2024 Legge 28 febbraio 2024 n. 24 Disposizioni per il riconoscimento della figura dell'agricoltore custode dell'ambiente e del territorio e per l'istituzione della Giornata nazionale dell'agricoltura. (GU n.62 del 14.03.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 29/03/2024... Art. 1. Finalità 1. Lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano tutelano e so [...]

ANSI/PMMI B155.1-2023: Packaging Machinery Safety Requirements

ANSI/PMMI B155.1-2023: Packaging Machinery Safety Requirements ID 21510 | 14.03.2024 / Download scheda This standard specifies basic terminology, principles and a methodology for achieving safety in the design and the use of machinery. It specifies principles of the iterative process of risk assessment and risk reduction to help designers, integrators and users of machinery in achieving this objective. These principles are based on knowledge and experience of the design, use, incide [...]

ANSI/ASSP Z244.1-2016: Control of Hazardous Energy: Lockout

ANSI/ASSP Z244.1-2016: Control of Hazardous Energy: Lockout ID 21509 | 14.03.2024 / Download Scheda Hazardous energy, whether deriving from electrical, mechanical, hydraulic, pneumatic, chemical, or thermal sources in machinery and equipment, is the basis of a longstanding issue in many industries. Due to the high frequency of casualties resulting from the unexpected release of hazardous energy and related machine start-ups, substantial measures have been taken by employers, unions, [...]

ANSI/ASSP Z244.1-2016 (R2020)

ANSI/ASSP Z244.1-2016 (R2020) / The Control Of Hazardous Energy Lockout, Tagout And Alternative Methods ID 21508 | 14.03.2024 / Preview in allegato  ANSI/ASSE Z244.1-2016 / ANSI/ASSP Z244.1-2016 (R2020) Alcuni utenti precedenti di questo standard potrebbero essere confusi dalla designazione ASSP nel titolo. A causa dell'organizzazione per lo sviluppo di standard accreditata ANSI (SDO), l'American Society of Safety Engineers (ASSE), che ha cambiato nome in American Society of Safety [...]

Nota INL prot. n. 521 del 13 marzo 2024

Nota INL prot. n. 521 del 13 marzo 2024 / Novità DL 19/2024 ID 21507 | 14.03.2024 / In allegato Nota INL prot. n. 521 del 13 marzo 2024 - Decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19 recante “Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”. ... Il D.L. n. 19/2024, pubblicato in Gazzetta Ufficiale in data 2 marzo 2024, ha introdotto importanti novità sulla disciplina di alcuni istituti che interessano l’attivit [...]

UNI EN 13116:2024 | Facciate continue

UNI EN 13116:2024 | Facciate continue - Resistenza al carico del vento  ID 21506 | 14.03.2024 / In allegato Preview UNI EN 13116:2024 Facciate continue - Resistenza al carico del vento - Requisiti prestazionali La norma specifica i requisiti relativi alle prestazioni strutturali di facciate continue sottoposte a carico di vento, sia nelle loro parti fisse che in quelle apribili, sotto pressione statica positiva e negativa dell'aria. Si applica alle facciate continue come defini [...]

UNI EN 12255-3:2024 | Impianti di trattamento acque reflue - Parte 3

UNI EN 12255-3:2024 | Impianti di trattamento acque reflue - Parte 3 ID 21505 | 14.03.2024 / Preview in allegato UNI EN 12255-3:2024 Impianti di trattamento delle acque reflue - Parte 3: Trattamenti preliminari La norma specifica i principi di progettazione e i requisiti prestazionali per i trattamenti preliminari delle acque reflue utilizzando filtri con maglie di dimensioni maggiori di 50 μm, in impianti per più di 50 PT. Include anche la rimozione della sabbia e la separazi [...]

Legge 5 marzo 2024 n. 22

Legge 5 marzo 2024 n. 22 ID 21504 | 14.03.2024 Legge 5 marzo 2024 n. 22 Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell'emergenza sanitaria causata dalla diffusione epidemica del virus SARS-CoV-2 e sulle misure adottate per prevenire e affrontare l'emergenza epidemiologica da SARS-CoV-2. (GU n.61 del 13.03.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 28/03/2024 ... CollegatiCertifico | Sezione Covid-19 [...]

Procedure to certify CFPA-E Fire Safety Specialists in Building Design

Procedure to certify CFPA-E Fire Safety Specialists in Building Design ID 21503 | 13.03.2024 / CFPA-E Guideline No 40:2023 F  1 Introduction The field of fire protection in building design has developed t throughout the world, including Europe. Due to its basis in science, the areas in which fire prevention knowledge could potentially be applied are many, but at present application of this knowledge is limited. There are gaps regarding fire and its possible interactions with the bui [...]

Guide Prevenzione Incendi

Sicurezza antincendio degli impianti fotovoltaici26 Luglio 2025Prevenzione Incendi Prevenzione Incendi Guide Prevenzione Incendi Sicurezza antincendio degli impianti fotovolt [...]

Nuovi spettri per la visione

Nuovi spettri per la visione / INAIL 2024 ID 21500 | 13.03.2024 / In allegato Gli spettri di emissione dei “nuovi” sistemi a LED (lampade di illuminazione, monitor, display dei tablet e degli smartphone) sono diversi dagli spettri emessi dai dispositivi “tradizionali” come le lampade ad incandescenza e a fluorescenza e contengono una maggiore emissione di luce blu. Questa partecipa alla regolazione del ciclo sonno/veglia ma può essere potenzialmente lesiva [...]

Decreto incentivi riconversione delle imprese produttrici di plastica monouso

Decreto incentivi riconversione delle imprese produttrici di plastica monouso / Firmato  ID 21499 | 13.03.2024 Firmato il decreto del Ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica volto a incentivare le imprese produttrici di prodotti in plastica monouso verso la produzione di prodotti alternativi. 10 i milioni di euro stanziati per ciascuna delle annualità 2022, 2023 e 2024. Le imprese avranno la possibilità di beneficiare di un contributo economico che pu [...]

Interpello ambientale 06.03.2024 - Rifiuti e riavvio a messa in riserva (R13)

Interpello ambientale 06.03.2024 - Rifiuti e riavvio a messa in riserva (R13) ID 21498 | 13.03.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024