News

Ultime news inserite
Sono presenti 22969 notizie.

Norme della serie EN 61439-X

Norme della serie EN 61439-X / Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT) ID 21560 | Update 14.01.2025 / Elenco completo e Preview in allegato Elenco Norme della Serie EN 61439-X - Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT): - CEI EN IEC 61439-1 - Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT) - Parte 1: Regole generali - CEI EN IEC 61439-2 - Apparecchiat [...]

Decreto Legislativo Luogotenenziale 10 agosto 1944 n. 224

Decreto Legislativo Luogotenenziale 10 agosto 1944 n. 224 / Abolizione pena di morte ID 21559 | 22.03.2024 Abolizione della pena di morte nel Codice penale. Entrata in vigore del provvedimento: 05/10/1944 (GU n.64 del 05.10.1944) CollegatiRegio Decreto 19 ottobre 1930 n. 1398 [...]

Decreto 1° febbraio 2024 n. 34

Decreto 1° febbraio 2024 n. 34  ID 21558 | 22.03.2024 Decreto 1° febbraio 2024 n. 34 Regolamento recante modifiche al decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 26 gennaio 2011, n. 17, recante: «Regolamento recante la disciplina dei corsi di formazione e procedure per l'abilitazione di insegnanti e di istruttori di autoscuola.». (GU n.69 del 22.03.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 06/04/2024 ... CollegatiD.Lgs 285/1992 | Codice della Str [...]

Decreto 26 gennaio 2011 n. 17

Decreto 26 gennaio 2011 n. 17 / Formazione e procedure istruttori di autoscuola ID 21557 | 02.04.2024 Decreto 26 gennaio 2011 n. 17 Regolamento recante la disciplina dei corsi di formazione e procedure per l'abilitazione di insegnanti ed istruttori di autoscuola. (GU n.57 del 10.03.2011) Entrata in vigore del provvedimento: 25/03/2011 ... Modifiche / Abrogazioni - Decreto 10 gennaio 2014 n. 30 (in G.U. 17/03/2014 n.63)- Decreto 1° febbraio 2024 n. 34  [...]

Sentenza CP 25 febbraio 2024 n. 6773

Sentenza CP 25 febbraio 2024 n. 6773 / Responsabilità del sindaco disinfezione acque (delitto di corrompimento colposo di acque) ID 21556 | 22.03.2024 Delitto di corrompimento colposo di acque del sindaco responsabile della gestione del servizio idrico e dei servizi pubblici di acquedotto, fognatura e depurazione. L'imputato, quale sindaco, responsabile della gestione del servizio idrico e dei servizi pubblici di acquedotto, fognatura e depurazione, per colpa, aveva [...]

Decreto Legislativo 27 gennaio 2010 n. 39

Decreto Legislativo 27 gennaio 2010 n. 39 Attuazione della direttiva 2006/43/CE, relativa alle revisioni legali dei conti annuali e dei conti consolidati, che modifica le direttive 78/660/CEE e 83/349/CEE, e che abroga la direttiva 84/253/CEE. (GU n.68 del 23.03.2010 - S.O. n. 58) Entrata in vigore del provvedimento: 07/04/2010 CollegatiDirettiva 2006/43/CE [...]

Decreto Legislativo 17 luglio 2016 n. 135

Decreto Legislativo 17 luglio 2016 n. 135 Attuazione della direttiva 2014/56/UE che modifica la direttiva 2006/43/CE concernente la revisione legale dei conti annuali e dei conti consolidati. Entrata in vigore del provvedimento: 05/08/2016 (GU n.169 del 21.07.2016) CollegatiDirettiva 2006/43/CE [...]

Decreto Legislativo 18 agosto 2015 n. 139

Decreto Legislativo 18 agosto 2015 n. 139 Attuazione della direttiva 2013/34/UE relativa ai bilanci d'esercizio, ai bilanci consolidati e alle relative relazioni di talune tipologie di imprese, recante modifica della direttiva 2006/43/CE e abrogazione delle direttive 78/660/CEE e 83/349/CEE, per la parte relativa alla disciplina del bilancio di esercizio e di quello consolidato per le società di capitali e gli altri soggetti individuati dalla legge.  Entrata in vigore d [...]

CEI UNI EN ISO/IEC 27001:2024

CEI UNI EN ISO/IEC 27001:2024 / Requisiti Sistemi di gestione della sicurezza dell’informazione ID 21552 | 11.03.2024 CEI UNI EN ISO/IEC 27001:2024 Tecnologie Informatiche - Tecniche di sicurezza - Sistemi di gestione della sicurezza dell’informazione. Requisiti Classificazione CEI: UNI 700-155 Data di pubblicazione: Febb. 2024 La Norma specifica i requisiti per stabilire, implementare,mantenere e migliorare continuamente un sistema di gestione della sicurezza del [...]

Interpello ambientale 21.03.2024 - percolato prodotto dalle discariche

Interpello ambientale 21.03.2024 - Percolato prodotto dalle discariche ID 21551 | 22.03.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in [...]

Decreto ministeriale 18 marzo 2024 n. 47

Decreto ministeriale 18 marzo 2024 n. 47 ID 21550 | 22.03.2024 DM MLPS 18 marzo 2024 n. 47 - Aggiornamento composizione Commissione per l’iscrizione nell’elenco nominativo degli esperti di radioprotezione di cui al decreto del MLPS di concerto con Min. salute, del 9 agosto 2022 ... Articolo unico (Aggiornamento della composizione della Commissione per l'iscrizione nell'elenco nominativo degli esperti di radioprotezione) Sono nominati i seguenti componenti supplenti, in ra [...]

Cantieri archeologici: tutela dei lavoratori e del patrimonio culturale

Sicurezza & Archeologia - Cantieri archeologici: tutela dei lavoratori e del patrimonio culturale ID 21549 | 22.03.2024 / In allegato Il settore dedicato alla conservazione e alla tutela del patrimonio storico e artistico è caratterizzato da addetti e operatori altamente specializzati, per i quali i rischi professionali vanno attentamente individuati e valutati in contesti caratterizzati da specifiche esigenze, correlate alla varietà di figure professionali, contemporanea [...]

Scala dello stress percepito / Perceived Stress Scale (PSS-10)

Scala dello stress percepito / Perceived Stress Scale (PSS-10) / Cohen‚ S.‚ Kamarck‚ T.‚ Mermelstein‚ R. (1983). ID 21548 | 23.03.2024 / Documento completo e Test allegato La scala dello stress percepito (PSS-10; Cohen, Kamarch e Mermelstein, 1983) è uno degli strumenti più comuni per misurare lo stress psicologico.  Si tratta di un questionario autosomministrato progettato per misurare il grado in cui le situazioni della propr [...]

Guida norme per le costruzioni digitali - La parte 0 della UNI11337

Guida norme per le costruzioni digitali - La parte 0 della UNI11337 ID 21547 | 21.03.2024 / In allegato La commissione tecnica UNI/CT 033/SC 05 ha elaborato la guida UNI “Guida alle norme per le costruzioni digitali – La parte 0 della UNI11337” per interagire con le norme relative alla gestione in BIM, al fine di supportare ogni operante nel processo edilizio, dal committente al gestore dell’opera, nella gestione digitale delle costruzioni. Il documento permette d [...]

16° Rapporto RAEE Annuale 2023

16° Rapporto RAEE Annuale 2023 ID 21546 | 21.03.2024 / In allegato Rapporto Il Rapporto annuale 2023 illustra il sistema RAEE guidato dal Centro di Coordinamento e presenta i dati ufficiali e completi sulla raccolta dei rifiuti elettronici domestici in Italia. Volumi complessivi, valori pro capite, risultati regione per regione, andamenti dei singoli raggruppamenti sono i dati più significativi disponibili nel report. Nel 2023 la raccolta complessiva dei RAEE in Ita [...]

Monitoraggio impatto microclimatico da campi fotovoltaici e agro-fotovoltaici

Monitoraggio impatto microclimatico da campi fotovoltaici e agro-fotovoltaici - Linea Guida Arpav ID 21545 | 21.03.2024 / In allegato Arpa Veneto propone uno strumento per la valutazione dell’impatto microclimatico generato dall’installazione di campi fotovoltaici per la produzione di energia da fonti rinnovabili. La capacità degli impianti fotovoltaici di riscaldare le aree circostanti influenza potenzialmente gli ecosistemi naturali o antropici in esse presenti, [...]

Secondo rapporto sui lavoratori marittimi

Secondo rapporto sui lavoratori marittimi / Attività e fattori di rischio dei lavoratori del mare ID 21544 | 21.03.2024 / In allegato Il monografico “Attività e fattori di rischio dei lavoratori del mare” rappresenta il secondo rapporto sulla sicurezza dei lavoratori marittimi. A differenza del primo rapporto, viene introdotto anche il tema della salute, in modo da avere un quadro completo dei rischi, degli infortuni e delle malattie di questo particolare se [...]

Decreto 5 marzo 2024

Decreto 5 marzo 2024 / Immersione subaquea a carattere scientifico e protezione ambiente marino ID 21543 | 20.03.2024 Decreto 5 marzo 2024 Linee guida operative cui si conformano le attivita' tecnico-scientifiche funzionali alla protezione dell'ambiente marino che comportano l'immersione subacquea in mare al di fuori degli ambiti portuali. (GU n.67 del 20.032024) [...]

Decreto Legislativo 19 marzo 2024 n. 31

Decreto Legislativo 19 marzo 2024 n. 31  ID 21542 | 20.03.2024 Decreto Legislativo 19 marzo 2024 n. 31 Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150, di attuazione della legge 27 settembre 2021, n. 134, recante delega al Governo per l'efficienza del processo penale nonche' in materia di giustizia riparativa e disposizioni per la celere definizione dei procedimenti giudiziari. (GU n.67 del 20.032024) Entrata in vigore del provvedimento: 04/0 [...]

Strumenti semplificati di LCC rifiuti da costruzione e demolizione

Strumenti semplificati di LCC rifiuti da costruzione e demolizione / ENEA 2024 ID 21514 | 20.03.2024 Life cycle costing e green public procurement - Strumenti semplificati di LCC e caso studio sui rifiuti da costruzione e demolizione del progetto ARCADIA Il progetto ARCADIA ha come obiettivo quello di favorire l’uso di strumenti per la valutazione della sostenibilità basati sull’approccio di ciclo di vita nelle Pubbliche Amministrazioni, in relazione in particolare all [...]

Applicativo “Abilitazione medici ed esperti”

Applicativo “Abilitazione medici ed esperti” / Operativo dal 13.11.2024 ID 21540 | Update 16.11.2024 A partire dal 13 novembre 2024, è operativo, in tutti i suoi servizi, l’applicativo "Abilitazione medici ed esperti", che costituisce un nuovo strumento, messo a disposizione dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, per la presentazione, tramite l’utilizzo di una procedura telematica, di: - domande di ammissione agli esami di a [...]

Bozza PdR UNI 2024 - Documentazione sicurezza sul lavoro nei cantieri

Bozza PdR UNI 2024 - Documentazione sicurezza sul lavoro nei cantieri ID 21539 | 20.03.2024 / In allegato Gestione digitale della documentazione in materia di tutela della salute e sicurezza del lavoro nei cantieri temporanei e mobili In consultazione pubblica fino al 20 aprile 2024 Il documento - elaborato dal Tavolo “Gestione digitale della documentazione di sicurezza per l’accesso al cantiere” - sarà in grado di definire i requisiti ed i livelli di s [...]

Agenti cancerogeni e mutageni. Lavorare sicuri / INAIL Ed. 2024

Agenti cancerogeni e mutageni. Lavorare sicuri / INAIL Edizione  2024 ID 21538 | 20.03.2024 / In allegato L'opuscolo, aggiornato rispetto al 2015, vuol essere uno strumento di ausilio nell'utilizzo e nella gestione degli agenti cancerogeni e/o mutageni sul luogo di lavoro. Tra gli agenti cancerogeni e mutageni esistenti (fisici, biologici e chimici), il presente lavoro è dedicato nello specifico agli agenti chimici, siano essi sostanze o miscele, così come no [...]

ISO 45004:2024

ISO 45004:2024 / OH&S  - Guidelines on performance evaluation ID 25357 | Update 15.11.2024 / Pubblicata UNI ISO 45004:2024 ISO 45004:2024Occupational health and safety management - Guidelines on performance evaluation Publication date: March 2024 This document gives guidance regarding how organizations can establish monitoring, measurement, analysis and evaluation processes, including the development of relevant indicators for the assessment of occupational healt [...]

Regolamento (UE) 2018/1725

Regolamento (UE) 2018/1725 ID 21536 | 19.03.2024 Regolamento (UE) 2018/1725 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2018, sulla tutela delle persone fisiche in relazione al trattamento dei dati personali da parte delle istituzioni, degli organi e degli organismi dell’Unione e sulla libera circolazione di tali dati, e che abroga il regolamento (CE) n. 45/2001 e la decisione n. 1247/2002/CE (GU L 295 del 21.11.2018)... [...]

Decisione 2009/917/GAI

Decisione 2009/917/GAI / Informatica nel settore doganale  ID 21535 | 19.03.2024 / Consiglio Giustizia e Affari Interni (GAI) Decisione 2009/917/GAI del Consiglio, del 30 novembre 2009, sull’uso dell’informatica nel settore doganale (GU L 323 del 10.12.2009)______ La decisione 2009/917/GAI del Consiglio istituisce il sistema informativo doganale (SID), il cui scopo è facilitare la prevenzione, la ricerca e il perseguimento di gravi infrazioni alle leggi nazionali rendendo più rapidamente dis... [...]

Regolamento (UE) 2024/868

Regolamento (UE) 2024/868 / Regolamento GAI allineamento Protezione dei dati ID 21534 | 19.03.2024 Regolamento (UE) 2024/868 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 marzo 2024, che modifica la decisione 2009/917/GAI del Consiglio per quanto riguarda l'allineamento alle norme dell'Unione in materia di protezione dei dati personali (GU L, 2024/868, 19.3.2024)_______ Il Regolamento per garantire un approccio coerente alla protezione dei dati personali nell'Unione, [...]

Decreto Legislativo 15 marzo 2024 n. 29

Decreto Legislativo 15 marzo 2024 n. 29 / Disposizioni in materia di politiche in favore delle persone anziane ID 21533 | 19.03.2024 Disposizioni in materia di politiche in favore delle persone anziane, in attuazione della delega di cui agli articoli 3, 4 e 5 della legge 23 marzo 2023, n. 33. (GU n.65 del 18.03.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 19/03/2024 Legge 23 marzo 2023, n. 33 Art. 3 Delega al Governo in materia di invecchiamento attivo, promozione dell'inclusione social [...]

Sentenza CGUE 25 gennaio 2022 causa C-181/20

Sentenza CGUE 25 gennaio 2022 causa C-181/20  ID 21532 | 19.03.2024 Sentenza CGUE 25 gennaio 2022 causa C-181/20 - (GU C 119/9 del 14.03.2022) RIFIUTI - Gestione dei rifiuti originati da pannelli fotovoltaici - Obbligo di finanziare i costi relativi alla gestione dei rifiuti provenienti dai pannelli fotovoltaici - Effetto retroattivo - Principio della certezza del diritto - Trasposizione non corretta di una direttiva - Responsabilità dello Stato membro [...]

Legge 15 marzo 2024 n. 28

Legge 15 marzo 2024 n. 28  Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 gennaio 2024, n. 4, recante disposizioni urgenti in materia di amministrazione straordinaria delle imprese di carattere strategico. (GU n.65 del 18.03.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 19/03/2024 CollegatiDecreto-Legge 18 gennaio 2024 n. 4 [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024